Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 13 lug 2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mumble Mumble
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Probabilmente molti di voi ci avran già pensato, e sicuramente molti altri di voi non si pongono il problema (visti altri threads) ... ma entro il 30 di sto mese bisogna dare la propria preferenza per la destinazione del TFR (quello maturato da gennaio 2007 ad oggi, l'altro resta dov'è)

Bene mi sto arrovellando da parekkio xkè proprio nn riesco a decidermi, ho letto quel ke c'era da leggere sia dal sito del Ministero ke altre pubblicazioni ... ma come si dice, brancolo ankora nel buio :o

Voi ke avete fatto - oppure ke farete?

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mumble Mumble
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
è tutto un magna manga

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Io lascio tutto in azienda... :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Non l'ho destinato a forme di previdenza complementare per pigrizia... quindi, per il momento, continuerà ad essere regolato secondo quanto stabilito dall'articolo 2120 del codice civile, ovvero resta tutto come prima. Tra l'altro, quest'ultima scelta è revocabile, quindi se adesso non ti va di scegliere una forma pensionistica complementare, puoi rimandare.
Ma poi dipende dal caso in cui tu rientri. Innanzitutto, sei iscritto alla previdenza obbligatoria prima o dopo il 29 aprile 1993?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Assunto dopo il '93 ... eh beh ho collezionato ben 10 anni di nero :roll:

Cmq il silenzio assenso nn lascia il TFR all'azienda, nè lo accorpa all'altro maturato sino a dicembre 2006, da quel ke ho capito va direttamente nei fondi dell'INPS

Se lo si investe nei fondi previdenziali ci sono degli sgravi fiscali e si può portare in detrazione nella dikiarazione dei redditi ...

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 14:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
lasciato in azienda, dopo colloquio col megapresidente :roll:

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
j_special2002 ha scritto:
Cmq il silenzio assenso nn lascia il TFR all'azienda, nè lo accorpa all'altro maturato sino a dicembre 2006, da quel ke ho capito va direttamente nei fondi dell'INPS


Ma no... :? A parte che il TFR maturando resta in Azienda solo nel caso in cui questa abbia meno di 50 dipendenti, in tutti gli altri casi, se non esprimi alcuna scelta, il TFR maturando finisce o nel fondo pensione negoziale previsto dal tuo contratto collettivo, oppure in FondInps, che è un fondo pensione di previdenza complementare istituito dall'Inps (che è diverso dal Fondo Tesoreria dello Stato).

Se invece decidi esplicitamente di non destinarlo a nessuna forma pensionistica complementare (come ho fatto io), il TFR passa al Fondo Tesoreria dello Stato (che, ripeto, NON è FondInps), che continuerà a gestirlo con le stesse modalità con cui finora è stato gestito dalla tua Azienda e, quindi, secondo quanto stabilito dall'articolo 2120 del Codice Civile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Haranban ha scritto:
lasciato in azienda, dopo colloquio col megapresidente :roll:


Scusa, ma che vuol dire "lasciato in Azienda"? E' un'Azienda con meno di 50 dipendenti???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Bem ha scritto:
Haranban ha scritto:
lasciato in azienda, dopo colloquio col megapresidente :roll:


Scusa, ma che vuol dire "lasciato in Azienda"? E' un'Azienda con meno di 50 dipendenti???

Cosa c'è di strano? Dalle mie parti la maggior parte delle aziende ha meno di 50 dipendenti... LodZ infatti lo lascia in azienda.

Io sono invece dipendente statale, quindi non devo fare la scelta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
sandy ha scritto:
Cosa c'è d istrano? Dalle mie parti la maggior parte delle azienda ha meno di 50 dipendenti... LodZ infatti lo lascia in azienda.


Non c'è niente di strano... è che molti sono convinti che decidere di non destinare il TFR ad una forma pensionistica complementare, significhi lasciarlo in Azienda, anche se questa ha più di 50 dipendenti. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Bem ha scritto:
sandy ha scritto:
Cosa c'è d istrano? Dalle mie parti la maggior parte delle azienda ha meno di 50 dipendenti... LodZ infatti lo lascia in azienda.


Non c'è niente di strano... è che molti sono convinti che decidere di non destinare il TFR ad una forma pensionistica complementare, significhi lasciarlo in Azienda, anche se questa ha più di 50 dipendenti. :?

Ahn...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 15:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Bem ha scritto:
Haranban ha scritto:
lasciato in azienda, dopo colloquio col megapresidente :roll:


Scusa, ma che vuol dire "lasciato in Azienda"? E' un'Azienda con meno di 50 dipendenti???


esatto, rientra in questa casistica, io al momento ho scelto così, nel giro di un anno vedrò che farne :roll:

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Io non c'ho ancora capito un cazzo.

