Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 5 mag 2025, 16:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 lug 2004, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Rookies ha scritto:
Fammi pensare... magari se le surgeli? :lol:

Piuttosto che ritrovarmeli come rotelle di liquirizia, quasi quasi lo farei.

Ricordi il film "Volere volare", quando Nichetti tira fuori dal frigo la bobina cinematografica (che poi è il suo pranzo)?
Ecco io sono quasi a quei livelli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 lug 2004, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
molti nastri si deriorano facilmente, quelli five ke possiedo (tenuti benissimo) sono inascoltabili da anni x esempio :o
sulla faccenda del perkè molti comprano ancora vhs io ho una mia teoria : consideriamo ke molti di noi (e anke molti giovani) nella propria cameretta hanno una tv con il suo videoregistratore, difficilmente lo butteranno via x metterci al suo posto un lettore dvd! perkè altrimenti TUTTE le tue video, le tue registrazioni vanno a farti friggere e non hai + la possibilità di godertele! e se vuoi registrarti un programma, un concerto, una puntata di qualcosa, come fai senza videoregistratore??? quindi si tengono il videoregistratore e continuano a comprare vhs....ke ORA vendono a poco, cercano di liberarsene perkè ormai la corrente và verso il dvd! dal quale, a differenza di molti, pretendo qualità digitale!!!!!!!! altrimenti perkè inventarlo?! :lol: un dvd di "è quasi magia johnny" NON rimasterizzato a 26 euro non mi và, PRETENDO ke sia di ottima qualità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 lug 2004, 2:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, in verità esistono anche i lettori con 2 vani, uno x i dvd e uno x le vhs...
Ma forse il problema è solo mio... cioè sono io che vedo drammaticamente enorme lo spazio occupato dalle vhs!! E di conseguenza drammaticamente urgente la voglia di liberarmene...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 lug 2004, 8:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Sarò ancora più integralista di voi ^_^

Da quando esiste il DVD, per me le VHS non esistono più, le ho proprio cancellate dalla mia mente :P Ho ancora molte VHS di film a cui tengo, ma a poco a poco, quando arrivano i soldi e sfrutto le offerte al Mediaworld o di DVDSat, le sostituisco con i corrispondendi DVD.

Se fatto bene, il DVD è il supporto definitivo. Sul mio televisore, checché ne dica il buon Lupin, la differenza si nota, eccome - però, ok, è un televisore preso apposta per sfruttare la pulizia video e il 5+1 ;) In più, e qui non mi sembra che qualcuno abbia sottolineato questo fatto, il DVD permette di avere lingua originale+italiano e, soprattutto, i sottotitoli. Certo, ci sarebbe tutto un discorso da fare su questi ultimi, ma già solo per il fatto che sia possibile averli, è un fattore assolutamente discriminante! (dal mio punto di vista, ovviamente).

Di VHS ho tenuto e terrò sempre alcune vecchie serie di anime a cui sono affezionato (Grande Mazinga, Jeeg, Daitarn, etc etc etc...): ma già solo per il fatto che molte di queste, dopo 5-6 anni, siano diventate quasi illeggibili mi fa incazzare non poco, e mi fa pensare che il VHS è un formato che avrebbe dovuto morire già da un bel pezzo :twisted:

Quindi anch'io dico "viva il digitale", ormai del DVD non posso proprio farne a meno...

Vi racconto un piccolo aneddoto: io da sempre ho odiato i musical. Un giorno mamma arriva con il DVD di Moulin Rouge, e mi dice "è carino, guardalo". Me lo vedo una volta. Rimango folgorato: capolavoro! Il giorno dopo me lo rivedo. Dopo due giorni me lo rivedo in lingua originale e sottotitoli inglesi (l'intreccio si ricostruisce anche attraverso i testi delle canzoni!). E dopo una settimana obbligo anche Anna a guardarlo. Video brillante, audio da urlo in DTS, possibilità di vedermelo più volte senza rovinare il supporto, e per giunta con sottotitoli italiani e inglesi.
Pensate che con le VHS avrei potuto fare tutto questo? :)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 lug 2004, 11:00 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Personalmente ho una certa repulsione per i prodotti compressi.. che vi piaccia o no il DVD sta al filmato come l'mp3 sta alla canzone..
Il mio sogno quindi e' che anch'esso venga miseramente abbandonato, magari per dare piu' spazio a qualcosa di veramente tosto (le tecnologie ci sono, basta sfruttarle, roba tipo Laser blue).
La VHS in sé ha solo un grande difetto, ovvero quello che esistono videoregistratori (o lettori) solo in composito e non in RGB.
Non voglio affermare che il digitale e' davvero infimo, ho visto alcuni filmati in HD (uno standard che almeno per ora ci possiamo scordare nelle nostre abitazioni) e li' davvero la perdita di qualità e' bassissima. Anche a livello broadcast non vorrei dire una castroneria (non me ne intendo molto) ma il Digital Betacam si sta imponendo sul Betacam SP (analogico).
Ma tutto questo non ha NULLA a che vedere col DVD, supporto davvero attualmente troppo poco capiente per contenere un filmato digitale di qualità apprezzabile. Poi ovviamente so anche io che per la media delle persone la quialita' va fin troppo bene, ma allora davvero basterebbe fare i CD di mp3 al posto che CD audio..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 lug 2004, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
KBL ha scritto:
Laser blue

