Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 14 lug 2025, 17:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
A fini puramente nozionistici, oltre che per una mia tendenza alle curiosità
mi piacerebbe catalogare dati, relativi ai cartoni animati,
che ricostruisca quale è stato il primo a...

per fare degli esempi,
oltre che alle classiche notizie quali: il primo cartone trasmesso in italia,
il primo trasmesso in italia di intera produzione jap, etc...

mi piacerebbe raccogliere anche quelle più curiose, tipo:
il primo cartone con protagonisti animali, senza presenza di umani (Ape Maia?)
il primo cartone con effetti speciali (Il fantastico mondo di Paul?)
il primo cartone con robot di tecnologia "plausibile" (Gundam?)

e tutte le curiosità che vi possono venire in mente su quale fu il primo a...

Presumo che notizie di questo tipo potrebbero tendere all'infinito,
ma se ne avete voglia, postate info e ricordi su quale fu il primo cartone a...

grazie :wink:

(se dovesse già esistere una raccolta del genere, tanto meglio! Segnalatemela che vado a curiosare)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
intanto, il primo potrebbe essere questo... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 mag 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:16
Messaggi: 855
Località: firenze
Il primo cartone animato del genere "maghette" fu Sally la Maga, trasmesso in Giappone a cavallo tra il 1965 e il 1966, però sinceramente non so se fu anche il primo del filone ad essere trasmesso in Italia. :)

_________________
Navi spaziali che vanno lontano portano a bordo soltanto ricordi, immagini e sogni del tempo che fu.
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 9 mag 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
frank.drebin ha scritto:
il primo cartone con effetti speciali (Il fantastico mondo di Paul?)[/size]


Se per "effetti speciali" intendi i primi rudimentali effetti di manipolazione al computer, tipo il "passaggio" dal mondo reale al paese delle meraviglia, il primo ad aver usato qualcosa del genere è stato Time Bokan / La macchina del tempo, sempre della casa di produzione Tatsunoko.

Era già stata sperimentata nella videosigla di Tekkaman, uscito pochi mesi prima.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 mag 2007, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:16
Messaggi: 855
Località: firenze
Il primo anime del filone sportivo è stato Superauto Mach 5 Go Go Go!, che è stato anche il primo ad essere ambientato nel mondo delle corse automobilistiche. :)

_________________
Navi spaziali che vanno lontano portano a bordo soltanto ricordi, immagini e sogni del tempo che fu.
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 mag 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Il primo robottone arrivato in Italia?

Atlas Ufo Robot

:D

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mag 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 13:34
Messaggi: 380
Località: Tridentum (Trento)
Il primo sperimentale di giunzione tra realtà e cartone il Koseidon

_________________
Immagine
4/4/78 C'ero pure io...
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mag 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
no, koseidon era tutto recitato... g:-?
ti confonderai con i-zenborg? o con born free? o con tansor 5? g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mag 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:16
Messaggi: 855
Località: firenze
Il primo cartone del genere dovrebbe essere Born Free (1976), poi vengono I-Zenborg (1977) e Tansor 5 (1979) :D

_________________
Navi spaziali che vanno lontano portano a bordo soltanto ricordi, immagini e sogni del tempo che fu.
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
no, beh... il primo era un telefilm americano con personaggi umani in ambientazioni a disegni animati e anche i comprimari erano disegnati... se non ricordo male, il titolo era huck finn (o si ispirava ai personaggi di huckleberry finn)... i protagonisti erano due fratellini (maschio+femmina) e il (se non erro) capitano di un tipico battello del missisipi... g:smile:
sarà degli anni '60, se non prima... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
perfetto ragazzi :wink:

io sto prendendo appunti

sto cercando di recuperare anch'io info
più avanti le posterò per chiedere se sono corrette
visto che siete espertissimi

grazie
proseguite pure

:wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
CdR_Best ha scritto:
Il primo sperimentale di giunzione tra realtà e cartone il Koseidon

Veramente il primo è "Alice in Cartoonland" una delle primissime opere di Walt Disney realizzata negli anni '20
Sono le storie di una bambina vera, che finiva in un mondo di cartoni animati.

Contemporaneamente a questi shorts, i Fleisher realizzarono la serie "Out of the Inkwell", in cui i personaggi di Koko the Clown, Bimbo e Betty Boop, uscivano dal foglio del disegnatore e impazzavano per la città reale

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Fa.Gian. ha scritto:
Alice in Cartoonland

una bambina bionda coi boccoli e un cappellino bianco (che assomigliava un po' alla bambina cattiva della casa nella prateria)? g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:16
Messaggi: 855
Località: firenze
Il primo cartone animato "sonoro" fu Dinner Time, diretto da Paul Terry nel 1928.
Nello stesso anno, a poche settimane di distanza uscì Steambot Willie, che fu il primo cortometraggio sonoro targato Disney.
Il primo cortometraggio in cui è presente Topolino, invece fu Plane Crazy, sempre del 1928. :D

_________________
Navi spaziali che vanno lontano portano a bordo soltanto ricordi, immagini e sogni del tempo che fu.
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
dancasti ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
Alice in Cartoonland

una bambina bionda coi boccoli e un cappellino bianco (che assomigliava un po' alla bambina cattiva della casa nella prateria)? g:-?


