Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 6:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiutatemi: problemi pacchetto Office
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
In questi giorni si sono presentati sul mio computer portatile dei problemi riguardo il corretto funzionamento del pacchetto Office.
Praticamente funziona solo Word e Outlook.
Excel non parte proprio, si sente solo il tipico boing di quando si sceglie un'opzione non valida ma non compare nulla.
All'avvio del Front Page compare la finestra di segnalazione del problema alla Microsoft.

Ho quindi disistallato l'intero pacchetto e installato tutto diverse volte, ma la situazione non è cambiata. I problemi sono rimasti identici.

Mi chiedo, che voi sappiate, ci sono programmi che possono interferire con Office?
[In caso li disinstallo].
Oppure l'unica soluzione è riformattare il pc?

Aitatemi... :cry:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dani5043 ha scritto:
riformattare il pc?


Questa... perchè purtroppo Office mette tante di quelle porcate nel registro di Windows che è pressochè impossibile (senza sapere dove mettere le mani, e non è neppure detto) ripristinare la situazione... :(

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
dani5043 ha scritto:
riformattare il pc?


Questa... perchè purtroppo Office mette tante di quelle porcate nel registro di Windows che è pressochè impossibile (senza sapere dove mettere le mani, e non è neppure detto) ripristinare la situazione... :(

Noooooooooooooooo...
Nel pc portatile non ho il masterizzatore per cui con una chiavetta dovrò salvare ciò che mi interessa... Mi ci vorranno due settimane!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 18 gen 2006, 16:59
Messaggi: 1076
Località: Lamporecchio PT
Beh, se hai un'altro computer con un HD sufficiente, mettili in rete e trasferisci i dati...la velocità di trasmissione non è elevatissima ma almeno eviti di caricare e scaricare la chiavina 100 volte!!! e spero sia da 1 Gb ...!!!
Ideale sarebbe tu avessi un HD esterno e via USB trasferissi tutti i dati su questo!!!
Poi io non sono un conoscitore del PC e lascio ad altri, suggerimenti migliori... ad esempio, sarebbe difficile collegare l'HD del portatile ad un fisso e con Norton Ghost copiare tutto?!

Ciauzzz :wink:

P.S. spero ti si risolva tutto velocemente :lol:

_________________
"La Famosa Squadra (or).G(asmo)"
___ http://www.lafamosasquadrag.it ____

Oh, ma venite a trovarci sul nostro forum...sù !!!
daiiiiiiiiiiiiiiiii....veniteeeeeeeeeeeeee....uffaaaaaaaaaaaaa :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Lloyd ha scritto:
e spero sia da 1 Gb ...!!!

Cala ad 1/4... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 18 gen 2006, 16:59
Messaggi: 1076
Località: Lamporecchio PT
'Azz...e allor sta'nguaiat!!! :o

...magari comprimendo....stando attento a non mischiare il tutto... magari ci metti un pò meno!!!
... dai, ce la farai!!! :wink:

_________________
"La Famosa Squadra (or).G(asmo)"
___ http://www.lafamosasquadrag.it ____

Oh, ma venite a trovarci sul nostro forum...sù !!!
daiiiiiiiiiiiiiiiii....veniteeeeeeeeeeeeee....uffaaaaaaaaaaaaa :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Lloyd ha scritto:
... dai, ce la farai!!! :wink:

Sì, cancellerò un sacco di cavolate...
Più che altro devo effettuare alcuni lavori che devo inviare via mail e mi scoccia farli con il pc fisso, poiché in quello non riesco ad installare l'adsl perché non me la riconosce essendo un pc del 1998!!! Per cui mi toccherebbe ogni volta trasferirli nel portatile e inviarli da quello.

Che sfiga, ho due pc uno più disastrato dell'altro!!! :x

P.S.: Come si fa a metterli in rete?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 12:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Vai su utilita di sistema e con "Ripristino configurazione del sistema" cerca un punto di ripristino ad un giorno in cui il problema non c'era, se dovesse esserci ancora il malfunzionamento, allora rimane la formattazione.
Se hai windows XP, che service pack hai il 2? Se non l'hai prova ad installarlo. Per il salvataggio dei file dovresti cercare il programma (Partition Magic) con cui creare una seconda partizione del disco e salvare i file li'.

