Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 23:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
quoto pendulo per qunato riguarda i film. :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Tarrasque ha scritto:
Vorrei chiarire parte del mio primo intervento che mi pare sia stato poi travisato. Quando ho citato la "morale", era per dare una risposta alla domanda sollevata da LePendu. A domanda retorica, risposta retorica.

Domanda: "Perché dovrei spendere per avere quello che posso avere gratis (illegalmente)?"
Risposta: "Per questioni morali". E' una risposta, e c'è gente che lo fa. Onestà richiede che se una cosa ha un prezzo scritto sopra, o la compri o rinunci. Poi ognuno fa come vuole.


In effetti non avevo capito bene la tua domanda :)

In ogni caso nemmeno la mia domanda retorica non mi era piaciuta, nel senso che non mi sono ritrovato nella sfumatura che ha assunto a una rilettura :)

La verità è che non scarico mp3 a pagamento per comodità. A pagamento li scaricherei uno per uno, pensando a ognuno "ma li varrà i soldi che ci do?", fermandomi quando ho speso troppo. Col mulo faccio il download di un'intera discografia in una botta.


Qualche altra informazione riguardo la SIAE in Italia:
- la tassa SIAE sui DVD vergini è di 60 centesimi, su un prodotto che ne vale 20. Quando fu introdotta la tassa i DVD erano più cari, ma la tassa non è stata adeguata.
- Naturalmente comprare CD/DVD vergini su internet, dove la tassa alla SIAE non si paga, è vietata.
- La copia di backup di un CD oggi è vietata. Se ti si rovina un cd per il troppo ascolto o perché l'hai lasciato al sole in macchina lo devi ricomprare, e dare altri soldi alla SIAE.
- Vi siete mai chiesti perché le musicassette vergini costano oggi più dei CD, eppure le musicassette con le canzoni continuano a costare meno? Perché a livello di tassazione il CD ancora oggi è considerato un bene di lusso. Anche questa legge non è stata mai adeguata, e la SIAE ringrazia.
- Naturalmente è anche vietato comprare CD all'estero, dove non pagando la SIAE i cd costano meno (fatevi un giro su www.play.com se non credete).
- Un po' meno naturalmente, è vietato comprare anche mp3 su internet, se li compri su un sito non italiano, dove la tassa SIAE non si paga, e conseguenzialmente si pagano molto meno.
- Spesso scaricare la suoneria per cellulare dell'ultima hit del momento costa più che scaricare l'mp3 (questo non so perché, ma posso immaginarlo).

Ora, ditemi chi è il vero ladro.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Aggiungo, perché nell'enfasi me lo sono dimenticato, che reprimere lo scaricamento di musica é una forma di dittatura culturale, non minore di una censura... E' utile solo alle case discografiche per imporre il loro mercato e i loro prezzi....
Ricordo a tutti che prima del 2000/2001 anno in cui c'é stata una diffusione un po' più capillare delle connessioni a internet in Italia (sia 56k sia le prime adsl), che se avessi voluto comperare una raccolta di successi di Loretta Goggi, per esempio, la pagavo come un cd nuovo di pacca, di brani inediti e con un packaging della madonna (vedi lire 40.000)... Oggi me la cavo con 5/10 euro....
E non certo per la benevolenza delle case discografiche....ma semplicemente perché loro stesse si sono potute rendere conto del mercato che certi autori e certi brani potevano avere SOLTANTO MONITORANDO IL TRAFFICO IN RETE!
E forse si sono dette, magari é meglio che allentiamo la corda dei prezzi altrimenti qui ce ne andiamo a bagno!
Fateci caso.....a come sono fiorite le raccolte "flashback", "le piu belle canzoni di", "platinum collection", "gold" e chi più ne ha più ne metta...
E poi fate caso ad un altra cosa....
Quando mai le case disc, si sono cagate le canzoni dei cartoni animati per quei quattro poveri sfigati che siamo??
Improvvisamente, nasce il progetto prometeo e, HOP, spuntano i Tivulandia, i Linea Kids, e via discorrendo (fino ai fivelandia ristampati....)
Alla fine, la musica é profitto, non arte...
Nessun discografico, salvo rari casi, RI-proporrà un artista per la sua valenza culturale ma solo per le, come si dice dalle mie parti, palanche...
Intanto comincino a riversare tutti i loro cataloghi in digitale, anche tutto quello che non stampano più....
Comincino a mettere a prezzi onesti l'acquisto dell'mp3 di una canzone dei gatti di vicolo miracoli che non sia "capito"...
Solo allora potranno cominciare a permettersi di adombrare un primato morale sugli utenti "pirata"...
Fino ad allora resteranno gli eterni ladri che sono sempre stati!
FANCULO!



