Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 5 mag 2025, 18:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Why VHS more?
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Recuperando un post cancellato, propongo un quesito:

Come è possibile che ci siano ancora MOLTE persone che acquistano videocassette? Intendiamoci, non mi riferisco a vhs di cui non esiste ancora il corrispettivo dvd, ma a vhs di cui esiste già il dvd.
E se qualcuno osa obiettare che non è vero che le vhs vendono ancora molto, come mi spiega che intere corsie di negozi specializzati (esempio Yamato) siano ricoperte di vhs? Se fossero in pochi a comprarle, certo non occuperebbero tutto questo spazio, al massimo sarebbero delicatamente BUTTATE (come devono essere) in qualche cestone... E invece no...
Ecco, mi sfugge il motivo che spinge una persona, oggi, nel 2004, a spendere per le vhs.
Quanto a chi possiede vhs acquistate in passato e che però ora hanno il corrispettivo in dvd, dovrebbe svenderle o regalarle al primo pezzente che capita (massimo a 2-3 euro l'una), smanioso di rifarsi la collezione in dvd. Molti stanno facendo così, ma vorrei sapere se tutti condividono la mia posizione (e ovviamente temo già per il povero frate...^_^).

NB: Sia beninteso che mi riferisco SOLO a vhs di cui esiste già la versione in dvd, escludendo nel caso dei cartoni anche le vecchie vhs da collezione pre-Yamato e pre-Dynamic, che ovviamente valgono in quanto appunto da collezione.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Why VHS more?
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
Recuperando un post cancellato

ahahahah... grande!... ma l'avevi detto tu che i mod avrebbero dovuto fare il proprio lavoro, in quell'occasione... g:lol:
cmq, è stato solo spostato qua: http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=1825

siglomane ha scritto:
Come è possibile che ci siano ancora MOLTE persone che acquistano videocassette?

penso che chi compra le vhs nuove, lo faccia perchè interessato solo minimamente al contenuto... ed essendo un prezzo più abbordabile, tra sè e sè si dica: beh, si può fare... del resto certi dvd li vendono proprio a prezzi da furto... e magari non si ha la possibilità di bootlegarsi film e/o serie tv... g:-?

siglomane ha scritto:
come mi spiega che intere corsie di negozi specializzati [...] siano ricoperte di vhs?

mah... forse perchè l'improvviso successo del dvd li ha spiazzati e si ritrovano i magazzini pieni di vhs e non sanno come smerciarli, se non mettendoli ben in evvidenza... spesso, infatti, sono accompagnati da buoni sconti... g:-)

siglomane ha scritto:
chi possiede vhs acquistate in passato e che però ora hanno il corrispettivo in dvd, dovrebbe svenderle o regalarle al primo pezzente che capita [...] smanioso di rifarsi la collezione in dvd

beh, io per esempio ho mooolte vhs... e non tutto è degno di essere sostituito dal rispettivo in dvd, quindi me lo tengo in vhs... per i film o le serie che mi piaciono davvero, sto già facendo come suggerisci... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
forse xkè ci son persone ke pensano al fatto ke nn è necessario spendere kissà quanto i dvd, le video cassette costano cmq meno... la qualità non son tutti ke la notano e come dice dancasti c'è sempre ki guarda il contenuto solamente... penso siano in tanti... considerando ke ancora vendono i lettori vhs anke insieme al lettore dvd...

nb= ogni riferimento a fatti o persone NON è CASUALE MA RIFERITO ALLA SOTTOSCRITTA KE APPENA AVRà UN Pò DI SOLDI DA SPENDERE COMPRERà UN LETTORE DVD CON INCORPORATO IL LETTORE VHS, così mi comprerò le vhs e mi farò regalare i dvd!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
mimula ha scritto:
mi comprerò le vhs e mi farò regalare i dvd

tecnica impeccabile!!! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
D'accordo anch'io nel dire che non tutto vale la pena essere posseduto in DVD.

Ricordandovi che i DVD sono prodotti in qualità PAL (e non allee ultra-definizioni che raccontano in giro) come le VHS (unica differenza è la brillantezza dei colori, che poi se uno ha in casa un casciato TV 15", la differenza la nota quasi zero), su molti film/cartoni non vale proprio la pena spendere 25 Euro a DVD.

Vi faccio un'esempio concreto. I DVD della Mondo video. Tralasciando gli extra (che per i cartoni quasi sempre sono inutili) io non ho trovato differenza nel vedere la VHS di Yattamen o il DVD.

