Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 12 lug 2025, 22:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Da piccolo, nei libri di grammatica ancora c'era il classico questo/codesto/quello, ma, siamo sinceri, al di fuori della Toscana non lo usa nessuno.



Torniamo sempre lì... il fatto che sia caduto in disuso nella maggior parte d'Italia, non vuol dire che sia più corretto il suo "non uso"... così come la forma errata "accellerare", ripeto, non è più considerata come gravemente scorretta... proprio perchè entrata nell'uso comune della lingua di tutti i giorni (fermo restando che sia sbagliata)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Da piccolo, nei libri di grammatica ancora c'era il classico questo/codesto/quello, ma, siamo sinceri, al di fuori della Toscana non lo usa nessuno.



Torniamo sempre lì... il fatto che sia caduto in disuso nella maggior parte d'Italia, non vuol dire che sia più corretto il suo "non uso"... così come la forma errata "accellerare", ripeto, non è più considerata come gravemente scorretta... proprio perchè entrata nell'uso comune della lingua di tutti i giorni (fermo restando che sia sbagliata)


Permetti che finché un dizionario non mi indichi "accellerare" come corretto o almeno accettato, o ancora per lo meno come variante regionale, per quanto tu ti possa sbattere, continuerò a considerarlo errore?

Cacchio, proprio mentre sto scrivendo ora il correttore ortografico di Firefox continua a sottolinearmelo!!! :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
per quanto tu ti possa sbattere, continuerò a considerarlo errore?


Ahò.... ma ti ci entra in quella CAPOCCIA che lo considero errore ANCHE io e che la mia era solo una segnalazione del fatto che l'italiano è una lingua in continua evoluzione (nel bene e nel male)?

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:12 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
per quanto tu ti possa sbattere, continuerò a considerarlo errore?


Ahò.... ma ti ci entra in quella CAPOCCIA che lo considero errore ANCHE io e che la mia era solo una segnalazione del fatto che l'italiano è una lingua in continua evoluzione (nel bene e nel male)?


si ma Tarra ti ha giustamente sottolineato che finché un dizionario non lo recepisce come termine in uso, non c'è evoluzione alcuna, solo un errore che qualche stolto può considerare "poco grave"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Ahò.... ma ti ci entra in quella CAPOCCIA che lo considero errore ANCHE io e che la mia era solo una segnalazione del fatto che l'italiano è una lingua in continua evoluzione (nel bene e nel male)?


Tetsuya Tsurugi ha scritto:
E' più corretto con una sola L, ma è comunemente usato e non considerato errore con due...


E a te entra in una capoccia che se PRIMA dici una cosa e POI ne dici un altra, soprattutto quando la prima affermazione è stata comprovata da più fonti autorevoli (leggasi: dizionari) come INESATTA, la gente *potrebbe* anche pensare che giri le cosa come ti conviene?

Non c'è bisogno che mi fai notare quanto sia comune oppure no, quello lo posso verificare da solo, grazie! :D

Anche scrivere "lo visto" invece che "l'ho visto" è un errore comune, presumo anche molto più comune di "accelerazione", però comunque non è ancora stato recepito come evoluzione naturale della lingua tale da evitarti un 4 in un tema di italiano...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Ahò.... ma ti ci entra in quella CAPOCCIA che lo considero errore ANCHE io e che la mia era solo una segnalazione del fatto che l'italiano è una lingua in continua evoluzione (nel bene e nel male)?


Tetsuya Tsurugi ha scritto:
E' più corretto con una sola L, ma è comunemente usato e non considerato errore con due...


E a te entra in una capoccia che se PRIMA dici una cosa e POI ne dici un altra, soprattutto quando la prima affermazione è stata comprovata da più fonti autorevoli (leggasi: dizionari) come INESATTA, la gente *potrebbe* anche pensare che giri le cosa come ti conviene?


Non vedo l'incongruenza delle mie due affermazioni... non ho certo detto PRIMA "per me è giusto" e POI "pe me è un errore"

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
eh! quanta cagnara! g:shock:
l'ho corretto... va bene?!? g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
dancasti ha scritto:
eh! quanta cagnara! g:shock:
l'ho corretto... va bene?!? g:tongue:


no, è tutta colpa tua!!!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:21 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
le parole che si sono "evolute" partendo da un uso scorretto e arrivando ad uno ormai accettato (es. mussulmano al posto di musulmano) mi risultano essere sempre segnalate come tali..


Tetsuya Tsurugi ha scritto:
E' più corretto con una sola L, ma è comunemente usato e non considerato errore con due...


credo che tutto nasca da questo.. ti hanno detto in molti che è un errore, punto e basta.. errore confermato da dizionari, siti, antologie gramamticali..
Tu hai affermato al contrario che "non è considerato errore", e hai statuito questo concetto come fosse una regola..

poi hai citato qualche indefinito professore di grammatica che lo considererebbe utilizzabile (quale professore? Il tuo del liceo? Quello di un tuo amico? Basta questo per farne una regola grammaticale in barba alle fonti ufficiali della grammatica italiana?)

tutto qui..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
KBL ha scritto:
hai statuito


Neologismo? O si trova su qualche dizionario?

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Beh, io alle superiori avevo un professore che diceva "uscite i libri", espressione colorita e divertente molto usata in alcune regioni.

Probabilmente viene utilizzata da più persone di quante dicano "spengere" invece che spegnere". Rimane comunque un modo di dire dialettale e quindi errato se non usato in un giusto contesto. Anche se ad utilizzarlo era un professore.