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
opelmanta ha scritto:
Vai su utilita di sistema e con "Ripristino configurazione del sistema" cerca un punto di ripristino ad un giorno in cui il problema non c'era, se dovesse esserci ancora il malfunzionamento, allora rimane la formattazione.
Se hai windows XP, che service pack hai il 2? Se non l'hai prova ad installarlo. Per il salvataggio dei file dovresti cercare il programma (Partition Magic) con cui creare una seconda partizione del disco e salvare i file li'.

Diciamo che il tuo discorso l'ho capito. Il problema è attuarlo!!!
Il pack 2 ce l'ho.
Quando sarò a casa questa sera ci provo...
Grazie... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Allora... per esperienza il discorso del punto di ripristino non serve ad un fico secco... dato che per lo più serve per "problemi hardware"...

Il discorso Partition Magic è un po' più complesso poichè bisogna sapere cosa si sta facendo... la seconda partizione va fatta DOPO quella nella quale è il sistema operativo... e bisogna fare attenzione, reinstallandolo, che XP non si prenda la libertà di usare quella partizione piuttosto che quella che vorremmo...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
e bisogna fare attenzione, reinstallandolo, che XP non si prenda la libertà di usare quella partizione piuttosto che quella che vorremmo...

E come si fa ad essere sicuri che la parte coi dati non venga toccata? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Allora... per esperienza il discorso del punto di ripristino non serve ad un fico secco... dato che per lo più serve per "problemi hardware"...

Il discorso Partition Magic è un po' più complesso poichè bisogna sapere cosa si sta facendo... la seconda partizione va fatta DOPO quella nella quale è il sistema operativo... e bisogna fare attenzione, reinstallandolo, che XP non si prenda la libertà di usare quella partizione piuttosto che quella che vorremmo...


a parte che a me una volta ha salvato la vita, e non parlo di problemi hardware, il ripristino dovrebbe appunto agire a livello software specialmente sul registro del cavolo di windows che spero mandino in pensione presto prima che sia troppo tardi per noi utenti.
Perche' deve formattare? Il windows è compromesso, capita, installa il windows senza formattare su un'altra directory e si risparmia di dover backuppare i dati
poi a mano toglie le directory dei programmi installati e li reinstalla.
Altrimenti installa OpenOffice e vedi se ti legge quei file, la compatibilita' non è assicurata ancora

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
freinkie ha scritto:
Altrimenti installa OpenOffice e vedi se ti legge quei file, la compatibilita' non è assicurata ancora


La compatibilità su file non "esotici" (cioè senza macro assurde, file multimediali "embedded" eccetera) è praticamente assicurata.

Il problema di Dani non penso però che sia solo quello di salvare i suoi documenti, se no basterebbe copiarli su un altro PC e formattare, ma di riavere Office funzionante.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 14:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Allora... per esperienza il discorso del punto di ripristino non serve ad un fico secco... dato che per lo più serve per "problemi hardware"...


non hai avuto buone esperienze perche' il punto di ripristino risolve problematiche software, che poi risolva problemi hardware e' dovuto alla risoluzione "software" del problema stesso (conflitti driver, dll sostituite ecc.)

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Il discorso Partition Magic è un po' più complesso poichè bisogna sapere cosa si sta facendo... la seconda partizione va fatta DOPO quella nella quale è il sistema operativo... e bisogna fare attenzione, reinstallandolo, che XP non si prenda la libertà di usare quella partizione piuttosto che quella che vorremmo...


devi creare una nuova prtizione con lo spazio libero del disco fisso, poi una volta creata ci copi i file che devi salvare. Non vedo la complessita' del discorso.

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 14:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Tarrasque ha scritto:
Il problema di Dani non penso però che sia solo quello di salvare i suoi documenti, se no basterebbe copiarli su un altro PC e formattare, ma di riavere Office funzionante.


