Esatto, la direttrice del coro era Renata Cortiglioni, famoso già prima che io nascessi... il nome era quinidi semplicemente il "coro voci bianche di Renata Cortiglioni": Renata Cortiglioni insegnava canto corale e selezionava le sue voci bianche di solito tra i bambini che vi facevano parte erano studenti o futuri studenti del conservatorio di Santa Cecilia (Roma) come nel mio caso e nel caso di mia sorella. L'importante era saper leggere la musica e il solfeggio, ovviamente essere intonati... e poi in realtà il nostro repertorio era soprattutto di musica classica, per cui cantavamo testi oltre che in italiano anche in latino, tedesco e francese. I nomi non li faccio completi per motivi di privacy...

eravamo tutti minorenni... se mia sorella prova a collegarsi anche lei su questo forum magari ne ricorda altri: io sono Francesco, lei si chiama Caterina e andava due anni avanti a me, al conservatorio Massimo frequentava la classe intermedia tra noi, Maria Alessandra ed Eleonora la mia stessa classe, poi ricordo anche qualche nome esterno al conservatorio, in particolare Alessandra e Silvia, che spesso era voce solista.
Il coro era ufficialmente legato alla RAI, visto che il mondo della TV all'epoca non prevedeva altro... le prove le facevamo vicino a Viale Mazzini, in via Col di Lana... le registrazioni solitamente in Via Asiago: tutto lì in zona, insomma.
Più che di giorni insomma si è trattato di circa cinque anni, per ovvie ragioni... fino al cambio della voce, diciamo dagli ultimi due anni delle elementari alla fine della scuola media.
Da che l'ho frequentato io, la nostra prima apparizione in tv (tempi del bianco e nero) è stata a Napoli, quella volta abbiamo cantato con Sergio Endrigo "Ci vuole un fiore" e "La nave partirà", l'impegno più lungo è stato alla fine del 1978 quando abbiamo registrato con Enrico Montesano tutte le sigle di Luna Park (animate da Bruno Bozzetto, c'era da poco il colore, era il varietà del sabato sera di Pippo Baudo, prima dell'interminabile serie dei "Fantastico"), abbiamo conosciuto per mesi tanti personaggi dello spettacolo ancora famosi... dalla diciottenne Heather Parisi che debuttava ai vari Beppe Grillo, Tullio Solenghi, Enrico Beruschi, Renato Rascel, Lello Arena, Massimo Troisi... ne sto saltando parecchi... ricordo anche che partecipò da guest star anche Tina Turner... e poi eravamo presenti nel "pubblico" e a volte venivamo coinvolti in qualche battuta in trasmissione.
Il successo principale in termini di Hit Parade è stato senza dubbio Carletto, con Corrado Mantoni... ricordo che eravamo stati anche primi in classifica, se non ricordo male erano tempi in cui scorrendo tra quei nomi trovavi già anche i primi successi di Madonna e Michael Jackson... il bello è che oggi facciamo cose totalmente diverse, quando capita di raccontare questa curiosità di solito non vengo creduto, comunque non ho mai fatto il solista.
Però non vedo la risposta... esistono online quelle canzoni? ...perché non sono affatto sicuro che i miei genitori conservino ancora da qualche parte le vecchie cassette... e del resto non le ho mai cercate... sono capitato assolutamente per caso su questo forum.