Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 14 lug 2025, 17:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gli auricolari giusti
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Per due anni ho usato una coppia di auricolari della philips per ascoltare le sigle, finché poi hanno iniziato a disfunzionare. Ora ho preso un modello dalla sony che mi riproduce la musica in modo differente; in pratica esalta maggiormente i suoni bassi e si sente di meno la voce; questa impressione deriva da un confronto diretto con gli auricolari philips. La cosa un po' mi infastidisce perché non ho capito quale dei due modelli deforma l'audio, oltre al fatto che ero abituato a sentire la musica in una certa maniera e ora la sento in un'altra. :? Quali sono i parametri corretti di un auricolare fedele?

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 ott 2006, 11:13
Messaggi: 426
Località: Roma
Penso che una risposta definitiva alla tua domanda non ci sia, è soprattutto una questione di gusti e di musica ascoltata. Quando ad esempio mi capita di ascoltare i miei adorati dischi sixties con auricolari che pompano i bassi mi viene da piangere, visto che all'epoca i bassi non venivano pompati neanche in fase di registrazione, ma era anzi tutto molto cristallino. Cosa simile per le sigle, lì i bassi spesso c'erano ma i televisori di una volta di certo non li esaltavano. In generale ti consiglierei quindi di evitare quegli auricolari che decantano risposte assurde sulle frequenze basse. Io personalmente mi trovo abbastanza bene con le cuffie dell'Ipod, da molti bistrattate, che hanno una risposta relativamente neutra. :wink:

_________________
Immagine

Mr. Valerio - Guitarrista dei Magoo - www.mrmagoo.it

IN CARTOO'N'ROLL WE TRUST!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
io non pretendo auricolari che assecondino i miei gusti, ma che non defomino/appiattiscano/esaltino certe frequenze piuttosto che altre. Sulle confezioni solitamente ci trovo stampati alcuni parametri tipo la banda, la risposta in frequenza, la potenza, i cui valori variano al variare del modello e del costo; e io volevo un attimino capire quali sono i valori che massimizzano la fedeltà di riproduzione :|

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 14:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Per l'ascolto, la Sony non è mai stata un granché, le loro casse-cuffie-diffusori in genere non sono mai lineari. Giusto se ti servono un paio di cuffie da DJ allora vai tranquillo con la Sony.
Invece mi sono trovato decisamente bene con cuffie panasonic, sono molto lineari (certo, le AKG sono meglio, ma non fa gli auricolari...), e anche le casse della panasonic sono ottime.
Per il tuo scopo quindi ti consiglio questa marca ;)

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Non ho mai trovato due auricolari di marca diversa che "suonassero" uguali.

Anche il concetto di fedeltà assoluta, a meno che tu non cerchi le "casse bianche" da studio di registrazione, mi sa che è una chimera.

Qualsiasi diffusore audio ha un suo "sapore", e poi va a gusti, se no non esisterebbero i fan delle Bose piuttosto che di altre marche.

Inoltre, se non spendi una certa cifra (diciamo diverse decine di euro) per i tuoi auricolari, alla fine sono tutti giocattoli, o almeno così è come penso che li classificherebbe un audiofilo.

Personalmente mi sono trovato MOLTO bene di recente con degli auricolari della Sennheiser, del costo di 10 euro, e che mi stanno dando un ottimo suono, bello pieno come piace a me, in rapporto al prezzo (che è il massimo che voglio spendere per dei dannati auricolari).

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 ott 2006, 11:13
Messaggi: 426
Località: Roma
Tarrasque ha scritto:

Anche il concetto di fedeltà assoluta, a meno che tu non cerchi le "casse bianche" da studio di registrazione, mi sa che è una chimera.

.


Bravo, sei riuscito a dire quello che volevo consigliare anch'io ma in modo più semplice.

Non esistono parametri da leggere sulla confezione per avere un buon ascolto. Anche negli studi seri dopo la masterizzazione il prodotto viene testato su varie casse per sentire la resa in situazioni differenti, l'unico consiglio è di non acquistare cuffie con sigle tipo power boost mega sub ultra bass, se devi ascolarci la musica classica, o le sigle dei cartoni...

Dici che non è questione di gusti, ma invece è così, de gustibus caro mio, sempre e solo quelli. La fedeltà può riguardare il rumore di fondo o le dinamiche, ma non l'equalizzazione...

_________________
Immagine

Mr. Valerio - Guitarrista dei Magoo - www.mrmagoo.it

IN CARTOO'N'ROLL WE TRUST!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
non mi trovo male con la sony, fa dei buoni prodotti ( non eccelsi cmq)

tuttavia ho sempre consigliato akg

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Lo studio di registrazione che frequento ha SOLO cuffie AKG.....(a quanto pare sono il top del top)....però non credo esistano modelli "tascabili"....

Io ho degli auricolari Panasonic da 5 o 6 anni, resistentissimi e di buona qualità, ma soprattutto non mi hanno mai dato problemi...ora non ricordo il modello...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
DEMETAN ha scritto:
Lo studio di registrazione che frequento ha SOLO cuffie AKG.....(a quanto pare sono il top del top)....però non credo esistano modelli "tascabili"....


esistono...esistono ;)

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 17:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Tarrasque ha scritto:
Personalmente mi sono trovato MOLTO bene di recente con degli auricolari della Sennheiser, del costo di 10 euro, e che mi stanno dando un ottimo suono, bello pieno come piace a me, in rapporto al prezzo (che è il massimo che voglio spendere per dei dannati auricolari).


idem.. :D

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
opelmanta ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Personalmente mi sono trovato MOLTO bene di recente con degli auricolari della Sennheiser, del costo di 10 euro, e che mi stanno dando un ottimo suono, bello pieno come piace a me, in rapporto al prezzo (che è il massimo che voglio spendere per dei dannati auricolari).


idem.. :D


Peccato che non li trovo già più (come capita più o meno per TUTTI gli auricolari che compro, dopo 2/3 mesi dall'acquisto, sempre che non si rompono prima...)

:evil: :evil: :evil:

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Vlad ha scritto:
DEMETAN ha scritto:
Lo studio di registrazione che frequento ha SOLO cuffie AKG.....(a quanto pare sono il top del top)....però non credo esistano modelli "tascabili"....


esistono...esistono ;)

Uhm...della Akg???

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
le avevo io ( quasi due anni di onorato servizio, poi so fatto saltare i coni) e le vendiamo noi....

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Tarrasque ha scritto:
(...) Inoltre, se non spendi una certa cifra (diciamo diverse decine di euro) per i tuoi auricolari, alla fine sono tutti giocattoli, o almeno così è come penso che li classificherebbe un audiofilo.

Personalmente mi sono trovato MOLTO bene di recente con degli auricolari della Sennheiser, del costo di 10 euro, e che mi stanno dando un ottimo suono, bello pieno come piace a me, in rapporto al prezzo (che è il massimo che voglio spendere per dei dannati auricolari).


Concordo su tutto, Tarras ...

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it