Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 1 lug 2025, 14:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Attualmente...
Non hai un lavoro 7%  7%  [ 4 ]
Hai un contratto temporaneo-interinale 7%  7%  [ 4 ]
Hai un contratto di formazione lavoro 0%  0%  [ 0 ]
Hai un contratto a tempo determinato 13%  13%  [ 7 ]
Hai un contratto di apprendistato 4%  4%  [ 2 ]
Hai un contratto di collaborazione professionale 11%  11%  [ 6 ]
Hai un lavoro part-time orizzontale o verticale 2%  2%  [ 1 ]
Sei un socio-lavoratore in una cooperativa 4%  4%  [ 2 ]
Hai un contratto d'agenzia 0%  0%  [ 0 ]
Hai un telelavoro 0%  0%  [ 0 ]
Hai un contratto a tempo indeterminato 38%  38%  [ 21 ]
Sei un imprenditore/Libero professionista 13%  13%  [ 7 ]
Stage e borse di studio 4%  4%  [ 2 ]
Voti totali : 56
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Bem ha scritto:
mercato del lavoro francese è messo meglio?


Decisamente sì... anche solo perchè a parità di impiego in Italia, prendono quasi il triplo (senza contare che la previdenza sanitaria fornisce ADDIRITTURA cose come dentifricio e spazzolino... sbaglio calendar? :roll: )

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 nov 2004, 14:26
Messaggi: 2737
Località: Roma
freinkie ha scritto:
siamo tutti nella cacca fino al collo :|


dici?
da quel che vedo ci sono parecchie persone con contratto a tempo indeterminato...
:roll:

io comunque ho contratti di collaborazione variabili (possono durare anche solo una settimana) che mi vengono rinnovati in continuazione...spero sinceramente che tra un anno avrò qualcosa di meglio!
:roll:

_________________
Immagine

Non mi toccate il Trio Medusa!

Kira, segretaria irriducibile di Giatrus! (cit.)

Il nuovo portale del Medusa Club


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 20:33
Messaggi: 1704
Località: DA LASSU...
ho un contratto indeterminato part time...
....

comunque una volta i tuoi sondaggi erano piu belli....
manchi d creativita Bem ...dove l hai messa? :roll: ahahahah

o era Perno qll dei bei sondaggi?....mah..


Laura..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
lalabel ha scritto:
comunque una volta i tuoi sondaggi erano piu belli....
manchi d creativita Bem ...dove l hai messa? :roll: ahahahah


Ahahahahahah... :| :| :| .... Mah...! Diciamo che mi interessa fare sondaggi utili e non belli? :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Bem ha scritto:
mercato del lavoro francese è messo meglio?


Decisamente sì... anche solo perchè a parità di impiego in Italia, prendono quasi il triplo (senza contare che la previdenza sanitaria fornisce ADDIRITTURA cose come dentifricio e spazzolino... sbaglio calendar? :roll: )


Oddio lo spazzolino e il dentifricio proprio no....
Poi c'é da fare un distinguo tra il mercato francese e quello monegasco (cioé del principato di Monaco) che sono ancora due cose diverse.
E' vero che in quanto italiano lavorante a monaco e residente in italia usufruisco dell'assistenza sanitaria ITALIANA (a meno che non mi faccia male o non stia male durante le ore di lavoro, tragitto casa lavoro compreso, nel qual caso mi ricoverano a Montecarlo). E pago le tasse in Italia ( salvo i contributi che sono nella Caisse de Compensation di Monaco)..
Se abitassi in Francia, pagherei le tasse in francia, usufruirei dell'assistenza sanitaria Monegasca.
Che in poche parole consiste più o meno in questo:
devo andare dal dentista -------lo scelgo--------ci vado--------mi cura-------pago-----------mi rimborsano variabilmente dal 75 all 80 % della spesa, con comodo assegno recapitato a casa circa 2/3 settimane dopo.
Il restante, posso scegliere di pagarlo sempre e comunque, oppure, mi faccio quella che si chiama la Mutuelle, ovvero una assicurazione che con un piccolo contributo mensile, ti rimborsa anche il restante della spesa.
E' vero che ti rimborsano gli occhiali....
Per quanto riguarda il salario, dipende dal dominio di appartenenza e comunque a Monaco sono tendenzialmente un po' più alti che in Francia (il salario minimo per legge é 1300€ ca netti mensili).
Ci sarebbero da chiarire altre cose...ma mi sembra di essere stato sufficientemente chiaro... :D

EDIT: se abitassi a Monaco (con residenza ovvio), non pagherei alcuna tassa.... (se non fosse che per un monolocale ti chiedono 1200 euri mensili).... :P

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Calendarman ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Bem ha scritto:
mercato del lavoro francese è messo meglio?


