Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 17 lug 2025, 17:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I CASTELLI ANIMATI
MessaggioInviato: dom 26 nov 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Anche quest'anno si tiene la manifestazione a Genzano di Roma.
L'anno scorso il pezzo da novanta era Isao Takahata.

Quest'anno purtroppo l'animazione giapponese sarà poco presente (almeno in carne ed ossa!); potete leggere il programma sul sito
www.castellianimati.it

Personalmente ci andrò per la personale di Gustavo, della Pannonia Film (che non vedo da secoli) e per la personale di BILL PLYMPTON che sarà presente alla mostra!
Poi vedremo se ci saranno sorprese!

Sarò lì in teoria tutti i giorni del festival con un accredito stampa "2 Piselli in un Baccello"...(il giormale di Stanlio e Ollio).

Se ci sarà qualcuno di voi, potrei riconoscerlo se andasse in giro con un accredito stampa "Forum.Sigle.TV" o cose simili, non lo so...

Grazie e Ciao!
Ency.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 nov 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: dom 19 ott 2003, 17:51
Messaggi: 291
Località: Roma
ci sarà qualche concerto degno di nota?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 nov 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
io ci lavoro a GZ, potrei venire... Mi piacerebbe vedere il Leo.

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I CASTELLI ANIMATI
MessaggioInviato: lun 27 nov 2006, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
Enciclopedia ha scritto:
Personalmente ci andrò per la personale di Gustavo, della Pannonia Film (che non vedo da secoli) e per la personale di BILL PLYMPTON che sarà presente alla mostra!
Poi vedremo se ci saranno sorprese!

Non farti scappare l'occasione per far 4 chiacchere con Plympton. E' una persona assolutamente alla mano ed è, ovviamente, espertissimo di animazione in tutte le sue forme. Ho davvero un ottimo ricordo di lui.
Poi, sfogliando il programma... Se ti piace la Aardman, cerca di bloccare anche Ian Whitlock, che è un pazzo furioso, oltre che un animatore stop-motion con gli attributi. E se non conosci Federico Vitali, cerca di essere in sala quando proietteranno i suoi corti. L'ho scoperto a una Cartoombria del... oddio, 97? Come s'invecchia! ... ad ogni modo, da allora non credo abbia fatto molto, ma quello che aveva fatto allora è sufficiente per farti sbellicare dalle risate, fidati! :wink:

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 nov 2006, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Magenta ha scritto:
io ci lavoro a GZ, potrei venire... Mi piacerebbe vedere il Leo.

Non so se il Leo (Ortolani?) sarà presente alla mostra (magari!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 nov 2006, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
L'ho letto sul programma, ma ora non ricordo che giorno

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 nov 2006, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Sabato 2 c'è scritto "Leo Ortolani presenta Ratman"...
ma non vuol dire ahimè con certezza che sia li fisicamente...
oh, io lo spero...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 nov 2006, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
hai ragione...


Cmq venerdì durante la pausa pranzo passo lì a salutare i Raggi che presentano una nuova sigla; non so poi se potrò andare altri giorni

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 29 nov 2006, 20:55 
Mi sbagliavo, il Leo è qui, nella giuria del concorso internazionale!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 30 nov 2006, 7:17 
Mi correggo ancora:
AVREBBE dovuto essere qui tutti i giorni, ma ci sarà solo da sabato.
(o solo sabato?). Beh, meglio che niente...

Bye,
Ency.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 30 nov 2006, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Visto che sul forum e sulla ML di Rat-man gli abbiamo stroncato i cartoni in maniera feroce, non so se abbia voglia di essere presente tutti i santi giorni

:wink:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 30 nov 2006, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Ency,
a quanto ho capito sei lì, farò un salto (proprio un salto!) domani venerdì poco prima delle 15, se ci sei fatti riconoscere :D
sennò vienimi a trovare alla biblioteca di GZ sempre domani dalle 8.30 alle 19.30 :)

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 dic 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
sono andata ma poi sono dovuta scappare a lavoro, sto a rosica' perché era interessante!

