Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 21:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Microfono per cantare
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 mag 2006, 9:25
Messaggi: 235
il mio glorioso shure dopo 10 anni di attività è deceduto...
visto che qui di cantanti è pieno... cosa mi consigliate? sono totalmente ignorante in materia!
voglio la miglior resa al minor prezzo :D

_________________
"Risotto in enoteca tiene tutti in allegria! Quando suona la chitarra è il più forte che ci sia!"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Microfono per cantare
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Risotto il Marmotto ha scritto:
il mio glorioso shure dopo 10 anni di attività è deceduto...
visto che qui di cantanti è pieno... cosa mi consigliate? sono totalmente ignorante in materia!
voglio la miglior resa al minor prezzo :D


Un altro Shure. Gohan potrà esserti d'aiuto :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 1 feb 2006, 0:52
Messaggi: 1504
Località: Mantova
SM 58 Shure!

Ottimo e resistente per i live... secondo me il migliore come rapporto qualità/prezzo...

Se vuoi spendere un pochino di più (ma a mio avviso non ne vale la pena), sempre della Shure, c'è il Beta 58...

Se le tue pretese sono ancora più elevate ti consiglio di provare qualche microfono a condensatore della Neumann tipo il KSM 105 (dicono di averlo fatto per le situazioni live... ma è pur sempre a condensatore e, a mio avviso, molto delicato - visto il prezzo non mi fiderei a tenerlo su un palco..)

Infine vorrei precisare che (volendo essere pignoli) ogni microfono si sposa ad un timbro di voce... ad ognuno il suo! :wink:

_________________
Filomena, la ninfa dei boschi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 lug 2006, 13:51
Messaggi: 209
Località: Firenze
Quoto in pieno Babil :music:

_________________
La famosa squadra G
www.lafamosasquadrag.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 18:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Babil ha scritto:
SM 58 Shure!

Ottimo e resistente per i live... secondo me il migliore come rapporto qualità/prezzo...

Se vuoi spendere un pochino di più (ma a mio avviso non ne vale la pena), sempre della Shure, c'è il Beta 58...


Quoto... ma, secondo me, spendere un pochino di più per il Beta 58 vale la pena. E lascia perdere i microfoni a condensatore, avranno pure una qualità migliore, ma per i live (soprattutto su palchi medio-piccoli, quindi con gli altri strumenti e i monitor relativamente vicini) sono da evitare. In ogni caso, per la musica dal vivo la Shure è la marca migliore in assoluto ;) e te lo dice uno che da 12 anni usa un Beta58. Ne ho provati altri, anche di altre marche, ma finora non l'ha mai battuto nessuno.

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 mag 2006, 9:25
Messaggi: 235
che mi dite del beta 57? è per le voci?

_________________
"Risotto in enoteca tiene tutti in allegria! Quando suona la chitarra è il più forte che ci sia!"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 1 feb 2006, 0:52
Messaggi: 1504
Località: Mantova
Risotto il Marmotto ha scritto:
che mi dite del beta 57? è per le voci?


ce lo vedo di più come microfono per strumenti... utilizzi migliori: rullante, tom/timpano, amplificatori per chitarra, percussioni in genere...

:wink:

_________________
Filomena, la ninfa dei boschi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 mag 2006, 9:25
Messaggi: 235
depennato 8)

_________________
"Risotto in enoteca tiene tutti in allegria! Quando suona la chitarra è il più forte che ci sia!"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Babil ha scritto:
ogni microfono si sposa ad un timbro di voce... ad ognuno il suo

anche senza essere pignoli... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 9 feb 2006, 21:45
Messaggi: 194
Località: Pavia
quoto babil. Sono i migliori , anche se costano un pelo di piu , poi bisogna vedere a cosa li usi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 ago 2006, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 mag 2006, 9:25
Messaggi: 235
Harlock ha scritto:
quoto babil. Sono i migliori , anche se costano un pelo di piu , poi bisogna vedere a cosa li usi.


a cosa? in che senso? :oops:

_________________
"Risotto in enoteca tiene tutti in allegria! Quando suona la chitarra è il più forte che ci sia!"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 ago 2006, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 9 feb 2006, 21:45
Messaggi: 194
Località: Pavia
se devi fare il karaoke in un locale, canticchiare con gli amici a casa o farci i gargarismi, puoi anche cercare qualcosa di piu economico che ti dia un ottimo rapporto qaulita' prezzo. altrimenti se devi fare dei live seri, o comunque sala prove ecc allora i mic consigliati piu su sono il top :D

qua ne trovi per tutti i gusti e con prezzi molto buoni:
http://www.strumentimusicali.net/default.php/cPath/35_42/Amplificazione/Microfoni.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 ago 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
anche io ho uno shure.

è fantastico. :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 ago 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 1 feb 2006, 0:52
Messaggi: 1504
Località: Mantova
Gohan ha scritto:
E lascia perdere i microfoni a condensatore, avranno pure una qualità migliore, ma per i live (soprattutto su palchi medio-piccoli, quindi con gli altri strumenti e i monitor relativamente vicini) sono da evitare....