UHHHHHH COME SONO INCAZZATO!!!!!!!!!!!!!!

E fanculo pure alla SIAE.....ridicola istituzione ottocentesca.....
Come li metterei tutti in cassa integrazione.....

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
LePendu ha scritto:
la Playstation non avrebbe avuto l'enorme diffusione che ha avuto se non fosse stato vergognosamente facile cracckarla e usarla con giochi pirata (infatti le versioni successive sono tutte facilmente craccabili)

quello che descrivi è una strategia economica ben precisa e viene definita autocannibalismo... la playstation è della sony e i primi masterizzatori di dvd sono stati prodotti dalla sony... quindi la sony venderà meno giochi originali, ma venderà molte più consolle... g:-?
senza questo fenomeno di autocannibalismo, la sony non venderebbe i giochi e tantomeno la consolle... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Calendarman ha scritto:


E fanculo pure alla SIAE.....ridicola istituzione ottocentesca.....


no no, la mafia è piu' recente

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
e aggiungo quanto sia ridicolo che ancora oggi internet venga citato soltanto quando si parla di pornografia infantile e download illegali, come se tutto il mondo di internet finisse qui.
E addirittura in questo periodo, dopo aver reso famoso un sito che conoscevano in pochi, quello dell'orgoglio pedofilo, hanno fatto in modo che il sito venga oscurato in Italia. Ovviamente è aberrante un sito del genere, ma dove finisce la liberta' di espressione?
Tutto questo secondo me è stata una montatura per creare precedenti censori. Dopo il caso dei casino online hanno trovato un altro modo per imporre censure ai provider.
nel lungo periodo la censura prendera' il sopravvento e la pornografia con la pirateria sono soltanto grimaldelli che fanno presa sull'opione pubblica.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Mi ero scordata di scrivere che oltre al Cd dei Fratelli Los Angelis recentemente ho acquistato le autoproduzioni Kbl 8)

Inoltre aggiungo che gli STRAPAGATI musicisti li sostengo TUTTI gli anni spendendo SEMPRE dai 40 ai 70 euro per concerti ( la mia firma lo testimonia; 54 euro spesi BENISSSSIMO :wink: ); e i gruppi emergenti ( coverband o no) li sostengo assistendo ad una quantità SMISURATA di concerti ( SPESSO con trasferte) ogni mese, facendo loro pubblicità e portando anche persone nuove.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
bah, dal mio punto di vista:
io scarico decine e decine di album al mese, se mi piacciono li compro, se non mi piacciono li elimino o al masismo li tengo per una questione di share

il cd non lo uso quasi più nemmeno io ma questo non mi porta a non comprarli più... li tengo per collezionismo e in ogni caso il contribuire al non far sparire un gruppo/ cantante dalla circolazione mi fa piacere ( e nel metal il discorso può abbastanza valere)

e in ogni caso, anche se scomodi, la qualità audio che il cd può darti è kilometricamente lontana dalla fattura di un mp3

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 giu 2007, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 feb 2007, 17:48
Messaggi: 139
Località: firenze
Io compro i cd che mi piacciono perchè mi piace avere qualcosa di concreto in mano, mi piace scartarli, leggere i booklet e soprattutto mi piace la qualità audio dei cd rispetto agli mp3 che, essendo compressi, non riproducono tutte le frequenze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 1 feb 2006, 0:52
Messaggi: 1504
Località: Mantova
Scarico da internet per avere un pre-ascolto di quello che potrei acquistare... Il più delle volte mi rendo conto che sia per testi, musica e qualità audio, non vale la pena spendere soldi in CD...

