Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 17 lug 2025, 17:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 nov 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 mar 2005, 2:54
Messaggi: 2579
Località: Firenze
Io mi commuovo ancora oggi quando rivedo la puntata di Jeeg dove muore il Generale Flora, anzi anche ora che ci penso mi spunta qualche lacrimuccia...:cry: :cry:
Anche la fine di Tekkaman è commovente...:cry: :cry:
Per non parlare poi nella puntata 52 di Grottango, quando muore Aliosha... :cry: :cry:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 nov 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
esiste il finale di tekkaman in italiano??

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 nov 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Eccerto è "uomo"!!!

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 22 nov 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
freinkie ha scritto:
ho aperto il sondaggio perche' rivedendo il finale di Zanbot 3 mi sono venuti gli occhi rossi, è uno degli anime robotici piu' belli in assoluto


Concordo appieno. In Zambot, poi, a dire la verità, io comincio a commuovermi molto prima del finale.. e quando sono arrivato a rivedere la puntata delle «bombe umane» avevo già raggiunto il culmine..

Da piccolo piansi tantissimo per la puntata del Daitarn III "strategia affetta terra".
L'affetto che il comandante meganoide aveva per i due imbranati soldati, uccisi a tradimento da Banjo, le lacrime del comandante mentre combatteva con Banjo, ed infine la struggente musica finale che si sente appena Banjo dà sepoltura ai soldati (pressappoco: "ma come, Banjo? Li seppellisci? Ma sono nemici!" e Banjo, con un sorriso malinconico "lo so, lo so...")...
.. ecco, mi commuove alle lacrime anche ora...


- (al punto che evitai di rivederla fino a che non

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 nov 2006, 0:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
j_special2002 ha scritto:
Eccerto è "uomo"!!!

questa non è immediata, ma è bella :D

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 nov 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 26 ott 2006, 15:49
Messaggi: 695
Località: Vescovato (CR)
Anche i film Addio Yamato e Yamato per sempre :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 nov 2006, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Freinkie, il finale di "Tekkaman" è quello che hai visto... Un po' misero, al cospetto della serie, ma prelude (senza che se ne veda l'epilogo in fatto di immagini) a un attacco suicida del nostro eroe verso le forze di Valdaster...

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 nov 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Wikipedia giapponese la racconta un po' diversamente.

Nella pagina di Tekkaman (parzialmente da me tradotta con notevole sforzo) dice che semplicemente la serie è stata interrotta prima della naturale conclusione senza avere un vero e proprio finale.

Adduce come motivazione il fatto che la fantascienza "classica" in quel periodo non tirava più come un tempo.

Effettivamente la scena era dominata da robottoni e ragazzine sfigate. Anche Star Blazers ci ha messo un po' ad ingranare, difatti che il film è uscito solo nel 1977, dopo che il tam tam tra i fan aveva eletto la serie a cult.

Fatto sta che, effettivamente, Tekkaman è stato il terzo e ultimo dei "Tatsunoko heroes". Aggiungerei, e questa è una considerazione mia, che la casa di produzione aveva da poco trovato una nuova gallina d'oro con le Time Bokan, e quindi non aveva più interesse a continuare Tekkaman con una seconda stagione.

Se gli ascolti di Goldrake fossero stati insufficienti dopo la prima "stagione", con lo scontro tra Goldrake e Hidargos, probabilmente ora staremmo a fantasticare del sacrificio di Actarus allo stesso modo. ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 nov 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 mag 2006, 9:25
Messaggi: 235
Non solo anime...
La morte di Ain in ken il Guerriero
Una tomba per le lucciole...
Rocky joe...finale..
F- Motori in pista. La morte di Gunma (commovente)e lo stupro di Popy ....disturbate ..

_________________
"Risotto in enoteca tiene tutti in allegria! Quando suona la chitarra è il più forte che ci sia!"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 nov 2006, 10:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Risotto il Marmotto ha scritto:
F- Motori in pista. La morte di Gunma (commovente)e lo stupro di Popy ....disturbate ..


F è un capolavoro, è uno dei manga che più mi ha coinvolto...

... ma 'ndo muore Gunma? Ti sarai mica confuso? :o :o :o :o :o :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 nov 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 mag 2006, 9:25
Messaggi: 235
Haranban ha scritto:
Risotto il Marmotto ha scritto:
F- Motori in pista. La morte di Gunma (commovente)e lo stupro di Popy ....disturbate ..


F è un capolavoro, è uno dei manga che più mi ha coinvolto...

