Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 14 lug 2025, 22:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mag 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
A me della cerimonia religiosa non frega nulla ( come di tutte le cerimonie religiose), nè dell'abito bianco, nè dell'anello di fidanzamento e tutto il resto.

Trovo la convivenza e il matrimonio civile entrambi soluzioni valide; per ora opto per la convivenza e poi valuterò il matrimonio civile ( solo per godere dei diritti burocratici; per quanto riguarda diritti e doveri morali non mi faccio dire nulla nè da un prete nè da nessun altro).

Ho un'idea precisa e speciale di come potrebbe essere la mia cerimonia civile :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mag 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Stare insieme. Punto. In case separate, molto meglio, qualche weekend insieme, perchè no.

Comunque le convivenze di tre giorni le preferisco, magari poi con qualche "ricaduta" ogni tanto ;)

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mag 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
venusia ha scritto:
Ho un'idea precisa e speciale di come potrebbe essere la mia cerimonia civile :lol:

dicci dicci!

Simone ha scritto:
In case separate, molto meglio, qualche weekend insieme, perchè no.

ti trovo sempre più saggia... :o

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Magenta ha scritto:
venusia ha scritto:
Ho un'idea precisa e speciale di come potrebbe essere la mia cerimonia civile :lol:

dicci dicci!

dicci dicci! :D

Magenta ha scritto:
Simone ha scritto:
In case separate, molto meglio, qualche weekend insieme, perchè no.

ti trovo sempre più saggia... :o

Invece a me era proprio quello che pesava, alla fine della giornata tornare in due case diverse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Simone ha scritto:
Stare insieme. Punto. In case separate, molto meglio, qualche weekend insieme, perchè no.

Comunque le convivenze di tre giorni le preferisco, magari poi con qualche "ricaduta" ogni tanto ;)


Io questa situazione invece non la sopporto più! non vedo l'ora di trasferirmi :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 13:50
Messaggi: 440
Località: bassa padana...
Io fino a un po' di tempo fa avrei detto matrimonio...ma adesso.......credo che apterei per la convivenza!!!!!

_________________
Ogni persona,piccola o grande,che passa nella nostra vita,lascia un pezzo di sè,e porta con sè un pezzo di noi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
sandy ha scritto:
Magenta ha scritto:
Simone ha scritto:
In case separate, molto meglio, qualche weekend insieme, perchè no.

ti trovo sempre più saggia... :o

Invece a me era proprio quello che pesava, alla fine della giornata tornare in due case diverse.


Esattamente come succedeva a me tutte le domeniche... :( :D

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 mar 2005, 2:54
Messaggi: 2579
Località: Firenze
venusia ha scritto:
Ho un'idea precisa e speciale di come potrebbe essere la mia cerimonia civile :lol:

Con gli invitati vestiti da robottoni e il sindaco che canta Gackeen???

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 dic 2006, 12:13
Messaggi: 452
hihihihi stavo pensando che io sono per la convivenza e quando l'ho detto al mio ragazzo è diventato tristissimo.. lui vuole sposarmi!!!!!! ma vi rendete conto? mi vuole sposare!!! a me!!! che coraggio! :o

_________________
----- http://www.lafamosasquadrag.it ------
http://www.myspace.com/lafamosasquadrag
e anche su facebook.. ^_^

next concert:
LFS.G @ 10/03 Birrificio artigianale -Pub Brunz -Empoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
sandy ha scritto:
Magenta ha scritto:
Simone ha scritto:
In case separate, molto meglio, qualche weekend insieme, perchè no.

ti trovo sempre più saggia... :o

Invece a me era proprio quello che pesava, alla fine della giornata tornare in due case diverse.

Il fatto è che alla fine la paura dell'abitudine c'è, quindi vivere insieme "a sbalzi" non sarebbe male :D si eviterebbero anche molti momenti di scazzo...
Ma il vero ideale per me sarebbe vivere in una casa così grande che, se uno ha bisogno di un po' di spazio e solitudine, può andarsene nella sua "ala del castello" per un po'. Mica sempre, ma ogni tanto. Starsene soli a meditare e poi ritrovarsi. Anche romantico il ritrovarsi :D

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Magenta ha scritto:
Ma il vero ideale per me sarebbe vivere in una casa così grande che, se uno ha bisogno di un po' di spazio e solitudine, può andarsene nella sua "ala del castello" per un po'. Mica sempre, ma ogni tanto. Starsene soli a meditare e poi ritrovarsi. Anche romantico il ritrovarsi :D