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 dic 2006, 20:53 
Ciao, leggo solo ora... che hai visto?
Io a quell'ora ero al seguito di Bill Plympton...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 dic 2006, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
ho visto ben poco :|

ma chi erano quei giapponesi col badge che fotografavano gli scorci pittoreschi per la strada? magari era qualcuno famoso :|

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 2 dic 2006, 13:45 
No, sono due professori universitari di Tokyo che vengono ogni anno a vedere tutto il festival (si informano?).
Due anni fa organizzarono una conferenza su Takahata e Miyazaki...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: I VINCITORI DEI CASTELLI ANIMATI
MessaggioInviato: dom 3 dic 2006, 16:46 
Hello Folks, ecco qui per gli interessati i vincitori del concorso dei Castelli Animati (mi sono accreditato come "PRESS" dovrò pure giustificarlo).

Queste "recensioni" sono state scritte con l'amico Entity del forum dello studioghibli.net ed ancor prima del mitico defunto compianto e quanto mai maledetto BVforum.

I film vincitori del concorso.

La Giuria del concorso internazionale quest'anno era composta da:
CLARE KITSON, presidentessa, inglese, di Channel Four, canale noto per essere sopra le righe
JOHN CHILL LEE, cina, grande esperto d'animazione e di computer, con un notevole senso dello humor
LEO ORTOLANI, l'uomo di Ratman, geniaccio dell'umorismo ed esperto d'animazione
CHRIS ROBINSON, Presidente del festival d'animazione in Ottawa, Canada.
FEDERICO VITALI autore di film d'animazione sopra le righe, spesso rifatti ai vecchi classici di Tex Avery, ma stravolti e rivisti e corretti con uno spirto (pure troppo) anarchico.

Il Gran Premio della giuria (coinciso poi come l'anno scorso con il premio del pubblico) è andato a :
DREAMS AND DESIRES FAMILY TIES di Joanna Quinn, UK
"Per la storia deliziosa e il character-design, per l’elevata capacità nel simulare la soggettiva con la macchina da presa, per lo straordinario dettaglio nell’animazione di un tableau in movimento continuo e per la vivace colonna sonora."

Traduciamo per chi non parla il linguaggio delle motivazioni delle giurie;

Motivazione in italiano e spiegazione del film a cura di Ency.
Il cartoon inglese di Johanna Quinn mostra una donna piuttosto anziana che ha comprato una telecamera e viene costretta dalle sue amiche ad usarla in tutte le occasioni; ma è anche una donna alienata che per salvarsi da una squallida realtà si rifugia nella fantasia. Il cartone inizia con un sogno ad occhi aperti della vecchia Beryl, per poi svegliarsi sul letto vestita; è il dopo sbornia di un matrimonio cui Le avevano chiesto di fare le riprese... per risparmiare. E' il momento di controllare cosa è stato registrato. I protagonisti del matrimonio sono una quasi ex-prostituta proprietaria di un cane sorpreso da attacchi fulminanti di dissenteria, il suo sposo quasi invisibile e il padre della sposa, un uomo-riporto piuttosto irascibile. La vecchia Beryl durante le riprese cerca nuovi tipi di espressione in soggettiva: prima monta la camera sulla gamba rotta di un poveraccio sulla sedia a rotelle e poi, abbattuta dal dover fare una squallida ripresa dall'alto (suffragata dall'aiuto di una strana sigaretta allucinogena), sotto l'effetto dei super alcolici monta la camera sul vivace cane che rovina il matrimonio saltando sulla torta nuziale. Nelle ultime scene la povera Beryl si richiude nel suo mondo immaginario, come se nulla fosse accaduto.

Il cartone è particolarmente interessante per il tratto grafico che richiama in parte il tratto sporco della famiglia Mezil o degli amati Disney realizzati con la Xerox machine, e soprattutto per la ricostruzione delle soggettive realizzate integralmente in 2D (non c'è uso di computer se non forse per il montaggio) e con il blue screen. L'unico appunto che mi sento di dire è che, pur essendo molto divertente, alla seconda visione purtroppo non sorprende più.
Intervento di Entity: mi hanno colpito molto l'uso della telecamera in soggettiva e lo stile grottesco che delinea perfettamente il carattere de personaggi.