Potrebbe provare a disinstallare l'Office e cercare di pulire il Regedit con uno di quei programmini per "pulire" il registro di sistema. Tipo Regcleaner

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
opelmanta ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Allora... per esperienza il discorso del punto di ripristino non serve ad un fico secco... dato che per lo più serve per "problemi hardware"...


non hai avuto buone esperienze perche' il punto di ripristino risolve problematiche software, che poi risolva problemi hardware e' dovuto alla risoluzione "software" del problema stesso (conflitti driver, dll sostituite ecc.)

Se lo dici tu... :lol: :lol: :lol:
Non parlare della mia esperienza se non la conosci... :wink:
Ad ogni buon conto io ho detto che il punto di ripristino risolve PER LO PIU' problemi hardware, non ho detto ESCLUSIVAMENTE...

opelmanta ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Il discorso Partition Magic è un po' più complesso poichè bisogna sapere cosa si sta facendo... la seconda partizione va fatta DOPO quella nella quale è il sistema operativo... e bisogna fare attenzione, reinstallandolo, che XP non si prenda la libertà di usare quella partizione piuttosto che quella che vorremmo...


devi creare una nuova prtizione con lo spazio libero del disco fisso, poi una volta creata ci copi i file che devi salvare. Non vedo la complessita' del discorso.

So bene quale sia la procedura da utilizzare... ma è indolore per me o per te... troppi "inesperti in materia" ho visto piangere per aver fatto casini con Partition Magic, Drive Image, Ranish, ecc...
Ed a molti sono riuscito a recuperare la situazione, ma ad altri non c'é stato nulla da fare...
Inoltre non ho detto che non lo debba fare, ma SOLO suggerito che prestasse molta attenzione nel farlo.

Usando i programmini che suggerisci tu, come RegCleaner, non è assicurato che si risolva il problema, mentre è facile (per inesperienza, o inavvertitamente) cancellare qualche chiave di registro di troppo... col risultato di rendere anche inutilizzabile il sistema operativo oltre a non risolvere il problema...

Non so che versione di Office abbia Dani, ma qualora avesse Office 2000, c'é un'utility (non più attualizzata per le versioni successive della suite) che si chiama ERASER2K... la quale si preoccupa proprio di rimuovere TOTALMENTE l'installazione di OFFICE e di tutte le porcate che si porta dietro.

@Freinkie: so bene che sia percorribile anche la tua soluzione... ma è ancor più macchinosa e "problematica" per chi non è avvezzo a tali operazioni.

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Tarrasque ha scritto:
freinkie ha scritto:
Altrimenti installa OpenOffice e vedi se ti legge quei file, la compatibilita' non è assicurata ancora


La compatibilità su file non "esotici" (cioè senza macro assurde, file multimediali "embedded" eccetera) è praticamente assicurata.



ho letto di problemi di diversa impaginazione, e cose del genere, niente di grave però

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tarrasque ha scritto:
Il problema di Dani non penso però che sia solo quello di salvare i suoi documenti, se no basterebbe copiarli su un altro PC e formattare, ma di riavere Office funzionante.

Infatti io i file ce li ho sul computer fisso (che non ha la connessione), invece vorrei lavorarci sul portatile (proprio perché così posso inviarli agevolmente).
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
dani5043 ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Il problema di Dani non penso però che sia solo quello di salvare i suoi documenti, se no basterebbe copiarli su un altro PC e formattare, ma di riavere Office funzionante.

Infatti io i file ce li ho sul computer fisso (che non ha la connessione), invece vorrei lavorarci sul portatile (proprio perché così posso inviarli agevolmente).
:wink:


allora mettili in rete, su internet dovrebbero esserci dei tutorial, non è difficile

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 set 2006, 22:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
risolve PER LO PIU' problemi hardware


gia' sbagli in questa affemazione sono sempre SOFTWARE..


Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Usando i programmini che suggerisci tu, come RegCleaner, non è assicurato che si risolva il problema...


Infatti non ho detto che sia cosi'..

opelmanta ha scritto:
provare a disinstallare l'Office e cercare di pulire il Regedit


guarda che ce ne sono di validi..