Chiedilo a youtube!

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yATOIKMTqh0[/youtube]

Quella di Alice in Wonderland era una serie, questo è lo spezzone di in episodio datato 1924. Il primo è del 1923.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Hadrill ha scritto:
Nello stesso anno, a poche settimane di distanza uscì Steambot Willie, che fu il primo cortometraggio sonoro targato Disney.
Il primo cortometraggio in cui è presente Topolino, invece fu Plane Crazy, sempre del 1928. :D


Ehm, in Steambot Willie E' presente Topolino...

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 26 ott 2006, 15:49
Messaggi: 695
Località: Vescovato (CR)
Hadrill ha scritto:
Il primo cartone animato del genere "maghette" fu Sally la Maga, trasmesso in Giappone a cavallo tra il 1965 e il 1966, però sinceramente non so se fu anche il primo del filone ad essere trasmesso in Italia. :)


Sally La Maga è stata trasmessa per la prima volta in tv in Italia nel 1982 mentre Bia nel 1981,quindi penso che la prima "Maghetta" apparsa in Italia sia stata proprio Bia anche perchè tutte le altre serie del genere "Maghette" sono postume a queste due serie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 9:56 
Hadrill ha scritto:
Il primo cartone animato del genere "maghette" fu Sally la Maga, trasmesso in Giappone a cavallo tra il 1965 e il 1966


Sally è anche la prima serie giapponese ad avere per protagonista una ragazza :D .
Io ho letto però che la sua trasmissione iniziò il 5 dicembre 1966.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
LePendu ha scritto:
Hadrill ha scritto:
Nello stesso anno, a poche settimane di distanza uscì Steambot Willie, che fu il primo cortometraggio sonoro targato Disney.
Il primo cortometraggio in cui è presente Topolino, invece fu Plane Crazy, sempre del 1928. :D


Ehm, in Steambot Willie E' presente Topolino...


Plane Crazy è uscito il 15 maggio 1928. Steamboat Willy qualche mese dopo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Tarrasque ha scritto:
LePendu ha scritto:
Hadrill ha scritto:
Nello stesso anno, a poche settimane di distanza uscì Steambot Willie, che fu il primo cortometraggio sonoro targato Disney.
Il primo cortometraggio in cui è presente Topolino, invece fu Plane Crazy, sempre del 1928. :D


Ehm, in Steambot Willie E' presente Topolino...


Plane Crazy è uscito il 15 maggio 1928. Steamboat Willy qualche mese dopo.


Sorry, ho letto e capito male il post di Hadrill

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:16
Messaggi: 855
Località: firenze
Paperino compare per la prima volta nel cortometraggio The Wise Little Hen ( La Gallinella Saggia) datato 1934.
Si tratta di corto della serie Silly Simphonies.
Alla stessa serie appartiene anche Flowers and Trees (1932), che fu il primo film a 3 colori di casa Disney. Film a due colori erano già stati realizzati dai Fleischer e da altri. Il primo film animato a colori risulta ufficilamente The Goofy Goat (1931), diretto da Ted Esbaugh per la Warner, anche se io ricordo solo una versione in bianco e nero. :D

_________________
Navi spaziali che vanno lontano portano a bordo soltanto ricordi, immagini e sogni del tempo che fu.
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Tarrasque ha scritto:
Plane Crazy è uscito il 15 maggio 1928. Steamboat Willy qualche mese dopo.

per la precisione il 18 Novembre 1928

I primi due cartoni di Topolino ("Plane Crazy" e "Galoppin Goucho") vennero sonorizzati subito dopo il successo di "Steamboat Willie", anche se la natura "muta" si sente ancora

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Fa.Gian. ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Plane Crazy è uscito il 15 maggio 1928. Steamboat Willy qualche mese dopo.

per la precisione il 18 Novembre 1928

I primi due cartoni di Topolino ("Plane Crazy" e "Galoppin Goucho") vennero sonorizzati subito dopo il successo di "Steamboat Willie", anche se la natura "muta" si sente ancora


Mi viene più facile ricordare Plane Crazy perché io e Topolino facciamo gli anni lo stesso giorno. :P:P:P

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
E il primo cartone animato giapponese giunto in Italia, TV o cinema?

Forse Il gatto con gli stivali?

Sicuramente fu il primo ad avere canzoni in Italiano, tema principale incluso :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mag 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Hiroshi ha scritto:
E il primo cartone animato giapponese giunto in Italia, TV o cinema?

Forse Il gatto con gli stivali?

Sicuramente fu il primo ad avere canzoni in Italiano, tema principale incluso :P


Credo che "Il serpente bianco" (Hakujaden), del 1958, sia arrivato al Festival del Cinema di Venezia molto prima, avevo letto fin dal 1959.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it