Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 12 lug 2025, 21:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Abitate in città o in campagna?
In città 58%  58%  [ 14 ]
In campagna 42%  42%  [ 10 ]
Voti totali : 24
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 lug 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
Magenta ha scritto:
Quand'è che un paese diventa "cittadina"?



se non sbaglio in base al numero di abitanti e servizi

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 lug 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
frank.drebin ha scritto:
Magenta ha scritto:
Quand'è che un paese diventa "cittadina"?



se non sbaglio in base al numero di abitanti e servizi

Sì, ma una volta che ha i requisiti, ci deve essere un Decreto che conferisce il titolo di Città.
http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_%28Italia%29

Per il mio paese c'è stato lo scorso anno, o addirittura quest'anno non ricordo bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 lug 2007, 16:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Io sto effetivamente in campagna ma abito dentro la citta'..

Immagine

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 lug 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
sandy ha scritto:
frank.drebin ha scritto:
Magenta ha scritto:
Quand'è che un paese diventa "cittadina"?



se non sbaglio in base al numero di abitanti e servizi

Sì, ma una volta che ha i requisiti, ci deve essere un Decreto che conferisce il titolo di Città.
http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_%28Italia%29

Per il mio paese c'è stato lo scorso anno, o addirittura quest'anno non ricordo bene.


yes!
ovvio che la burocrazia ci mette sempre lo zampino :P

anche il mio ex comune
da un paio d'anni è diventata 'Città di Rozzano'

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 lug 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
opelmanta ha scritto:
Io sto effetivamente in campagna ma abito dentro la citta'..

Hei! Ma c'è una piscina sul tetto!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 lug 2007, 16:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
di quelle gonfiabili di uno zio di mia moglie..

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 lug 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Magenta ha scritto:
freinkie ha scritto:
campagna, qui si sta bene perche' posso mettere lo stereo a volume altissimo e girare in mutande anche fuori casa. Quando è caldo tira una bella brezza, non ho vicini rompiscatole. Si sta bene

Io avrei paura a stare isolata dal mondo come stai tu...


non sai cosa ti perdi nel tornare a casa di notte evitando di investire rane, istrici e tassi

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 lug 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
abito in città e tutto sommato preferisco la città per le stesse ragioni già citate: comodità economico/sociali e collegamenti fisici col resto del mondo... g:-?

...che tristezza... g:norm:

LePendu ha scritto:
non Fagnano Olona

beh, fagnano è solo un buco... g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 lug 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Ho sempre vissuto nel mio paesello di 5.000 e qualcosa abitanti in mezzo alla campagna bresciana e mi ci sono sempre trovata bene; tra poco mi trasferirò a Milano e mi ci dovrò adattare :( sarà dura...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 lug 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
Io abito in campagna a due minuti di macchina dal centro. Ho la montagna a 15 km, ed il mare pure.... :wink:

Sono in una casa privata, e non riuscirei ad abitare in un appartamento :o ...sono abituata a buttare le mollichine di pane dalla finestra del balcone, una volta terminato di mangiare :lol: :roll: :wink:

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 lug 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Vivo in centro di un paese del trevigiano. Casa mia si affaccia su un giardino niente male (mio pure quello, anzi dei miei :) ). Ho un bar e un albergo a 100 m, il panificio e il supermercato sono a 500 m... non mi lamento perchè ho vita e tranquillità allo stesso tempo! La rogna più grande è che ti conoscono tutti e ogni volta che vado a prendere il pane almeno dieci persone mi fermano... e poi di spalle spettegolano su di me! :twisted: Solo per questo mi piacerebbe vivere in una grande città!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 lug 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
pure io pure io la mappa! Immagine
(con google maps)

Immagine

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 9 lug 2007, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Il mio paese fa 8.000 abitanti, ma è da considerarsi campagna, visto che io abito a 4 Km dal Ticino e lì intorno ci son solo boschi e zanzare...(le zanzare novaresi sono più cattive di quelle Milanesi) :D
Quindi mi considero un campagnolo....(ma mi piacerebbe vivere a Milano) uff...che confusione il mio post... :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 9 lug 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
opelmanta ha scritto:
[Microsoft Visual Earth]
Magenta ha scritto:
[Google maps]