Il premio Speciale della giuria è andato ad un autore Svizzero presente in sala ed i cui lavori artistici sono finanziati dal governo svizzero: pensate, quest'autore presenta il progetto alla commissione e dopo 3 mesi ha i finanziamenti per realizzarlo.
Gli autori italiani sentito questo hanno pensato bene di far scorrere il numero di conto corrente sullo schermo o la mail di Paypal
.No, scherzo sugli autori italiani. Del resto non credo nessuno si offenderà dato che questa battuta l'hanno fatta loro sul "palco che non c'è" dei Castelli.
L'autore è Georges Schwizgebel ed il film si chiama JEU.

Motivazione in giuriese:
"Per la sua combinazione di forme astratte, per il piacevole format circolare e per la sua giocosità."

Motivazione in italiano e spiegazione del film a cura di Entity.
Schwizgebel è uno di quei rari autori che è riuscito , a mio avviso, a distruggere i canoni classici di cinema d'animazione, un pò come fece a suo tempo Disney con Fantasia anche se qui il connubio di immagini in movimento e musica trascina lo spettatore in una dimensione completamente nuova. Non vi è una vera e propia storia ma una serie di immagni che si trasformano una nell'altra con un gioco di prospettive che
spesso e volentieri inganna lo spettatore illudendolo.
Quello che colpisce lo spettarore è l'uso della telecamera, che dapprima mostra la singole fusioni per poi zommare e mostrare il tutto come un quadro in movimento dove le fusioni si susseguono su uno stesso piano ciclicamente, si potrebbe parlare di "due piani narrativi" che alla fine si fondono svelando il tutto. Alcune prospettive mi hanno ricordato Eisher.
Devo dire per dovere di cronaca che Schwizgebel realizza anche film meno visionari e più narrativi.


La migliore Opera Prima è stata:
CARLITOPOLIS, Luis Nieto, Francia

"Per il suo approccio consapevole ed I suoi contenuti innovativi e sorprendenti che, allo stesso tempo, rimandano ai classici del cartoon hollywoodiano."

Motivazione in italiano e spiegazione del film a cura di Ency.
Non si tratta di un film d'animazione vero e proprio, ma di un esperimento scientifico in "Live Action". O perlomeno è quello
che vorrebbero farci credere. L'autore del film si posiziona davanti ad uno schermo blu e proietta in grande l'interno di una
gabbia per cavie. Un piccolo topolino (Carlito) è inserito nella gabbia e qui parte la perfetta commistione con la Computer Grafic. Il topolino ricreato in CG è sottoposto ad ogni tipo di tortura comica alla Tex Avery: dalla divisione in due con un vetro affilato, al gonfiaggio tipo Suck-o-luck di Roger Rabbit, dalla spremitura all'esplosione di una bomba che il topolino
(perfettamente integrato al topo live action) cerca inutilmente di spegnere soffiandoci su. Non è per niente disturbante ed è estremamente buffo, anche se alcuni benpensanti potrebbero un tantino storcere il naso (non si fa male agli animali, blah blah blah, che cosa farebbero i bambini se lo vedessero, ed altre menate del genere).


Miglior Film Europeo:
CARNIVAL OF THE ANIMALS di Michaela Pavlatova, Repubblica Ceca

"Per il suo umorismo e la sua abilità nel coinvolgere il pubblico, per la sua capacità a tutto tondo di utilizzare metafore e fondere immagini e musica."

Motivazione in italiano e spiegazione del film a cura di Ency.
La vittoria di questo film francamente mi ha lasciato alquanto perplesso; vero che si tratta di immagini visionarie, vivaci, ben fuse con la musica classica, ma punta fondamentalmente solo ed esclusivamente al racconto del rapporto sessuale di qualunque tipo... (una scena per tutte; un circolo di conigli che si smanetta a vicenda le orecchie...). Forse però non riesco ad andare oltre...

Intervento di Entity: sono rimasto allucinato, ho detto tutto.

Miglior film non narrativo:
TOWER BAWHER di Theodore Ushev, Canada

"Per la capacità di identificarsi con lo spirito dell’epoca, il design suggestivo, per la sua gioiosa resa delle aspirazioni dei primi artisti bolscevichi."

