Kanjar ha scritto:
Wikipedia è una enciclopedia seria ed affidabile, basta saper scremare le informazioni ed è praticamente la migliore enciclopedia del mondo.
Per quanto riguarda la relativa attendibilita' di Wikipedia ti ha gia' risposto bene Dancasti:
dancasti ha scritto:
anche io ho scritto qualcosa su wikipedia, ma non è detto che sia tutto corretto al 100%... diciamo che è corretto finchè non arriva uno che ne sa di più e può correggere gli eventuali errori che ho commesso, ma anche quest'ultimo potrebbe commettere errori...

io, a mia volta, avevo provveduto a correggere degli errori che avevo trovato, il che significa che prima del mio arrivo, un certo articolo non era assolutamente veritiero...

alla fine, potrà diventare un'enciclopedia perfetta, ma la sua natura stessa non la può rendere completamente affidabile...

sulla serietà, possiamo solo affidarci al beneficio della buona fede di chi scrive i vari articoli...

Kanjar ha scritto:
GEN ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Ogni paese ha una SUA pronuncia del latino. E volendo vedere TUTTE sono corrette.
Che orrore! Vallo a dire a un professore di latino..
E ti dirà che è vero. Lo trovi scritto anche in una qualunque decente grammatica latina...
Io ho due enciclopedie, una un po' vecchiotta e l' altra abbastanza recente e su entrambe non ho trovato traccia di queste fantomatiche pronunce del latino che variano a seconda del paese dove ci si trova.
Che si ricorra ampiamente a questa pronuncia "nazionalizzata" e' risaputo, che sia anche corretta ho i miei forti dubbi.
Kanjar ha scritto:
GEN ha scritto:
Non ho tempo e ne mi interessa verificare quello che dici, tu domanda ad un qualsiasi professore di latino come si pronuncia in latino la parola vagina e ti rispondera' "vagina" oppure prenditi un manuale di anatomia e va a verificare il nome scientifico in latino di vagina, facilmente troverai anche la pronuncia che e' sempre "vagina".
Ciao.
Cattivo, ani pessimo atteggiamento...
Io direi piu' che logico. Forse a te e' sfuggito che questa discussione e' stata separata da quella sul ridoppiaggio di Goldarke propio per un pauroso off topic che non e' partito da me e di stare a parlare del latino classico, moderno e della sua pronuncia non mi attira propio.
Kanjar ha scritto:
Quanto ai termini scientifici: non mi risulta che siano pronunciati con la dizione del Latino moderno italiano (e perché mai, poi??); sono pronunciati in base alla dizione latina convenzionale del paese preso in esame.
La nomenclatura scientifica e' una convenzione (in molti casi adottata internazionalmente) creata propio per evitare possibili difficolta' di traduzione e comprensione dei termini usati nelle varie discipline scientifiche, per cui un stesso nome ha scrittura e pronuncia valide in tutte le lingue.
Se non saranno pronunciati il latino moderno saranno pronunciati in quello classico, non di sicuro con la verie pronuncie dei paesi ospitanti.
GEN