Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 5 mag 2025, 15:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 giu 2004, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Ammazza Tarrasque sei un pozzo di scienza! Grazie per aver fatto chiarezza sulla questione hard rock/heavy metal. Però non mi hai detto che ne pensi riguardo ad Alice Cooper. Secondo te è importante nel metal?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 giu 2004, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Rookies ha scritto:
Ammazza Tarrasque sei un pozzo di scienza! Grazie per aver fatto chiarezza sulla questione hard rock/heavy metal. Però non mi hai detto che ne pensi riguardo ad Alice Cooper. Secondo te è importante nel metal?


Alice Cooper non lo conosco bene per cui non vorrei sbilanciarmi troppo.

Quel ce conosco è relativo alla seconda metà della sua carriera, quella più orientata al commerciale diciamo, ma non conosco quasi nulla della prima, per cui non do giudizi.

Per quel che so non mi sento di metterlo tra gli "importanti" o gli "innovativi", in quanto non mi risulta abbia inventato gran che di nuovo, ma almeno tra i "rappresentativi", perchè è comunque un personaggio di spicco e di buona fama, che la sua bella quantità di dischi l'ha venduta.

Comunque consiglio a tutti di visitare il sito www.allmusic.com

A mio paree è un'eccellente risorsa di conoscenza sulla musica moderna, soprattutto perchè ha schede brevi ma sufficientemente precise sui vari generi e sottogeneri della musica leggera, tutti collegati e relazionati, ed addirittura organizzati in "music maps" che ti permettono di esplorare ogni angolo ed anno del pop e del rock

ci starei le giornate a saltare da un pagina all'altra. trovo eccezionale l'idea di affiancere alla scheda di ogni gruppo un elenco di gruppi, ad esempio, "simili ma più pesanti", "simili ma più melodici", "simili ma più impegnati" e così via.

mi è stato di enorme aiuto per scoprire materiale di gente che conoscevo per nome ma magari avevo inquadrato in un genere totalmente diverso

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
riguardo alice cooper:
no, non lo metterei mai tra i più rappresentativi del suo genere...
ha insegnato al pubblico a scegliere in base all'apparenza, piuttosto che alla musica in sè... e questo già ai tempi del primo storico woodstock...
le sue saranno anche canzoni orecchiabili e piacevoli da ascoltare, ma nulla di più...

gli europe sono già più rappresentativi di cooper: the final countdown ha portato un sacco di gente superficiale ai concerti hard rock... cosa molto difficile da riuscire a realizzare dal periodo successivo ai doors...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Iz de fainal caundaaaauuunnnnn

Tatata-ta tatata-ta-ta tatata-ta-taa tatata-ta-ta-ta-taaa tatataaa ta tata ta ta taaa taaa taaaaaaa :rock: :rock:

ui livin tugheder
bat still fareuell
end meibi ui con bec
tu art u chen tel
ai ghes dere is no uan tu bleim
ui livin graund
uil ting ever bide sem eghein
iz de fainal caunaaaaauuun...

Ui edin for vinos
end stil ui sten tol
cos maibi dei sin os
end uelcom os oll
uid so meni laiz ier tu go
end ting tu bi faaaund
aim sciur det uil oll miss er so
Iz de fainal caundaaaauuun...
:music: :music: :mrgreen: :spin: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
chissa perché mi viene in mente....

ai gaicciuuuuuuu, de monti plier
en de bluuuuu det de crououuuu.....



chi la indovina??????

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
calendarman ha scritto:
chissa perché mi viene in mente....

ai gaicciuuuuuuu, de monti plier
en de bluuuuu det de crououuuu.....



chi la indovina??????


iordeuanedauòn, uan ende uappa, uh! uh! uh!!

eh eh eh...

ci credi che sui muri del politecnico di Milano, 10 e passa anni fa, io ed un mio amico siamo stati fissi come due coglioni per un'oretta buona a fissare praticamente QUELLA STESSA FRASE, prima di avere l'illuminazione, e guardarci in faccia e contemporaneamente cominciare a cantarcela (facendo tra l'altro una gran figura da pirla)? :D:D:D

ci sarebbe da aprire un topic a parte.

quanta gente conosce davvero le parole di tale canzone, e quanti invece l'hanno assimilata foneticamente?

chi la riconosce NON parli, alla fine si tirano le somme e si svela il mistero :)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
ovviamente vi ritenevo esclusi dal sondaggio.....tu e chi sai tu.......eeheheheh

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Tarrasque ha scritto:
chi la riconosce NON parli, alla fine si tirano le somme e si svela il mistero :)

:music: :music: :music: :music:
:D :D :D :D :D

P.S. ma come faccio ad esere sicuro che non me ne sto andando a pranzo canticchiando la canzone sbagliata/

:roll: :roll: :roll: nooo ... e' impossibile!

