sandy ha scritto:
Noctes ha scritto:
Ummmh...
Io faccio il macchinista, ma la mia azienda per ora ci ha inquadrati come operai: che faccio metto "altre categorie" o "operaio"?
Mi impressiona che una persona che ha la resposabilità di portare in giro centinaia di persone su un treno (ho capito giusto? è questo che fai?) sia inquadrato e pagato come operaio...

Nono, tranquilli, solo treni merci nella mia azienda...
Non rischierete mai di trovare un pazzo come me che porta a spasso passeggeri.... Per ora!
Resta il fatto che la linea è sempre quella, merci e viaggiatori: se qualcuno fa una cazzata è facile che siano coinvolte persone trasportate. Tenete presente però che il treno è comunque il mezzo di trasporto + sicuro

Senbei ha scritto:
Noctes ha scritto:
io faccio il macchinista, ma la mia azienda per ora ci ha inquadrati come operai

ma come "operai"??!! Al di là di qlcs altra considerazione, c'è una bella differenza come tipo di lavoro...... o forse si riferivano al grado di sfruttamento??!!
Hehe, in un certo senso....
No, vabbè, + o - i nostri stipendi mensili sono in linea con Trenitalia, ma essendo "operai" non abbiamo (salvo imminenti accordi sindacali) la quattordicesima e abbiamo solo 20 gg ( o 22 non ricordo) di ferie l'anno, anziché i + o - 30 degli altri.
Gli stipendi si aggirano sui 1700 mensili (slurp!), ma purtroppo la nostra azienda molto furba ce ne da 900 come fisso mensile e gli altri come indennità di trasferta giornaliera; questi ultimi sono per loro esentasse, ma a noi non vengono calcolati per pensione, tfr, malattia, ferie: per ognuno di questi casi si torna a 900 mensili.
Forse sperano così di disincentivare la richiesta delle ferie....
o che la gente vada al lavoro anche se sta male!
