Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 23:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 giu 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Spazio 12 ha scritto:
LePendu ha scritto:
Magenta ha scritto:
Domanda:
come conservate i vostri cd?


In forma di mp3 su Hard Disk.


Pure questa è una ottima soluzione che uso pure io


Sì, ma specifico: io non compro più cd. Prima adottavo il sistema "ascolto scaricando, se mi piace compro il cd", ma di fatto ora i CD a causa del loro formato non li ascolto più. A casa ho il pc collegato allo stereo sempre in loop sulla mia collezione di mp3, in auto e al lavoro ho un lettore (che collego all'autoradio). Un CD se lo comprassi non lo userei mai. Sono arrivato all'assurdo di scaricare da internet alcuni album che posseggo in cd, perché è più rapido che non farsi da soli gli mp3, e l'mp3 è più fruibile.

Mi spiace per alcuni autori, soprattutto giovani sconosciuti che apprezzo moltissimo e che vorrei finanziare (vedasi Sulutumana e Virginiana Miller), ma aspetto che vengano dalle mie parti a fare concerti, e pagherò volentieri il prezzo del biglietto.

(Sì, lo so che si possono scaricare pagando anche gli mp3, ma chi me lo fa fare quando c'è la possibilità di avere la stessa cosa gratis?)

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 giu 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
LePendu ha scritto:
(Sì, lo so che si possono scaricare pagando anche gli mp3, ma chi me lo fa fare quando c'è la possibilità di avere la stessa cosa gratis?)


La morale?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 giu 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Tarrasque ha scritto:
LePendu ha scritto:
(Sì, lo so che si possono scaricare pagando anche gli mp3, ma chi me lo fa fare quando c'è la possibilità di avere la stessa cosa gratis?)


La morale?


E' sempre quella.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 giu 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
LePendu ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
LePendu ha scritto:
(Sì, lo so che si possono scaricare pagando anche gli mp3, ma chi me lo fa fare quando c'è la possibilità di avere la stessa cosa gratis?)


La morale?


E' sempre quella.


Fai merenda con girella .... :lol:

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 giu 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Tarrasque ha scritto:
LePendu ha scritto:
(Sì, lo so che si possono scaricare pagando anche gli mp3, ma chi me lo fa fare quando c'è la possibilità di avere la stessa cosa gratis?)


La morale?

chiamalo scemo!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 giu 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
DEMETAN ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
LePendu ha scritto:
(Sì, lo so che si possono scaricare pagando anche gli mp3, ma chi me lo fa fare quando c'è la possibilità di avere la stessa cosa gratis?)


La morale?

chiamalo scemo!


In ogni caso anche qui la questione non è solo economica: non esiste un sito a pagamento che mi faccia scaricare intere discografia in una botta sola, e non fanno ancora forti sconti per musica di più di 10 anni fa (non sento nulla di nuovo dal '97 circa, tranne rare eccezioni :) )

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 giu 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
LePendu ha scritto:
Spazio 12 ha scritto:
LePendu ha scritto:
Magenta ha scritto:
Domanda:
come conservate i vostri cd?


In forma di mp3 su Hard Disk.


Pure questa è una ottima soluzione che uso pure io


Sì, ma specifico: io non compro più cd. Prima adottavo il sistema "ascolto scaricando, se mi piace compro il cd", ma di fatto ora i CD a causa del loro formato non li ascolto più. A casa ho il pc collegato allo stereo sempre in loop sulla mia collezione di mp3, in auto e al lavoro ho un lettore (che collego all'autoradio). Un CD se lo comprassi non lo userei mai. Sono arrivato all'assurdo di scaricare da internet alcuni album che posseggo in cd, perché è più rapido che non farsi da soli gli mp3, e l'mp3 è più fruibile.

Mi spiace per alcuni autori, soprattutto giovani sconosciuti che apprezzo moltissimo e che vorrei finanziare (vedasi Sulutumana e Virginiana Miller), ma aspetto che vengano dalle mie parti a fare concerti, e pagherò volentieri il prezzo del biglietto.

(Sì, lo so che si possono scaricare pagando anche gli mp3, ma chi me lo fa fare quando c'è la possibilità di avere la stessa cosa gratis?)


Quoto ogni singola riga! ( a parte Sulutumana e Virginiana Miller che non conosco); non compro cd da anni ( a parte le autoproduzioni Kbl e cd fratelli los angelis).