Motivazione in italiano e spiegazione del film a cura di Ency.
Poco da dire, il film è privo di narrazione e non sono ancora in grado di apprezzarli a pieno, probabilmente perchè mi piace altro. Certamente rende delle suggestioni nello spettatore, ma dove arrivino non mi è dato di saperlo.

Due Menzioni speciali:

GUIDE DOG di Bill Plympton, Usa
"Per il suo umorismo, la sua comicità violenta e la sua toccante tenerezza."

Motivazione in italiano e spiegazione del film a cura di Ency.
Il genio dell'animazione Bill Plympton, noto a pochissimi in italia ma chi ha visto anni addietro la trasmissione Fantasy Party, a cura di Manuli e Nichetti sa a chi mi sto riferendo, ha trovato il suo personaggio: un cane meraviglioso e sfigatissimo, che gli permette di esprimersi in tutta la sua ironia, cattiveria e capacità di tempi comici. Guide Dog è il seguito di Guard Dog; un cane volenteroso trova un posto di lavoro come guida per i ciechi. Nonostante abbia tutta la buona volontà il fato gli si mette contro, e nonostante il povero cane cerchi di imparare dai suoi errori le cose vanno sempre di peggio in peggio. In soli cinque minuti di risate di gusto ci si affeziona e si riesce ad entrare in sintonia con il protagonista, ed alla fine un po' ci si dispiace pure che gli sia andato tutto DAVVERO MALE. Non è possibile raccontarlo, dovete vederlo!Riguardo la tecnica si tratta di un cartoon in 2D disegnato con i metodi classici e montato al computer.Bill Plympton era uno dei grandi ospiti dei Castelli Animati ed è stato di una disponibilità immensa. Ha stupito tutti dicendo che fa tutte le animazioni e le intercalazioni da solo ed ha fatto uno (ed anche di più) disegno per tutti. Se volete divertirvi vi consiglio caldamente il sito dei plymptoons.
Purtroppo solo una menzione speciale per il maestro, per cui alcuni membri della giuria si sono strenuamente battuti e per questo li ringraziamo infinitamente.
Intervento di Entity: Bill rimane uno dei grandi del cinema d'animazione contemporaneo, uno splendido film per uno splendido regista.

SOLDAT di David Perros-Bonnot, Croazia

"Per la maestria tecnica, inusuale per un’opera prima che richiama fortemente il grande maestro Harryhousen, e per la sua capacità narrative."

Motivazione in italiano e spiegazione del film a cura di Ency.
Viene inaugurato un monumento al milite ignoto, ma il milite di bronzo improvvisamente si sveglia e vede l'orrore e la distruzione della guerra in qualunque cosa... e reagisce. L'esercito interviene ed abbatte nuovamente il soldato. Ma questo orrore sembra non finire mai, e non è la prima volta che questo è accaduto... Realizzato con la tecnica Aardman della plastilina, richiama appunto la stop motion di Ray Harryhousen, citato dai giurati.
Intervento di Entity: mi dispiace esprimere il mio parere negativo, ma non mi è piaciuto nulla di questo film,la sceneggiatura non ha senso, non mi è piaciuta l'animazione in stop motion.

PREMIO “FABRIZIO BELLOCCHIO” PER IL CONTENUTO SOCIALE
(la giuria è differente da quella del concorso internazionale)

A L’OMBRE DU VOILE di ARNAUD DEMUYNCK, Francia
"Per il messaggio di libertà di espressione del corpo e della femminilità che va al di là delle culture e religioni imposte."

Motivazione in italiano e spiegazione del film a cura di IGNOTO.
Una ragazza col velo, da sola in stanza si libera nel volo della danza. Ma presto il momento magico finisce e si torna alla realtà costretta di tutti i giorni. Spero che questa recensione non mi faccia rischiare la vita. Tecnica utlizzata pittura su 2D".
EHI, è una battuta! L'ho scritta io, Ency.

