Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 16 lug 2025, 19:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aumento biglietti ferroviari
MessaggioInviato: sab 6 gen 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Ma diamine... stavo facendo il preventivo per gli spostamenti del BEM Tour 2007... e cosa scopro? Adesso per arrivare fino a Roma da Bologna in Eurostar (che è l'unica tipologia di "treno" degna di avere questo nome in Italia) dovrei sganciare 42 euro all'andata e 42 euro al ritorno???
Anche il biglietto per uno squallido intercity non è proprio un regalo (37 euro andata e 37 euro ritorno, senza prenotazione 32... ciò significa che ora la prenotazione di un merda di posto in una merda di catorcio come l'intercity costa 5 euro??? Ma siamo fuori???) :?
Per arrivare a Firenze, che dista solo un'ora da Bologna, 15 euro??? :o
E che dire dei 26 euro x 2 per arrivare a Milano? :evil:

Che tristezza... capirei se aumentassero gli stipendi... ma così fanno davvero passare la voglia di viaggiare...

Cmq... facendo due calcoli... conviene di più arrangiarsi con una combinazione di treni regionali, piuttosto che con un unico treno che collega la città che si vuol raggiungere...

In parole povere... se uno volesse arrivare a Firenze da Bologna, risparmierebbe la bellezza di 9 euro prendendo un regionale Bologna-Prato e in seguito il regionale Prato-Firenze.
Idem per Milano... regionale Bologna-Piacenza e regionale Piacenza-Milano.
Per Roma... regionale Bologna-Prato, regionale Prato-Arezzo, regionale Arezzo-Roma...

Che palleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento biglietti ferroviari
MessaggioInviato: sab 6 gen 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
se agli aumenti corrispondessero servizi migliori... neanche questo
reputo i treni comodi per me che non sono abituato a viaggiare in macchina oltre i 30km, ma veramente ti fanno venire voglia di viaggiare solo in macchina.. e qui scatta il discorso del caro benzina e del fatto che il prezzo del petrolio scende ma non quello della benzina.
Francamente per noi consumatori la vedo dura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 gen 2007, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
aggiungiamo che sono aumentate anche le tariffe ai caselli autostradali e che, probabilmente, dopo il 18 febbraio potrebbero subire un nuovo aumento... g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 gen 2007, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Sai com'é... ci dicono "meno tasse dal 2008"... vorrei sapere però "come ci si arriverà al 2008 di 'sto passo..." :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 gen 2007, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Sai com'é... ci dicono "meno tasse dal 2008"... vorrei sapere però "come ci si arriverà al 2008 di 'sto passo..." :roll:


nel 2007 aumentano tutto in maniera spropositata e poi nel 2008 abbassano leggermente alcune cose almeno così ti dicono che hanno rispettato il programma

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 gen 2007, 2:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
(FCI)Chobin ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Sai com'é... ci dicono "meno tasse dal 2008"... vorrei sapere però "come ci si arriverà al 2008 di 'sto passo..." :roll:


nel 2007 aumentano tutto in maniera spropositata e poi nel 2008 abbassano leggermente alcune cose almeno così ti dicono che hanno rispettato il programma


Certo... anche io peso 20Kg :roll: :roll: :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 gen 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Oltre ai prezzi aumentati hanno anche cambiato gli orari e diminuito il numero di treni giornalieri...
Almeno è questa la situazione quaggiù.
Ma che parlo a fare...

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: aumenti ingiustificati
MessaggioInviato: dom 7 gen 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 13 gen 2003, 19:51
Messaggi: 2402
Località: Toscana
Piccola premessa: amo il treno!
Alcuni lo sanno: amo le stazioni , amo fotografarle amo viaggiare in treno, e da anni (prima per studio poi per lavoro) lo faccio. Appartengo alla categoria dei pendolari, che non sono i viaggiatori del "pendolino" ma i disgraziati costretti a viaggiare in treni che somigliano troppo spesso a "vagoni merci" per pulizia, talvolta affollamento...per non parlare dei ritardi. Ultimamente ho preso spesso anche intercity (con tanto di prenotazione). Giudizio? Tappezzeria sporca, antigienica e obsoleta ( ho riconosciuto la stessa stoffa di 20 anni fa!!!). Mi sono scaricata le belle paginette che le ferrovie hanno messo online ("Nota informativa sui prezzi") in cui trenitalia cerca, facendo il confronto con i prezzi europei , di giustificare tali aumenti. Peccato che il servizio resti scadente e il confronto non regga!
Ike


_________________
Immagine
Lascio la "normalità" alle persone mediocri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aumenti ingiustificati
MessaggioInviato: dom 7 gen 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
infatti trenitalia dovrebbe confrontare anche il livello di igiene nelle carrozze..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 gen 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Sai com'é... ci dicono "meno tasse dal 2008"... vorrei sapere però "come ci si arriverà al 2008 di 'sto passo..." :roll:


guarda che se un ristorante aumenta il prezzo della sua bistecca il governo non c'entra niente.