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
ho aperto giusto un nuovo topic sull'argomento......in Sigle Cartoni.....quindi direi di passare li.....

:D

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Innanzitutto:

TERRASQUE SEI UN COPIONE!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Io ti ho preceduto nella “citazione” (che per rispondere a Haranban: la canzone ebbe avuto una tale popolarità che chiunque entrasse in un negozio di musica per provare una chitarra suonava sempre quella canzone e probabilmente si erano un po’ stufati…..), ma tu hai copiato tutto quello che ho detto riguardo “hr/hm”. Hai aggiunto qualcosina, verissimo, ma io non ho voluto “addentrarmi” troppo. :D :D


Ovvio che sto scherzando, però permettimi di dire che la dicitura “heavy metal” la usavano anche nelle acciaierie di Birmingham.
“…heavy metal thunder…” in Born to be wild, se non erro, è usato come “aggettivo” per thunder e non per descrivere il tipo di misica (anche perché gli Steppenwolf con l’heavy metal mi sembra che c’entrino pochino…) :wink:

D’accordo su tutto il resto (ora capisco perché musicalmente io e te andiamo d’accordo).

X Siglo:
tu hai detto una “vera verità veritiera”: bisogna conoscere per giudicare. Ormai qui dentro abbiamo capito che sei un “die-hard fan” degli ABBA e se qualcuno te li tocca, ti infervori subito. E ciò è bene. Te lo dice uno che è dal 1984 che ascolta gli Iron Maiden e colleziona materiale a loro inerente dal 1986 (dischi/CD/memorabilia/bootleg per svariate centinaia si pezzi). Quello che intendevo era dire che se un gruppo è fondamentale per il suo genere, probabilmente viene considerato tale anche da chi quel genere non lo ascolta. Io non sono né un’amante dei Beatles né di Madonna, però posso dire che i primi sono stati fondamentali, mentre la seconda no (che poi sia brava o piaccia è un altro discorso).

Per concloudere. Quoto Dancasti riguardo ad Alice Cooper che seppur qualche bel pezzo di rockaccio ce l'ha lasciato, ha badato più all'immagine, un po' come hanno fatto i Kiss (riguardo all'immagine)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
si si parla parla...

intanto la MIA citazione non è stata ancora colta da nessuno... buah ah!

piccola nota. non ho detto che gli Stappenwolf hanno inventato o addirittura facessero heavy metal, solo che quella canzone è famosa per essere la prima in cui compare il termine, che poi è diventato comune nella stampa per definire il genere.

come dicevo, per un buon periodo HM e HR sono stati sinonimi. è dagli 80 e dal NWOBHM che le differenze si sono fatte sentire nettamente.

per fare un esempio con due gruppi, contemporanei, che non hanno bisogno di presentazione, penso che a tutti risulti palese che AC/DC e Iron Maiden sono ben diversi come sonorità, atteggiamento, stile, arrangiamenti e quant'altro, pur facendo comunque rock "duro".

per concludere, per quanto mi trovi d'accordo in linea di massima col giudizio artistico riguardo a Alice Cooper e Kiss con te e Dancasti, non concordo pienamente per quanto riguarda Madonna.

anche se pure lei non è che mi piaccia molto nè la ritenga sta grande artista, comunque penso che la sua dose di importanza, sempre seguendo la definizione che io stesso ho dato, ce l'abbia.

Dopo tutto è sempre stato un personaggio che ha creato e cavalcato l'onda, a livello di stile, sound, trend ed immagine, che nel pop commerciale è fondamentale. E che molte artiste iconiche femminili dalla seconda metà degli ottanta in poi.