... ma 'ndo muore Gunma? Ti sarai mica confuso? :o :o :o :o :o :P


alla fine :D

_________________
"Risotto in enoteca tiene tutti in allegria! Quando suona la chitarra è il più forte che ci sia!"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 nov 2006, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Lacrime dell'infanzia per la morte di Vitali in Remì, lacrime recenti per il bellissimo film 'Barefoot Gen'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 nov 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
Lunlun ha scritto:
Lady Oscar, non riesco mai a vedere la fine senza piangere come una fontana g:cry: g:cry: g:cry: g:cry: g:cry: g:cry:


Quoto e aggiungo Candy.... :cry:

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 nov 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
DEMETAN ha scritto:
Quando muore Andrè e Oscar scoppia in un pianto liberatorio... bravissima la De Carolis nella scena....mi sono sempre commosso ... :cry:

"IL MIO ANDRE'....IL MIO ANDRE'" :cry: :cry: :cry:



Io ho le scene di queste puntate....e sono strazianti....., la doppiatrice è davvero brava ....

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 nov 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Tarrasque ha scritto:
Wikipedia giapponese la racconta un po' diversamente...

Sapevo qualcosa del genere ma sa non mi convince molto poiché, sebbene vere le motivazioni circa lo scarso successo di allora, in Giappone, per la fantascienza di quel tipo, "Tekkaman" dura comunque 26 episodi, cifra eletta per molti Anime dell'epoca, ed è pure verosimile il suo sacrificio finale contro Rambos e Valdaster... In ogni caso, per una serie di simile bellezza, il finale non è affatto adeguato, secondo me... 8)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 nov 2006, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
lady oscar ha scritto:
Io ho le scene di queste puntate....e sono strazianti....., la doppiatrice è davvero brava ....

La doppiatrice non è mica un Pinco Pallino qualunque... Si tratta nientemeno che di Cinzia De Carolis... L'immensa, aggiungo, Cinzia De Carolis!!! :wink:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 28 nov 2006, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Mitokomon ha scritto:
.. ecco, mi commuove alle lacrime anche ora...


- (al punto che evitai di rivederla fino a che non


ehi, ma nessuno che mi dice che lascio i post a metà?

Tarrasque ha scritto:
Wikipedia giapponese la racconta un po' diversamente.

Nella pagina di Tekkaman (parzialmente da me tradotta con notevole sforzo) dice che semplicemente la serie è stata interrotta prima della naturale conclusione senza avere un vero e proprio finale.

Adduce come motivazione il fatto che la fantascienza "classica" in quel periodo non tirava più come un tempo.

Effettivamente la scena era dominata da robottoni e ragazzine sfigate. Anche Star Blazers ci ha messo un po' ad ingranare, difatti che il film è uscito solo nel 1977, dopo che il tam tam tra i fan aveva eletto la serie a cult.

Fatto sta che, effettivamente, Tekkaman è stato il terzo e ultimo dei "Tatsunoko heroes". Aggiungerei, e questa è una considerazione mia, che la casa di produzione aveva da poco trovato una nuova gallina d'oro con le Time Bokan, e quindi non aveva più interesse a continuare Tekkaman con una seconda stagione.

Se gli ascolti di Goldrake fossero stati insufficienti dopo la prima "stagione", con lo scontro tra Goldrake e Hidargos, probabilmente ora staremmo a fantasticare del sacrificio di Actarus allo stesso modo.


Oh, buono a sapersi! La storia del finale di tekkaman mi aveva sempre lasciato sospettoso.
Hai ragione.. se avessero fermato goldrake a metà, o anche mazinga, staremmo a dire lo stesso.. (no, getta robot, no.. lo so... :wink: )

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 29 nov 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Watta Takeo ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Wikipedia giapponese la racconta un po' diversamente...

Sapevo qualcosa del genere ma sa non mi convince molto poiché, sebbene vere le motivazioni circa lo scarso successo di allora, in Giappone, per la fantascienza di quel tipo, "Tekkaman" dura comunque 26 episodi, cifra eletta per molti Anime dell'epoca, ed è pure verosimile il suo sacrificio finale contro Rambos e Valdaster... In ogni caso, per una serie di simile bellezza, il finale non è affatto adeguato, secondo me... 8)


La durata dei 26 episodi è molto comune perché si tratta della "mezza stagione", visto che usualmente i cartoni vanno in onda al ritmo di 1 episodio alla settimana.

Altrettanto comune, se non di più, la durata di 52 episodi, quindi un anno completo. La tendenza a ridurre la lunghezza delle serie è più recente. Adesso, ad esempio, è abbastanza comune vedere serie anche di 13 episodi.

