lauchan ha scritto:
Tendenzialmente io preferisco la pasta lunga, spaghetti in primis.
Certo è che se ho un bel sugo :
- "corposo" (tipo puttanesca) facile che usi le conchiglie rigate (non so se esistono anche lisce...

)
- "pannoso", userò sicuramente le pennette rigate (quelle lunghe e strette, non quelle corte e larghe come le penne normali, per capirci

)
- "di carne", una bella tagliatella o pappardella non ce la leva nessuno (avete presente le pappardelle al cinghiale???

) perchè la pasta all'uovo trattiene meglio il sugo

questa è la mia donna!!!!
babil ha scritto:
Tendenzialmente preferisco la pasta corta ma, considerando i relativi condimenti direi:
Spaghetti aglio olio e peperoncino;
Bucatini all'amatriciana;
Penne all'arrabbiata;
Bavette al pesto genovese;
Lasagne (soprattutto paglia e fieno) alla bolognese;
Pasticcio di tortiglioni al forno
Tagliatelle con la selvaggina;
Pennette con gamberi;
Conchiglioni ripieni;
Ditaloni con pancetta e fagioli;
Maccheroncini alla castellana;
adoro quest'uomo!!!
tengo a precisare (io cuoco chiamato in causa) che il discorso pasta-sugo non è un lobby o come diavolo si scrive di noi cuochi!
poi certo ogni persona preferisce un tipo ad un'altro tipo di pasta!
ogni sugo per essere risaltato a pieno a bisogno di un tipo di pasta, corta o lunga, poi certo uno dice ma a me lo spaghetto non piace e quel sugo me lo mangio con i maccheroni, si puo fare benissimo non lo vieta nessuno ma il gusto cambia!
esempio stupido:
pappardelle al cinghiale sono fantastiche, sono buone anche con i fusilli se il sugo è fatto bene ma la pasta a doc è quella all'uovo! come dice giustamente lauchan!