_________________
Filomena, la ninfa dei boschi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 2:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Allora, visto che le opinioni varie sembrano ora essere espresse con meno insopportabile arroganza, provo a rispondere anch'io (con pensieri in ordine completamente sparso) sperando di riuscire a controllarmi nonostante il mio carattere non proprio rose e fiori.

Partiamo dal dire una cosa, che mi pare sfugga ai più, cosa dovuta al fatto che probabilmente anche qui nel forum, come nel resto del mondo, "musica" significa "canzoni", materiale commerciale nel senso di MTV o commerciale "alternativa" tipo Heavy Metal etc. ma che rientra comunque sempre in determinati criteri sui quali non è il caso di dilungarsi in questa sede.
Parte di questi criteri è il fatto che queste cose vengono eseguite anche nei concerti, quando non succede addirittura - come in moltissimi casi - che l'album non sia altro che una sorta di promo per i concerti che sono quello che interessa all'artista.

Ora, vorrei chiarire questo: i musicisti si dividono in DUE categorie principali (la terza è un ibrido di queste).

La prima è quella di quelli che suonano dal vivo.

La seconda è di quelli che creano musica finalizzandola al supporto che consentirà all'ascoltatore (o interlocutore diretto, come sarebbe meglio definirlo in questo caso) di fruirne nei tempi e nelle modalità a lui più congegniali. L'opera è quindi una sorta di dipinto, NON una performance.

A quelli che appartengono alla seconda categoria - tipo me - che uno vada a tremila concerti all'anno non gliene frega un cappero. E quando trovo la mia roba da scaricare sui siti russi o altrove mi girano. Tanto. Perchè a me non ne tornerà nulla, sotto nessuna forma.

--------

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che uno possa ascoltarsi un album per vedere com'è e comprarlo solo se gli piace. Non lo sono se uno lo scarica, gli piace, se lo ascolta cinquemila volte e non lo compra mai.
E se ne vanta come un bulletto idiota che ha rotto gli occhiali al compagno di classe.

---------

La SIAE è un covo di st****i ed è una delle cose che andrebbero eliminate. Girate il loro sito per trovare un'informazione (come ho fatto io di recente) e tutto quello che troverete sono minacce e sanzioni, sembra di girare il sito della mafia. Come la RAI e il suo canone, non è altro che un pizzo disgustoso da pagare che in un paese civile non dovrebbe esistere.
Con questo intendo dire che quando parlo, non parlo di "legge" o di diritto, ma di diritti moralisacrosanti degli autori.

-----------


Per "autori" non intendo i jamiroquai, 50 cents e rappettari vari che fanno i video con le figone, etc. etc. Quelli sono prodotti, come i pomodori in scatola.
Resta il fatto che, proprio come non è corretto appropriarsi indebitamente dei pelati in scatola, non lo è neppure nel caso di questi prodotti.
Resta anche il fatto che questi prodotti hanno il dovere di essere della miglior qualità possibile per quel tipo di prodotto, e devono essere venduti ad un prezzo adeguato ai costi richiesti per la produzione, sicuramente non tanto alti da giustificare i 30 euro.

--------------

Lo scaricamento ha sicuramente contribuito e contribuirà ulteriormente all'abbassarsi dei prezzi. Che ci sia voluto questo perchè i ladri/major abbassassero i prezzi è triste.
Che gli scaricatori bulletti andranno comunque avanti a scaricare e basta anche quando i CD costeranno 5 euro è altrettanto triste.

------

La musica non è pane.
Se uno ruba il pane perchè ha fame e non può fare altro, è più che giustificato, e non sono giustificati coloro che hanno creato una situazione tale da metterlo nelle condizioni di rubare per sopravvivere.

Senza la musica si sopravvive benissimo comunque, non è una necessità vitale. Dire che uno, poverino, è costretto a scaricare 176354217 album perchè non ha soldi per comprarli è così meschinamente idiota che non merita neppure una risposta.