Parlare di morale in questo caso non ha senso.

Tutti i cd che ho, cmq, non sono trattati molto bene da me: stanno spesso sui sedili in auto, sono inseriti a caso nelle custodie ( a volte non sono inseriti), in casa a volte sono perfetti per gli accumuli di polvere :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 23 giu 2007, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
La questione MP3 scaricati allegramente e pure sbandierati mi così incazzare che devo trattenermi a forza per non essere bannato.
Spero solo che un giorno trovino il modo di "scaricarvi" lo stipendio in modo che dopo aver lavorato come babbei per un mese vi troviate a bocca asciutta per il godimento di qualcun'altro, così magari la "morale" la afferrate...

Che poi i CD (IN ITALIA, il paese dei furbi) costino uno sproposito, siamo anche d'accordo, ma che per una buona parte la roba venga scaricata solo per farsi un vanto di quanto si è fighi è un dato di fatto...

La musica sta morendo, e sulla sua tomba ballano i "furbi" ed il download...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 23 giu 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 27 mar 2007, 13:04
Messaggi: 948
Località: Il regno della regina Stefania Mantelli
Mac dei BIOnighT ha scritto:
La questione MP3 scaricati allegramente e pure sbandierati mi così incazzare che devo trattenermi a forza per non essere bannato.
Spero solo che un giorno trovino il modo di "scaricarvi" lo stipendio in modo che dopo aver lavorato come babbei per un mese vi troviate a bocca asciutta per il godimento di qualcun'altro, così magari la "morale" la afferrate...

Che poi i CD (IN ITALIA, il paese dei furbi) costino uno sproposito, siamo anche d'accordo, ma che per una buona parte la roba venga scaricata solo per farsi un vanto di quanto si è fighi è un dato di fatto...

La musica sta morendo, e sulla sua tomba ballano i "furbi" ed il download...
Non pensare che chi scarica lo faccia allegramente anzi lo fa tristemente perché chiunque vorrebbe una collezione di cd originale.
Se la musica sta morendo non è solo colpa di chi scarica ma è soprattutto di chi sta dietro a un disco che lucra follemente sopra le spalle di un artista e dei suoi fan. Comunque pure io sono contrario a scaricare gli mp3 di un'artista emergente o di un gruppo che dopo tanti sacrifici riesce a incidere un disco, però penso che madonna, britney spears, non facciano la fame se qualcuno di noi gli scarichi qualche canzone. L'ultima cosa, quanto dici "se qualcuno scaricasse i vostri stipendi" ma non metterai a confronto i nostri
1000 € mensili con il ricavato di un cantante famoso? :?

_________________
sito delle Mele Verdi: http://www.lemeleverdi.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 23 giu 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Spazio 12 ha scritto:
Non pensare che chi scarica lo faccia allegramente anzi lo fa tristemente perché chiunque vorrebbe una collezione di cd originale.
Se la musica sta morendo non è solo colpa di chi scarica ma è soprattutto di chi sta dietro a un disco che lucra follemente sopra le spalle di un artista e dei suoi fan. Comunque pure io sono contrario a scaricare gli mp3 di un'artista emergente o di un gruppo che dopo tanti sacrifici riesce a incidere un disco, però penso che madonna, britney spears, non facciano la fame se qualcuno di noi gli scarichi qualche canzone. L'ultima cosa, quanto dici "se qualcuno scaricasse i vostri stipendi" ma non metterai a confronto i nostri
1000 € mensili con il ricavato di un cantante famoso? :?

Guarda, a parte che a chi scarica non gliene frega una maxxa se chi ci smena è un cantante famoso o un povero cristo che è riuscito dopo mille sacrifici a farsi produrre un disco (e ipocrita massimo chi dice che non è vero, sappiamo tutti benissimo che è così), non mi dire che chi scarica lo fa tristemente... Rileggi i post precedenti: "Parlare di morale in questo caso non ha senso" - "Se posso avere una cosa gratis perchè dovrei pagare"... Tristi davvero. Ma nel contenuto...

Non sono integralista, si giudica caso per caso, e la scontata e banale via di mezzo è sovente quasi giusta. Però ci sono dei limiti.
E' ovvio che moralmente rubare un chilo di pane in casa di Bill Gates e rubarlo in casa di una famiglia con tre figli che vive con una pensione di invalidità non è la stessa cosa. I vostri 1000 euro di stipendio li metto però a confronto con i quattro soldi che tanti musicisti si vedono sfumare e coi quali - se non gli venissero fregati - pagherebbero si e no qualche bolletta all'anno...

