Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 12 lug 2025, 19:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 lug 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
posso dire una cosa riguardo al materiale?.... al primo lavaggio già si rovinano... 40° (come segnato sull'etichetta)... e la V si inizia a sciupare... :?

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 lug 2007, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
lauchan ha scritto:
posso dire una cosa riguardo al materiale?.... al primo lavaggio già si rovinano... 40° (come segnato sull'etichetta)... e la V si inizia a sciupare... :?


Lauretta mia...tu sbagli candeggio!!!!
Immagine

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 lug 2007, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
DEMETAN ha scritto:
lauchan ha scritto:
posso dire una cosa riguardo al materiale?.... al primo lavaggio già si rovinano... 40° (come segnato sull'etichetta)... e la V si inizia a sciupare... :?


Lauretta mia...tu sbagli candeggio!!!!
Immagine

Quoto. A me continua a non dar problemi, Lauchanina... :|

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 lug 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Mamma Magenta (che, vi ricordo, ha una lavanderia dal 1951):

lavare a mano in acqua fredda o cmq tiepida, preferibilmente con il sapone apposito per i colori scuri

P.S.: sempre per esperienza di mia mamma: la maggior parte delle volte le etichette non dicono il vero

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 lug 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
E se proprio si deve lavare in lavatrice, almeno rivoltarla (così da tenere immagini/disegni all'interno durante il lavaggio).

Io vorrei sapere - per regolarmi sulla misura - che taglia ha preso Tarrasque (che è sono sicuro si avvicina alle mie "dimensioni" :D)

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
Magenta ha scritto:
P.S.: sempre per esperienza di mia mamma: la maggior parte delle volte le etichette non dicono il vero


Appunto! :?

Come dice Douglas io le metto SEMPRE rigirate le maglie con le scritte (o meglio, applicazioni) al rovescio e faccio lavaggi ultra delicati. Sennò, sai a quest'ora quante maglie sarebero passate a miglior vita? Le abbiamo tutte con le applicazioni....

Le cose son 2: o Chob ha beccato l'unica (a quanto pare) maglia difettosa o il materiale usato lascia il tempo che trova....
non è la prima maglia che lavo.... :wink:

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Guarda... lungi da me l'idea di insegnare qualcosa a qualcuno a proposito di lavaggi... :lol: Però penso che i 40 gradi dell'etichetta si riferiscano alla maglietta "base" che poi viene personalizzata. Cioè la maglietta senza le applicazioni e stampe varie. Quella resisterebbe benissimo ai 40, ma poi vengono applicate le scritte che sono moooolto + delicate: e questo vale per tutte le magliette personalizzate. Io le mie maglie le ho sempre lavate in lavatrice coi programmi delicati e al massimo a 30 gradi (che è poco meno della temperatura corporea) e finora non ho avuto problemi.

Ciauuuu!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Noctes ha scritto:
Guarda... lungi da me l'idea di insegnare qualcosa a qualcuno a proposito di lavaggi... :lol: Però penso che i 40 gradi dell'etichetta si riferiscano alla maglietta "base" che poi viene personalizzata. Cioè la maglietta senza le applicazioni e stampe varie. Quella resisterebbe benissimo ai 40, ma poi vengono applicate le scritte che sono moooolto + delicate: e questo vale per tutte le magliette personalizzate. Io le mie maglie le ho sempre lavate in lavatrice coi programmi delicati e al massimo a 30 gradi (che è poco meno della temperatura corporea) e finora non ho avuto problemi.

Ciauuuu!! :wink:

Quoto tutto.
Non occorre lavarle a mano, basta non farle strapazzare troppo dalla lavatrice, lavaggi non agressivi e centrifuga a basso numero di giri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
io la maglietta di sigletv e quella di grottango le ho sempre lavate sia senza girarle sia con la centrifuga energetica e con tanto di lavaggio frequenti e senza badare che fossero lavaggi delicati o meno... e son sempre come nuove

se una maglietta regge un tipo di lavaggio oppure no si vede subito senza bisogno di leggere l'etichetta... mia madre non aveva una lavanderia ma di cose me ne ha insegnate parecchie, infatti non ho mai rovinato un indumento in vita mia... se il disegno va via col primo lavaggio significa che forse il prezzo non è pari alla qualità, e qui c'è poco da girarla... se la maglietta base perde colore al primo lavaggio centra poco che abbia un disegno al centro....