Ah dimenticavo! Visto che tra tutti si sta discutendo amabilmente di gusti et similia, volevo dire che anche io sono buon estimatore di Creedence Clearwater Revival. :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tarrasque ha scritto:
la MIA citazione non è stata ancora colta da nessuno

beh, se volessi pronunciare la sigla ob1 in inglese, sarei nella direzione giusta? g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
anche se traducessi cintura del kimono - bau in giapponese ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 lug 2004, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Allora un paio di risposte volanti: paragonare Alice Cooper agli Europe mi sembra un pò azzardato. Il primo per quanto mi riguarda è un artista, i secondi... mah, non so... però non è che 'servano' più di tanto, specie se paragonati ad Alice Cooper. Il merito di 'portare un sacco di gente SUPERFICIALE (cioè che ci va perchè 'fa tendenza') ai concerti hard rock' penso spetti ai Guns 'N Roses: questo si che è un gruppo, per me il migliore della storia! Altro che Abba, Siglo! :wink:

A livello musicale, io prima di scoprire i Guns (esattamente quelli di Use Your Illusion) ero poco più che un superficiale coglione (non che adesso abbia fatto chissà quali progressi :lol: ) Loro mi hanno introdotto nel rock... l'unica pecca è quella che ascoltando un loro disco tutto il resto mi è sempre sembrato merda, a voi è mai capitato con i Guns? E' come iniziare a leggere manga partendo, che ne so, da Video Girl Ai (chi lo ha letto sa cosa intendo). Loro hanno un tocco in più rispetto a tutti. DA SOGNO! Anzi, ora propongo una cosa carina: indicate chi è per voi il miglior artista pop/rock ecc. della storia: per i GUNS 'N ROSES. Sono curioso di sapere i vostri gusti!

Per quanto riguarda Madonna, lei non è importante, è fondamentale! Madonna è l'essenza degli anni 80: se oggi uno si sveglia e fa un disco pop senza avere la minima idea di cosa stia facendo, lo si deve a lei; Se dagli 80 in poi son esistite 'cantantine pop usa & getta' che ammiccano, fanno dei video e vendono dischi è solo grazie a lei 'che ha dato l'idea di ciò'; non parliamo poi dell'uso sapiente di videoclip, coreografie e finte trasgressioni: Madonna è la pop-star per eccellenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 lug 2004, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Il difetto che io trovo spesso in alcuni vostri commenti è che secondo me ragionate un po' troppo "dal punto di vista dell'Italia" o "dal punto di vista dell'America", mentre, se si valutano cantanti che cantano IN INGLESE, cioè nella lingua internazionale, bisognerebbe ragionare "dal punto di vista del mondo, ovvero di tutti i popoli del mondo".

A questo proposito, credo che pochi cantanti solisti di lingua inglese abbiano lasciato il segno di Madonna...

Cmq non mi dispiacerebbe veder nascere una nuova sezione dedicata a tutto il resto della musica che non è sigla. Che ne dite??

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 lug 2004, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Assolutamente mi trovoi in disaccordo questa volta!

L'arte è figlia non solo del proprio tempo ma anche del proprio luogo.

Nonostante l'industria musicale da più di una ventina d'anni si stia muovendo verso una globalizzazione, la collocazione geografica riveste ancora un ruolo importante nell'evoluzione della musica leggera.

Il punk inglese è MOLTO diverso dal punk americano, così come l'heavy metal USA è ben diverso dal metal UK.

Il brit-pop potete tutti immaginare perchè si chiami in tal modo.

E così anche il kraut-rock.

Prima si parlava di ABBA e loro epigoni. Beh, non sarà mica così sorprendente che tutti i gruppi citati: Roxette, Cardigans, Aqua, Ace of Base, e ci aggiungerei anche i meno famosi Rednex ("Cotton Eye Joe" chi se la ricorda? ;) ), Komeda, A-Teens e Army of Lovers, siano scandinavi se non svedesi?

E' la musica leggera che va in quei posti. Non a caso un altro nome per riferirsi all'euro-pop è swedish-pop ;)

E per quello molto spesso ci sono anche collocazioni geografiche più vicine.

Il grunge è Seattle.

Se volevi fare acid rock o psichedelia nel 68 andavi a San Francisco, come vuole la famosa canzone.

Lou Reed e i Pixies sono entrambi il simbolo di New York. E si sente.

Ma è anche naturale se ci si pensa. Artisti con mentalità e mentalità simili si attraggono. Collaborano. Militano in diverse formazioni di diversi gruppi. E così via.

E ancora, come ripeto, ci sono tanti artisti che benchè famosissimi in patria fouri dai confini sono quasi sconosciuti. Elvis Costello e Pat Benatar sono degli esempi USA, mentre Vasco Rossi è un eclatante esempio nostrano.