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 gen 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
ToxicAvenger ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Sai com'é... ci dicono "meno tasse dal 2008"... vorrei sapere però "come ci si arriverà al 2008 di 'sto passo..." :roll:


guarda che se un ristorante aumenta il prezzo della sua bistecca il governo non c'entra niente.


Non ho voglia di fare discussioni politiche qui... non l'ho mai potuto sopportare e quando c'era la regola che lo vietava, ed alla quale si contravveniva puntualmente, lo facevo notare e non solo non venivano presi provvedimenti... ma ANZI è stata cambiata la regola...

Tornando alla tua risposta, nel ristorante NON ci sono partecipazioni del governo... nelle ferrovie, nelle autostrade, ecc. SI'!!!

E comunque non sono contrario agli aumenti, se sono dilazionati nei tempi... ma tutti assieme così non va bene...

E non mi fido di chi ORA mi dice "l'anno prossimo ti abbasso le tasse", quando lo STESSO governo, quando è stato al potere 5 anni fa, ha richiesto l'una tantum per l'ingresso in Europa promettendone la restituzione l'anno successivo... stiamo ancora tutti aspettando...

Infine gli aumenti possono ANCHE essere giustificati, se moderati...
ma FORSE oltre 4€ sul biglietto Eurostar di 2^ classe Roma-Firenze sono esagerati... come FORSE lo sono i 7€ sul canone Rai (tralasciando l'annosa discussione sul fatto che un canone è una cosa facoltativa da pagare SE volontariamente decido di usufuire di un servizio)...

E ti ho riportato due cosine stupide stupide...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 gen 2007, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
l'aumento dei treni non è una tassa comunque, perche' i treni sono una spa che ha un mercato in cui cercare di tenersi a galla e ha una componente privata
quella che chiami tassa sulla rai in realta' è una tassa di possesso di un mezzo che puo' ricevere canali televisivi o che puo' essere modificato in modo che possa ricevere canali televisivi (come un pc)
sull'aumento del canone non sono d'accordo, anzi ritengo che in questo caso si possa parlare di concorrenza sleale nei confronti di mediaset e delle altri emittenti private, dato che mediaset e le altre emittenti si reggono solo con la pubblicita' mentre la rai con pubblicita' e canone, e questo nonostante la rai abbia aumentato la quota di mercato nel settore della pubblicita' e metta pubblicita' all'interno delle trasmissioni, cosa che venti anni fa non succedeva neanche per sbaglio.

in questo caso mi tocca pure dar retta a berlusconi: in un sistema liberale i concorrenti devono accedere alle stesse risorse, altrimenti se vogliamo fare all'antica e avere uno stato centrale forte e vigile, la rai dovrebbe tornare a fare servizio pubblico e in questo caso è giusto che venga finanziata dallo stato.
Ma ormai la Rai non fa servizi ma servizietti al governo di turno e ai ricchi imprenditori, quindi sarebbe bene abolire il canone e privatizzarla (almeno in parte) e tenerne una parte controllata dallo stato

Cio' che ha fatto prodi non mi piace per adesso, e l'ho pure votato eh, a partire dalla legge bersani che mi ha spiazzato e reso la vita complicata (come possessore di partita iva)
cio' non toglie che quello che fa il governo va giudicato alla fine del mandato (cosa che in un paese normale, non il nostro, dovrebbe accadere dopo 5 anni)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 gen 2007, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
freinkie ha scritto:
ha una componente privata

Infatti ho detto che hanno una "partecipazione" statale...

freinkie ha scritto:
quella che chiami tassa sulla rai in realta' è una tassa di possesso di un mezzo che puo' ricevere canali televisivi o che puo' essere modificato in modo che possa ricevere canali televisivi (come un pc)


freinkie ha scritto:
sarebbe bene abolire il canone e privatizzarla (almeno in parte) e tenerne una parte controllata dallo stato