io ancora devo lavarla perchè son partita subito dopo il concerto, appena rientro la lavo e vi dico se fa problemi davvero oppure se è chob che è sfigatino! :P ... perchè secondo me la soluzione è la seconda che ho detto? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
il problema è il materiale gommoso di cui è fatto il disegno!
Non ho quella di sigle tv, ma mi pare di un altro materiale...
Qualsiasi cosa abbia quel materiale gommoso, è delicata

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Magenta ha scritto:
il problema è il materiale gommoso di cui è fatto il disegno!
Non ho quella di sigle tv, ma mi pare di un altro materiale...
Qualsiasi cosa abbia quel materiale gommoso, è delicata


Quoto alla grande! "Quel materiale gommoso" è ESTREMAMENTE delicato: penso sia applicato termicamente, e già questo lo rende vulnerabile al calore, ma inoltre ha la tendenza ahimè a degenerare comunque col tempo.

Invece le parti meno spesse "inglobate" nella tela, o meglio ancora le stampe, resistono molto di più e molto meglio: certo, spesso non hanno lo stesso impatto visivo... :|

Fate particolarmente attenzione a dove mettete ad asciugare le maglie "griffate" perché la luce diretta del sole è un terribile nemico di quelle applicazioni gommose che in poco tempo rischiano di indurirsi fino a sbriciolarsi (la fine che ha fatto una maglietta cui ero molto affezionato :cry: , non di una band però)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Ok.
Praticamente ho capito che dovro' stare attento al lavaggio di questa maglietta ultradelicata...

Ne comprero' tre: 2 le userò , l'altra la conserverò come ricordo. :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
DEMETAN ha scritto:
Ok.
Praticamente ho capito che dovro' stare attento al lavaggio di questa maglietta ultradelicata...

Ne comprero' tre: 2 le userò , l'altra la conserverò come ricordo. :wink:


Hehe, no, va beh dai, non esageriamo! :lol:

Quel che dicevo succede solo se uno proprio le trascura 'ste benedette maglie... Basta un po' di attenzione. :wink:
Eppoi vale con tutti i tessuti con le applicazioni gommose, mica solo per la maglietta superobotica (che, per inciso, più la guardo e più mi pare veramente figa! c:ok)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
ok, fatemi capire una cosa... ma credete davvero che non sappia lavare una maglietta???? :o

Chob ha praticamente il 70% di maglie con applicazione e non ne ho rovinata una... ok, può capitare, ma permettetemi che dubiti sulla qualità... :?

@ Noctes: Neanch'io fino a questa maglia ho mai avuto problemi di questo genere.... :wink:

Vi dirò di più, oltre al lavaggio per delicati avevo praticamente escluso la centrifuga, tanto con sto caldo non c'è n'è bisogno! :lol:

Meno male che almeno Mimula ha capito quello che volevo dire. :)
La stampa di sigle tv non ha niente a vedere con l'applicazione di questa, non sono da paragonare, ma quella di Grottango per esempio già si avvicina molto....

Secondo me (e lo auguro per voi) è la maglia che è "nata" male! c:ammonito

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Ma Lauchanina, nessuno dubita delle tue doti da brava donnina di casa :lol:


io se non avessi il negozio di mammà non saprei nemmeno da che parte iniziare :D


Per consolarvi, sapete che quasi sempre la roba di marca è più scadente di quella economica? solo perché c'è la griffe la fanno pagare tantissimo ma poi al primo lavaggio si sbriciola tutto... e come dicevo le etichette mentono!

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Magenta ha scritto:
Per consolarvi, sapete che quasi sempre la roba di marca è più scadente di quella economica? solo perché c'è la griffe la fanno pagare tantissimo ma poi al primo lavaggio si sbriciola tutto... e come dicevo le etichette mentono!