Avere bisogno di un' "ala del castello" per avere del tempo per se (in una coppia), vuol dire avere, a mio parere, un rapporto "limitato", acerbo direi... avrò io una visione distorta (ma mi va bene così e ne vado molto fiero), ma un rapporto maturo ti da modo di poter startene "da solo/a" (ammesso di sentirne il bisogno), avendo la persona che ami accanto... :)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
magari per i primi 5 anni potrà essere così... poi certe sostanze (la feniletillamina o, semplicemente, pea, che favorisce la passione dell'innamoramento) che stanno nel cervello si esauriscono e lasciano spazio ad altri elementi chimici (se tra queste non c'è l'ossitocina... addio!)... è come se il cervello si assuefasse ad una droga e reagisse producendo endorfina, che rilasserebbe l'orgnaismo e creerebbe un certo disinteresse... se non c'è una convivenza troppo stretta, la pea si consuma più lentamente... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Avere bisogno di un' "ala del castello" per avere del tempo per se (in una coppia), vuol dire avere, a mio parere, un rapporto "limitato", acerbo direi... avrò io una visione distorta (ma mi va bene così e ne vado molto fiero), ma un rapporto maturo ti da modo di poter startene "da solo/a" (ammesso di sentirne il bisogno), avendo la persona che ami accanto... :)

Beh, non tutti la pensano così, ma io essendo un tipo nervoso ho bisogno durante la giornata di qualche momento di silenzio assoluto e di non sentire niente e nessuno... per cui mi chiudo in camera, e penso che sarà difficile che cambierò :| però non è detto :wink:

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Magenta ha scritto:
Beh, non tutti la pensano così


E' sufficientemente chiaro quando dico:

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
a mio parere
:?:


:wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Magenta ha scritto:
sandy ha scritto:
Magenta ha scritto:
Simone ha scritto:
In case separate, molto meglio, qualche weekend insieme, perchè no.

ti trovo sempre più saggia... :o

Invece a me era proprio quello che pesava, alla fine della giornata tornare in due case diverse.

Il fatto è che alla fine la paura dell'abitudine c'è

Io invece non ho mai sentito questa paura. Anzi io penso che, se ce n'è la possibilità, si dovrebbe andare a vivere insieme quando si è al massimo dell'innamoramento, proprio per godersi questo periodo che altrimenti ci si gode a spizzichi e bocconi.
Però effettivamente vedo che ognuno la vive a modo suo, quindi magari è vero per me ma per altri no...

Per quanto riguarda la necessità di stare per i cazzi propri per un certo tempo al giorno, ce l'ho anch'io (credo che sia una necessità più dei figli unici) e pur vivendo in un appartamento non grande, riesco a soddisfarla tranquillamente, un po' perché io arrivo dal lavoro prima di LordZ e un po' perché capita comunque di fare cose diverse (o cazzeggiare) in stanza diverse o magari anche nella stessa stanza ma per conto proprio.
Quello che mi preoccupa è quando e se avrò dei figli... finché sono piccoli sarà impossibile avere momenti da sola... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Golgo13 ha scritto:
Con gli invitati vestiti da robottoni e il sindaco che canta Gackeen???

Assolutamente GENIALE...

Ad ogni modo io sono favorevole sia alla convivenza che al matrimonio. Personalmente preferisco il matrimonio religioso, soprattutto perché si condiera indissolubile. Sono dell'opinione che debbano esistere cose definitive.
Trovo molto tristi le cerimonie civili. In effetti fino a pochi anni fa il matrimonio civile consisteva in una firma. Da un pó si fa attorno una cerimonia che pare una copia di quella religiosa.

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
Tommy Aku ha scritto:
In effetti fino a pochi anni fa il matrimonio civile consisteva in una firma. Da un pó si fa attorno una cerimonia che pare una copia di quella religiosa.

Per quanto, invece, io sia favorevolissimo ai matrimoni civili, devo dire che in effetti ho notato pure io questa tendenza a trasformare il rito civile in una copia quanto più fedele di quello religioso (messa esclusa, ovviamente).
Al punto che, a quanto mi è stato detto, in alcuni comuni si approfitta di chiese sconsacrate di proprietà comunale per celebrare lì i riti civili. :?

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Secondo me, qualunque convivenza, a lungo andare, diventa asfissiante, anche se c'è un sentimento fortissimo alla base... capisco perfettamente Magenta quando dice che c'è l'esigenza di isolarsi ogni tanto e non vedere nessuno. Sicuramente, dopo circa 3 anni di convivenze forzate sia con gente estranea, sia con gente che conoscevo già, la voglia di una convivenza continua con un partner è diminuita terribilmente... Il matrimonio neanche posso sceglierlo... ergo... io sarei per un rapporto dove ognuno se ne sta a casetta propria e, quando si ha voglia, ci si vede.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 14:50 
Senbei ha scritto:
Tommy Aku ha scritto:
In effetti fino a pochi anni fa il matrimonio civile consisteva in una firma. Da un pó si fa attorno una cerimonia che pare una copia di quella religiosa.