---------

Dire che uno dovrebbe fare musica gratuitamente solo per la gioia di farlo è tanto stupido quanto dire che uno dovrebbe fare il meccanico gratuitamente solo per mettere le mani nei motori, che uno dovrebbe fare il dottore gratuitamente solo per aiutare gli altri, che uno dovrebbe fare il postino gratuitamente solo per il piacere di consegnare le lettere, etc.
Che cavolo vuol dire????????????? Uno nel momento in cui fa qualcosa lo fa col cuore, ma nel momento in cui un altro usufruisce del frutto della fatica e dell'impegno messo nel lavoro del primo GIUSTAMENTE dà qualcosa in cambio.
Questo non significa che il meccanico farebbe meglio a cambiare lavoro, che il dottore farebbe meglio a cambiare lavoro, etc. E' un'idiozia gigantesca che - guarda caso - viene applicata alla musica e basta!!!! Qualcuno dovrebbe spiegarmi PERCHE' l'unica categoria lavorativa di imbecilli dovrebbe essere quella dei musicisti!

Tra l'altro, guarda caso, nel fare questo bel discorso del piffero vengono sempre citati come esempio i gruppi che suonano dal vivo che ricavano la loro ricompensa dall'applauso e dall'interazione diretta col pubblico(peccato che, come dicevo, esista anche una seconda categoria di musicisti...) o quelli che lo fanno come passatempo, hobby, divertimento, ma che non sono principalmente musicisti.
E comunque, se l'idraulico di sua spontanea volontà vuole farti il lavoro gratis, va bene. Se ti fai fare il lavoro, lui lo fa bene, e poi tu non lo paghi fregandolo, mi spiace ma il discorso cambia. Tanto.

Poi ho conosciuto anche idraulici che fanno lavori gratis, ma quello è un'altro discorso, sono DUE cose diverse che si combinano: il piacere di fare quello che uno ama E il piacere che ricava nel donare qualcosa. Non sono legate indissolubilmente e non sminuiscono affatto il lavoro o la capacità degli idraulici che si fanno pagare.

Se fai il volontario gratuitamente coi bambini handicappati ma in realtà ti fanno schifo e lo fai solo per farti vedere non vale un caxxo. Se lo fai per un adeguato compenso, ma ci metti tutto il cuore e tutto quello che hai da dare come persona, vale infinitamente di più.
Pensare che quello che uno fa gratis sia valido e se invece uno si fa pagare allora non vale nulla è una semplificazione agghiacciante e presuppone una superficialità ancora più agghiacciante.

---

Infine, provo a far capire questa cosa difficile.

Io (e tutti quelli come me, parlo per tutti loro) quando faccio musica non ci metto solo l'esperienza tecnica che con tanta fatica ed impegno ho sviluppato nel corso di tanti e tanti anni, ma ci metto tutta l'anima, tutte le mie esperienze, le mie gioie, la mia immaginazione, i miei dolori, tutto quello che ho da dire e dare come persona, ci metto la felicità che ho da condividere, arrivo a provare una sofferenza squassante se quello che ho da mettere in musica è un dolore profondo, nella mia musica c'è tutto me stesso, e poco importa poi se agli altri piace o meno, se è oggettivamente valida o meno, perchè è la testimonianza di un essere umano, la foto di quello che sono, sono stato e sarò nel profondo di me stesso.

Una delle soddisfazioni e gioe più grandi per me è quando qualcono mi scrive "ascoltando il brano tale del tuo cd ho provato intensamente questa cosa..." e quello che mi descrive è esattamente quello che io ho messo nella musica, quello che intendevo comunicare con quel brano.

Detto, questo, io - come l'idraulico, il panettiere, l'impiegata, il meccanico, la parrucchiera, etc. - vivo e devo cercare di sopravvivere in questo mondo purtroppo materiale, fatto di bollette, di conti da pagare, di cibo da comprare...
E se chiedo di poter pagare un paio di bollette all'anno in cambio delle parti di me stesso che metto in quei pezzi di plastica argentati, non mi sembra affatto una richiesta eccessiva o folle.
Se uno non vuole prenderli, va bene, certamente non obbligo nessuno. Ma dato che nella mia musica c'è tutto me stesso, come essere umano, nel momento in cui vedo che qualcuno se ne appropria senza nessun diritto morale di farlo e senza dare nulla in cambio, come fosse una scatola di pomodori senza valore se non quello della latta anzichè il contenuto dell'anima di una persona, io MI SENTO STUPRATO.

