Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 12 lug 2025, 17:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Nelle conversazioni con i vostri conterranei utilizzate il dialetto?
No, perché non lo so parlare. Mi esprimo esclusivamente in italiano. 21%  21%  [ 8 ]
No, anche se lo so parlare preferisco esprimermi in italiano. 21%  21%  [ 8 ]
Sì, mi capita di parlare a volte in dialetto con i miei conterranei. 58%  58%  [ 22 ]
Sì, parlo esclusivamente in dialetto con i miei conterranei. 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 38
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 lug 2007, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tarrasque ha scritto:
autorevole o boriosa????
Simone ha scritto:
proprio autorevole

anche perchè per aspirare alla boriosità, bisogna mangiarne così di polenta (come si dice dalle mie parti)! g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 lug 2007, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Simone ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Simone ha scritto:
Il dialetto non so parlarlo (e a volte persino capirlo) però ogni tanto sfodero delle fantastiche espressioni dialettali mescolate all'italiano. per questo ogni tanto mi sento dire "Parla bene!" (da pronunciarsi con voce maschile autorevole) :D


autorevole o boriosa???? :roll: :roll: :roll:


ehmm... proprio autorevole ;)


Ecco, brava! non farti contagiare! :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 lug 2007, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: gio 1 giu 2006, 16:41
Messaggi: 66
Solo italiano perché quando ero piccolo i miei parlavano tra loro solo italiano per non "farmelo imparare bene".

Mio padre il dialetto non sa cosa sia parla solo italiano forbito ovvero "rompe" se al posto di "non lo so" rispondo "boh" :lol:

Mia madre è venziana doc e coi suoi "conterranei, parenti, colleghi e amici" parla veneziano (attenzione veneziano e non altri dialetti veneti) anche se non ha nessun problema a passare dal dialetto all'italiano. Anchew con me parla in veneziano e io rispondo in italiano...il dialetto proprio non mi riesce di parlarlo :o

Cmq il discorso per il veneziano è molto atipico. E' quasi una lingua scritta dato che è stata "consacrata" in testi teatrali di fama internazionale.
A Venezia negli ambienti più alti e tra le persone più colte di un paio di generazioni fa di norma si parla veneziano.

La storia che chi parla italiano a casa vada meglio a scuola nei temi e roba così e molto relativa.
A casa dei miei nonni materni si parlava solo veneziano (non che non sapessero l'italiano ma "per tradizione") eppure mia madre e mio zio erano sempre i migliori in italiano e in tutte le materie letterarie...solo che leggevano molti libri :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 lug 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:16
Messaggi: 855
Località: firenze
Io parlo in italiano, perché da noi un dialetto vero e proprio non esiste, semmai qualche espressione tipicamente fiorentina (e io le uso tutte!)
Però, se mi capita di frequentare persone di altre zone d'Italia, anche per un breve periodo, parlando tendo a prenderne l'accento e le inflessioni: quando studiavo in Veneto (zona di Rovigo) avevo imparato anche il dialetto locale, adesso che per lavoro frequento parecchi Livornesi mi ritrovo ad usare diverse delle loro espressioni. :D

_________________
Navi spaziali che vanno lontano portano a bordo soltanto ricordi, immagini e sogni del tempo che fu.
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 lug 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 27 mar 2007, 13:04
Messaggi: 948
Località: Il regno della regina Stefania Mantelli
tando……in domo chistionana totu in sardu…ieo puru cun sos cumpanzos mios......... scusate mi sono lasciato prendere dall'argomento :lol: :lol:

Comunque i miei genitori hanno sempre parlato in dialetto tra di loro ha comunque quasi tutti dei paesini sardi intorno ai 40-50 anni parlano sempre in dialetto.
Tra noi ragazzi si parla sempre mischiando l'italiano e il sardo... solo con gli amici più intimi si parla solo in dialetto... perché è un segno di vicinanza
... se io parlo in italiano al mio migliore amico lui si mette a ridere e mi dice se sono uscito fuori di testa...
e comunque agli anziani dalle mie parti gli parliamo sempre in dialetto perché certe volte non ci capiscono :lol: :lol:

_________________
sito delle Mele Verdi: http://www.lemeleverdi.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 13:34
Messaggi: 380
Località: Tridentum (Trento)
Io parlo sempre dialetto coi miei parenti e a volte capita anche con amici.... :D

_________________
Immagine
4/4/78 C'ero pure io...
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 21 gen 2005, 18:49
Messaggi: 392
Località: Firenze
Hadrill ha scritto:
Io parlo in italiano, perché da noi un dialetto vero e proprio non esiste, semmai qualche espressione tipicamente fiorentina (e io le uso tutte!)


Infatti, il nostro dialetto è l'italiano.

Cita:
Però, se mi capita di frequentare persone di altre zone d'Italia, anche per un breve periodo, parlando tendo a prenderne l'accento e le inflessioni: quando studiavo in Veneto (zona di Rovigo) avevo imparato anche il dialetto locale, adesso che per lavoro frequento parecchi Livornesi mi ritrovo ad usare diverse delle loro espressioni. :D


Questo succede anche a me: da bambino dopo 2 settimane di vacanze con ragazzi di Firenze e Bologna parlavo con la C e la Z bolognesi :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it