Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 13 lug 2025, 0:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
sandy ha scritto:
Apposta cercavo chi era il gestore della pagina perché non mi ero accorta che eri tu, uno meglio dell'altro! :lol:


Apposta cercavo chi fosse il gestore della pagina perché non mi ero accorta che fossi tu, uno meglio dell'altro!

:twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
sandy ha scritto:
Apposta cercavo chi era il gestore della pagina perché non mi ero accorta che eri tu, uno meglio dell'altro! :lol:


Apposta cercavo chi fosse il gestore della pagina perché non mi ero accorta che fossi tu, uno meglio dell'altro!

:twisted: :twisted: :twisted:

Me l'aspettavo, ma mi risulta che ci siano dei casi in cui il congiuntivo non è obbligatorio, come in questo caso, e se non è obbligatorio preferisco non metterlo.

Cioè se fosse una frase del tipo

"Volevo sapere se ci fosse il gestore della pagina in questo forum",
allora avrei messo il congiuntivo, perché è un'ipotetica, ma la mia non è un'ipotetica (so che il gestore è in questo forum, voglio sapre solo chi è) e quindi mi risulta che non sia obbligatorio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Io ricordo che il professore di fisica al liceo in uno dei primi compiti scritti aveva considerato (giustamente!) errore grave l'aver scritto "accellerazione"...

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 11:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
dancasti ha scritto:
certo che se me l'aveste segnalato senza farmi passare per imbecille, avrei preferito... g:-|



avresti dovuto scrivere il messaggio senza faccine per inquietare meglio: saresti stato più credibile :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Metro di oggi, pag. 20 (ediz. Roma), due "annaccuato" in tre righe :roll:

Ho perso 10'' per capire che parola fosse :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
si dice speNGere.

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Freccia ha scritto:
si dice speNGere.


'na volta. Ai tempi dei guelfi e dei ghibellini, forse.

Se controlli su un dizionario lo troverai come "letterario" o "toscanismo".

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Freccia ha scritto:
si dice speNGere.

"toscanismo".


E dov'é che è nata la lingua italiana? In "longobardia" forse? :lol: :lol: :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
Tarrasque ha scritto:
Freccia ha scritto:
si dice speNGere.


'na volta. Ai tempi dei guelfi e dei ghibellini, forse.

Se controlli su un dizionario lo troverai come "letterario" o "toscanismo".

eh eh cosi' dicono, ...ma se non ricordo male deriva da un verbo latino con ng, non certo con gn....

e poi se lo coniughi al presente indicativo ti accorgi subito che qualcosa non torna!...

ti sfido a dire "io speGNo", o "essi speGNono" :-D :-D :-D

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Freccia ha scritto:
ti sfido a dire "io speGNo", o "essi speGNono" :-D :-D :-D


Sbirulino diceva "io spingio, eh?" :lol:

:roll: Mi sa che non c'entra nulla :lol: :lol: :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
SPENGERE
SPEGNERE

E poi la storia della coniugazione del verbo non c'entra una fava, altrimenti secondo quel ragionamento come dovremmo coniugare "vergognarsi"?

Io mi vergoNGO
tu ti vergoNGI
etc... etc... etc...?

Spegnere é un caso particolare...

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Aridaje... io SO che è sbagliato con 2 L, e mi da fastidio leggerlo e sentirlo, MA gran parte degli insegnanti di oggi, NON lo considerano più come grave errore, al massimo come inesattezza... tutto qui.


In grammatica non esiste una differenza tra errore e inesattezza.
E' sbagliato, punto. E' un GRAVE errore.
Senza SE e senza MA.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 13:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Calendarman ha scritto:
Io mi vergoNGO
tu ti vergoNGI

Esattamente come lo scrivo sempre con la tastiera >______< odio quel verbo!

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Freccia ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Freccia ha scritto:
si dice speNGere.


'na volta. Ai tempi dei guelfi e dei ghibellini, forse.

Se controlli su un dizionario lo troverai come "letterario" o "toscanismo".

eh eh cosi' dicono, ...ma se non ricordo male deriva da un verbo latino con ng, non certo con gn....

e poi se lo coniughi al presente indicativo ti accorgi subito che qualcosa non torna!...

ti sfido a dire "io speGNo", o "essi speGNono" :-D :-D :-D


Difatti, si dice anche "IO ANDO", "TU ANDI", "EGLI ANDA"... :roll: :roll: :roll:

Comunque sia, certo "spegnere" deriva da un verbo latino, come la maggior parte dei verbi dell'italiano odierno, e certo non aveva il fonema "GN", che in latino classico NON ESISTEVA, ma si è diffuso successivamente nel tardo latino e nelle lingue romanze.

I latini certo non dicevano "CAGNA" per la femmina del cane, e quindi dovremmo cancellare la parola dal dizionario?

E comunque il verbo latino originario, che si presume fosse "EXPINGERE", si pronunciava "ECSPINGHERE", visto che mancava nel latino classico anche il fonema della "G" affricata...

Cita:
E dov'é che è nata la lingua italiana? In "longobardia" forse?


Dovresti sapere che l'italiano è nato principalmente come "esercizio letterario" da parte dei grandi della nostra letteratura, in gran parte toscani se non fiorentini, che cercarono di "depurare" i diversi dialetti, praticamente a tavolino.

Ciò non toglie che ci siano state allora e dopo influenze da altre parlate regionali, nonché da altre lingue romanze, come il francese (lo sai che dire "un gelato ALLA FRAGOLA" è teoricamente sbagliato, anche se comunemente accettato? Si dovrebbe dire "gelato DI FRAGOLA", come si trova spesso sulle etichette della marche più "rigorose". "Alla fragola" è un francesismo che è diventato comune nell'italiano del nord nel 1700/1800 ed è passato nella lingua italiana).