Per quanto, invece, io sia favorevolissimo ai matrimoni civili, devo dire che in effetti ho notato pure io questa tendenza a trasformare il rito civile in una copia quanto più fedele di quello religioso (messa esclusa, ovviamente).
...?

Uhmamma devo mettermi d'accordo per bene con il celebrante. Anche se non mi preoccupo molto, perché all'anagrafe ci hanno detto che la Vice-sindaco "fa anche un po' di discorso così viene una cerimonia più bella"... quindi siglifica che gli altri non fanno tanti fronzoli.
Tanto a noi la vicesindaca non piace, quindi sceglieremo o il sindaco o un altro consigliere (si può scegliere, per tempo per la delega, compatibilmente con eventuali impegni del consigliere).


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
sandy sloggata ha scritto:
Senbei ha scritto:
Tommy Aku ha scritto:
In effetti fino a pochi anni fa il matrimonio civile consisteva in una firma. Da un pó si fa attorno una cerimonia che pare una copia di quella religiosa.

Per quanto, invece, io sia favorevolissimo ai matrimoni civili, devo dire che in effetti ho notato pure io questa tendenza a trasformare il rito civile in una copia quanto più fedele di quello religioso (messa esclusa, ovviamente).
...?

Uhmamma devo mettermi d'accordo per bene con il celebrante. Anche se non mi preoccupo molto, perché all'anagrafe ci hanno detto che la Vice-sindaco "fa anche un po' di discorso così viene una cerimonia più bella"... quindi siglifica che gli altri non fanno tanti fronzoli.
Tanto a noi la vicesindaca non piace, quindi sceglieremo o il sindaco o un altro consigliere (si può scegliere, per tempo per la delega, compatibilmente con eventuali impegni del consigliere).


Uhm, una volta mi dissero che un matrimonio civile lo può celebrare anche un tuo amico, con delega.

(Si profila sempre più l'idea di far celebrare il matrimonio a Capitan Harlock, vero?...)

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
LePendu ha scritto:
Uhm, una volta mi dissero che un matrimonio civile lo può celebrare anche un tuo amico, con delega.

(Si profila sempre più l'idea di far celebrare il matrimonio a Capitan Harlock, vero?...)


Infatti; se non sbaglio un'amica di famiglia di tarrasque ha fatto celebrare la cerimonia da un amica.( confermi tarrascuo?)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
venusia ha scritto:
LePendu ha scritto:
Uhm, una volta mi dissero che un matrimonio civile lo può celebrare anche un tuo amico, con delega.

(Si profila sempre più l'idea di far celebrare il matrimonio a Capitan Harlock, vero?...)


Infatti; se non sbaglio un'amica di famiglia di tarrasque ha fatto celebrare la cerimonia da un amica.( confermi tarrascuo?)


Sinceramente non credo che sia possibile.

O meglio, magari la "cerimonia civile", che penso consista nella lettura degli articoli del codice civile più due o tre cazzate di circostanza li può davvero leggere chiunque.

Ma il diritto della famiglia regolamenta in maniera precisa l'iter burocratico da seguire, perché non dimentichiamo che il matrimonio per lo Stato italiano è punto di partenza per tutta una serie di diritti e doveri.

Ad esempio è necessaria una trafila, con testimone uno dei genitori di ogni sposo per garantire la "non consanguignità" dei due (che vieta il matrimonio per la Legge italiana).

Poi la promessa di matrimonio, che è a tutti gli effetti se ricordo bene un contratto ed ha delle ripercussioni legali se infranta, deve essere esposta per un tot di tempo in luogo pubblico prima che il matrimonio vero possa aver luogo (questo per dare il tempo a chi avesse delle obiezioni per "farle o tacere per sempre").

E altre cose del genere. Presumo anche che alcuni degli atti debbano essere firmati in presenza di una persona dotata della giusta carica pubblica (sindaco o altro funzionario) perché abbiano validità

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Chiederò a tua mamma.... :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 16:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
LePendu ha scritto:
Uhm, una volta mi dissero che un matrimonio civile lo può celebrare anche un tuo amico, con delega.

(Si profila sempre più l'idea di far celebrare il matrimonio a Capitan Harlock, vero?...)


Magari avevano appena visto l'episodio di Friends dove Joey fa da celebrante :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Magenta ha scritto:
Simone ha scritto:
In case separate, molto meglio, qualche weekend insieme, perchè no.

ti trovo sempre più saggia... :o


Certo cara... come hai ragione ;)

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it