Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 16 lug 2025, 21:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 

Il canone RAI...
...lo pago, da bravo cittadino 53%  53%  [ 8 ]
...lo evado, da bravo italiano 20%  20%  [ 3 ]
...no comment!!! 27%  27%  [ 4 ]
Voti totali : 15
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aumento canone RAI
MessaggioInviato: ven 15 dic 2006, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Il ministero delle comunicazioni ha stabilito che il canone RAI aumenterà, poiché scandalosamente era fermo da tre anni a 99,60 euro.
Adesso viene portato a 104 euro, allineandolo - così dicono - al tasso di inflazione.

A parte questa premessa
ma il canone RAI a casa vostra lo pagate?
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento canone RAI
MessaggioInviato: ven 15 dic 2006, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
il canone rai sono soldi rubati ai cittadini

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 dic 2006, 1:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 1:01
Messaggi: 1006
Località: Verona
I miei son mille anni che lo pagano con regolarita'... detto questo ora mi sfogo un po' pero'!

Il canone RAI e' dannatamente fuori luogo da qualche tempo a questa parte... Posso capire negli anni 60... la TV era considerato un "bene di lusso" e in quanto tale veniva tassato... ma adesso... cavolo! Al di la' delle decine di TV private che in ogni regione si vedono e delle migliaia di TV che si prendono gratis con una semplice parabola e un decoder satellitare!
Senza contare che l'autofinanziamento delle varie reti e' praticamente lo stesso per tutte... non e' che la RAI visto che prende 100 euro da ogni famiglia ti fa vedere meno spot di Mediaset: i tempi son cmq vicini e sinceramente anziche' pagare 100 euro all'anno preferisco beccarmi mezz'ora di pubblicita' in piu' al giorno!

Vuoi offrire un servizio? Te lo finanzi per i cavoli tuoi e non chiedi l'obolo OBBLIGATORIO a chiunque abbia un'antenna sul tetto e un televisore in casa!
Posso vivere tranquillamente senza la RAI ma non posso ritenermi "in regola" se non pago il canone (ed e' inutile tirar fuori il discorso: basta che fai comunicazione e vengono a "tagliarti" le frequenze e sei a posto... se fai questo vengono a casa tua A CARICO TUO e non fanno altro che sigillarti il televisore e consegnarti un'ingiunzione a non usarlo più!).

E' un po' come Telecom... se la molli per passare a infostrada e hai l'adsl di alice puoi anche aspettare mesi a riavere una connessione a internet semplicemente per il fatto che la linea e' fisicamente di Telecom e per il fatto di averli "mollati" loro si "vendicano" ritardandoti la possiblita' di navigare con un altro operatore (storia peraltro capitata a 2 miei amici diversi).

_________________
Prova un po' a cliccare qua se ti va:http://www.knightfight.it/?ac=vid&vid=64003398 :wink:


"Ares, te si sta brao ma te gh'e' steca' un par de olte"
cit. colorito indigeno veronese


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 dic 2006, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 10 apr 2005, 1:57
Messaggi: 3107
Località: Isola di Avalon
Viva la RAI
Ci fa crescere sani…viva la RAI
Viva la RAI
Quanti geni lavorano solo per noi…
Viva la RAI
Con il suo impero
Dice la RAI
Soltanto il vero
Viva la RAI
Dimmi da quale parte stai
Viva la RAI
Se sarai buono il tuo Mazinga vedrai
Oppure no…
Dipende dal funzionario RAI
Viva la RAI
Che cosa giusta
E con la RAI
È sempre festa
Viva la RAI
Coi capoccioni e gli operai
In Viale Mazzini
Ci giocano i bambini
Mentre tu, vivi grazie alla RAI/TV
In fondo è la tua mamma
Ti allatta dall'antenna
Mamma RAI, non ti abbandona mai…se no guai!
Viva la RAI
Quante battaglie nei corridoi…
Poveri noi…
Se non si mettessero d'accordo alla RAI
Paghiamo allora questo abbonamento
Per mantenerli in salute e in sentimento…

Perché oramai
Questo cervello
Avrà un padrone lo sai ?
Viva la RAI
Con il suo impero
Dice la RAI
Soltanto il vero
Viva la RAI
Coi capoccioni e gli operai
(Coro) Viva la RAI