-------------

Scusate la lunghezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Mac... io te lo dico.. non avevo ancora letto la discussione, ma quando tu scrivi

Cita:
Allora, visto che le opinioni varie sembrano ora essere espresse con meno insopportabile arroganza, provo a rispondere anch'io


e poche righe più sotto ti esprimi con la stessa arroganza che tanto ti da fastidio... beh... mi fai proprio ridere.
:roll:

Che tu sia arrabbiato è evidente.
Anche se credo che in questo forum nessuno abbia mai nemmeno scaricato un brano dei tuoi, quindi non vedo nemmeno perchè tu debba essere incazzato con noi se scarichiamo altro.... a te non viene comunque nulla, no?
Potresti quindi non dare dello "stupido" spara "coglionate pazzesce" a chi crede che la musica, quella fatta con il cuore e con il sudore della fronte non deve necessariamente essere pagata come un rene per trapianto?
Se poi consideri il musicista al pari dell'idraulico che ti rifà l'impianto in casa che deve essere pagato a ore lavorate e materiali impiegati (in questo caso i sentimenti)....beh... questo è IMHO veramente triste.
Dici che ti senti Stuprato....
Invece... vendere i propri sentimenti, vendere se stessi, a un "giusto prezzo" a casa mia si chiama in un altro modo...

e ti assicuro che non è lusinghiero.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Per rispondere a Mac e a tutto il suo interessantissimo discorso, la faccio breve: tu mi dici che esistono due categorie di musicisti, quelli che lavorano (quasi) esclusivamente in studio e quelli che lavorano dal vivo, e che lo scaricamento selvaggio danneggia economicamente i primi, anche se magari favorisce i secondi in termini di pubblicità.

Io ti rispondo che per me, come per queen, la musica necessita di essere vissuta, non sterilizzata e messa in uno studio, quindi non scaricherò mai nulla di simile a quello che fai tu (che non ho mai sentito, magari è bellissimo, ma non credo) e scarico solo da gente che possa fare concerti dal vivo (o è morta :( ).
E se è vero che scaricando e condividendo favorisco chi fa un tipo di musica che mi piace, allora tutto sommato non sento di fare troppo male.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
queenhimika ha scritto:
Se poi consideri il musicista al pari dell'idraulico che ti rifà l'impianto in casa che deve essere pagato a ore lavorate e materiali impiegati (in questo caso i sentimenti)....beh... questo è IMHO veramente triste.
Dici che ti senti Stuprato....
Invece... vendere i propri sentimenti, vendere se stessi, a un "giusto prezzo" a casa mia si chiama in un altro modo...

e ti assicuro che non è lusinghiero.

E come mangia il musicista?

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Magenta ha scritto:
queenhimika ha scritto:
Se poi consideri il musicista al pari dell'idraulico che ti rifà l'impianto in casa che deve essere pagato a ore lavorate e materiali impiegati (in questo caso i sentimenti)....beh... questo è IMHO veramente triste.
Dici che ti senti Stuprato....
Invece... vendere i propri sentimenti, vendere se stessi, a un "giusto prezzo" a casa mia si chiama in un altro modo...

e ti assicuro che non è lusinghiero.

E come mangia il musicista?


Mangia come tutti.
Lavorando:roll:
Il discorso era sul concetto: io vi do i miei sentimenti, le mie "cose interiori" a un giusto prezzo....
Come cavolo fai a quantificare il tuo vissuto interiore ad un "giusto prezzo"? come fai a stabilire il "giusto prezzo"?
I musicisti non sono mica gli unici a "raccontarci il loro vissuto interiore" lo fanno anche gli scrittori... e porca eva, spesso e volentieri i libri li paghi molto meno che un CD... i DVD li paghi spesso meno di un CD....paghi tutto meno di un CD ultimamente....
Se uno afferma che si sente stuprato perchè non è stato pagato per le cose che ha prodotto mettendo a nudo il suo essere più profondo...beh.. diciamo che la trovo una frase piuttosto fuori luogo.