So solo che la mia ditta ha qualche migliaio di dipendenti. Voi che consigliate?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Tarrasque ha scritto:
Io non c'ho ancora capito un cazzo.

So solo che la mia ditta ha qualche migliaio di dipendenti. Voi che consigliate?


Di dichiarare esplicitamente che non vuoi far confluire il TFR in una forma pensionistica complementare, ma che vuoi che venga gestito dal Fondo Tesoreria dell'Inps, per conto dello Stato. In questo modo il tuo TFR sarà gestito come prima e, in caso di dimissioni, sia il maturato fino al 31/12/2006 che il maturando dal 01/01/2007 ti saranno comunque liquidati, come se fosse tutto ancora in mano all'Azienda.

Senza contare che potrai chiedere anticipazioni sul TFR, esattamente come potevi fare prima. E, inoltre, la scelta è revocabile, quindi puoi decidere più avanti, se ti va, di far confluire il tutto (o solo una parte) in un fondo pensione.

Tieni presente che i soldi che finiscono nel fondo pensione non possono essere più toccati per un certo periodo di tempo (varia a seconda delle condizioni generali del contratto sottoscritto con la società assicurativa che ti vende il prodotto), salvo in casi gravissimi. Per cui, in caso di dimissioni, non otterrai alcuna liquidazione, dato che il TFR sarà vincolato per un tot numero di anni nel fondo pensione sottoscritto.

Situazione analoga all'ultima descritta, se al 30/06/2007 non avrai fatto alcuna scelta esplicita: in questo caso tutto confluirà in FondInps, che è un fondo di previdenza complementare dell'Inps, oppure nella forma pensionistica complementare collettiva, qualora questa sia indicata nel tuo CCNL.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Bem ha ragione.

Potrai sempre farteli anticipare per un eventuale acquisto di casa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Io ho dato le dimissioni da poco... 8)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 18:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Avercelo un TFR :|

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 26 ott 2006, 15:49
Messaggi: 695
Località: Vescovato (CR)
Beppe Grillo vuole dire la sua sul TFR

Il Piave mormorò: “Non passa il fondo pensione. Difendi il tuo TFR”.
Se lavori nel settore privato ed entro fine giugno non dici nulla, il tuo TFR finirà nel risparmio gestito.
Un’avventura da far tremare i polsi. Da vent’anni i fondi comuni fanno perdere soldi. E i fondi pensione sono pronti a ripetere gli stessi disastri.
Il silenzio assenso è una trappola. Cambiano le carte in tavola senza chiedere nulla. E’ il gioco delle tre tavolette con i soldi di una vita.
Non è vero che costruiscono una pensione integrativa: danno il TFR in pasto all’industria del risparmio gestito. Il TFR esiste dal 1982. Ha funzionato bene per 25 anni.
E’ pericoloso giocarsi la pensione alla roulette. Puntare sulle borse. Se uno è fortunato ci guadagna, ma se gli va male perde un pezzo di liquidazione.
Se un consulente finanziario concupisce il TFR, il vostro tesoretto, chiedetegli di ribadire a questi punti:
- nessun fondo pensione protegge dall’inflazione come il TFR, i vantaggi fiscali della previdenza integrativa sono divorati dai costi
- negli anni di vacche magre va in fumo gran parte della liquidazione
- se aderite alla previdenza integrativa vi legate le mani fino all’età della pensione
- il TFR è sicuro anche se l’azienda fallisce perché è garantito dall’Inps
- se siete licenziati lo incassate subito, il fondo pensione invece no.

La riforma del TFR è un esempio perfetto di legge bipartisan: Berlusconi l’ha creata e Prodi non ha cambiato una virgola.
C’è un libro che spiega come difendersi: è “La pensione tradita” di Beppe Scienza.
La lezione del libro è straordinaria: state fermi, rimanete dove siete, ogni piccolo movimento può essere usato contro di voi. Almeno non fateli godere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 giu 2007, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Lunlun ha scritto:
Avercelo un TFR :|

Bah io a dicembre (vabbè a gennaio 08 ) prenderò il mio bel TFR, uno l'ho già preso a febbraio di quest'anno... contrattini del piffero ma almeno sono dipendente, grande passo avanti rispetto a prima!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 giu 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Ho visto un volantino con questa dicitura

Ti
Ffrego i
Rrisparmi

:P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it