Che poi sia assurdo che un CD venga venduto a 30 euro ripeto che sono d'accordissimo, e concordo sul fatto che metà della morte della musica sia loro responsabilità. Esistono comunque tonnellate di edizioni economiche abbordabilissime, e chi vuole avere musica gratis può farlo tranquillamente, basta scaricare le migliaia di brani che i musicisti emergenti o semplicemente generosi mettono a disposizione di tutti gratuitamente solo per il piacere di farsi ascoltare, musica per la maggior parte infinitamente migliore delle porcherie modaiole e precotte di MTV che invece gli scaricatori passano il tempo a recuperare per poter dire "ce l'ho"...

Comunque, chiudo l'OT, scusate la divagazione e i toni.

Leggendo i post, mi viene da pensare che effettivamente ci siano alcuni climi migliori di altri per la conservazione dei CD, ma probabilmente è proprio la luce il nemico peggiore; qui da me è assurdamente umido, gli inverni sono lunghissimi e io uso le stufe a legna, per cui ci sono sbalzi di temperatura continui, polevere, etc. Eppure non ho mai notato nessun particolare decadimento di qualità nè riguardo i CD stessi, nè riguardo le copertine/libretti. Può in effetti dipendere dal fatto che non sono esposti alla luce naturale quasi per nulla (come diceva mia nonna, "In chela cà chì ghe se ved gnanca a bestemà" (traduco: In questa casa non ci si vede abbastanza neanche per bestemmiare))...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 24 giu 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Mac dei BIOnighT ha scritto:
La questione MP3 scaricati allegramente e pure sbandierati mi così incazzare che devo trattenermi a forza per non essere bannato.
Spero solo che un giorno trovino il modo di "scaricarvi" lo stipendio in modo che dopo aver lavorato come babbei per un mese vi troviate a bocca asciutta per il godimento di qualcun'altro, così magari la "morale" la afferrate...

Che poi i CD (IN ITALIA, il paese dei furbi) costino uno sproposito, siamo anche d'accordo, ma che per una buona parte la roba venga scaricata solo per farsi un vanto di quanto si è fighi è un dato di fatto...

La musica sta morendo, e sulla sua tomba ballano i "furbi" ed il download...


Anche a me la questione fa molto incazzare. E ancora di più mi fa incazzare chi mi fa i conti in tasca e chi mi dice cosa devo o non devo fare e cosa è morale o meno.
Grazie a Dio la musica continua a vivere e per fortuna c'è chi ha l'intelligenza di capire che i modi per fruirne cambiano.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 24 giu 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Guarda, Venusia, grazie a dio un giorno ci romperemo tutti di fare musica solo per essere usati da chi ragiona così, e allora buon divertimento...

I conti in tasca non te li faccio, e neppure dovreste farlo voi con chi ci mette tutto il cuore nel comunicare le proprie emozioni con la musica, visto che secondo voi siamo tutti milionari e allora è giusto fregarci.

E quello che è morale a uno dovrebbe dirlo la propria coscienza, e comunque la prima a dichiarare che "la morale qui è fuori luogo " (o frase analoga, non ho voglia di andarla a cercare) sei stata tu, per cui semmai sei tu che hai detto agli altri cosa è morale e cosa no...

Comunque ripeto che per me l'OT è chiuso, so bene come procedono queste discussioni e mi sono già pentito di aver aperto bocca, visto che qui ci vengo per stare bene e di litigare con chicchessia non ne ho voglia. Ognuno faccia quello che gli pare, chiedo solo di non sbattercelo in faccia, perchè magari , se non vi spiace, c'è anche a chi da fastidio, sentendosi privato dei propri diritti. Grazie, per favore torniamo ad un'atmosfera serena, e chiedo di nuovo scusa per l'OT troppo vivace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 24 giu 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Guarda, Venusia, grazie a dio un giorno ci romperemo tutti di fare musica solo per essere usati da chi ragiona così, e allora buon divertimento...

Grazie a Dio non la pensano tutti così...


Mac dei BIOnighT ha scritto:
I conti in tasca non te li faccio, e neppure dovreste farlo voi con chi ci mette tutto il cuore nel comunicare le proprie emozioni con la musica, visto che secondo voi siamo tutti milionari e allora è giusto fregarci. .