anche io la mappa!!! g:smile:
    Immagine

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 lug 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Nella mia vita ho vissuto in pieno centro in città, in appartamento, in periferia, in casa privata e indipendente, in case a schiera in quartiere residenziale, villetta in campagna e attico...
Per capire che, pur adattandomi perfettamente ad ogni situazione, sono indubbiamente fatta per la campagna.
Casa dei miei è infatti in campagna, nel senso che intorno c'è la campagna e che bisogna sempre muoversi in auto, però non è proprio lontanissima dal centro abitato.
Certo, a volte ho amato svegliarmi e andar nel bar sotto casa per prendere un pasticciotto* (*prodotto leccese) da mangiar su, e muovermi a piedi, e tutte le comodità... ma se poi confronto tutto questo alla vista dei campi dalla mia finestra, ai gatti e ai cani in giardino, al casino eterno dei grilli e degli uccellini, alle sere d'estate a guardar le stelle, alle piogge d'inverno che profumano di terra e non di asfalto e tutto il resto... beh, non c'è storia.
Non c'è storia.
Ci sarà sempre questo angolo di mondo per me. E che agognerò sempre. :)

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 lug 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Per me invece è il contrario, sono cresciuta in campagna, ma ne ho sempre sofferto, soprattutto per la necessità di prendere la macchina per andare ovunque (quindi farsi accompagnare fino ai 18 anni).

Non ho particolari passioni per orto e giardino, quindi sto bene senza... ci vado volentieri a trovare i miei un paio di volte la settimana, ma sto bene in centro al paesello. Certo ci sono più contatti e difficoltà coi vicini, ma preferisco comunque così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 lug 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
dancasti ha scritto:
opelmanta ha scritto:
[Microsoft Visual Earth]
Magenta ha scritto:
[Google maps]

anche io la mappa!!! g:smile:
    Immagine

:D:D:D

Cmq quelli che vedete a destra sono i binari della ferrovia, ergo ho la stazione vicino casa, ergo potete venire a trovarmi facilmente! :P

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 lug 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Ecco anch'io trovato mappa, ma la mia casa non c'è ancora (la costruzione risale a 5 anni fa, pallino rosa), mentre quella dei miei c'è (pallino blu).
Adesso dietro casa mia non ci sono più tutti quei campi, ma un ipermercato e una zona residenziale (dove ci sposteremo noi verso fine anno).

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 lug 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Da come è tutto squadrato si capisce che sono costruzioni nuove.
Il mio come vedi è tutto asimmetrico dal che si deduca che è centro storico, con vicoletti ecc (scomodi in effetti)

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 lug 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Magenta ha scritto:
ergo ho la stazione vicino casa, ergo potete venire a trovarmi facilmente! :P


Ergo, tocca fare un bel pezzo in salita, ergo attraversare una rotatoria di pazzi :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 lug 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Magenta ha scritto:
Da come è tutto squadrato si capisce che sono costruzioni nuove.

Be non propriamente, la squadratura proviene da un piano urbanistico di fine '800 progettato dal Conte del paese, Paolo Camerini: appezzamenti regolari con quattro case all'incrocio tutte uguali, dette tutt'oggi "case Camerini". Le innovazioni erano moltissime per quel periodo.

Il tutto è descritto anche nel libro di Carlo Fumian, La città del lavoro. Un'utopia agroindustriale nel Veneto contemporaneo, Venezia, Marsilio, 1990, nonchè nel libro di Camerini stesso Piazzola nella sua storia e nell'arte musicale del secolo XVII, Milano, Hoepli, 1929

Io ho studiato un po' di storia locale per un periodo, perché pensavo di fare la tesi sull'architettura storica del mio paese, poi però ho cambiato e l'ho fatta sul Diritto dei beni culturali. Però l'ho trovato molto interessante.
In pratica ho letto tutti i libri che esistevano sul paese. Successivamente c'è stata un'impennata nella produzione dei libri, pubblicazione di interviste agli anziani, un anziano prete, cugino di mia nonna, ha portato a termine il libro cui lavorava da anni, quindi la bibliografia si è ampliata e prossimamente riprenderò a leggere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 lug 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
anch'io mappina della mia casa :P :P

Immagine

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 lug 2007, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
non ho resistito, voglio postare anch'io la mappa :lol:

nella prima immagine vi sto salutando dal mio terrazzo
come vedete la palazzina non si può considerare in 'campagna'
nel senso stretto del termine
tuttavia nella seconda immagine si vede la vastità delle coltivazioni
e risaie pavesi tutto intorno al paesello :)

Immagine

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 lug 2007, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Ergo, tocca fare un bel pezzo in salita

uuuhhh il signorino è comodino! :P

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
ergo attraversare una rotatoria di pazzi :lol:

Eh no, non ce n'è bisogno, basta passare sull'altro lato della strada no?

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 lug 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Magenta ha scritto:
Eh no, non ce n'è bisogno, basta passare sull'altro lato della strada no?


Tu sei dal lato opposto della rotatoria, rispetto la stazione, ERGO da qualunque parte passi, la devi attraversare :prrr:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it