Decisamente sì... anche solo perchè a parità di impiego in Italia, prendono quasi il triplo (senza contare che la previdenza sanitaria fornisce ADDIRITTURA cose come dentifricio e spazzolino... sbaglio calendar? :roll: )


Oddio lo spazzolino e il dentifricio proprio no....
Poi c'é da fare un distinguo tra il mercato francese e quello monegasco (cioé del principato di Monaco) che sono ancora due cose diverse.
E' vero che in quanto italiano lavorante a monaco e residente in italia usufruisco dell'assistenza sanitaria ITALIANA (a meno che non mi faccia male o non stia male durante le ore di lavoro, tragitto casa lavoro compreso, nel qual caso mi ricoverano a Montecarlo). E pago le tasse in Italia ( salvo i contributi che sono nella Caisse de Compensation di Monaco)..
Se abitassi in Francia, pagherei le tasse in francia, usufruirei dell'assistenza sanitaria Monegasca.
Che in poche parole consiste più o meno in questo:
devo andare dal dentista -------lo scelgo--------ci vado--------mi cura-------pago-----------mi rimborsano variabilmente dal 75 all 80 % della spesa, con comodo assegno recapitato a casa circa 2/3 settimane dopo.
Il restante, posso scegliere di pagarlo sempre e comunque, oppure, mi faccio quella che si chiama la Mutuelle, ovvero una assicurazione che con un piccolo contributo mensile, ti rimborsa anche il restante della spesa.
E' vero che ti rimborsano gli occhiali....
Per quanto riguarda il salario, dipende dal dominio di appartenenza e comunque a Monaco sono tendenzialmente un po' più alti che in Francia (il salario minimo per legge é 1300€ ca netti mensili).
Ci sarebbero da chiarire altre cose...ma mi sembra di essere stato sufficientemente chiaro... :D

EDIT: se abitassi a Monaco (con residenza ovvio), non pagherei alcuna tassa.... (se non fosse che per un monolocale ti chiedono 1200 euri mensili).... :P


OK mi hai convinto ... ora stakko corro a casa faccio i bagagli e parto per la Cote Azur :spin:

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 31 lug 2005, 10:53
Messaggi: 320
Località: Mickey Way
Bem ha scritto:
... ma può considerarsi un lavoro?


... :evil:!

Tommy Aku ha scritto:
...il fatto é che c'é gente che ci campa anche 10 anni...


Beh, se stiamo parlando di un Dottorato di ricerca non credo che qualcuno "ci campi" per 10 anni...! Anche essendo beneficiari di borsa di studio, l'erogazione non può andare oltre gli anni di corso legale (tre, come hai detto tu); durante le proroghe si è completamente scoperti.

_________________
"Could be worse...
...could be raining!"
e piosse.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
Arumi ha scritto:
Bem ha scritto:
... ma può considerarsi un lavoro?


... :evil:!


quoto!! :evil: :evil:

Arumi ha scritto:
Tommy Aku ha scritto:
...il fatto é che c'é gente che ci campa anche 10 anni...


Beh, se stiamo parlando di un Dottorato di ricerca non credo che qualcuno "ci campi" per 10 anni...! Anche essendo beneficiari di borsa di studio, l'erogazione non può andare oltre gli anni di corso legale (tre, come hai detto tu); durante le proroghe si è completamente scoperti.

infatti... anche se durante unatrasmissione sulla ricerca hanno fatto vedere il caso di uno che per poter tirare avanti ha fatto un secondo dottorato (e quindi altri 3 anni di borsa), normalmente per più di 3 anni non si campa...

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Chi sono i tre imprenditori/liberi professionisti che hanno votato???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Bem ha scritto:
Chi sono i tre imprenditori/liberi professionisti che hanno votato???


Ma nn vige la PRIVACY? :lol:

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
j_special2002 ha scritto:
Ma nn vige la PRIVACY? :lol:


Non nel caso in cui qualcuno dei 3 cerchi del personale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Bem ha scritto:
j_special2002 ha scritto:
Ma nn vige la PRIVACY? :lol:


Non nel caso in cui qualcuno dei 3 cerchi del personale...