infatti le multinazionali stanno facendo i soliti abbracci sotterranei per ritardare la commercializzazione di massa di queste tecnologie, parandosi con storie di incompatibilità, ecc... ma questo ovviamente è il solito discorso ipocrita che nasconde retroscena economici (leggasi per approfittarsene il più possibile dei nostri investimenti in denaro)... g:evil:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 lug 2004, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
il blue ray della sony è già mooooooolto + avanti del dvd, infatti verrà usato x i game/ e altro intrattenimento di prossima genrazione targato sony! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 lug 2004, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Prima di arrivare al blu ray stiamo freschi!
Ancora non hanno commercializzato i dvd a doppio strato con i relativi masterizzatori!
Ricordiamoci poi che non hanno ancora preso piede gli stupendi dvd recorder! (causa prezzo maledetti)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 lug 2004, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
[quote="Fa.Gian.]Dipende anche dalla puntina del giradischi
Lo dico perchè quando le trovo le pago un fottìo, e quindi cerco di farle durare il più possibile[/quote]

Con questa frase Fa.Gian ha centrato il vero problema "di massa".
Riguardo il vinile/CD la vera differenza per "il mercato" è che il CD con un qualsiasi lettore lo senti bene (risposta in frequenza 20hz-20Khz), mentre per il vinile il discorso cambia un po'. Un piatto Technics normalissimo ha una puntina con una risposta in frequenza da 15hz a 30Khz e quindi già migliore di un CD. Se puoi vuoi spendere un po' ci sono puntine che arrivano anche a valori maggiori nei 2 estremi. E un buon vinile normalmente copre almeno 30Khz. Quindi la qualità di per sè è gia maggiore e poi il suon del vinile come dice Dancasti è molto più "caldo".
Sarà un'esempio insulso, ma quando ho comprato un paio di compilation anni '60 in CD per farle ascortare alla mamma (originali e rimasterizzate), la prima cosa che mi ha detto è stata "ma non erano così. Cioè la canzone è quella, ma non so mi sembrava diversa"

Il problema di fondo è la comodità per tutti. La casa discografica spende meno per produrli (ma li vende a prezzi maggiori!), in casa occupano meno spazio, è pratico da portare in giro, puoi comprere un'impianto da 200 Euro e lo senti bene (per "la massa"; che è a quella che puntano chi lancia un prodotto nuovo).

Per i Video vi cito 2 supporti che hanno fatto flop per via dei costi finali.
Il Laser Disc e il Beta Video.
Il primo aveva costi allucinanti e occupava un sacco di posto (stesse dimensioni di un LP). Però vi garantisco che video e audio stereo erano più cristallini di un qualsiasi DVD, semplicemente perchè non compressi.
Il secondo parla da se: è ancora lo standard usato per le riprese televisive.
Poi esiste anche il Video 8mm è più definito del VHS (PAL) e l'HI Band è più definito del SVHS). Però quest'ultino era "comodo" al di là della risoluzione perchè aveva cassette che duravano fino a 2 ore, mentre per le videocamere una VHSC al massimo durava 45 minuti. Ora quelle digitali in SP durano max 80 minuti e sono sempre su nastro magnetico, quindi cambia nulla rigusrdo la conservazione.

Sul DVD d'accordissimo con KBL. Se il video è compresso non può essere di qualità ottima. Avete mai provato a far scorrere il DVD fotogramma per fotogramma? Sono pochi quelli a cui non capita di ritrovarsi sul video pixel di 2x2cm. Con la VHS non capita semplicemente perchè a fotogrammi interi e non interlacciati.
Il paragnon DVD/VHS e Mp3/CD Audio è azzeccatissimo.

Per avere un video digitale ottimo dovresti prendere un'Hard Disk e registrare in qualità massima (quindi non compresso) un programma TV.