Difatti ho preso le prime 9 cassette a 4,90 "nei cestoni" anziche pagara 12,90 (quando uscirono) i DVD.

Poi come dice Milmula, non tutti guardano alla "stra-qualità" e moltissimi non hanno in casa un impianto Dolby 5.1 e quindi tante volte avere il DVD non è che porta tutti sti vantaggi..

Sinceramente sono pochi (anzi quasi nessuno) i DVD che mi sono comprato per sostituire le VHS (ovviamente tralasciando quelli comprati per colezionismo, ma esula dal discorso).

Un film non "diventa bello" perche passato susupporto digitale. Prendiamo un'esempio pratico. I DVD di Lupin della Yamato (serie TV) e le VHS stampate in seguito come qualità video non sono un granchè differenti (anzi quasi nulla). L'audio in 5.1 è stato "creato" e quindi è una cosa che originariamente non esisteva, quindi non so se vale la pena comprare il DVD (soprattutto se sei un purista, visto che l'audio originale è mono).

Vi lascio con una riflessione. Il costo di produzione di una VHS è 6 volte maggiore di un DVD. Perchè allora il DVD costa 1 volta e 1/2 le VHS?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Ognuno avviamente è libero di compare quello che vuole.
Pro dei dvd:

poco spazio
qualità che non si deteriora col tempo e con la visione
possibilità di contenuti (se le case si impegnano)
qualità audio e video maggiore

non perdono di qualità da dvd a dvd, capito.....

L'unico neo è il prezzo, su questo sono certamente d'accordo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
che il DVD sia "oggettivamente" migliore sono d'accordissimo anch'io (tra i 2 supporti sio compro DVD; solo nei casi come quello di Yattamen, visto che in pratica col DVD non guadagnavi nulla in fatto di audio/video ho optato per le VHS e ho speso la metà)


C1-P8 ha scritto:
Ognuno avviamente è libero di compare quello che vuole.
Pro dei dvd:

poco spazio
-------verissimo!!!! e se usavano gli stessi case dei CD era ancora meglio (tanto i libretti non ci sono quasi mai nelle edizioni standard)

qualità che non si deteriora col tempo e con la visione
-------anche qui d'accordissimo e favorevolissimo; però un'appunto: chi si
riguarda un film/crtone 100 volte.....

possibilità di contenuti (se le case si impegnano)
-------a dire il vero se volevano potevano metterli anche sulle VHS.
Magari erano meno "immediati" nella consultazione. Credo che la
storia degli extra si uscita all'inizio solo per spingere la gente a (ri)
comprare la versione DVD proprio per i contenuti extra

qualità audio e video maggiore
--------qui ripeto (e vale per tutti i DVD ad esclusione di particolari
edizioni in 96Khz e video a 1250 linee). Il video del DVD è
IDENTICO alla risoluzione PAL (quella delle normali TV a tubo
catodico). Se ci pensi bene nn varrebbe la pena ad aumentare la
risoluzione, perchè alla fine il TV ti farebbe vedere tutto in PAL
(625 linee. E' un po' come se tu hai un TV in bianco e nero e hai
una cassetta a colori. In ogni caso la vedrai in bianco e nero.
Io credo che la "forza" del DVD sia proprio l'audio. Più cristallino
ed esente da "rumore" di fondo (poi dipende sempre come lo
registrano) e soprattutto la possibilità di sentirlo in 5.1. Però in
quanti hanno l'impianto Dolby in casa? E ne vale secondo me per
le produzioni recenti. I vari re-mix in 5.1 mi dicono poco o niente.
Se l'originale è mono, me lo ascolto in mono. Il re-mix in 5.1 non è
la "condizione" che mi porta all'acquisto del DVD

non perdono di qualità da dvd a dvd, capito.....
------qusto è un'altro discorso. Se prendi tutti supporti originali, la qualità
non a perdono neanche le VHS :wink:


L'unico neo è il prezzo, su questo sono certamente d'accordo


leggere il quote perchè non so come si faccia a riportare vari spezzoni di frasi. Mi servirebbe un "corso per forum".....

Ti faccio un piccolo esempio. Cosa compreresti fra:

VHS Pantera rosa 51 minuti Euro 3,90
DVD Pantera rosa 51 minuti Euro 9,90
DVD Pantera rosa 51 minuti Audio 5.1 Extra "come nasce la Pantera rosa", video ripulito Euro 19,90


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Rupan Sansei ha scritto:
non so come si faccia a riportare vari spezzoni di frasi. Mi servirebbe un "corso per forum".....