OKKEY ... dove si allegano i CV? 8)

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
j_special2002 ha scritto:
Bem ha scritto:
j_special2002 ha scritto:
Ma nn vige la PRIVACY? :lol:


Non nel caso in cui qualcuno dei 3 cerchi del personale...


OKKEY ... dove si allegano i CV? 8)


:lol: :lol: :lol: :lol: acciderbola a voi!!! :lol:

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 nov 2006, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Io mi ritengo fortunato, pur con tutte le magagne che ha il mio lavoro, dato che ho un contratto a tempo indeterminato. E devo dire che ci danno anche dei bei soldini, ma penso sia giusto per le responsabilità in gioco: un mio errore sul lavoro guidando i treni potrebbe costare anche la vita di parecchie persone, con tutte le conseguenze.
Comunque anche da me non mancano le magagne: una su tutte, dello stipendio che percepisco (ca 1700€) metà mi viene data come indennità di trasferta giornaliera e l'altra metà come "fisso" mensile, per cui se un dato giorno non lavoro, quando sono in ferie o malattia, percepisco solo la "base" contrattuale giornaliera. Ovviamente per il tfr, la pensione, il cud, la tredicesima, ecc, contano solo i 900 base mensili, perché il resto non viene considerato. In pratica metà stipendio è un nero legalizzato per permettere all'azienda di non pagarci le tasse... :evil:

Quando abbiamo fatto presente ai nostri capi che, semmai esisteranno ancora, le nostre pensioni saranno ridicole e che non è giusto che se uno si ammala gravemente o si infortuna, si ritrovi di botto con metà stipendio, i suddetti capi ci hanno candidamente risposto: "Vabbè, ma quando non sei al lavoro, non vorrai mica prendere gli stessi soldi?" :evil: :evil:
Eh, sì! Decenni di lotte per avere degli stracci di diritti di malattia, ferie, ecc x chi lavora, e loro in due parole sbattono tutto nel cesso... Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 nov 2006, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Bem ha scritto:
Chi sono i tre imprenditori/liberi professionisti che hanno votato???


Io l'avevo detto che son libero professionista...

Ho una partita IVA come Consulente Grafico.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 nov 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 7 feb 2005, 14:18
Messaggi: 384
Dal 2003 svolgo l'attività di bibliotecaria per conto dell'Assessorato alla cultura di Firenze,grazie a contratti di collaborazione della durata annuale.Negli ultimi tre anni ho gestito ad un punto di prestito di libri presso un Centro commerciale,con un notevole successo;infatti nel 2006 l'iniziativa è passata direttamente alla Coop,anche se,da quello che ho capito,non ci sarà la possiblità di rinnovare il contratto per una quarta volta :(

_________________
D'Avena bagnata, D'Avena fortunata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 nov 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
grezza ha scritto:
Bem ha scritto:
Chi sono i tre imprenditori/liberi professionisti che hanno votato???


Io l'avevo detto che son libero professionista...

Ho una partita IVA come Consulente Grafico.


anch'io ho una p.iva come consulente informatico

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 nov 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Enrica ha scritto:
Dal 2003 svolgo l'attività di bibliotecaria per conto dell'Assessorato alla cultura di Firenze,grazie a contratti di collaborazione della durata annuale.Negli ultimi tre anni ho gestito ad un punto di prestito di libri presso un Centro commerciale,con un notevole successo;infatti nel 2006 l'iniziativa è passata direttamente alla Coop,anche se,da quello che ho capito,non ci sarà la possiblità di rinnovare il contratto per una quarta volta :(

Ma non rinnovano per paura di voerti assumere a tempo indeterminato? :?
Una mia cugina veniva assunta a tempo determinato, poi tenuta a casa per un po' di tempo e poi riassunta a tempo sempre a determinato. Questa cosa è andata avanti per anni sino a quando di è scocciata e si è rivolta ad un sindacato. Adesso è bella assunta nella stessa azienda, poiché questi trucchetti possono essere impugnati da un punto di vista legale!!! E anche quando non si arrendono assumendoti comunque viene riconosciuto un risarcimento!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 nov 2006, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Assunto poco più di un mesetto fa a tempo indeterminato in un Brico Center come addetto alle vendite...ovviamente il tempo indeterminato è arrivato dopo 45 giorni di prova.
Contratto commercio 5° livello...da poco mi hanno offerto la possibilità di seguire un corso di allievo gerente...ma questo comporta diversi sacrifici e poco tempo libero, in compenso lo stipendio sarebbe più interessante dell'attuale.... :? ....però, ci devo pensare... :|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 nov 2006, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
DEMETAN ha scritto:
questo comporta diversi sacrifici e poco tempo libero

