Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 0:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 ott 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
venusia ha scritto:
Sora_Minù ha scritto:
il giorno che vanni saprà fare una musica così bella io mi chiamerò francesca cacace avrò una zia impicciona e grassa, e tenterò di sedurre un affascinante vedovo con 3 figli e un maggiordomo chiacchierone :lol: :lol: :lol:


tata francesca!


in realta' la zia è la madre e lei è ebrea, non di Frosinone :|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 ott 2006, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
freinkie ha scritto:
venusia ha scritto:
Sora_Minù ha scritto:
il giorno che vanni saprà fare una musica così bella io mi chiamerò francesca cacace avrò una zia impicciona e grassa, e tenterò di sedurre un affascinante vedovo con 3 figli e un maggiordomo chiacchierone :lol: :lol: :lol:


tata francesca!


in realta' la zia è la madre e lei è ebrea, non di Frosinone :|


quando ho scoperto che la versione originale era un tantino diversa ci sono un pò rimasta male :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 ott 2006, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
scusate se vado un attimo Ot ma è importante : state dicendo che Francesca in ORIGINALI non è italiana e che zia Assunta è la madre?????!!! mi sento male :| altro che i rimaneggi targati AVM!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 ott 2006, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
cavaliere ha scritto:
scusate se vado un attimo Ot ma è importante : state dicendo che Francesca in ORIGINALI non è italiana e che zia Assunta è la madre?????!!! mi sento male :| altro che i rimaneggi targati AVM!!

Proprio così, gli adattatori italiani pensarono che i dialoghi tra Francesca e la madre Assunta fossero troppo disinibiti e che mal si adattavano all'idea di rapporto che esiste tra madre e figlia in Italia (secondo loro in Italia la mamma non può essere amica della figlia) per cui pensarono bene di trasformarle da madre in zia, e la zia più anziana invece è la nonna di Francesca.

Oltretutto Francesca non era affatto originaria di Frosinone ma di un quartiere popolare di New York...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 nov 2006, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
tamarra sta cosa :o però mi ricordo una puntata in cui Francesca va in cerca della madre e trova quella famiglia di ricconi di colore. cmq hanno fatto una cavolata, anche se l'adattamento ita resta divertente e credo adatto al genere di sitcom.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 nov 2006, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
io adoro Miles

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 nov 2006, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
cavaliere ha scritto:
tamarra sta cosa :o però mi ricordo una puntata in cui Francesca va in cerca della madre e trova quella famiglia di ricconi di colore

Infatti quella è una delle puntate della Tata in cui si nota di più lo stravolgimento... in realtà era mamma Sylvia (zia Assunta) che si pensava non fosse la madre e infatti ci era rimasta moooolto male per la notizia. :lol:

Comunque, a parer mio, l'adattamento italiano è geniale e se non fosse stato così La Tata non sarebbe diventata una sit-com così amata.
Divertente vedere come abbiano tradotto e stravolto tutto, mentre la sigla sia rimasta in inglese con la storia dell'adattamento originale ! :lol: :lol:
She was working in a bridal shop in Flushing, Queens,
'Til her boyfriend kicked her out in one of those crushing scenes.
What was she to do? Where was she to go? She was out on her fanny...

So over the bridge from Flushing to the Sheffield's door.
She was there to sell make-up, but the father saw more.
She had style! She had flair! She was there.
That's how she became the Nanny!

Who would have guessed that the girl we've described,
Was just exactly what the doctor prescribed?
Now the father finds her beguiling (watch out C.C.!).
And the kids are actually smiling (such joie de vivre!).
She's the lady in red when everybody else is wearing tan...
The flashy girl from Flushing, the Nanny named Fran.


La vistosa ragazza da Flushing... ma non era di Frosinone? :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 nov 2006, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 17 set 2006, 23:15
Messaggi: 50
Località: Arezzo
se non sbaglio anche pappa e ciccia ha subito il solito adattamento...
cmq anche io quando l'ho scoperto ci son rimasto male, mi è caduto il mondo addosso...cmq riguardando la tata a 22 anni c'ho notato che c'ha un sacco di riferimenti al mondo gay che da piccolo non avevo notato...e poi da piccolo ridevo per delle cpose e adesso per tutt'altre;) è un telefilm geniale e a dire la verita non mi dispaicerebbe vederlo uscire in dvd con il doppiaggio fedele alla storia originale :)

Nils: la sporcizzia peggiore scivola via (e SiSi cade a terra)

che scena meravigliosa :lol: :lol: :lol:

_________________
In uN MoNDo PRiVo Di PuNTi Di RiFeRiMeNTo è DuRa aNKe SoGNaRe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 nov 2006, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Sora_Minù ha scritto:
Nils: la sporcizzia peggiore scivola via (e SiSi cade a terra)

che scena meravigliosa :lol: :lol: :lol:

Ahaahha vero Diego... :lol: Bellissimo quando nell'ultimo puntata svelano (non mi ricordi chi dei personaggi, ma probabilmente Nils) il nome per esteso di C. C. :P
Si chiama niente popò di meno che Chiara Castità! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 nov 2006, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Salve, sono l'unico in Italia che adora Pappa e Ciccia.

Si, è così, Pappa e Ciccia ha avuto un adattamento analogo, per "colpa" dello stesso adattatore Guido Leoni, già autore del massacro dei film di Stanlio e Ollio anni '80 con frasi tipo "vola uccellino nel cielo turchino" o "sono gelsomina la mucca, di natura bislacca, sei proprio una vacca" o "la bella lavanderina fa il bucato la mattina", pronunciate da Stan e Oliver a bocca chiusa e neanche tanto a campo lungo...

Pappa e Ciccia è venuto prima della Tata, per cui Guido Leoni ci aveva fatto il "callo".

In Pappa e Ciccia risulta che Roseanne (Annarosa o Rosy) sia di ... Vico Equense (!) e pare che abbia conosciuto Dan, suo marito americano, perchè marinaio in trasferta in italia. Peccato che siano entrambi americani e semplicemente dell'america del sud.
La Zia Palmira non è altro che la MADRE di Rosy, ed è in questo telefilm che nacque la "paura" che "questi" genitori non avessero un rapporto comprensibile con i figli per il nostro paese. A me sembra invece che abbiano tentato di trasportare le leggende di Topolinia (zio Paperino, zio Topolino ecc.) in un telefilm per renderlo innocuo...

In più (a diff. della Tata), Rosy parla in NAPOLETANO mentre in originale penso che sia semplicemente "burina" (o cozzala, come si dice da noi).

Geniale l'episodio in cui Rosy e sua sorella Giacomina (! Jackie) si recano nella casa in cui sono cresciute da piccole che deve essere abbattuta e si abbandonano ai ricordi, che in italiano è stato trasformato in un arrampicamento sugli specchi al di fuori del normale, in cui loro pensano per altre persone e provano sensazioni che non dovrebbero provare affatto!

Nota bene. Guido Leoni è morto a metà degli adattamenti delle serie di Pappa e Ciccia e di La Tata e aveva costruito un castello di carte talmente alto che alla sua morte gli adattatori non sapevano più che fare! Per La Tata hanno dovuto dare il ruolo di dialoghista alla doppiatrice italiana di Francesca (Lorenza Biella), che se l'è cavata per bene. Per Pappa e Ciccia, telefilm malconfinato in messe in onda da folli (l'ultima serie alle cinque del mattino su canale cinque, replicata 3 o 4 volte di fila senza mai trasmettere neanche una volta l'ultimo, drammatico episodio della serie), l'adattamento pure passò alla doppiatrice di Rosy (Margherita Sestito), ma la realizzazione doveva essere molto veloce (non importava a molti di questo telefilm) e non potè mantenere il ruolo. Dunque la voce di Rosy cambia verso la fine della serie (viene affidata a Carmen Onorati, che nelle prime puntate non sa fare l'accento napoletano!!!!)... e cambia anche quello di Zia Palmira dato che la povera Isa Di Marzio morì anche lei durante una lavorazione.

Il bello è che la prima serie di Pappa e Ciccia non mi sembra sia mai stata trasmessa in italia. Partirono dalla...seconda. (! ma come si fa?!?)
Dunque niente prima stagione (con George Clooney in una particina secondaria) e niente ultimo episodio... ma a Media$et ce l'hanno con me???
Ciao,
Ency.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 nov 2006, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Ho letto il tuo racconto - Ency - con grande interesse. E sono rimasto come dire, senza parole...
:o

Effettivamente ti cade un mito soprattutto quando queste trovate ti fanno anche ridere... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Beh, la "localizzazione" di nomi e origini di personaggi di film e telefilm è un'usanza vecchia come il cucco, e che non ha coinvolto solo la tv.

L'esempio più eclatante penso che sia Romeo, il gatto de Gli Aristogatti, che in origine era irlandese purosangue e si chiamava O'Malley.