Piccolo commento su Madonna: ancora, occchio a fare affermazioni di un certo peso senza argomentare. :)

Bob Dylan, Lou Reed, David Bowie, Peter Gabriel, Aretha Franklyn, Prince, Elvis Presley... ce n'è a bizzeffe di gente che mi pare onestamente che contino o abbiano contato un tantinello di più.

Invece per quanto riguarda una sezione apposta per la musica, beh, parlare di musica mi da' sempre un grande piacere. Però non credo sia il caso di varare una nuova sezione, visto che le due di discussione già attive del forum viaggiano sulla media dei 10 topic nuovi/alterati al giorno.

Al massimo questo topic potrebbe essere spostato nella sezione OT, dove fporse ormai sarebbe più al suo posto.

Tra l'altro mi vaccorgo che alla fine se c'è una cosa che non ho fatto è stata proprio (mea culpa) trattare l'argomento iniziale del buon Siglo!!

Rimedio subito: l'analogia tra ABBA e CdR è effettivamente arguta e molto calzante. Effettivamente le somiglianze ci sono e si vedono anche.

Ritengo anche io come altri che non ci sia stato un tentativo conscio di imitazione. Si sa peraltro che il punto di riferimento per Zara sono sempre stati i Fab Four.

Però, appunto, il periodo era quello, le mode erano quelle. Penso sia impossibile che l'ambiente non influenzi in una buona misura chi vive un'epoca. Soprattutto un artista, che per definizione, è dotato di un'ampia sensibilità.

Poi ditemi cosa ne pensate voi. :)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 lug 2004, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
X Rookies. Mi stavo dimenticando!!

Guns n' Roses. Eh eh eh.

Effettivamente non li avevamo ancora nominati, e sono d'accordo che abbiano avuto un impatto mice da ridere sulla scena musicale dei mid-eighties.

Quoto direttamente da allmusic perchè sono esattamente le parole che volevo:

Cita:
At a time when pop was dominated by dance music and pop-metal, Guns N' Roses brought raw, ugly rock & roll crashing back into the charts. They were not nice boys; nice boys don't play rock & roll. They were ugly, misogynist, and violent; they were also funny, vulnerable, and occasionally sensitive, as their breakthrough hit, "Sweet Child O' Mine," showed


Effettivamente un grosso merito che non posso non riconoscere ai Gn'R è di aver saputo miscelare il suono dell'hard rock con l'aggressività del punk in maniera molto azzeccata, ed in un momento in cui ce n'era proprio bisogno.

Tanto che il loro Appetite for Destruction, che secondo me rimane l'unico loro lavoro veramente ma veramente valido, è stato per lungo tempo ll'LP d'esordio per un gruppo più venduto al mondo (credo sia stato superato ora dal primo di alanis Morrisette).

Io personalmente apprezzo molto lo stile di Slash. E' scarsamente dotato in quanto tecnica, ma ha quintali di buon gusto.

E questo lo dico nonostante tutti quanti a livello personale li detesti!!

Se mi posso permettere un pearagone da prendere con le pinze e con tutti i caveat del caso, mi sento di paragonare i Gn'R ai Black Sabbath. degli anni '80

Entrambi gruppi dotati di un chitarrista tecnicamente carente ma di grande estro e gusto (Iommi/Slash) e di un cantante "non convenzionale" come timbrica (Ozzy/Axl) e dotato di grande carisma sul palco.

E dimmi, cosa ne pensi di questi nuovi Velvet Revolver? :)

Dal singolo non sembrerebbero male, se solo il cantante cominciasse a ripetersi: "io non sono Iggy Pop. io non sono Iggy Pop" un po' di volte... :):):

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 lug 2004, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Tarrasque,
non ci siamo capiti. Io ho detto che per valutare l'impatto di un cantante di lingua inglese bisogna valutare il successo da lui ottenuto IN TUTTO IL MONDO e non solo nella sua terra d'origine, perché si deve presumere che debba saper sfruttare la forza "globalizzante" dell'inglese.

Mi spiego meglio: io considero gli Abba o Madonna dei grandi (e guarda che per esempio io non ascolto quasi mai Madonna) perché hanno saputo "fare centro" in tutto il mondo e in tutti gli strati sociali... e questo secondo me CONTA MOLTO. Tanto più che la madrelingua degli Abba è lo svedese, non l'inglese.

Ci sono forse gruppi di lingua inglese che a te sembreranno più fondamentali, ma se in un intero continente (per esempio l'Asia o l'Africa) non sono conosciuti, questo è un DIFETTO CONSIDEREVOLE.