Invece ora ne hai molto e riesci ad essere presente agli eventi importanti, eh? :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 nov 2006, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dani5043 ha scritto:
Adesso è bella assunta nella stessa azienda, poiché questi trucchetti possono essere impugnati da un punto di vista legale!!! E anche quando non si arrendono assumendoti comunque viene riconosciuto un risarcimento!!! :wink:



Certo... e già così il lavoro non lo trovi (a meno che non sia sotto i 24 anni, appartenente alle categorie protette e con un calcio in c**o numero 60)... figuriamoci con una vertenza sulle spalle (perchè ti risulta ovviamente).

E se ti reintegrano in quel posto dove ti hanno "sfruttato", la vita ti è resa insostenibile e vieni messo in condizione di andartene spontaneamente... :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 nov 2006, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
venusia ha scritto:
DEMETAN ha scritto:
questo comporta diversi sacrifici e poco tempo libero

Invece ora ne hai molto e riesci ad essere presente agli eventi importanti, eh? :?

Se ti riferisci alla mia assenza il giorno del concerto di Lucca è stato un caso di sfiga acuta....infatti avrei dovuto finire di lavorare all'una, ma ci hanno chiesto di lavorare anche il pomeriggio a TUTTI, nessuno escluso, ed io, essendo ancora nel periodo di prova, non ho potuto insistere...

...e ti assicuro che sono rimasto molto male per questo...

Certo il lavoro che facevo prima era bello...viaggiavo, ero a casa sabato e domenica, non facevo alcuno sforzo fisico e alle 17.00 ero a casa.
Venivo ai raduni, suonavo di più e facevo il cazzone fino a tardi con gli amici.... Ma a fine mese, non prendevo nemmeno la metà di quello che prendo oggi...e ogni piccola spesa mi sembrava un ostacolo...in più il contratto prevedeva che da un momento all'altro, potevo rimanere a casa... :evil:

Morale: preferisco fare un po di fatica in più, tornare a casa sfatto dalla giornata lavorativa... ma arrivare a fine mese senza grattacapi e preoccupazioni...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 nov 2006, 2:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Arumi ha scritto:
Bem ha scritto:
... ma può considerarsi un lavoro?


... :evil:!

Tommy Aku ha scritto:
...il fatto é che c'é gente che ci campa anche 10 anni...


Beh, se stiamo parlando di un Dottorato di ricerca non credo che qualcuno "ci campi" per 10 anni...! Anche essendo beneficiari di borsa di studio, l'erogazione non può andare oltre gli anni di corso legale (tre, come hai detto tu); durante le proroghe si è completamente scoperti.


No, certo, non mi riferivo alla specifica borsa di dottorato, ma a borse di studio - tipo post- dottorato e cose simili che possono seguire.

In cosa sei dottoranda?

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 nov 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
E se ti reintegrano in quel posto dove ti hanno "sfruttato", la vita ti è resa insostenibile e vieni messo in condizione di andartene spontaneamente... :roll:

Beh, in linea generale quello che dici è vero. La fortuna di mia cugina è stata che erano un gruppo ben nutrito di ragazze a rivolgersi al sindacato e poiché l'azienda produce prodotti per le donne una cattiva pubblicità (dovuta allo sfruttamento di tale forza lavoro) avrebbe intaccato l'immagine dell'azienda (della quale non faccio il nome) che ci tiene a valorizzare le donne!!!

Alcune che nel frattempo avevano trovato un altro posto hanno accettato un risarcimento monetario!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 nov 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dani5043 ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
E se ti reintegrano in quel posto dove ti hanno "sfruttato", la vita ti è resa insostenibile e vieni messo in condizione di andartene spontaneamente... :roll:

Beh, in linea generale quello che dici è vero. La fortuna di mia cugina è stata che erano un gruppo ben nutrito di ragazze a rivolgersi al sindacato e poiché l'azienda produce prodotti per le donne una cattiva pubblicità (dovuta allo sfruttamento di tale forza lavoro) avrebbe intaccato l'immagine dell'azienda (della quale non faccio il nome) che ci tiene a valorizzare le donne!!!

Alcune che nel frattempo avevano trovato un altro posto hanno accettato un risarcimento monetario!!! :wink:


Ah ecco... se è un tot numero di persone, è un altro conto... ma singolarmente... :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it