E mi fa rabbia che ci siano delle persone che pensano che far musica sia essere come un qualsiasi "libero professionista", con fattura e avvocati al seguito....
Per me prima di tutto si è artisti e poi viene il resto.
Conosco gente che suona, produce dischi per passione, li vende all'estero perchè in Italia si punta tutto sulla Pausini... e comunque fa ANCHE l'impiegato... visto che la maggior parte dei musicisti non sono multimiliardari e spesso fanno anche altri lavori.. così come gli scrittori ecc ecc.
Se non arrivi a fine mese non è perchè due stronzi ti scaricano il pezzo, ma perchè non ti conosce nessuno e non vendi abbastanza, il mercato mondiale è saturo di schifezze e tu sei troppo di nicchia.. oppure semplicemente perchè quello che fai non piace.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
queenhimika ha scritto:
il mercato mondiale è saturo di schifezze

Purtroppo è vero.

Però ridimensionerei l'Arte, ci sono e ci sono sempre stati anche tanti bravi "artigiani della musica", o della scrittura-pittura ecc., che fanno questo lavoro bene perché ci sono portati, ma senza avere magari il Sacro fuoco. Hanno diritto di guadagnare sia gli "artigiani" che gli "Artisti".


Io cmq compro pochissimi cd, solo del mio cantante preferito, e vado sia ai suoi concerti a pagamento che a quelli gratuiti, per cui alla fin fine mantengo una sola persona, la sua famiglia, il suo cane e la sua villa...

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
chiaro che ci sono artisti, artigiani e prodotti, e che devono tutti guadagnare.... però almeno che si ridimensioni la cosa.... :wink:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Magenta ha scritto:
Però ridimensionerei l'Arte


Posso usare queste quattro parole come massima per la vita? :D

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
boh,, senza offesa eh, ma entrambe le parti in causa stan dicendo il vero e contemporaneamente stan sparando stronzate a gogo


vorrei anche spiegarvi il motivo ma essenzialmente non mi va, quindi tenetelo solo come una divagazione senza significato


ciao a tutti

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ai tempi dei product, uno mio vecchio gruppo, ci avevano scritto dall'indonesia per avere una copia del nostro cd... noi non ne avevamo più e gli abbiamo indicato dei distributori online, dove poterne acquistare... la risposta fu che non avevano abbastanza soldi, al che gli abbiamo mandato aggratis una copia masterizzata, da potersi scopiazzare tra di loro! g:tongue:
e ci godevo tanto al pensiero, quando nei negozi vedevo il bollino siae sul nostro cd! g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 mag 2007, 23:48
Messaggi: 593
Località: gonzaga (mn)
queenhimika ha scritto:
Magenta ha scritto:
queenhimika ha scritto:
Se poi consideri il musicista al pari dell'idraulico che ti rifà l'impianto in casa che deve essere pagato a ore lavorate e materiali impiegati (in questo caso i sentimenti)....beh... questo è IMHO veramente triste.
Dici che ti senti Stuprato....
Invece... vendere i propri sentimenti, vendere se stessi, a un "giusto prezzo" a casa mia si chiama in un altro modo...

e ti assicuro che non è lusinghiero.

E come mangia il musicista?


Mangia come tutti.
Lavorando:roll:
Il discorso era sul concetto: io vi do i miei sentimenti, le mie "cose interiori" a un giusto prezzo....
Come cavolo fai a quantificare il tuo vissuto interiore ad un "giusto prezzo"? come fai a stabilire il "giusto prezzo"?
I musicisti non sono mica gli unici a "raccontarci il loro vissuto interiore" lo fanno anche gli scrittori... e porca eva, spesso e volentieri i libri li paghi molto meno che un CD... i DVD li paghi spesso meno di un CD....paghi tutto meno di un CD ultimamente....
Se uno afferma che si sente stuprato perchè non è stato pagato per le cose che ha prodotto mettendo a nudo il suo essere più profondo...beh.. diciamo che la trovo una frase piuttosto fuori luogo.