Tutto qui. Io un gruppo che canta in inglese lo valuto a livello mondiale, non mi basta che sia un Dio in America o in Inghilterra...

Altrimenti, ripeto, saremmo razzisti, e penseremmo che le orecchie di un europeo valgano più di quelle di un neo-zelandese...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 lug 2004, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
non mi basta che sia un Dio in America o in Inghilterra [...] penseremmo che le orecchie di un europeo valgano più di quelle di un neo-zelandese...

beh, sicuramente le orecchie di un italiano sono decisamente scadenti: c'è talmente poca cultura riguradante la musica in italia, che i mixaggi nostrani (e parlo sia del cantante più famoso, sia di quello più sfigato) si basano sul dare maggior peso alla melodia vocale, invece che alla musica... beh, a dire il vero, ormai anche la musica viene scritta in funzione di questo... perchè è l'orecchiabilità di un cantato che fa vendere i dischi in italia, non la tecnica dei musicisti o il riff originale...

siglomane ha scritto:
un gruppo che canta in inglese lo valuto a livello mondiale

completamente d'accordo con tarrasque... è del tutto superfluo che riprenda le sue argomentazioni...

siglomane ha scritto:
nuova sezione dedicata a tutto il resto della musica

la sezione ot è adatta per tutto il resto che non sia sigle o cartoni (o, meglio, tutt'e due insieme)... g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 lug 2004, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Rispondo solo a questa battuta poi leggerò il resto (ora non posso)

Terrasque ha scritto:
piccola nota. non ho detto che gli Stappenwolf hanno inventato o addirittura facessero heavy metal, solo che quella canzone è famosa per essere la prima in cui compare il termine, che poi è diventato comune nella stampa per definire il genere.


Ma guarda che, come ho specificato, la cosa era ironica e visto che la tua è una buona cultura musicale in campo Hard & Heavy, non ho detto quella frase a casaccio, ma mi riferivo a qualcuno. Chi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 lug 2004, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Allora riguardo la 'geografia musicale' non saprei esprimere un parere concreto... se ci pensiamo, perchè la musica più popolare nel mondo è quella americana e inglese? Basterebbe rispondere 'perchè è la migliore' e credo che basterebbe come risposta, ma cercando di oggettivizzare la cosa credo che il discorso esca da un contesto esclusivamente musicale e diventi economico... Tarrasque fa notare giustamente come ad es. il punk USA è diverso da quello UK, però quando lo ascolti che dici? A meno che tu non sia un vero e proprio cultore dici che stai ascoltando 'punk', non 'punk inglese'. Poi è chiaro, il punk è nato in UK ma dal momento che diventa un genere di livello mondiale (ossia vende dischi in tutto il mondo in maniera sensibile) la collocazione non penso sia rilevante. Semplicemente rimane chiaro il fatto che è nato in UK, ma penso esistano gruppi americani punk che si rifanno allo stile inglese e questa particolarità può sfuggire (o non interessare) ad un ascoltatore medio. Capisci che voglio dire?

Tu citi Vasco Rossi come un 'eclatante esempio nostrano', ma mi sembra che nella sua musica di 'italiano' ci sia ben poco a parte la lingua dei suoi testi... I suoni son tutto fuorchè italiani. Oppure guarda Ligabue: se ci togli il fatto che le canzoni sono in italiano, tu prendi un giapponese e gli chiedi 'che musica fa questo qui?' E lui ti dice 'rock' (e se se ne intende ti dice pure 'copia il Boss'!).

Su Madonna... beh non siamo proprio d'accordo. La potevi benissimo inserire tra i vari Bob Dylan, Lou Reed, David Bowie, Prince... è una grande. Quello che la penalizza, o meglio fa storcere il naso quando si parla di lei è ciò che ha rappresentato: il consumismo musicale, il diventare una idol... tu dirai? 'Embè? Che razza di merito!' ma lo è perchè lei è stata LA PRIMA a far questo, e proprio per questo ha vinto. Gli idoli del pop successivi a Madonna hanno subito un ciclo di vendite, di fama ecc. alquanto prevedibile e scontato, ma sulla strada che ha spianato lei. Conosci forse altri casi di gente che con canzoncine 'usa e getta' di quel genere abbiano durato così tanto, e soprattutto, al suo livello?