Eccoti il "corso di forum":

Per riportare una frase scrivi quote="nome" fra parentesi quadre e dove nome è il nickname di colui che vuoi quotare. Riporti poi il testo che vuoi riportare e finisci con /quote sempre fra parentesi quadre.

Ad esempio per quotare la tua frase ho fatto così:

quote="Rupan Sansei"]non so come si faccia a riportare vari spezzoni di frasi. Mi servirebbe un "corso per forum".....[/quote

Iniziando e finendo con la parentesi quadra che ho volutamente omesso, altrimenti non avresti visto il "codice" usato :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
C1-P8 ha scritto:
qualità che non si deteriora col tempo e con la visione
Rupan Sansei ha scritto:
chi si riguarda un film/crtone 100 volte

beh, è vero che la vhs si deteriorea anche e soprattutto rimanendo ferma, perchè il nastro è magnetico e avvolto su se stesso si smagnetizza... per mantenimento più duraturo del nastro, andrebbe almeno srotolato un paio di volte l'anno... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Io mi trovo con difficoltà nei discorsi di alcuni, perché io:

1) O una cosa mi interessa, e allora la voglio in dvd (se esiste il dvd).

2) oppure una cosa NON mi interessa, e allora non la voglio neppure in vhs, neppure a 3 euro. Perché, appunto, non m'interessa.

Infine credo che la riduzione dello spazio sia il merito più grande dei dvd, anche per chi ha una casa grande...

Non è vero che l'edizione in dvd DEVE essere tecnicamente superiore all'edizione vhs. Nel senso che non sta scritto da nessuna parte. Il semplice fatto che sia di uguale fattura ma, appunto, su dvd, è già di per sé un merito... ^_^

Come esempio porterei il mitico cofanetto di 4 dvd della prima serie de I ragazzi della 3^ C. Nessun extra, nessun lavoro di pulizia particolare, solo le puntate una dopo l'altra, meravigliosamente in versione integrale... Io da un dvd non pretendo nulla di più... Mi dà le 13 puntate della serie in pochissimo spazio e a 39 euro. Come potrei preferire 8 vhs??? ^_^

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Mi trovo d'accordo con siglo!
Non mi rammentare i dvd dei ragazzi della 3c!
Io sto ancora aspettando che si muovano a fare un bel cofanetto per i telefilm di licia e cristina!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Dancasti ha scritto:
beh, è vero che la vhs si deteriorea anche e soprattutto rimanendo ferma, perchè il nastro è magnetico e avvolto su se stesso si smagnetizza... per mantenimento più duraturo del nastro, andrebbe almeno srotolato un paio di volte l'anno...


verissimo e soprattutto bisogna conservarle "in piedi", cioè appoggiate sui lati più stretti.
Però se devo essere onesto ho VHS originali che hanno 20 anni e si vedono ancora benissimo.


Tetsuya ha scritto:
Eccoti il "corso di forum":


Grazie questo lo sapevo (ma mettere il nome no), però pensavo ci fosse un modo per rispondere a un'intero post senza dover tutte le volte riportare le singole frasi (tipo come ho fatto io nel "quotone", ma facendo uscire i vari "rettangolini")
Visto che sei gentile per i colori, il grassetto e la dimensione è uguale? Se devo scrivere "ciao in rosso grassetto e grosse dimensioni come si fa? E solo in rosso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
O una cosa mi interessa [...] oppure una cosa NON mi interessa

ma hai perfettamente ragione, siglo... però è anche vero che non ragioniamo tutti allo stesso modo... g:tongue:

Rupan Sansei ha scritto:
per i colori, il grassetto e la dimensione è uguale? [...] come si fa?