E mi fa rabbia che ci siano delle persone che pensano che far musica sia essere come un qualsiasi "libero professionista", con fattura e avvocati al seguito....
Per me prima di tutto si è artisti e poi viene il resto.
Conosco gente che suona, produce dischi per passione, li vende all'estero perchè in Italia si punta tutto sulla Pausini... e comunque fa ANCHE l'impiegato... visto che la maggior parte dei musicisti non sono multimiliardari e spesso fanno anche altri lavori.. così come gli scrittori ecc ecc.
Se non arrivi a fine mese non è perchè due stronzi ti scaricano il pezzo, ma perchè non ti conosce nessuno e non vendi abbastanza, il mercato mondiale è saturo di schifezze e tu sei troppo di nicchia.. oppure semplicemente perchè quello che fai non piace.


anche se probabilmente avrei usato un tono più soft e meno colorito (tratto decisivo e distintivo di queen :wink: ) la penso come lei..
purtroppo, con tutto il businness che è dietro al mondo della musica, mi sembra un pò ipocrita parlare di sentimenti puri ed addirittura affermare di sentirsi abusati :roll:

_________________
MA CHI é LUCIANO?!
La canterina dei 7Nippon
www.sevennippon.it
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
AlexKatsura ha scritto:
Magenta ha scritto:
Però ridimensionerei l'Arte


Posso usare queste quattro parole come massima per la vita? :D

Un giorno ne parleremo 8) :lol:

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Queen, quelli che fanno gli artisti li trovo deprimenti; certo che un musicista non è una creatura divina e superiore, ma è esattamente come l'idraulico, al massimo più narcisista.
Il discorso che faccio è ben più ampio, e contrariamente a quelli tuoi e di Venusia, non riguarda solo me stesso - anzi, mi riguarda di striscio, perchè di sicuro voi non scaricate le cose che faccio io (anzi, scusa: la cacca che faccio io), su questo non ho dubbi.
Il mio è un discorso per tutti i musicisti che - come qualsiasi altra categoria al mondo - ha diritto di essere difesa, e ha il diritto di decidere cosa fare del proprio lavoro.

I prezzo del mio interiore, ciccia bella, me lo stabilisco IO e non tu o nessun altro. IO, perchè quello che dò è MIO.
Se decido di vendere il mio corpo il prezzo lo faccio IO, perchè è il MIO. Lo stesso qualsiasi altra cosa che faccia parte di me. Non permetterti di dirmi cosa devo farne.

Certo che i musicicsti fanno anche altri lavori, chi cavolo credi che possa permettersi di vivere di musica oggi, a parte quelli che scaricate voi?
E allora? Questo vuol dire che quattro babbei possono permettersi di decidere cosa fare di ciò che è mio? Ma che cavolo c'entra?????

"Conosco gente che suona, produce dischi per passione, li vende all'estero perchè in Italia si punta tutto sulla Pausini... e comunque fa ANCHE l'impiegato..." dici.. perchè, secondo te io cosa faccio??? E allora questo significa che dovrei regalare il frutto della mia fatica e di quanto ho elencato più sopra solo perchè se no tu e quattro altri non mio considerate "un artista"??? Sai cosa me ne frega di essere un artista, quello lo lascio fare agli altri (e vorrei proprio sapere CHI consideri tu un artista... mi fai un elenco, grazie?), io metto tutto quello che posso in quello che faccio, e chiedo semplicemente una modesta ricompensa in cambio, come DA SEMPRE fanno i musicisti e qualsiasi altro professionista che fa qualcosa di non indispensabile.

E toglimi una curiosità: Tu per vivere cosa fai? Fai una cosa che ami e la fai gratuitamente? COME??? TI FAI PAGARE????? MA ALLORA E' PROSTITUZIONE!!!!!!!
Cosa? Ah, ti fai pagare, ma quello che fai non ti interessa... COME???? TI VENDI PER SOLDI???? MA ALLORA E' PROSTITUZIONE!!!!!!
MA CHE VERGOGNA!!!!!!

Non capisco perchè un musicista deve sempre essere misurato con parametri diversi... i parametri sono gli stessi per tutti.

Mi suonano alla porta, continuerò poi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Applauso.

Però moderate i toni, da entrambe le parti, pliz...

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 giu 2007, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
Magenta ha scritto:
Però moderate i toni, da entrambe le parti, pliz...


quoto. Specialmente l'ultimo post mi sembra davvero un po' troppo fuori dalle righe. :wink:

...i mod devono essere un attimino in vacanza... :roll: :P

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it