Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Bem ha scritto:
mercato del lavoro francese è messo meglio?
Decisamente sì... anche solo perchè a parità di impiego in Italia, prendono quasi il triplo (senza contare che la previdenza sanitaria fornisce ADDIRITTURA cose come dentifricio e spazzolino... sbaglio calendar?

)
Oddio lo spazzolino e il dentifricio proprio no....
Poi c'é da fare un distinguo tra il mercato francese e quello monegasco (cioé del principato di Monaco) che sono ancora due cose diverse.
E' vero che in quanto italiano lavorante a monaco e residente in italia usufruisco dell'assistenza sanitaria ITALIANA (a meno che non mi faccia male o non stia male durante le ore di lavoro, tragitto casa lavoro compreso, nel qual caso mi ricoverano a Montecarlo). E pago le tasse in Italia ( salvo i contributi che sono nella Caisse de Compensation di Monaco)..
Se abitassi in Francia, pagherei le tasse in francia, usufruirei dell'assistenza sanitaria Monegasca.
Che in poche parole consiste più o meno in questo:
devo andare dal dentista -------lo scelgo--------ci vado--------mi cura-------pago-----------mi rimborsano variabilmente dal 75 all 80 % della spesa, con comodo assegno recapitato a casa circa 2/3 settimane dopo.
Il restante, posso scegliere di pagarlo sempre e comunque, oppure, mi faccio quella che si chiama la Mutuelle, ovvero una assicurazione che con un piccolo contributo mensile, ti rimborsa anche il restante della spesa.
E' vero che ti rimborsano gli occhiali....
Per quanto riguarda il salario, dipende dal dominio di appartenenza e comunque a Monaco sono tendenzialmente un po' più alti che in Francia (il salario minimo per legge é 1300€ ca netti mensili).
Ci sarebbero da chiarire altre cose...ma mi sembra di essere stato sufficientemente chiaro...
EDIT: se abitassi a Monaco (con residenza ovvio), non pagherei alcuna tassa.... (se non fosse che per un monolocale ti chiedono 1200 euri mensili)....
