Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 18:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
A quanto pare, il tizio che ha sequestrato la ragazza austriaca, Natascha Kampusch, per lungo tempo, e poi si è ucciso, usava esclusivamente un Commodore 64 per i suoi dati!!!

Ora la polizia austriaca sembra essere in crisi perché non sa esattamente come passare i dati su un PC per esaminarli e ha paura di perderli...

http://www.guardian.co.uk/austria/artic ... 00,00.html
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... tini.shtml

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
:o :o :o
...pero'... in realta' sta storia del data loss nel trasmettere i dati all'emulatore mi pare un po' strana, a prima vista...
potrebbe essere dovuto ai supporti usurati... il che significherebbe pero' che anche il rapitore rischiava di perdere tutto da un momento all'altro....

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Ora la polizia austriaca sembra essere in crisi perché non sa esattamente come passare i dati su un PC per esaminarli e ha paura di perderli...


:o Oh cacchio... quanto mi danno se ci vado io a farglielo?

Ci vuole un cavo che costa 5 o 6 €... gli regalo anche uno dei miei Floppy 154I....

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Senbei ha scritto:
:o :o :o
...pero'... in realta' sta storia del data loss nel trasmettere i dati all'emulatore mi pare un po' strana, a prima vista...
potrebbe essere dovuto ai supporti usurati... il che significherebbe pero' che anche il rapitore rischiava di perdere tutto da un momento all'altro....


In teoria non devi neanche trasmettere dati all'amulatore.

Penso che convenga usare una utility, e ce ne sono, che riversi il floppy su disco, e poi con l'emulatore fai tutte le analisi che vuoi.

Questo, ovviamente, se l'immagine che l'emulatore fa (e quindi l'emulatore crea) è una copia perfetta byte per byte del supporto originale.

Se così non fosse, e non è detto che lo sia, e lo scopo della polizia è effettuare un analisi profonda del supporto, allo scopo, ad esempio, di analizzare i singoli settori del disco alla ricerca di spezzoni di file cancellati tempo prima, la cosa migliore sarebbe disporre di utility di analisi di dischi native del CBM 64, ed usare un vero Commodore per farle.

O in alternativa chiedere a qualche smanettone della emu scene di scrivere un utility di dump che crei l'immagine perfetta. Ci sono tipi che cnoscono l'architetture del CBM 64 meglio dei tecnici che l'hanno progettato, nella scena.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
...concordo su tutto... :D

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Senbei ha scritto:
:o :o :o
...pero'... in realta' sta storia del data loss nel trasmettere i dati all'emulatore mi pare un po' strana, a prima vista...
potrebbe essere dovuto ai supporti usurati... il che significherebbe pero' che anche il rapitore rischiava di perdere tutto da un momento all'altro....


In teoria non devi neanche trasmettere dati all'amulatore.

Penso che convenga usare una utility, e ce ne sono, che riversi il floppy su disco, e poi con l'emulatore fai tutte le analisi che vuoi.

Questo, ovviamente, se l'immagine che l'emulatore fa (e quindi l'emulatore crea) è una copia perfetta byte per byte del supporto originale.

Se così non fosse, e non è detto che lo sia, e lo scopo della polizia è effettuare un analisi profonda del supporto, allo scopo, ad esempio, di analizzare i singoli settori del disco alla ricerca di spezzoni di file cancellati tempo prima, la cosa migliore sarebbe disporre di utility di analisi di dischi native del CBM 64, ed usare un vero Commodore per farle.

O in alternativa chiedere a qualche smanettone della emu scene di scrivere un utility di dump che crei l'immagine perfetta. Ci sono tipi che cnoscono l'architetture del CBM 64 meglio dei tecnici che l'hanno progettato, nella scena.


QCQ Maci... mi pare ci sia già almeno una utility che faccia il dump esatto... errori (volontari e non) compresi sul disco...
Non mi ricordo il nome però...
Mi sono ri-incuriosito... ora ricerco :mrgreen:
(Vi manderò una cartolina da Wien :lol: :lol: :lol: )

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
E ki ha un bel VIC 20 come fa?

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 27 gen 2005, 19:50
Messaggi: 1220
Località: mantova
Anche secondo me l'ideale è usare un bel Commodore 64 e trovare l'utility che più fa al loro caso. Per le loro analisi non possono andar bene quelle cartucce utilizzate soprattutto come sprotettrici di programmi?

j_special2002 ha scritto:
E ki ha un bel VIC 20 come fa?

E chi ha un bel C=128 con ben 384k di ram ed il Geos (di cui ho uno scatto)?
Immagine

_________________
-powered by Powermac G5 & Mac Pro-
-Volvo driver-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
kento73 ha scritto:
E chi ha un bel C=128 con ben 384k di ram ed il Geos (di cui ho uno scatto)?
Immagine


Lo mette su ebay senza prezzo di riserva ed avvertendo per tempo i compagni di forum :mrgreen:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 27 gen 2005, 19:50
Messaggi: 1220
Località: mantova
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Lo mette su ebay


Mi è indispensabile :lol: dato che è l'unica macchina che ho in casa che faccia girare il cp/m e i relativi wordstar e le avventure testuali Zork

_________________
-powered by Powermac G5 & Mac Pro-
-Volvo driver-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
kento73 ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Lo mette su ebay


Mi è indispensabile :lol: dato che è l'unica macchina che ho in casa che faccia girare il cp/m e i relativi wordstar e le avventure testuali Zork


Possibile che non ci siano buoni emulatori per Mac?

P.S.

WEST OF HOUSE

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 27 gen 2005, 19:50
Messaggi: 1220
Località: mantova
Premetto che tempo fa alcuni emulatori per alcune macchine più famose li avevo provati
Però a me gli emulatori non piaciono, nel senso che sprechi risorse per emulare un altro processore che non è il tuo e poi la sensazione non è la stessa. Mi piace invece avere una macchina per ogni sistema operativo, anche se in termini di spazio è abbastanza pesante la cosa...

_________________
-powered by Powermac G5 & Mac Pro-
-Volvo driver-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
kento73 ha scritto:
Premetto che tempo fa alcuni emulatori per alcune macchine più famose li avevo provati
Però a me gli emulatori non piaciono, nel senso che sprechi risorse per emulare un altro processore che non è il tuo. Mi piace invece avere una macchina per ogni sistema operativo, anche se in termini di spazio è abbastanza pesante la cosa...


Beh, grazie, l'emulazione come utilizzo di risorse non è mai indolore.

Ma qui si parla di emulare un C=64 su un computer di ultima generazione, hai voglia quanto poco ti porta via. :D:D:D

P.S. Macchine più famose? Macchine più famose del Commodore 64? QUALI macchine più famose?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 set 2006, 15:40 
Tarrasque ha scritto:
P.S. Macchine più famose? Macchine più famose del Commodore 64? QUALI macchine più famose?

Parlavo dei sistemi più famosi nella storia dell'informatica in generale. Il c=64 appunto, un mac 68k, un cp/m, un Vic-20, l'Amiga per esempio.
Comunque tempo fa avevo messo un emulatore di 68k con relativo mac os 8 su di un G4 e il consumo di cpu era non poco.


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it