L'HDTV ha iniziato le sue trasmissioni su satellite ed esiste un canale sperimentale che viene viene diffuso (se non ricordo male) dall'Olanda. In pratica è di risoluzione doppia del normale PAL (PAL: 625 linee; HDTV 1250 linee). In pratica la risoluzione del SuperVHS (anche questo non ha preso piede per via "dell'inutilità"; non esistevano TV in questo formato; magari oggi a prezzi "esosi" qualcosa c'è ma non so). Anche qui perchè ora con la TV digitale non si passa a questo standard? La possibilità c'è, perchè non sfruttarla? Semplice. Perchè a chi produce TV non interessa occupare "spazio inutile" di banda se non serve. Preferisce irradiare 6 canali anzichè 3.

Il blu ray...Lo standard non si trova solamente per il conflitto di interessi tra i vari produttori.
Il VHS ha preso piede per un semplice motivo. Quando la JVC lo inventò il Beta Video e il Video 2000 erano già presenti sul mercato ed erano entrambi migliori. Allora perchè "la massa" ha comprato il VHS? Semplicemente per i costi. Costava molto meno e per "la massa" la qualità era più che sufficiente, si "vedeva bene".
Io il blu ray l'ho visto funzionare (prototipo Panasonic) e vi garantisco che è come avere un'Hard Disk su un disco. Lo scrivi, lo cancelli, ci fai quello che vuoi (fino a 21 colonne sonore differenti e 121 sottotitoli). Perchè non prende piede? Perchè i grossi produttori non trovano un'accordo. Lo si vede adesso con i DVD divisi ancora in 3 standard (per i registrabili).

Avete notato come è cambiato il mercato? I primi lettori ovviamente costavano parecchio, ma i dischi costavano poco più delle VHS (nell'ordine delle 5.000 lire). Ora che i DVD hanno raggiunto prezzi abbordabili cosa hanno fatto? Hanno abbassato i prezzi delle VHS, tanto ormai una buona fetta del mercato è stata accaparrata dal DVD, fetta sufficiente per la produzione in serie a costi contenut. Ci crediate o meno ma un DVD con libretto di 4 pagine, copertina e case amaray viene venduto dalle case di produzione (le fabbriche che stampano fisicamente il DVD) a 0,39 dollari. I restanti 24 Euro non ditemi dove vanìno a finire perchè non lo so (lo so ma non so come e chi se li spartisca).

In sunto allo sproloquio è che il DVD ha dalla sua la "versatilità". Come dice Haranban puoi sentirlo in multilingue, con vari sottotitoli e perfino multiangolo (non nascondo di aver comprato un DVD "osè" solo per sperimentare questa funzione!). Con una colonna sonora invidiabile (sempre se hai un impianto Dolby 5.1). Ed è questa la vera forza del DVD, perchè "alla massa" non gliene frega un tubazzo ascoltarsi il cartone/film in inglese o tedesco o con i sottotitoli (utilissimi per i non-udenti, ma spesso non presenti su produzioni "minori").

Io sono il primo a scegliere il DVD al posto del VHS se al momento dell'uscita di un titolo sono disponibili entrambi.

Solo che se hai un televisore "normale" e non te ne frega sentirlo in 5.1, la differenza non la noti. Cambia molto se il tuo TV ha l'ingresso S-Video. Allora la differenza è netta anche nei colori.

Io quando vado al MediaWorld vedo ancora molte mamme comprare le VHS. Probabilmente ragionano allo stesso modo di come ha ipotizzato Rookies. La mamma per il figlio che ha il videoregistratore in camera compra ancora le VHS, mentre il papà in sala ha il DVD.

Ora mi aspetto risposte devastanti" a questo "sproloquio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 lug 2004, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Dunque per quanto riguarda il discorso del videoregistratore in cameretta mi sembra più che valido, anche se oggi un ragazzino medio nel pc c'ha sia masterizzatore che lettore dvd. In sintesi credo che ormai sia il dvd di massa, non la vhs.

Poi c'avrei una curiosità: mi spiegate in due parole (comprensibili) cos'è il Laser Blue? Io ho capito soltanto che il dvd non rappresenta 'l'ultimo arrivo', la 'perfezione'... ho capito bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 6 lug 2004, 10:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Rookies ha scritto:
Poi c'avrei una curiosità: mi spiegate in due parole (comprensibili) cos'è il Laser Blue? Io ho capito soltanto che il dvd non rappresenta 'l'ultimo arrivo', la 'perfezione'... ho capito bene?


Qui ci sono un po' di informazioni :wink:

http://www.italiadvd.it/news/news13.htm

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 6 lug 2004, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Grazie, gli dò un'occhiata con calma!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it