CONCORSO ITALIA
(la giuria è differente da quella del concorso internazionale)

ONE AT A TIME di Gabriele Barrocu, Alessia Cordini, Valeria Ghignone, Valentina Ventimiglia

"Per la realizzazione, l’umorismo, l’animazione, e le scenografie"

Motivazione in italiano e spiegazione del film a cura di Ency.
divertentissimo film in tecnica tradizionale 2D in cui un uomo deve traghettare dall'altra parte di un fiume un lupo, una pecora ed un cavolo; ma purtroppo solo uno alla volta. La forza delle gag è notevole, forse il finale (quello in cui si trova all'ultimo momento un ponte di mattoni) un tantino scontato. Coprodotto dalla RAI.

Premio Speciale:
AMPERIO F. Allaud, P. Cicciotti, M. Monti, H. Pizzinini, F. Taurino
"Per la storia"

La giuria è stata brevissima e concisa. Io lo sarò ancora di più: non l'ho visto. Tu Entity l'hai visto?
Intervento di Entity: No, neanche per tutto l'oro del mondo.

CONCORSO WEB
(la giuria è differente da quella del concorso internazionale)

I corti del concorso Web sono tutti visionabili sul sito dei Castelli Animati e per questo motivo non verranno minimamente descritti, anche perchè siamo stati lunghi.

Gran Premio:
LA MIA MIGLIORE AMICA di Stefano Buonamico, Italia

"Per l’alta qualità della produzione, il movimento fluido e la forza della narrazione"
Ency ed Entity concordano.

Premio Speciale della giuria:
KOMIZIO FINALE di Bruno Depetris, Italia
"Per il suo stile, l’umorismo contemporaneo e il messaggio che colpisce".

Ency:non concordo, non fa ridere ed è troppo politico per i miei gusti.

Premio del Pubblico:
REQUIESCAT IN PACE di Jo-Ghy, Italia

Ency:non concordo, sebbene le atmosfere siano ottimamente ricreate ed il Flash sia ben utilizzato, è la gag finale che non convince affatto.

MENZIONE SPECIALE DI ENCY (che è pazzo e si è montato la testa tanto da creare una menzione speciale a suo nome non ovviamente convalidata dal concorso ufficiale dei Castelli Animati, che si dissocia completamente da questa decisione):
PACO E BRUCIO, che in pochi secondi deliranti ed un'animazione inesistente riescono a farmi morire dal ridere.

Per il CONCORSO MUSICANIMATA
ha vinto "VA TUTTO BENE" di Stefano Bertelli, realizzato in stop motion.

Per il CONCORSO EFFETTI MOLTO SPECIALI
ha vinto "LENTEZZA" di Maki Gherzi, realizzato in CG

Il PREMIO CASTELLI ANIMATI-TUTTO DIGITALE

Gran premio:
IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL, Lucky Red

Entity: Condivido, il dvd è fatto bene, video e audio sono ai massimi livelli di qualità alla pari degli standard europei, finalmente un dvd di un film Studio Ghibli ben realizzato.
Un discorso a parte merita il doppiaggio, ma questa è una altra storia.
Ency: E che c'è che non va nel doppiaggio? Non è italiano, ma questo dipende dai punti di vista...
Entity: non puoi capire.
Ency: "Nonnetta, Nonnetta, ritmo, ritmo, o nonnettina, nonnettina mia, tu sei paralitica, ma ritmar, ritmar come vorrai..."

Altri premi del concorso tutto digitale:

Miglior raccolta di cortometraggi:
MANIE MANIE, I RACCONTI DEL LABIRINTO, Dynit

Miglior raccolta di episodi di serie televisive:
TRIGUN, COLLECTOR’S EDITION, Shin Vision

Miglior contenuti extra:
HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO, Warner

Migliore qualità tecnica:
FINAL FANTASY VII-ADVENT CHILDREN, Columbia–Tristar

Miglior produzione per l’home theatre:
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO, Warner

Menzione speciale:
LA SPOSA CADAVERE, Warner
Insomma, la Warner fa il pieno di premi meritatamente, Shin e Dynit si dividono la qualità delle produzioni, cosa che non si può dire certo di quelle Yamato con video spesso carente di qualità e riversamenti sbagliati da NTSC a PAL o delle inesistenti produzioni del mitico Federico della D/Visual.
Perfettamente d'accordo.

Bye,
Ency & Entity.


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it