In alcuni casi è, se non giustificabile, è per lo meno comprensibile, visto che il riferimento culturale all'origine sarebbe probabilmente incomprensibile per il nostro pubblico.

Vedi Un pesce di nome Wanda, in cui Kevin Kline in originale parla in italiano per "tirare su di giri" la Curtis, e non in spagnolo come nella nostra versione.

Nel caso de La Tata, la trasposizione da famiglia ebrea a famiglia italiana è stata possibile non solo per "avvicinare" i personaggi alla nostra penisola, ma perché anche molti degli stereotipi e dei luoghi comuni che gli americani hanno verso gli ebrei (una certa "propensione" per il cibo, il legame abbastanza ossessivo con la madre, un gusto un po' "tamarro" nel vestire) sono riconoscibili abbastanza bene anche verso di noi.

Più discutibile trovo la "disneyzzazione" dei rapporti madre-figlia in zia-figlia...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Tarrasque ha scritto:
Vedi Un pesce di nome Wanda, in cui Kevin Kline in originale parla in italiano per "tirare su di giri" la Curtis, e non in spagnolo come nella nostra versione.
... mi hai tolto le parole di bocca! Proprio mentre stavo leggendo tutto il 3head mi veniva in mente il Pesce di nome Wanda !!!!

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 18 gen 2006, 16:59
Messaggi: 1076
Località: Lamporecchio PT
Uh...alla fine avete aperto un topi a parte!!! :lol:

_________________
"La Famosa Squadra (or).G(asmo)"
___ http://www.lafamosasquadrag.it ____

Oh, ma venite a trovarci sul nostro forum...sù !!!
daiiiiiiiiiiiiiiiii....veniteeeeeeeeeeeeee....uffaaaaaaaaaaaaa :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Lloyd ha scritto:
Uh...alla fine avete aperto un topi a parte!!! :lol:

L'ho diviso, perché ormai non si parlava più di Giacomino NonViolenza ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 18 gen 2006, 16:59
Messaggi: 1076
Località: Lamporecchio PT
Ahahahahahahahah
:lol: :lol: :lol: :lol:

MMMMMitica Sandy :wink:

_________________
"La Famosa Squadra (or).G(asmo)"
___ http://www.lafamosasquadrag.it ____

Oh, ma venite a trovarci sul nostro forum...sù !!!
daiiiiiiiiiiiiiiiii....veniteeeeeeeeeeeeee....uffaaaaaaaaaaaaa :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
sandy ha scritto:
Lloyd ha scritto:
Uh...alla fine avete aperto un topi a parte!!! :lol:

L'ho diviso, perché ormai non si parlava più di Giacomino NonViolenza ;)


E c'hai ragione. Credo che la versione Media$et di Ken si chiamasse Carlo del Gran Carro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Enciclopedia ha scritto:
Carlo del Gran Carro...

Il Moige non l'avrebbe MAI approvato :oops:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Yusaku ha scritto:
Si chiama niente popò di meno che Chiara Castità! :lol:

Impossibile :lol:

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Magenta ha scritto:
Yusaku ha scritto:
Si chiama niente popò di meno che Chiara Castità! :lol:

Impossibile :lol:

Confermo che è vero

Nell'ultimo episodio Nails e C.C. si sposano (mentre Francesca ha le doglie... Cioè sono presenti e officiano il rito tenendosi le mani SOPRA IL PANCIONE DI FRANCESCA)

In quel momento il prete chiede a "Chiara Castità" se vuole sposare Nails, tutti la guardano basiti e lei risponde: "Che c'è di strano? È il mio nome" :lol:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Fa.Gian. ha scritto:
Confermo che è vero

ci credo, ci credo... :lol:

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Sarebbe interessante recuperare i dialoghi originali in inglese ... :lol:

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 nov 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Fa.Gian. ha scritto:
Nell'ultimo episodio Nails e C.C. si sposano (mentre Francesca ha le doglie... Cioè sono presenti e officiano il rito tenendosi le mani SOPRA IL PANCIONE DI FRANCESCA)

In quel momento il prete chiede a "Chiara Castità" se vuole sposare Nails, tutti la guardano basiti e lei risponde: "Che c'è di strano? È il mio nome" :lol:

Aahaha... vero! Era andata così! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 nov 2006, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Sora_Minù ha scritto:
se non sbaglio anche pappa e ciccia ha subito il solito adattamento...


infatti parlava di una coppia di anoressici

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it