Innanzitutto io non sono un voi. Poi sei pregato di non mettermi in bocca cose che non ho mai detto nè pensato.( Il mese scorso sono stata ben felice di comprare il cd dei Fratelli los angelis per mille motivi, ad esempio...)
Mac dei BIOnighT ha scritto:
E quello che è morale a uno dovrebbe dirlo la propria coscienza, e comunque la prima a dichiarare che "la morale qui è fuori luogo " (o frase analoga, non ho voglia di andarla a cercare) sei stata tu, per cui semmai sei tu che hai detto agli altri cosa è morale e cosa no...
Comunque ripeto che per me l'OT è chiuso, so bene come procedono queste discussioni e mi sono già pentito di aver aperto bocca, visto che qui ci vengo per stare bene e di litigare con chicchessia non ne ho voglia. Ognuno faccia quello che gli pare, chiedo solo di non sbattercelo in faccia, perchè magari , se non vi spiace, c'è anche a chi da fastidio, sentendosi privato dei propri diritti. Grazie, per favore torniamo ad un'atmosfera serena, e chiedo di nuovo scusa per l'OT troppo vivace.

E' un topic libero e liberamente ci si confronta...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 24 giu 2007, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
E' un topic che non riguarda questo argomento, ed è un confronto che sinceramente non mi interessa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Magenta ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Magenta ha scritto:
Ok, credo che inizierò a tenere nelle bustine i cd a cui tengo di più...
Vendono delle bustine a misura standard? (non ditemi che devo usare quelle del freezer!)


Nooooooooooooooooooo, le bustine no! Sono le peggiori nemiche dei CD. Si rigano ogni volta che li usi. Senza contare le ditate quasi inevitabili.

Intendo con tutta la custodia, visto che ciò che mi si rovina di più sono i libretti, a causa della polvere

sì ma così ti passerebbe veramente la voglia di ascoltare i CD...te lo assicuro. :?

Interessante il discorso di Mac e Venusia. (sarebbe bello un topic a parte Hiroshi?) :wink:

...da parte mia posso dire che non mi fa nè caldo nè freddo se la gente scarica mp3 (ormai è da tempo che la gente lo fa...), capisco che sia sbagliato, ma se c'è la possibilità di avere aggratis una cosa, per quale motivo uno dovrebbe rinunciare...per sentirsi in pace con se' stesso? Non credo...non tutti ragionano così.
Io per esempio non scarico praticamente quasi nulla da internet...tendo sempre a comprare i CD originali, ma per una questione di "completezza" non certo per alimentare gli stipendi degli artisti...questo è l'ultimo dei miei pensieri quando acquisto un CD.
Se poi mi vengono a dire (PIRLA, potevi scaricartela sta robbba!) a me non frega una cippa! Vivo lo stesso.
Quindi chi vuole paga la musica, chi non se la sente e vuole risparmiare...è giusto e legittimo che lo faccia....a me non da cosi' fastidio.
E te lo dice uno che sta registrando un CD col suo gruppo....(quindi mi sto sputtanando un pochetto....) :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
DEMETAN ha scritto:
Interessante il discorso di Mac e Venusia. (sarebbe bello un topic a parte Hiroshi?) :wink:

Già, solo che non so che titolo metterci, idee?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
sandy ha scritto:
DEMETAN ha scritto:
Interessante il discorso di Mac e Venusia. (sarebbe bello un topic a parte Hiroshi?) :wink:

Già, solo che non so che titolo metterci, idee?

TITOLO:
scaricare musica: cosa ne pensate?

:P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
LePendu ha scritto:
scaricare da internet alcuni album che posseggo in cd, perché è più rapido che non farsi da soli gli mp3, e l'mp3 è più fruibile

lo faccio pure io, per non confrontarmi con la pigrizia di empitreizzarmeli da solo! g:smile:

cmq, se mi piace una canzone dei... chessò... jamiroquai, non mi compro il cd per riempire le tasche dei discografici delle major (multinazionali), o per pagare un'altra ferrari a jay (o come si chiama): la canzone me la scarico... punto e basta! g:-|
l'alternativa sarebbe che 'sti ricchi industriali si rendano conto che i prezzi sono troppo esagerati... ma questo non succederà mai! g:-|
d'altro canto, compro i dischi (soprattutto in vinile, quando ancora prodotti) dei gruppi che voglio supportare, gruppi che si autoproducono i propri dischi o che se li fanno produrre da piccole etichette indipendenti... g:shine:
oppure compro i dischi che colleziono o che mi piaciono in modo particolare... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Io compro, e compro molto....e spendo un sacco di soldi in cd...e dischi....
E sono incazzato nero, perché buona parte dei presunti artisti, tra cui anche alcuni che compro, perché magari fanno qualcosa che mi interessa.....fanno pure le star.....
Ma scendete dal piedistallo imbecilli che non siete altro!!!! E pensate piuttosto ad imporvi con le major invece di spaccare le palle agli utenti.......
Io sono 10 anni che aspetto e che invio lettere, mail, a case discografiche per chiedere ristampe di quello e quell'altro album perché introvabili e perché l'unico modo per averlo é scaricarlo da internet (con tutti i rischi del caso.....sia legali che di qualità)!!!
Quante risposte ho ottenuto?? ZERO
E allora che vadano a farsi fottere le case discografiche e gli artisti.....
Io continuo a comperare perche mi piace avere il cd, il libretto etc etc etc....
E aggiungo una cosa.....compro di più da quando ho la possibilità di pre-ascoltare avendo scaricato un album....
Se un artista ha paura che dopo aver scaricato una serie di brani, un utente non voglia più comperare il suo prodotto, é perché ha creato un prodotto SCADENTE....non ci sono troppe scuse...
Quindi, a mio modesto, ma importante parere di utente molto spendente, che si continui pure a scaricare...E se le case discografiche e gli artisti non vogliono sentirci, cazzi loro, che muoiano di fame o comincino a zappare la terra....che non gli farebbe nemmeno male!!!!

P.S. Per qualsiasi ribattuta successiva a questo post, e per i toni che si vorranno tenere, si tenga sempre conto, che per l'anno 2006, il bilancio passivo delle mie finanze in favore di cd, lp, 45 giri, concerti, libri e riviste di musica nonché annessi e connessi é quantificabile forfettariamente in euro 3500 circa.....

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 ott 2006, 11:13
Messaggi: 426
Località: Roma
LePendu ha scritto:
"ascolto scaricando, se mi piace compro il cd"


Concordo, io faccio ancora così, in realtà scribacchio anche per una rivista quindi molta roba me la passano...

Il problema è un altro (non ho capito se qualcuno lo ha già sollevato): io solitamente quando scarico masterizzo, ma i cd masterizzati non durano per sempre, tra qualche anno molta gente che suole fare come me probabilmente si ritroverà con un pugno di mosche e una marea di spazio in più in libreria, chissà...

_________________
Immagine

Mr. Valerio - Guitarrista dei Magoo - www.mrmagoo.it

IN CARTOO'N'ROLL WE TRUST!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Calendarman ha scritto:
E aggiungo una cosa.....compro di più da quando ho la possibilità di pre-ascoltare avendo scaricato un album....
Se un artista ha paura che dopo aver scaricato una serie di brani, un utente non voglia più comperare il suo prodotto, é perché ha creato un prodotto SCADENTE....non ci sono troppe scuse...

Bravo!

Calendarman ha scritto:
per l'anno 2006, il bilancio passivo delle mie finanze in favore di cd, lp, 45 giri, concerti, libri e riviste di musica nonché annessi e connessi é quantificabile forfettariamente in euro 3500 circa.....

:o
Tantini... ma anche se io non lo farei, è un modo di spendere soldi che approvo.

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 27 mar 2007, 13:04
Messaggi: 948
Località: Il regno della regina Stefania Mantelli
Calendarman ha scritto:
Io compro, e compro molto....e spendo un sacco di soldi in cd...e dischi....
E sono incazzato nero, perché buona parte dei presunti artisti, tra cui anche alcuni che compro, perché magari fanno qualcosa che mi interessa.....fanno pure le star.....
Ma scendete dal piedistallo imbecilli che non siete altro!!!! E pensate piuttosto ad imporvi con le major invece di spaccare le palle agli utenti.......
Io sono 10 anni che aspetto e che invio lettere, mail, a case discografiche per chiedere ristampe di quello e quell'altro album perché introvabili e perché l'unico modo per averlo é scaricarlo da internet (con tutti i rischi del caso.....sia legali che di qualità)!!!
Quante risposte ho ottenuto?? ZERO
E allora che vadano a farsi fottere le case discografiche e gli artisti.....
Io continuo a comperare perche mi piace avere il cd, il libretto etc etc etc....
E aggiungo una cosa.....compro di più da quando ho la possibilità di pre-ascoltare avendo scaricato un album....
Se un artista ha paura che dopo aver scaricato una serie di brani, un utente non voglia più comperare il suo prodotto, é perché ha creato un prodotto SCADENTE....non ci sono troppe scuse...
Quindi, a mio modesto, ma importante parere di utente molto spendente, che si continui pure a scaricare...E se le case discografiche e gli artisti non vogliono sentirci, cazzi loro, che muoiano di fame o comincino a zappare la terra....che non gli farebbe nemmeno male!!!!