_________________
"...son pieno di contraddizioni...che male c'è, adoro le complicazioni...fanno per me..."


...La vita è come una scatola di cioccolatini,
non sai mai quello che ti capita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 dic 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Io mai pagato, i miei genitori sì sempre.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 dic 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Quando abitavo a Bagheria (provincia di Palermo) la mia famiglia era l'unica di una palazzina di 4 piani (totale 7 famiglie) a pagare il canone RAI.
Diciamo che un paio di volte discorrendo siamo passati per deficienti poiché gli altri si consideravano più furbi.
A parte la scaltrezza tipica dell'evasore italiano - che quando può si defila - effettivamente a me possono portarsi via l'antenna tanto non guardo TV! :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 dic 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 ott 2006, 11:13
Messaggi: 426
Località: Roma
che la programmazione della Rai di questi ultimi anni non sia granché è sotto gli occhi di tutti. Il fatto è che il canone, nonostante l'aumento, è notevolmente più basso di altre tv pubbliche europee, su tutte la BBC.
Se la rai rimarrà schiava degli introiti pubblicitari sarà sempre più come mediaset, con questo non intendo dire "un cesso" (visto che "per" la tv lavoro - ma non "in tv") ma comunque schiava delle logiche commerciali.
Quindi paghiamo il canone, magari anche leggermente più alto, e di conseguenza chiediamo a gran voce la diminuzione dell'influenza della pubblicità per una tv migliore.
Non facciamo come chi si lamenta del trasporto pubblico e poi non ha mai pagato un biglietto in vita sua!
Viva la protesta ma prima ancora viva il senso civico!
Chi non vuol dare il buon esempio come può parlare? :)
Detto ciò io logicamente lo pago... :wink:

Aggiungo che questa non vuole essere una critica a chi non lo fa - viva la democrazia - ma solo un punto di vista :wink:

_________________
Immagine

Mr. Valerio - Guitarrista dei Magoo - www.mrmagoo.it

IN CARTOO'N'ROLL WE TRUST!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 dic 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Lo considero una stronzata ma lo pago perché non voglio avere rogne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 dic 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Mr. Valerio ha scritto:
Non facciamo come chi si lamenta del trasporto pubblico e poi non ha mai pagato un biglietto in vita sua!


io ho sempre pagato canone e biglietti dei trasporti, ma mi lamento e a ragione :twisted:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 dic 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 ott 2006, 11:13
Messaggi: 426
Località: Roma
venusia ha scritto:
Mr. Valerio ha scritto:
Non facciamo come chi si lamenta del trasporto pubblico e poi non ha mai pagato un biglietto in vita sua!


io ho sempre pagato canone e biglietti dei trasporti, ma mi lamento e a ragione :twisted:


E fai bene, e proprio quello che intendevo io: pago e quindi ho tutto il diritto, anzi il dovere, di lamentarmi! :wink:

_________________
Immagine

Mr. Valerio - Guitarrista dei Magoo - www.mrmagoo.it

IN CARTOO'N'ROLL WE TRUST!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 10:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Ma io mi domando una cosa: ora che non si chiama più Canone RAI ma tassa di possesso del televisore... questi soldi vanno tutti alla RAI o vengono equamente ripartiti fra tutti gli emittenti? No, perché se siamo nel primo caso, mi sento preso per il culo (dalla RAI), se è il secondo direi da tutti :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 nov 2004, 14:26
Messaggi: 2737
Località: Roma
A casa mia si è sempre pagato!
:D

_________________
Immagine

Non mi toccate il Trio Medusa!

Kira, segretaria irriducibile di Giatrus! (cit.)

Il nuovo portale del Medusa Club


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Haranban ha scritto:
Ma io mi domando una cosa: ora che non si chiama più Canone RAI ma tassa di possesso del televisore... questi soldi vanno tutti alla RAI o vengono equamente ripartiti fra tutti gli emittenti? No, perché se siamo nel primo caso, mi sento preso per il culo (dalla RAI), se è il secondo direi da tutti :P



Va solo alla RAI, che ha fatto sì che si cambiasse formalmente il nome alla tassa perchè troppi cominciavano ad obiettare che un ABBONAMENTO è qualcosa di facoltativo, non di imposto...

Fatto sta che sempre CANONE RAI si chiama... (provate a guardare i bollettini postali per pagarlo)...

Inoltre, dove sta scritto che se io acquisto una casa o do vita ad un nucleo familiare, solo perchè pago le altre tasse e quindi sono "noto" allo stato, devo automaticamente possedere un televisore?

E non mi si venga a dire che qualcosa devo vedere... io i DVD me li guardo sul monitor del PC...

Tassa di possesso del televisore? Ma scherziamo? 104€ l'anno per un oggetto che ne costa 90-100 una tantum? (quello è il costo di un comune TV color economico da 14 pollici).

Infine... ammesso sia una tassa di possesso... devo pagare la stessa cifra con il televisore da 14" scrausissimo che costa 100€ e con il plasma da 50" ultra tecnologico che non costa meno di 10000€?