Questo è vero! Io sono molto affezionato al mio Beta 58 perchè coglie tutte le sfumature della voce ma, quando mi capita un concerto in spazi ristretti (ora parlo da fonico), preferisco usare l'SM 58 proprio per il motivo citato da te a proposito dei microfoni a condensatore.
Il Beta, a differenza dell'SM enfatizza maggiormente i 3Khz ed ha più volume, la membrana è pressochè identica come dimensione ma è più morbida... tende quindi a "pescare" anche suoni indesiderati. L'SM 58 è un po' più "cupo" e un po' "scavato" sulle medie frequenze (problema facilmente risolvibile con un taglio di frequenza sugli 80hz e una pompatina sui 3000 - 3400).

Devo però ripetermi: i gusti sono gusti e i timbri di voce sono tanti.

queenhimika ha scritto:
anche io ho uno shure.

è fantastico. :D


Saggia donna :wink:

_________________
Filomena, la ninfa dei boschi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 ago 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 mag 2006, 9:25
Messaggi: 235
Harlock ha scritto:
se devi fare il karaoke in un locale, canticchiare con gli amici a casa o farci i gargarismi, puoi anche cercare qualcosa di piu economico che ti dia un ottimo rapporto qaulita' prezzo. altrimenti se devi fare dei live seri, o comunque sala prove ecc allora i mic consigliati piu su sono il top :D

qua ne trovi per tutti i gusti e con prezzi molto buoni:
http://www.strumentimusicali.net/default.php/cPath/35_42/Amplificazione/Microfoni.html


bhe certo che devo fare i live seri 8)
ora spulcio il link e oggi vo a a vedere i negozi :P

_________________
"Risotto in enoteca tiene tutti in allegria! Quando suona la chitarra è il più forte che ci sia!"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 ago 2006, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Risotto....scegli il beta 58!!!! (e siccome ho fatto rima....10 messaggi in più nel mio contatore...ehm... :wink: )

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 ago 2006, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 9 feb 2006, 21:45
Messaggi: 194
Località: Pavia
io mi sono regalato il beta 87, e va da dio, mai avuto problemi ( sgrat sgrat sgrat )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 ago 2006, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Harlock ha scritto:
( sgrat sgrat sgrat )

...sei anche tu uno dei TANTI cantanti che, per vedere se il microfono è acceso, gratta sulla palla (del microfono...)??? :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 ago 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 9 feb 2006, 21:45
Messaggi: 194
Località: Pavia
nono... io gratto un altro paio di palle :D nn si sa mai , certe gufate...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 ago 2006, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 mag 2006, 9:25
Messaggi: 235
ieri in un negozio non propriamente specializzato il commesso mi diceva di prendere lo shure c606n o qualcosa del genere... ma non l'ho preso perchè non me lo avete nominato... i due che mi avete detto non li aveva...diceva che attualmente non gli arrivano O_o
cerco altrove o prendo questo?

_________________
"Risotto in enoteca tiene tutti in allegria! Quando suona la chitarra è il più forte che ci sia!"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 ago 2006, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 lug 2006, 13:51
Messaggi: 209
Località: Firenze
Risotto il Marmotto ha scritto:
ieri in un negozio non propriamente specializzato il commesso mi diceva di prendere lo shure c606n o qualcosa del genere... ma non l'ho preso perchè non me lo avete nominato... i due che mi avete detto non li aveva...diceva che attualmente non gli arrivano O_o
cerco altrove o prendo questo?

Bocciato in pieno... secondo me hai fatto bene a non prenderlo...

_________________
La famosa squadra G
www.lafamosasquadrag.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 ago 2006, 9:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Risotto il Marmotto ha scritto:
ieri in un negozio non propriamente specializzato il commesso mi diceva di prendere lo shure c606n o qualcosa del genere... ma non l'ho preso perchè non me lo avete nominato... i due che mi avete detto non li aveva...diceva che attualmente non gli arrivano O_o
cerco altrove o prendo questo?


Hai fatto benissimo a non prenderlo, rinnovo il mio consiglio di non scendere sotto l'SM58. E la serie 57 lasciala ai chitarristi per i loro amplificatori ;)
Se poi vuoi fare scena e prenderti un buon microfono, ti posso consigliare anche il 55SH serie II, ovviamente Shure 8) Pero' solo se sei un cantante "tranquillo" che non usa portarsi in giro il microfono quando canta :lol:

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 4 ago 2006, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 mag 2006, 9:25
Messaggi: 235
bello! ma io cammino avanti e indietro a toccare il pacco del bassista e scordare la strato del chitarrista :twisted:

_________________
"Risotto in enoteca tiene tutti in allegria! Quando suona la chitarra è il più forte che ci sia!"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 ago 2006, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 mag 2006, 9:25
Messaggi: 235
che mi dite degli SENNHEISER ?
la mia ex che fa jingle pubblicitari li usa :?

_________________
"Risotto in enoteca tiene tutti in allegria! Quando suona la chitarra è il più forte che ci sia!"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 ago 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 1 feb 2006, 0:52
Messaggi: 1504
Località: Mantova
Risotto il Marmotto ha scritto:
che mi dite degli SENNHEISER ?
la mia ex che fa jingle pubblicitari li usa :?


Anche Sting usa Sennheiser, in RAI le capsule di molti microfoni sono di quela marca (OT per quanto possa essere assurdo, in regia hanno molta strumentazione della Behringer affiancata magari a mixer NEVE...)... non posso dire che tale marca sia superiore o inferiore a Shure. Sono due ottime marche ma, come rapporto qualità prezzo, secondo me Shure è migliore sulla fascia di prezzo medio/bassa (SM o Beta 58).

_________________
Filomena, la ninfa dei boschi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it