P.S. Per qualsiasi ribattuta successiva a questo post, e per i toni che si vorranno tenere, si tenga sempre conto, che per l'anno 2006, il bilancio passivo delle mie finanze in favore di cd, lp, 45 giri, concerti, libri e riviste di musica nonché annessi e connessi é quantificabile forfettariamente in euro 3500 circa.....
quoto tutto il tuo post

_________________
sito delle Mele Verdi: http://www.lemeleverdi.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Per quanto riguarda me, sono assolutamente in linea con Calendarman, anche se spendo purtroppo molto di meno all'anno.

Nell'anno corrente e quello prima direi una media di 1/2 CD al mese.

Vorrei chiarire parte del mio primo intervento che mi pare sia stato poi travisato. Quando ho citato la "morale", era per dare una risposta alla domanda sollevata da LePendu. A domanda retorica, risposta retorica.

Domanda: "Perché dovrei spendere per avere quello che posso avere gratis (illegalmente)?"
Risposta: "Per questioni morali". E' una risposta, e c'è gente che lo fa. Onestà richiede che se una cosa ha un prezzo scritto sopra, o la compri o rinunci. Poi ognuno fa come vuole.

Sinceramente, la giustificazione "perché spendere se posso avere una cosa gratis" non mi è mai piaciuta. Troppo comoda. E ci puoi giustificare qualsiasi cosa. Perché pagare le tasse quando posso non farlo senza essere beccato? Perché timbrare il biglietto del tram quando posso non
timbrarlo? E così via.

Inoltre, è anche una scusa superflua. Grazie al cazzo che facendo una cosa illegale ne ottieni anche un tornaconto. Se no sei un mentecatto o un deviato mentale! Ci manca pure che scarichi musica e vieni a pagare più che a comprarla. Allora sei pirla!

Non mi piace molto chi si trincea dietro falsi principi o chi spaccia che scaricare musica sia "giusto". Non è "giusto". E' "comodo". Io non mi nascondo, scarico parecchio materiale. Non è giusto ma mi torna comodo.

E' verissimo, però, che come Calendar compro più dischi da quando ho l'opportunità di scaricare musica compro molto più di prima. E soprattutto compro molto più mirato e con convinzione. Ho ordinato su Amazon dischi da noi sconosciuti o fuori catalogo. Che ho scoperto perché scaricati a fronte di una segnalazione di un amico, di un sito internet o di un forum. E ho scoperto artisti americani, giapponesi e finlandesi di cui non sospettavo l'esistenza e che non troverò mai in Italia.

Non sono d'accordo con che definisce "furto" il download di musica. Non lo è. Punto. Chiunque con una minima infarinatura di diritto può spiegare perché. Il fatto che certe pubblicità cerchino di convincere del contrario è puro terrorismo psicologico.

E poi, le balle sulla morte della musica dovuta al download?

Io se avessi uno stipendio doppio, ci sono alcune categorie di spese che vedrei raddoppiate, alcune che rimarrebbero uguali, ed alcune che come ammontare mensile sarebbero triple. Comprare musica sarebbe in quest'ultima. C'è invece chi non ritiene giusto pagare 20, anche 10 euro per un CD. Per loro un CD non vale tanto. Anche se i CD li fai costare meno, anche 5 euro, alcuni quei soldi NON li spendono.

Blocchi il mulo e tutti gli altri sistemi di scambio? Fai come una volta. Le canzoni le registri dalla radio. Se uno non vuole il prodotto originale, NON lo compra e non lo convinci con la repressione. La crisi del mercato musicale è dovuto all'incremento di altre forme di intattenimento, internet e videogiochi su tutto.