:evil:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
A casa mia si paga, in realtà se l'hai sempre pagato e poi smetti ti beccano (lo so perché ci abbiamo provato) se invece non lo paghi fin dal principio puoi riuscire a farla franca. Quando avrò una casa mia non lo pagherò, non so neanche se avrò un televisore (un monitor sì per vedere i DVD, lascerò perdere l'antenna) perché il 99% di quello che passa è pattume puro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Davide Z ha scritto:
A casa mia si paga, in realtà se l'hai sempre pagato e poi smetti ti beccano (lo so perché ci abbiamo provato) se invece non lo paghi fin dal principio puoi riuscire a farla franca. Quando avrò una casa mia non lo pagherò, non so neanche se avrò un televisore (un monitor sì per vedere i DVD, lascerò perdere l'antenna) perché il 99% di quello che passa è pattume puro.


dovrai pagarlo ugualmente, perche' non è una tassa sulla RAI ma una tassa su un qualsiasi apparecchio che pur modificato è in grado di prendere emittenti televisive (quindi anche un PC)
Conosco chi non l'ha pagato per anni, ha iniziato a pagarlo dopo l'allaccio della linea telefonica, evidentemente la telecom fornisce i loro database

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
freinkie ha scritto:
Davide Z ha scritto:
A casa mia si paga, in realtà se l'hai sempre pagato e poi smetti ti beccano (lo so perché ci abbiamo provato) se invece non lo paghi fin dal principio puoi riuscire a farla franca. Quando avrò una casa mia non lo pagherò, non so neanche se avrò un televisore (un monitor sì per vedere i DVD, lascerò perdere l'antenna) perché il 99% di quello che passa è pattume puro.


dovrai pagarlo ugualmente, perche' non è una tassa sulla RAI ma una tassa su un qualsiasi apparecchio che pur modificato è in grado di prendere emittenti televisive (quindi anche un PC)
Conosco chi non l'ha pagato per anni, ha iniziato a pagarlo dopo l'allaccio della linea telefonica, evidentemente la telecom fornisce i loro database

Guarda da quando i miei si sono trasferiti in Lombardia non lo pagano, poiché hanno preso la residenza nell'appartamento di mio fratello, il quale aveva lì il domicilio ma la residenza a casa dei miei.
Di conseguenza mio fratello non risultava negli elenchi RAI essendo residente a casa dei miei, i miei essendosi trasferiti ad un indirizzo che non esiste non possono pagarlo...
Siamo desaparesidos per la RAI!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dani5043 ha scritto:
Guarda da quando i miei si sono trasferiti in Lombardia non lo pagano, poiché hanno preso la residenza nell'appartamento di mio fratello, il quale aveva lì il domicilio ma la residenza a casa dei miei.
Di conseguenza mio fratello non risultava negli elenchi RAI essendo residente a casa dei miei, i miei essendosi trasferiti ad un indirizzo che non esiste non possono pagarlo...
Siamo desaparesidos per la RAI!!! :lol:


E te l'ho detto... mio fratello ha risieduto per un anno nella casa che era di mia nonna, ma per la quale era stato fatto un regolare passaggio, lui lì aveva la residenza e di mia nonna non è più arrivato il canone poichè alla morte è stata data la disdetta... ebbene, nessuno ha chiesto nulla... ma appena mio fratello s'é sposato ed è andato a vivere nella SUA casa, magicamente è arrivata la richiesta del canone...
Dirò di più: lui s'é sposato ad inizio giugno 2004, a metà luglio 2004 gli arriva la richiesta di pagamento con mora per il 2004 :o

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Pensa che mio zio - fratello di mia madre - a 18 anni si trasferì in Svizzera per studiare, conobbe mia zia, si sposò ed andò a vivere in Belgio. Adesso ha 56 anni e quindi da 38 anni in Italia ci viene solo per le vacanza, ebbene l'anno scorso è pervenuto a casa di mia nonna (che è morta nel 2001) il bollettino. Comunque è strano perché la casa di mia nonna era intestata ad una sua rorella (quindi zia di mio zio) e la casa è andata al 50% a mio fratello e il 50% ad un'altra sorella di mia nonna, la quale però abita in un'altra casa... :?

Ovviamente mio zio non ha pagato!!! Nonostante la RAI passi in Belgio sulla TV via cavo... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
freinkie ha scritto:
dovrai pagarlo ugualmente, perche' non è una tassa sulla RAI ma una tassa su un qualsiasi apparecchio che pur modificato è in grado di prendere emittenti televisive

infatti vogliono imporre il canone rai anche ai possessori di videofonini e portatili... g:evil:
http://www.tuttoconsumatori.it/archivio/2006/09/videofonini_e_p.shtml g:evil:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
dancasti ha scritto:
freinkie ha scritto:
dovrai pagarlo ugualmente, perche' non è una tassa sulla RAI ma una tassa su un qualsiasi apparecchio che pur modificato è in grado di prendere emittenti televisive

infatti vogliono imporre il canone rai anche ai possessori di videofonini e portatili... g:evil:
http://www.tuttoconsumatori.it/archivio/2006/09/videofonini_e_p.shtml g:evil:


Ridicolo! :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 dic 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 13:50
Messaggi: 440
Località: bassa padana...
Io non lo so ancora perchè la casa è nuova e non abbiamo ancora portato là la televisione

Adesso vedremo a gennaio quando la mia tele si trasferisce là.

_________________
Ogni persona,piccola o grande,che passa nella nostra vita,lascia un pezzo di sè,e porta con sè un pezzo di noi....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it