Sei un po' in contraddizione... non hai appena affermato che si tratta di una tassa di possesso dell'apparecchio televisivo o ad esso assimilabile?
E subito dopo parli di "abolizione del canone"?

freinkie ha scritto:
Cio' che ha fatto prodi non mi piace per adesso, e l'ho pure votato

Non piace neppure a me, e l'ho votato anche io, proprio per provare a dar fiducia all'altra "sponda" politica... beh... avevo provato a cambiare perchè dopo 5 anni, chi c'era prima, per molte cose mi aveva deluso... chi c'é ora ha impiegato meno di 6 mesi a "deludermi"...

Ho fatto l'errore di non tenere a mente la storia famosa del tiranno di Siracusa :)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 gen 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
non è una contraddizione, ho precisato cosa è la tassa sul possesso di apparecchiature riceventi emittenti televisive (volgarmente detta la tassa della rai) e poi ho detto che secondo me andrebbe abolita per i motivi che ho elencato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 gen 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
dancasti ha scritto:
aggiungiamo che sono aumentate anche le tariffe ai caselli autostradali e che, probabilmente, dopo il 18 febbraio potrebbero subire un nuovo aumento... g:-|

Fortunatamente il tragitto che faccio io, un paio di volte a settimana, è rimasto € 1,70... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 gen 2007, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
io ho fatto avanti e indre' per molto tempo coi treni per i pendolari.
Ebbene, su una tratta di 55 minuti non c'è stata UNA volta che arrivava in orario, tanto che dovendo prendere una coincidenza ero costretta a partire un'ora e mezzo prima per non rischiare di perderla.
Il ritardo quotidiano era di 5-10 minuti, ma ci sono state volte in cui il ritardo era da mezz'ora a un'ora, e una volta addirittura 1 h e 40'!!!
Ora, io sono un tipo molto ansioso, e ogni volta mi agitavo per paura di perdere il mezzo successivo (e dover quindi aspettare 4 ore per il successivo... e mi è successo...). Vorrei che le ferrovie mi pagassero i danni per tutte le tachicardie che mi hanno fatto venire.
Sono state fatte proteste, scioperi del biglietto, ecc., ma non cambia mai niente.

Ah per non parlare di quella volta, presente pure freinkie, in cui il treno ci ha abbandonati in mezzo al nulla (una stazione sperduta nelle campagne), di notte, senza un bus navetta, senza informazioni, il capotreno e i controllori sono SCAPPATI vigliaccamente senza dirci niente...

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 gen 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Magenta ha scritto:

Ah per non parlare di quella volta, presente pure freinkie, in cui il treno ci ha abbandonati in mezzo al nulla (una stazione sperduta nelle campagne), di notte, senza un bus navetta, senza informazioni, il capotreno e i controllori sono SCAPPATI vigliaccamente senza dirci niente...


oh cacchio, che mi hai ricordato! ci hanno abbandonato in mezzo alla campagna! Li' dovevamo proprio chiamare la polizia, quando ho provato a fermare il controllore, questo è scappato! allucinante
mi rammarico di non aver chiamato la polizia o non so chi altro, non possono abbandonarci cosi' in mezzo alla campagna
:o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 gen 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
la fuga dei controllori... sembrerebbe quasi comico :o

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 gen 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
E come è finita?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 gen 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
sandy ha scritto:
E come è finita?


autostop :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 gen 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
Magenta ha scritto:
la fuga dei controllori... sembrerebbe quasi comico :o

A me è capitato di assistere alla fuga del macchinista...
Un treno era stato soppresso, non ricordo più se per uno sciopero o perché rotto (probabile... :evil: )
In sotituzione, le FS hanno pensato bene di raccattare il centinaio di persone in attesa con UN SOLO vagone delle vecchie littorine... peraltro arrivato a Mestre già colmo di gente presa a Venezia....
..Solite proteste, blocco del treno, a qlcn deve essere scappata una frase di troppo sui dipendenti delle FS... che ha fatto arrabbiare il macchinista, che ha dapprima inveito, poi ha preso la sua roba, ha spento il treno ed è andato via.......
Alla fine tutto si è risolto, è intervenuta la polizia ferroviaria, il macchinista è stato recuperato e il tren...vagoncino... è partito.
PECCATO che le FS si sono dimenticate di avvertire che avevano approntato anche un treno successivo, a distanza di 30 min., treno lungherrimo e vuoto come lo spazio siderale e quindi con posto per tutti............... Visti i ritardi del primo, poi in reltà sono partiti a distanza di poco più di 5 min..... :evil: :evil: :evil:

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 gen 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
freinkie ha scritto:
sandy ha scritto:
E come è finita?


autostop :|

Ho chiamato il babbo ma i miei erano fuori a cena ed era complicato venirci a prendere, cmq stavano per venire quando un'anima pia ci ha dato un passaggio :|

Senbei ha scritto:
Visti i ritardi del primo, poi in reltà sono partiti a distanza di poco più di 5 min..... :evil: :evil: :evil:

Ecco un'altra cosa che capita spesso: che un treno sia talmente in ritardo che lo sopprimono direttamente, sostituendolo con quello che passa un'ora dopo

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 gen 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Il percorso Cremona-Milano ( o Brescia-Milano...tanto è lo stesso) non ha subito modifiche nei costi : sempre 5.35 euro.

Il suddetto percorso è famoso per i ritardi ormai di routine ( per cosa poi? boh...): nulla di che...5-10 minuti...ma SEMPRE; ci sono stati episodi con ritardi di 20 minuti e altri con ritardi talmente lunghi che noi poveri sfigati( paganti SEMPRE 5.35 euro) abbiamo dovuto prendere il treno successivo :twisted: :twisted:

Poi mi fanno la pubblicità in televisione.... :evil:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 gen 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
venusia ha scritto:
Il suddetto percorso è famoso per i ritardi ormai di routine ( per cosa poi? boh...): nulla di che...5-10 minuti...ma SEMPRE; ci sono stati episodi con ritardi di 20 minuti e altri con ritardi talmente lunghi che noi poveri sfigati( paganti SEMPRE 5.35 euro) abbiamo dovuto prendere il treno successivo :twisted: :twisted:

Ma che vuoi che siano 5-10 minuti di ritardo?
Io vado a lavoro in auto, acquisto del gasolio, se trovo traffico non solo impiego più tempo, ma camminando in prima e seconda, consumo anche di più. Chi viaggia in treno tutto sommato è fortutato poiché il prezzo del biglietto rimane sempre lo stesso.
Nessuno pensa ai poveri sfigati che devono purtroppo servirsi di un mezzo di loro proprietà per andare a lavoro. Io desidero fare il pendolare scarrozzato da treni/autobus/metro anche in ritardo...
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 gen 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
dani5043 ha scritto:
venusia ha scritto:
Il suddetto percorso è famoso per i ritardi ormai di routine ( per cosa poi? boh...): nulla di che...5-10 minuti...ma SEMPRE; ci sono stati episodi con ritardi di 20 minuti e altri con ritardi talmente lunghi che noi poveri sfigati( paganti SEMPRE 5.35 euro) abbiamo dovuto prendere il treno successivo :twisted: :twisted:

Ma che vuoi che siano 5-10 minuti di ritardo?
Io vado a lavoro in auto, acquisto del gasolio, se trovo traffico non solo impiego più tempo, ma camminando in prima e seconda, consumo anche di più. Chi viaggia in treno tutto sommato è fortutato poiché il prezzo del biglietto rimane sempre lo stesso.
Nessuno pensa ai poveri sfigati che devono purtroppo servirsi di un mezzo di loro proprietà per andare a lavoro. Io desidero fare il pendolare scarrozzato da treni/autobus/metro anche in ritardo...
:lol:

sì, hai ragione sul fatto che il prezzo è cmq contenuto rispetto ai mezzi privati, però considera che una volta che prendi il treno sei in totale balia delle FS. Su alcune linee, con 10 min. di ritardo il treno è considerato perfettamente in orario... ritardi di 30-40 min sono abbastanza frequenti, quelli di 1h non sono poi tanto rari... il tutto unito al fatto che quando ti presenti a prendere il treno non sei del tutto certo che ci sia... e quando non c'è spesso non ti viene detto perché e quando ci sarà il prossimo... così non sai nemmeno dire al lavoro/casa quando riuscirai ad arrivare...
...che ci sia posto a sedere, poi, è un optional, soprattutto a certe ore...

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it