L'Italia è particolare anche per questa varietà.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Per inciso:
il fatto che una lingua sia in evoluzione mi fa assolutamente ridere.
Nel 2007 é ridicolo pensare ad una lingua in evoluzione come nel 1800.
I mezzi di informazione, i giornali (spesso in errore) le scuole, una lingua italiana che dovrebbe essere unificata, non dovrebbero ammettere l'evoluzione di una lingua in seguito ad un errore.
Altrimenti é come se ammettessimo che la lingua é proprietà degli ignoranti.
Cioé, se paradossalmente ci fossero più assassini che vittime, é come se dicessimo che si dovrebbe legalizzare l'omicidio.
E' il solito discorso di "maggioranza" che deve per forza prevalere su una "minoranza" e, spesso, la maggioranza ha torto!!!

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
KBL ha scritto:
hai statuito


Neologismo? O si trova su qualche dizionario?


Cita:
Lemma statuire
Sillabazione/Fonetica [sta-tu-ì-re]
Etimologia Dal lat. statue°re
Verbo
Vedi Sinonimi e contrari
Definizione v. tr. [io statuisco, tu statuisci ecc.]
1 (dir.) stabilire, deliberare, decretare: statuire con legge
2 (ant.) erigere: Giunto Carlo all'altar che statuito / i suoi gli aveano (ARIOSTO O. F. XXXVIII, 82).

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Calendarman ha scritto:
Per inciso:
il fatto che una lingua sia in evoluzione mi fa assolutamente ridere.


Ai tempi delle mie MEDIE o LICEO, sui dizionari non v'era traccia di una parola quale CAZZO... intesa sia come volgare dell nome descrittivo dell'organo genitale maschile, sia come esclamazione... ora c'é, su tutti...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
KBL ha scritto:
hai statuito


Neologismo? O si trova su qualche dizionario?


Cita:
Lemma statuire
Sillabazione/Fonetica [sta-tu-ì-re]
Etimologia Dal lat. statue°re
Verbo
Vedi Sinonimi e contrari
Definizione v. tr. [io statuisco, tu statuisci ecc.]
1 (dir.) stabilire, deliberare, decretare: statuire con legge
2 (ant.) erigere: Giunto Carlo all'altar che statuito / i suoi gli aveano (ARIOSTO O. F. XXXVIII, 82).


Grazie

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Rimane il fatto che "accellerare" è un errore, punto, basta, lo sai, lo consideri errore, lo consideriamo tutti errore.
I professori che non lo considerano errore dovrebbero tornare a studiare o smettere di insegnare.

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Calendarman ha scritto:
Per inciso:
il fatto che una lingua sia in evoluzione mi fa assolutamente ridere.


Ai tempi delle mie MEDIE o LICEO, sui dizionari non v'era traccia di una parola quale CAZZO... intesa sia come volgare dell nome descrittivo dell'organo genitale maschile, sia come esclamazione... ora c'é, su tutti...


Che cosa vuol dire? Non c'entra niente con quello che dico io.....

Io parlo di evoluzione in seguito ad errori, mica in seguito all'uso comune di parole scurrili (dovute al cambiamento dei costumi) o neologismi.

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tetsuya, dammi retta. Faresti prima ad ammettere che eri convinto che "accellerare" fosse "perdonabile" come "famigliare" o "obbiettivo".
Tutti possono sbagliare. Anche io. Anche tu.
Invece "accellerare" sarà SEMPRE errore grave, anche tra 100 anni. E nessun dizionario contemplerà mai questo verbo, sta' tranquillo.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:53 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
concordo con siglo...
cmq a proposito..
siglomane ha scritto:
sta'

anche questo direi che è sbagliato :-P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ma sei fuori???
Sta' con l'apostrofo è correttissimo. E' elisione di "stai", imperativo.
Come "va' a casa...".

Non è "egli sta" (che va senza nulla).

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Grazie


Prego, non c'è di che.

Premetto che il termine suonava ignoto anche a me (anche se mi dava un'impressione di già sentito, probabilmente quando facevo diritto).

Ho postato la definizione perché avevo una finestra aperta sul dizionario online quando ho letto il tuo post. ;););)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
siglomane ha scritto:
Tetsuya, dammi retta. Faresti prima ad ammettere che eri convinto che "accellerare" fosse "perdonabile" come "famigliare" o "obbiettivo".
Tutti possono sbagliare. Anche io. Anche tu.
Invece "accellerare" sarà SEMPRE errore grave, anche tra 100 anni. E nessun dizionario contemplerà mai questo verbo, sta' tranquillo.



Devo capire perchè una mia considerazione di uno stato di fatto (e non una verità inoppugnabile), debba diventare motivo di una crociata nei miei confronti... la prossima volta mi faccio i CAZZI (tanto lo riporta il dizionari, è lingua italiana) miei e non esterno le mie considerazione, nè ne discuto con altri...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
bene... Immagine
attenti a voi, la prossima volta che vi vedo scrivere qual'è (con l'apostrofo rosa o di qualsiasi altro colore!)... Immagine

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Devo capire perchè una mia considerazione di uno stato di fatto


Ma proprio qui sta il punto. NON è uno stato di fatto. Da che mondo è mondo "accelerare" si scrive e si pronuncia con una sola L.
Se uno lo scrive o lo pronuncia con 2, è semplice ignoranza.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 16:00 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Ma sei fuori???
Sta' con l'apostrofo è correttissimo. E' elisione di "stai", imperativo.
Come "va' a casa...".

Non è "egli sta" (che va senza nulla).



ah ecco l'avevo interpetato come un accento! Ok :-P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it