quando scrivi un post hai la mascherina del corpo del messaggio, giusto?!? nella parte superiore di questa mascherina hai tutti i tag (i comandi) utilizzabili per modificare l'aspetto del messaggio... se passi il mouse sopra ai vari tasti dei tag (senza clickare ancora) vedi che appare una riga scritta in piccolo che te ne spiega l'utilizzo; ovviamente ci clicki sopra per attivare la corrispettiva funzione (dalla sottolineatura all'impaginatura)...
puoi anche cambiare colore e dimensione di ogni singola lettera che scrivi utilizzando quei menu a cascata che vedi sotto ai tasti dei tag...
per fare prima, puoi anche scrivere prima il testo completo, poi selezioni una parola o una frase (evidenziandoli come se fosse un documento word) e poi clicki sul tag che vuoi utilizzare. in questo modo verranno automaticamente inseriti i tag iniziali e quelli di chiusura...
ti conviene fare qualche prova... magari senza realmente postare un messaggio, facendo click su anteprima, piuttosto che invia... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 lug 2004, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Sono d'accordissimo al 100% con Siglomane. Pensate che io avevo centinaia di vhs originali (di tutti i tipi: Yamato, Dynamic, Bim Bum Bam video ecc. per non parlare di quelle da edicola di Dragon Ball ecc.) e non appena ho letto su una rivista che PROBABILMENTE sarebbero uscite le serie di Conan e Lupin in dvd (era il 2000 o giù di lì) mi sono venduto tutto. Non esiste comprare ancora vhs per me dovrebbero esistere solo cd e dvd. Ma poi dai, il prezzo non mi sembra una cosa così disastrosa: se 20 euro costa la vhs e 25 il dvd come fai a comprare la vhs? Ma al di là di tutto, è una cosa che ti resta PER SEMPRE invece le vhs hai quasi paura di guardarle per non rovinarle. W IL DIGITALE!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ragazzi, che vi succede? Tutti a darmi ragione?? Wow, sono commosso... ^_^

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Cita:
Ma al di là di tutto, è una cosa che ti resta PER SEMPRE invece le vhs hai quasi paura di guardarle per non rovinarle

Se questo (validissimo, per carità) discorso, lo facessimo anche noi che collezioniamo 45 giri, il 90% delle sigle sarebbe già scomparso :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, no, Fa.Gian., il nastro è deperibile, il vinile no... almeno credo...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
siglomane ha scritto:
Beh, no, Fa.Gian., il nastro è deperibile, il vinile no... almeno credo...

Ti rispondo con un aneddoto:

a 10 anni mi sono addormentato in macchina stringendo al petto la mia valigetta con i 45 giri (ero fanatico già allora :P ).
Quando mi sono svegliato, "Capitan Harlock" (il primo davanti a tutti) era diventato una specie di frittella deforme per via del calore corporeo.

Così come si conservano bene i dischi, anche le VHS possono durare se ben tenute, in caso contrario il CD è preferibile al vinile

PS: i miei dischi sono attualmente conservati al buio, in un armadio, lontano da qualsiasi fonte di calore e dentro classificatori ad anelli, fatti apposta per i dischi (scemo si, ma non recidivo :lol: ) e lo stesso lo faccio per le mie VHS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
Tutti a darmi ragione??

no, sbagli! g:lol:

siglomane ha scritto:
il nastro è deperibile, il vinile no

beh... allora diciamo che il nastro è brutto e il vinile no, se proprio dobbiamo paragonarli ai supporti più resistenti all'usura (ma non è vero che non sono deperibili!) come i dvd e i cd... g:roll:
Immagine Immagine Immagine

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Scusate, mi spiego meglio.
Se in una fiera trovo un 45 MINT di Little Tony degli anni '60, sono certo che se lo metto sul giradischi è come se l'avessi messo 40 anni fa... in 40 anni quel pezzo di vinile, se MINT, non ha subito modifiche...

Dubito invece che, dopo 40 anni, un nastro sia rimasto perfetto, soprattutto se la VHS non è sigillata...

Ma ripeto, io sono ignorante in fatto di nastri, magari si scopre che sono resistentissimi e allora tutta la campagna a favore dei dvd è un colossale bluff... Mi auguro di no! :?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
siglomane ha scritto:
Se in una fiera trovo un 45 MINT di Little Tony degli anni '60, sono certo che se lo metto sul giradischi è come se l'avessi messo 40 anni fa... in 40 anni quel pezzo di vinile, se MINT, non ha subito modifiche...

Dipende anche dalla puntina del giradischi :lol:
Lo dico perchè quando le trovo le pago un fottìo, e quindi cerco di farle durare il più possibile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Dipende a cosa ti servono le puntine del giradischi... se devi solo ascoltare i dischi nel tempo libero, beh, durano tranquillamente anni...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Di sicuro si conservano meglio i vinili dei nastri megnetici di mc e vhs.
Però il confronto con cd e dvd non esiste, sono 2 mondi separati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Fa.Gian. ha scritto:
Così come si conservano bene i dischi, anche le VHS possono durare se ben tenute


Fammi pensare... magari se le surgeli? :lol:
L'unica cosa bella dei dischi erano le copertine... sarebbe bello se i cd fossero grandi quanti un lp! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
nah... l'analogico offre dei suoni molto più caldi di un digitale... ti accorgi della differenza con la musica hc, figurati con un louis armstrong!!! g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it