Sui Guns, beh si 'Appetite for Destruction' è il loro disco migliore, anche se in Use Your Illusion ci sono delle perle! Beh Slash è una bestia con la chitarra, e io credo che uno che 'ce l'ha così nel sangue' possa prescindere da qualsiasi tecnica. Mah, per il paragone con i Black Sabbath non saprei... certo l'accostamento come gruppo ci sta a pennello anche se non mi vorrai mica mettere la voce di Axl con quella di Ozzy?? Io la trovo senza eguali, ma qua già siamo sul soggettivo. Ah, guarda se per livello personale intendi i contenuti delle loro canzoni allora stai tranquillo che neanche io li amo, sono il prototipo della 'bastardaggine americana', e non in senso buono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
rookies, stai bestemmiando:

Rookies ha scritto:
il punk USA è diverso da quello UK, però quando lo ascolti che dici? A meno che tu non sia un vero e proprio cultore dici che stai ascoltando 'punk', non 'punk inglese'

prova ad ascoltare i sex pistols o i clash e poi prova ad ascoltare i minor threat o i negative approach, poi mi dici se li accomuni allo stesso genere...

Rookies ha scritto:
il punk è nato in UK ma dal momento che diventa un genere di livello mondiale [...] la collocazione non penso sia rilevante

invece lo è: il punk secondo i luoghi più comuni si discringue per i testi... ebbene i testi uk e quelli usa si distinguono perchè nascono da problemi sociali diversi... ma se parliamo di musica, la rabbia delle strade dei ghetti usa si fa sentire mooolto di più, con riff decisamente più potenti e veloci... potresti paragonarli come una bastonata in faccia in confronto ad una semplice parolaccia gridata...
cmq, confermo che l'hardcore punk americano è nato con il tour dei sex pistols negli usa, verso la fine degli anni 70...

Rookies ha scritto:
gruppi americani punk che si rifanno allo stile inglese e questa particolarità può sfuggire (o non interessare) ad un ascoltatore medio

se è per questo, l'ascoltatore medio che sente un gruppo hardcore (il punk americano) lo associa ad un gruppo metal poco tecnico, non ad un gruppo punk (il punk inglese)...

e come il punk, credo che anche gli altri generi si discostrino tra loro geograficamente, a seconda dei propri periodi storici e sociali...

di punk inglese mi piace solo city babe attacked by rats dei gbh e poco altro...
di hardcore... beh, quello è la mia vita!!!
g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Si in effetti ci ho pensato dopo che ho scritto una gran boiata... avrei dovuto usare un altro genere per fare l'esempio. E ripensandoci, i Clash così a primo impatto non mi dispiacciono (vabbè conoscerò si e no 3 canzoni), però io al termine 'punk' ho sempre associato i Sex Pistols e a me quella roba non mi piace proprio. Chiedo perdono ai punk del sito per la gaffe sovrastante! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 lug 2004, 9:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Poche storie, Madonna è una grande proprio perché ha dato il via ad un certo modo di presentarsi, inventare o precorrerre le 'mode'. Parlandone con Anna, si diceva che lei sia un vero genio del marketing, che è stata in grado di vendere non solo 'musica', ma un pacchetto che comprenda anche l'immagine. Lei, come Michael Jackson, hanno fatto la storia della musica non tanto per meriti strettamente musicali, quanto per essere riusciti a diventare dei personaggi di prima grandezza. Prendete i video musicali di Michael Jackson: chi, prima di lui, era riuscito ad arrivare a tanto?

Per voi cultori e appassionati, probabilmente la mia affermazione è una bestemmia :P

Detto questo, io cito solo un gruppo che per me è uno dei più grandi in assoluto: i Bee Gees.

Già erano dei grandi alla fine degli anni '60 e inizio anni '70. Non riesco ad inquadrarli (cosa facevano? Brit-pop?). Poi gli sono bastate tre canzoni per entrare nel gotha di un certo tipo di musica, la disco-dance fine anni '70. Proprio loro che con la disco dance non hanno praticamente niente a che fare (e nella quale nemmeno si riconoscono ^_^ )

Detto questo, chi ha scritto pezzi come "To love somebody", "Run to me", "World", "Too much heaven" non può che meritare incondizionato rispetto da parte del sottoscritto ^_^

(che bello sono riuscito a ri-andare OT nell'OT :P )

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 lug 2004, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Bee Gees grandissimi, non c'è che dire, insieme a Beatles, Beach Boys, Abba, Creedence... ^_^

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it