Comunque, anche nelle serie da 52 episodi capitava che il ventiseiesimo o ventisettesimo fosse un episodio cruciale. Vedi Creamy, che sembrava dover finire con la scoperta da parte di Toshio del segreto di Yu proprio attorno a quell'episodio. Evidentemente la serie "tirava" ancora, e voilà, un bel "rimpastone", una bacchetta magica nuova e via con altri episodi!!!

Oppure Astrorobot. Alla fine dei primi 26 episodi, con la morte della regina dei Moguru, ecco che spunta la sorella per poter continuare la serie.

Non penso neanche che sia un caso che il segreto della campana di bronzo di sia rivelato proprio nel ventiseiesimo episodio di Jeeg...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 29 nov 2006, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Per me assolutamente Creamy, in particolare quando si realizza che Posi e Nega sarebbero tornati sulla stella piumata! (ma quanto sarò gay !?!)

Più recentemente ho sfiorato la lacrima con il finale di "Will & Grace" :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: star trek
MessaggioInviato: mer 29 nov 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
non l'avevo detto prima perché la domanda riguardava solo i cartoni animati, ma se parlate anche di telefilm........

io ho versato diverse lacrimucce su Star Trek

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 29 nov 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
allora la terzultima puntata di Friends, quando Ross litiga con Rachel perché non lo ha salutato e lei gli spiega che non lo ha fatto perché sarebbe stato l'addio più difficile, allora lui (lo adoro) inizia a farfugliare e non sa più che dire e all'improvviso prende e la bacia... lei lo guarda un attimo stralunata e poi lo ribacia :P
romanticoooooo


Per il resto non mi commuovo mai per una cosa di finzione :P invece nella realtà sono una gran piagnona :P

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 29 nov 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 13:34
Messaggi: 380
Località: Tridentum (Trento)
Diciamo che tutti i cartoni in finale mi lasciano un po' di tristezza... ma l'unico finora che nella puntata finale mi abbia commosso veramente è stato Maison Ikkoku. Lo trovo alquanto tenero...

_________________
Immagine
4/4/78 C'ero pure io...
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 4 dic 2006, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Tarrasque ha scritto:
Oppure Astrorobot. Alla fine dei primi 26 episodi, con la morte della regina dei Moguru, ecco che spunta la sorella per poter continuare la serie.

Non penso neanche che sia un caso che il segreto della campana di bronzo di sia rivelato proprio nel ventiseiesimo episodio di Jeeg...


No, decisamente non credo sia un caso. Sarebbe anche divertente vedere in che giorno vennero trasmesse..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 dic 2006, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Tarrasque ha scritto:
Altrettanto comune, se non di più, la durata di 52 episodi, quindi un anno completo. La tendenza a ridurre la lunghezza delle serie è più recente. Adesso, ad esempio, è abbastanza comune vedere serie anche di 13 episodi.
Comunque, anche nelle serie da 52 episodi capitava che il ventiseiesimo o ventisettesimo fosse un episodio cruciale

Figurati se non lo so, Tarra... Figurati se non conosco la sacra regola nipponica 26-52-26-52... Eppure mi parrebbe assurdo che avessero fatto finire "Tekkaman" senza dargli nemmeno un'ultima puntata di congedo... Resto dell'avviso che sia quello l'ultimo episodio reale, pur nella consapevolezza che sia stata data infinita noncuranza e indelicatezza a un personaggio di tale spessore... Occorreva più rispetto per George Minami e per tutta la Terra Azzurra, cavolo... Ahimè, ahimè, ahimè...

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 dic 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Watta Takeo ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Altrettanto comune, se non di più, la durata di 52 episodi, quindi un anno completo. La tendenza a ridurre la lunghezza delle serie è più recente. Adesso, ad esempio, è abbastanza comune vedere serie anche di 13 episodi.
Comunque, anche nelle serie da 52 episodi capitava che il ventiseiesimo o ventisettesimo fosse un episodio cruciale

Figurati se non lo so, Tarra... Figurati se non conosco la sacra regola nipponica 26-52-26-52... Eppure mi parrebbe assurdo che avessero fatto finire "Tekkaman" senza dargli nemmeno un'ultima puntata di congedo... Resto dell'avviso che sia quello l'ultimo episodio reale, pur nella consapevolezza che sia stata data infinita noncuranza e indelicatezza a un personaggio di tale spessore... Occorreva più rispetto per George Minami e per tutta la Terra Azzurra, cavolo... Ahimè, ahimè, ahimè...


Beh, è reale anche nell'interpretazione di Tarrasque, solo che poteva proseguire oltre. Non hanno fatto come il Baldios, insomma (dove l'interruzione è brusca), ma immagino che il fumetto proseguisse.
A proposito, ma che voi sappiate, Tekkamen è tratto da un fumetto?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it