Oppure credi che prima che arrivasse Dante in tutto il resto d'Italia i fuochi rimanessero sempre accesi perché non esisteva la parola per spegnerli? :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Ma che bello.....adoro le discussioni sulla grammatica....(e sintassi, etimologia, ortografia....)
Bello! Vero che non lo facciamo cadere 'sto topic?

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 13:54 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Calendarman ha scritto:
altrimenti secondo quel ragionamento come dovremmo coniugare "vergognarsi"?

Io mi vergoNGO
tu ti vergoNGI
etc... etc... etc...?


uhm sarà il caldo ma questa non l'ho capita
vergoGNarsi

vergoGNo
vergoGNi

c'è sempre GN dov'è l'irregolarità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Hai ragione, non c'entra una fava, ma non mi veniva in mente nessun altro verbo in "-gnere" per fare un esempio....
Ad ogni modo ha risolto il problema Tarra, usando andare (che é irregolare) :D

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 14:11 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Calendarman ha scritto:
Ad ogni modo ha risolto il problema Tarra, usando andare (che é irregolare) :D


in realtà questo mi sembra più un punto per Freccia.. Andare è un verbo irregoalre appunto, quindi non fa testo... vergognarsi non lo trovo nelle liste degli irregolari..
Piacerebbe anche a me saperne qualcosa di più..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
siglomane ha scritto:
Tetsuya, ma di quale uso comune parli?
Che molti PENSANO che si scriva così è una cosa, che sia "accettata" anche questa forma è FALSO.
La stessa cosa vale, per esempio, per il verbo "grattugiare". Molti pensano che si scriva con 2 g ("grattuggiare"), ma è appunto un ERRORE.
I casi in cui un "errore" viene tollerato sono altri.
Penso a "famigliare" e "obbiettivo", che, pur essendo decisamente meno corretti di "familiare" e "obiettivo", sono PURTROPPO (IMHO) tollerati.
Fine della lezione. :D



Beh io ho visto orrori grammaticali peggiori,per esempio la frase :L'ho detto, era scritto così: lo detto... :o :o :o ..credevo fossero sviste di battitura, invece era ignoranza grammaticaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :o :o

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
mi sto rendendo conto
che in 31 anni non ho mai scritto la parola 'accelera'
dato che finora non mi ero mai posto la questione della doppia elle :o

...sarà che preferisco andare piano (sano e lontano) :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
Calendarman ha scritto:
Ad ogni modo ha risolto il problema Tarra, usando andare (che é irregolare) :D


in realtà questo mi sembra più un punto per Freccia.. Andare è un verbo irregoalre appunto, quindi non fa testo... vergognarsi non lo trovo nelle liste degli irregolari..
Piacerebbe anche a me saperne qualcosa di più..


Beh, anche spegnere, è evidentemente un verbo irregolare. Tutto qui.

Vai su:

http://www.garzantilinguistica.it/verbi_ita.html

E cerca nella "Tavola di coniugazione dei verbi" il verbo spegnere.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
frank.drebin ha scritto:
mi sto rendendo conto
che in 31 anni non ho mai scritto la parola 'accelera'
dato che finora non mi ero mai posto la questione della doppia elle :o

...sarà che preferisco andare piano (sano e lontano) :lol:


LOL

Chi va piano va sano e va lontano :lol: :lol: ....
se nessuno avesse fretta, non ci sarebbe il problema dell'acelerazione ... :lol: :lol: ...

Ricordate che esiste anche il frenoooooooooooooooo :lol: :lol:

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 13 gen 2003, 19:51
Messaggi: 2402
Località: Toscana
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Freccia ha scritto:
si dice speNGere.

"toscanismo".


E dov'é che è nata la lingua italiana? In "longobardia" forse? :lol: :lol: :lol:


Uè! Io dico SPENGERE!
Cmq, riguardo al congiuntivo (io lo amo), purtroppo devo informarvi che nei libri di glottodidattica non è più considerato errore l'uno dell'indicativo al posto del congiuntivo, ma una naturale evoluzione linguistica. Così come l'uso del presente indicativo al posto del futuro semplice ("domani vado" invece che andrò, per intenderci)
Cita:

sul libro di fisica si parlava di "accelerazione"


ehm chi aveva 5 a fisica è giustificato nell'errore ortografico?! :P :roll:
Ike

_________________
Immagine
Lascio la "normalità" alle persone mediocri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 14:42 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Tarrasque ha scritto:
Beh, anche spegnere, è evidentemente un verbo irregolare. Tutto qui.

Vai su:

http://www.garzantilinguistica.it/verbi_ita.html

E cerca nella "Tavola di coniugazione dei verbi" il verbo spegnere.


sì, lo stesso sito (nella sezione "dubbi linguistici") asserisce che entrambe le forme (spegnere e spengere) sono corrette (anche se io non userò mai "spengere")


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
sì, lo stesso sito (nella sezione "dubbi linguistici") asserisce che entrambe le forme (spegnere e spengere) sono corrette (anche se io non userò mai "spengere")


Da cui la definizione di "toscanismo", che si usa spesso nei dizionari come versione un pelo più "nobile" di "regionale", visto l'importanza e l'influenza che il dialetto toscano ha avuto nella nascita dell'italiano.

Anche "codesto" è stato ormai lasciato cadere nei toscanismi. Da piccolo, nei libri di grammatica ancora c'era il classico questo/codesto/quello, ma, siamo sinceri, al di fuori della Toscana non lo usa nessuno.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it