Cita:
Guarda, Venusia, grazie a dio un giorno ci romperemo tutti di fare musica solo per essere usati da chi ragiona così, e allora buon divertimento...


Guarda, per quello che riguarda me, quella categoria di musicisti, per cui la musica è solo un modo per fare soldi, è meglio che muoia di fame o si trovi un altro lavoro.

Secondo me, il VERO musicista, fa musica per il piacere di creare. Può diventare un lavoro, e per alcuni lo è. Ma ce ne sono molti, moltissimi di più che suonano in una cantina la sera dopo il lavoro, che suonano nella banda del paese, che cantano nel coro della parrocchia, e non guadagnano nulla, anzi pagano per farlo.

E' giusto che chi suona si faccia pagare, ci ritorni delle spese, e perché no? Ci guadagni anche qualcosa. So cosa vuol dire suonare in giro e la fatica che rappresenta. Ma se uno vuole VERAMENTE fare musica, lo fa anche gratis o a sue spese, per il puro piacere di farlo. Lo so per certo, perché in questo forum soltanto conosco molte persone che già lo fanno...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
le ultime volte che comprai cd c'erano una o due canzoni carine e tutto il resto cacca. Perche' cosi' fanno tutti: fanno una canzone di richiamo che mandano in tv, radio ecc.. e il resto molte volte fa schifo. Ecco, quei cd non me li compro, manco me li scarico, casomai mi scarico un mp3 tanto per sentirli e se poi mi piace molto vado al concerto.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Allora, io ho lanciato il sasso, ora specifico un po' di cose.

Come ho già detto, io oggi trovo proprio scomodo il CD come formato, quindi ho solo mp3. Una volta compravo i CD (o almeno due/tre cd, magari sopo averne scaricati dieci) delle band che mi piacevano e che non erano sufficentemente famose come incoraggiamento, ora mi sono reso conto che comprerei roba che poi non uso, e quindi non mi va.

Pur non condividendolo, però, comprendo perfettamente il pensiero di Bionight (e anche i toni usati :) ).

Il tema "quanto danno fa la pirateria" è discusso ovunque, eppure io personalmente (ma non solo io) non sono così sicuro che sia veramente così dannosa come la dipingono.
E' assodato ad esempio, su un altro media, che la Playstation non avrebbe avuto l'enorme diffusione che ha avuto se non fosse stato vergognosamente facile cracckarla e usarla con giochi pirata (infatti le versioni successive sono tutte facilmente craccabili).

Discorso analogo si può fare per la musica. Forse che se non fosse possibile scaricare nulla da internet io comprerei un sacco di cd?
No, non ne comprerei allo stesso modo. Probabilmente li copierei dagli amici più appasionati di me, che magari a sua volta li hanno copiati da amici di amici, che li hanno comprati da amici di amici di amici che al mercato suo padre comprò, come facevo quando avevo 14 anni e internette non c'era.

Quindi, io scaricando qualcosa che non avrei mai comprato se non avessi avuto la possibilità di scaricare, non mi sento di rubare nulla a nessuno.
Anzi, mi è capitato scaricando di scoprire un bel po' di gruppi, a volte emergenti, a volte meno, che nessuno nella mia cerchia di amici conosceva, e che quindi sono andato di corsa a vedere dal vivo, pagando biglietto, quando sono passati dalle mie parti (e altri li attendo ansiosamente). Quindi a conti fatti credo personalmente che, grazie allo scaricamento selvaggio operato su internet, ho dato PIU' soldi ai cantanti di quanti non ne avrei dati altrimenti :)
E' un discorso assurdo il mio? Forse sì, lo ammetto :) eppure non sono il solo a pensarla così, anche fra elementi "dall'altra parte della barricata".

Inoltre credo che la facilità di scaricamento costringa alcuni cantanti a NON fare album con 3-4 canzoni belle e 6 squallidi riempitivi, come è d'uso, perché se le canzoni sono tutte mediamente belle è più facile che l'ascoltatore pirata decida di comprarsi l'album.


Un discorso diverso personalmente lo faccio per i DVD: di quelli sono collezionista, non scarico quasi mai DivX, se lo faccio è perché si tratta di film che in Italia non sono usciti. E poi ci tengo troppo ad avere anche la versione in lingua originale e gli inserti speciali. E il libretto, e tutto. No, i film non li scaricherei mai :)

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it