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 set 2006, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Sarà che per me il computer è un universo misterioso... ma nonostante cercassi di fare tutto quello da voi suggerito alla fin fine il pacchetto Office non ha funzionato affatto!!! :(

Per cui mi son messo buono buono a trasferire i file con la mia micro chiavetta, è vero ci metterò tanto, ma in una settimana il pc portatile sarà pronto per la formattazione. :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 set 2006, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dani5043 ha scritto:
Sarà che per me il computer è un universo misterioso... ma nonostante cercassi di fare tutto quello da voi suggerito alla fin fine il pacchetto Office non ha funzionato affatto!!! :(

Per cui mi son messo buono buono a trasferire i file con la mia micro chiavetta, è vero ci metterò tanto, ma in una settimana il pc portatile sarà pronto per la formattazione. :|


C.V.D. per tutti i suggeritori di soluzioni "facili" :wink:

Guarda il lato buono della cosa, Dani, almeno dopo avrai il sistema pulito dal quale se vorrai ti seguirò per creare un'immagine di ripristino del sistema alle condizioni iniziali... non sarà una gran cosa ma almeno ti risparmia un paio d'ore in caso di reinstallazione.

Piuttosto, data l'esigenza di "trasferimenti" che hai/puoi avere, perchè non prevedere l'acquisto di un hard-disk esterno (da usare ORA come tramite, e SUCCESSIVAMENTE come "STORAGE" comune fra il portatile ed il fisso)?

Da MediaWorld, ad esempio, ce n'é uno LaCie da 250Gb di capienza e dal costo decisamente abbordabile di €109,00 IVA INCLUSA

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 set 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Da MediaWorld, ad esempio, ce n'é uno LaCie da 250Gb di capienza e dal costo decisamente abbordabile di €109,00 IVA INCLUSA

Beh, ieri ho visto al Media World una chiavetta da 1 Gb a sole 39,90...
Mi credi se ti dico che adesso non posso permettermi nemmeno quella?

Il 12 Ottobre devo pagare quasi € 700,00 per l'assicurazione...
E' vero che ho stipulato anche la polizza furto-incendio al 100% (nel senso che se la rubano prendo 12mila euro e non il valore commerciale svalutato) più quella per gli atti vandalici... Ma non riesco a capire come mai, nonostante non ho mai causato incidenti (ma solo subiti), 'sta benedetta assicurazione continua ad aumentarmi? :(

P.S. Ed è la rata semestrale!!! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 set 2006, 10:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Sarà che per me il computer è un universo misterioso... ma nonostante cercassi di fare tutto quello da voi suggerito alla fin fine il pacchetto Office non ha funzionato affatto!!! :(

Per cui mi son messo buono buono a trasferire i file con la mia micro chiavetta, è vero ci metterò tanto, ma in una settimana il pc portatile sarà pronto per la formattazione. :|


C.V.D. per tutti i suggeritori di soluzioni "facili" :wink:

Guarda il lato buono della cosa, Dani, almeno dopo avrai il sistema pulito dal quale se vorrai ti seguirò per creare un'immagine di ripristino del sistema alle condizioni iniziali... non sarà una gran cosa ma almeno ti risparmia un paio d'ore in caso di reinstallazione.

Piuttosto, data l'esigenza di "trasferimenti" che hai/puoi avere, perchè non prevedere l'acquisto di un hard-disk esterno (da usare ORA come tramite, e SUCCESSIVAMENTE come "STORAGE" comune fra il portatile ed il fisso)?

Da MediaWorld, ad esempio, ce n'é uno LaCie da 250Gb di capienza e dal costo decisamente abbordabile di €109,00 IVA INCLUSA


E arrivato Bill Gates tra noi! E' ovvio che un computer va' visto materialmente per risolvere meglio i problemi che ha, ma vista la distanza che intercorre tra me e Dani non e' possibile, quindi si cercano delle soluzioni standard. Nel campo dell'informatica e' piu' facile dire "tanto non funzionerà" che risolvere i problemi! :twisted:

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 set 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
opelmanta ha scritto:
E arrivato Bill Gates tra noi!


Sei pregato di non offendere pesantemente :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Luca, il discorso è semplicemente che "affronto" questo tipo di situazioni, anche e soprattutto telefonicamente da circa 20 anni... pertanto, modestamente, riesco ad individuare "a naso" se una situazione è risolvibile o meno... considerando anche il grado d'esperienza dell'interlocutore :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it