opelmanta ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Allora... per esperienza il discorso del punto di ripristino non serve ad un fico secco... dato che per lo più serve per "problemi hardware"...
non hai avuto buone esperienze perche' il punto di ripristino risolve problematiche software, che poi risolva problemi hardware e' dovuto alla risoluzione "software" del problema stesso (conflitti driver, dll sostituite ecc.)
Se lo dici tu...
Non parlare della mia esperienza se non la conosci...
Ad ogni buon conto io ho detto che il punto di ripristino risolve PER LO PIU' problemi hardware, non ho detto ESCLUSIVAMENTE...
opelmanta ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Il discorso Partition Magic è un po' più complesso poichè bisogna sapere cosa si sta facendo... la seconda partizione va fatta DOPO quella nella quale è il sistema operativo... e bisogna fare attenzione, reinstallandolo, che XP non si prenda la libertà di usare quella partizione piuttosto che quella che vorremmo...
devi creare una nuova prtizione con lo spazio libero del disco fisso, poi una volta creata ci copi i file che devi salvare. Non vedo la complessita' del discorso.
So bene quale sia la procedura da utilizzare... ma è indolore per me o per te... troppi "inesperti in materia" ho visto piangere per aver fatto casini con Partition Magic, Drive Image, Ranish, ecc...
Ed a molti sono riuscito a recuperare la situazione, ma ad altri non c'é stato nulla da fare...
Inoltre non ho detto che non lo debba fare, ma SOLO suggerito che prestasse molta attenzione nel farlo.
Usando i programmini che suggerisci tu, come RegCleaner, non è assicurato che si risolva il problema, mentre è facile (per inesperienza, o inavvertitamente) cancellare qualche chiave di registro di troppo... col risultato di rendere anche inutilizzabile il sistema operativo oltre a non risolvere il problema...
Non so che versione di Office abbia Dani, ma qualora avesse Office 2000, c'é un'utility (non più attualizzata per le versioni successive della suite) che si chiama ERASER2K... la quale si preoccupa proprio di rimuovere TOTALMENTE l'installazione di OFFICE e di tutte le porcate che si porta dietro.
@Freinkie: so bene che sia percorribile anche la tua soluzione... ma è ancor più macchinosa e "problematica" per chi non è avvezzo a tali operazioni.