Senbei ha scritto:
:o
...pero'... in realta' sta storia del data loss nel trasmettere i dati all'emulatore mi pare un po' strana, a prima vista...
potrebbe essere dovuto ai supporti usurati... il che significherebbe pero' che anche il rapitore rischiava di perdere tutto da un momento all'altro....
In teoria non devi neanche trasmettere dati all'amulatore.
Penso che convenga usare una utility, e ce ne sono, che riversi il floppy su disco, e poi con l'emulatore fai tutte le analisi che vuoi.
Questo, ovviamente, se l'immagine che l'emulatore fa (e quindi l'emulatore crea) è una copia perfetta byte per byte del supporto originale.
Se così non fosse, e non è detto che lo sia, e lo scopo della polizia è effettuare un analisi profonda del supporto, allo scopo, ad esempio, di analizzare i singoli settori del disco alla ricerca di spezzoni di file cancellati tempo prima, la cosa migliore sarebbe disporre di utility di analisi di dischi native del CBM 64, ed usare un vero Commodore per farle.
O in alternativa chiedere a qualche smanettone della emu scene di scrivere un utility di dump che crei l'immagine perfetta. Ci sono tipi che cnoscono l'architetture del CBM 64 meglio dei tecnici che l'hanno progettato, nella scena.