Parto col parlare della mia esperienza. Uso Mac Os X da più di tre anni. (prima ho usato anche un Mac con
Os9). Da oltre due con Panther (che era una roccia) e il resto fino adesso con Tiger che ora è molto
stabile. In questo periodo il Mac è stato ed è tutto'ora quasi perennemente acceso connesso alla rete ha il
firewall di serie con le porte aperte che mi servono senza null'altro. Non ho mai temuto virus o altre
cose, anche tenendo conto che fino a poche settimane fa teneva su il server web con php/mysql. Per il resto
ci faccio di tutto dai montaggi video a photoshop. Come ha detto Toxic ci sono applicazioni, Finalcut o Logic pro che il pc-win non ha.
E comunque oltre alla stabilità (in tre anni ho avuto 1-2 kernel panic causati dalla scheda di cattura) e alla velocità nell'uso quotidiano mi trovo molto bene con il sistema e con il modo in cui si fanno le cose.
Esperienza felice anche con il Mac portatile che uso spesso e che alla fine dell'uso metto in standby semplicemente chiudendolo. Non ho mai registrato in un anno e mezzo di G4 un impiantamento di qualsiasi cosa.
Sono approdato al Mac con un passato commodore, amiga e pc-win. Non ne potevo più di xp (il 2k non mi dispiaceva) e dei suoi reset (conflitti tra ati e sound blaster?), worms. Ecc. Cercavo un'alternativa : o Mac o il ritorno addirittura con Amigaone.
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Anche il pc può far girare OSX nativo (non in emulazione). Sentito mai parlare di OSx86?
Si tratta comunque di un hacking e che tra l'altro viola la licenza d'uso del software
grezza ha scritto:
Io sono passato da Mac a PC e sono contentissimo della scelta!
Anche se ormai sono passati circa + di tre anni
Quello che dici tu è effettimente in contrasto con quello che mi sono sentito dire tre/quattro anni fa al momento della mia scelta da chi conoscevo, tipografi e fotografi e che usavano appunto il Mac. Ossia che
anni fa con il G3 ed il G4 la supremazia del Mac era netta e che solo ora con Xp windows si sta avvicinando.
Il primo contatto con il Mac l'ho avuto ('92?) al tempo che io avevo il 486 che emetteva i beep con la scheda adlib e che a casa di uno con un Quadra 68030 catturava da tv e la metteva come sfondo al desktop,
navigava con le prime connessioni e utilizzava photoshop.
Come prezzi credo che un pc concorrente al Mac pro (che è un quad-xeon ed è internamente bellissimo) Dell o IBM non sia molto differente. Così se si guardano i Vaio con coreduo mi sa che costano come un Macbook.
...non ho riletto quello che ho scritto che è un po' lunghetto...