Sarò ancora più integralista di voi ^_^
Da quando esiste il DVD, per me le VHS non esistono più, le ho proprio cancellate dalla mia mente

Ho ancora molte VHS di film a cui tengo, ma a poco a poco, quando arrivano i soldi e sfrutto le offerte al Mediaworld o di DVDSat, le sostituisco con i corrispondendi DVD.
Se fatto bene, il DVD è il supporto
definitivo. Sul mio televisore, checché ne dica il buon Lupin, la differenza si nota, eccome - però, ok, è un televisore preso apposta per sfruttare la pulizia video e il 5+1

In più, e qui non mi sembra che qualcuno abbia sottolineato questo fatto, il DVD permette di avere lingua originale+italiano e, soprattutto, i sottotitoli. Certo, ci sarebbe tutto un discorso da fare su questi ultimi, ma già solo per il fatto che sia possibile averli, è un fattore assolutamente discriminante! (dal mio punto di vista, ovviamente).
Di VHS ho tenuto e terrò sempre alcune vecchie serie di anime a cui sono affezionato (Grande Mazinga, Jeeg, Daitarn, etc etc etc...): ma già solo per il fatto che molte di queste, dopo 5-6 anni, siano diventate quasi illeggibili mi fa incazzare non poco, e mi fa pensare che il VHS è un formato che avrebbe dovuto morire già da un bel pezzo
Quindi anch'io dico "viva il digitale", ormai del DVD non posso proprio farne a meno...
Vi racconto un piccolo aneddoto: io da sempre ho odiato i musical. Un giorno mamma arriva con il DVD di
Moulin Rouge, e mi dice "è carino, guardalo". Me lo vedo una volta. Rimango folgorato: capolavoro! Il giorno dopo me lo rivedo. Dopo due giorni me lo rivedo in lingua originale e sottotitoli inglesi (l'intreccio si ricostruisce anche attraverso i testi delle canzoni!). E dopo una settimana obbligo anche Anna a guardarlo. Video brillante, audio da urlo in DTS, possibilità di vedermelo più volte senza rovinare il supporto, e per giunta con sottotitoli italiani e inglesi.
Pensate che con le VHS avrei potuto fare tutto questo?
