... che so che sono diversi nel forum.
Nell'ultimo numero di Zio Paperone (il 206) in edicola ora, è stato pubblicato un nuovo, splendido capitolo della saga, che espande il periodo in cui Paperone tenne prigioniera Doretta Doremì nella sua concessione al Fosso dell'Agonia Bianca.
In questo nuovo capitolo (in realtà tre) viene rievocato in maniera molto precisa cosa avvenne in quel mese, e viene trattata anche "quella" cosa che ovviamente, tutti sappiamo sia successa, anche se in un mondo di paperi e topi, nessun artista ha mai avuto il coraggio di toccare.
Ebbene, Don rosa lo fa, e lo fa con un tatto ed una naturalezza eccezionale, e secondo me questo è un albo da consigliare a chiunque sia convinto che in un albo Disney certi argomenti non dovrebbero essere trattati (soprattutto quindi a certi dirigenti della Disney stessa).
Don Rosa nuovamente stupisce e commuove. La storia è comunque divertente, e ricca di humor, azione e citazioni come l'autore ci ha comunque abituati dall'inizio delle sue storie sul passato del magnate con becco e piuma.
Ovviamente, chi avesse già letto la Saga (e l'opera di Carl Barks), potrà apprezzare questo nuovo tassello in maniera maggiore e più completa. Ma la storia è bella e regge da sola. E' scontato che consiglio a chi non l'abbia ancora fatto di procurarsi una delle tante edizioni economiche delle suddette storie o di farsele prestare.

;);)