Ci penso spesso, infatti la mamma di LordZ è fissata con gli indumenti "buoni, di qualità" (e pure di marca)... poi però non li può centrifugare, li deve lavare a mano, solo detersivi delicati... ma allora in che cosa si esprime la migliore qualità??? Mi ha regalato degli strofinacci da cucina in lino, belli, e mi ha detto "questi non vanno centrifugati altrimenti il lino quando si piega si sbriciola"... be io non il ho mai usati. Non esiste che non centrifugo la lavatrice del bianco, nè che li tolga prima della centrifuga, nè che li centrifugo e rovino il suo regalo. Non li uso e strop, tanto di strofinacci ne ho decine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
sandy ha scritto:
Mi ha regalato degli strofinacci da cucina in lino, belli, e mi ha detto "questi non vanno centrifugati altrimenti il lino quando si piega si sbriciola"... be io non il ho mai usati. Non esiste che non centrifugo la lavatrice del bianco, nè che li tolga prima della centrifuga, nè che li centrifugo e rovino il suo regalo. Non li uso e strop, tanto di strofinacci ne ho decine.


Scusate, sarò io strano...

Ma mi sfugge proprio il concetto di "strofinaccio bello" :o :o :o

Cosa sarebbe uno strofinaccio bello? Ma lo strofinaccio non sarebbe una cosa che serve per pulire pavimenti e cose varie? Ma mi sembra ovvio che per definizione si debba sporcare e rovinare?

Che senso ha comprare uno strofinaccio bello, così bello che alla fine non lo puoi usare per paura di rovinarlo??!?!?!? :o :o :o

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
lo strofinaccio non sarebbe una cosa che serve per pulire pavimenti


Lo strofinaccio non si usa per i pavimenti... quello è lo straccio... lo strofinaccio serve (ad esempio) ad asciugare i piatti se li lavi a mano... il concetto di "bello" è perchè solitamente viene appeso in cucina, in bella mostra... e la necessità di lavarlo è data dalla sporcizia che raccoglie dai vapori della cucina, appunto

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
lo strofinaccio non sarebbe una cosa che serve per pulire pavimenti


Lo strofinaccio non si usa per i pavimenti... quello è lo straccio... lo strofinaccio serve (ad esempio) ad asciugare i piatti se li lavi a mano... il concetto di "bello" è perchè solitamente viene appeso in cucina, in bella mostra... e la necessità di lavarlo è data dalla sporcizia che raccoglie dai vapori della cucina, appunto


Dal dizionario:

Strofinaccio: s. m. straccio, cencio per lucidare, spolverare, pulire in genere.

Visto che "straccio" viene usato addirittura per DEFINIRE "strofinaccio", non vedo grosse differenze, tanto più che "pulire in genere" mi sembra autoesplicativo.

Tanto più che:

Straccio: s. m. pezzo di tessuto logoro, riutilizzabile industrialmente per la fabbricazione di carta e tessuti o impiegato in usi domestici per pulire e spolverare

A meno che non si voglia sindacare che solo uno strofinaccio può essere usato per lucidare e uno straccio no, i due termini mi paiono praticamente sinonimi.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
lo strofinaccio non sarebbe una cosa che serve per pulire pavimenti


Lo strofinaccio non si usa per i pavimenti... quello è lo straccio... lo strofinaccio serve (ad esempio) ad asciugare i piatti se li lavi a mano... il concetto di "bello" è perchè solitamente viene appeso in cucina, in bella mostra... e la necessità di lavarlo è data dalla sporcizia che raccoglie dai vapori della cucina, appunto


Dal dizionario:

Strofinaccio: s. m. straccio, cencio per lucidare, spolverare, pulire in genere.

Visto che "straccio" viene usato addirittura per DEFINIRE "strofinaccio", non vedo grosse differenze, tanto più che "pulire in genere" mi sembra autoesplicativo.


Le lezioni d'italiano sono nell'altro topic (e poi sarei il quello tacciato di pignoleria)... hai chiesto una motivazione del perchè "strofinaccio bello"... ho tentato di darti la MIA personale spiegazione... se ti aggrada, bene... in caso contrario S.C.T.

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Straccio:
Immagine

Strofinaccio:Immagine


Non mi paiono esattamente la stessa cosa

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Ascolta.

Io ho fatto una domanda a Lauchan, ok, a cui essendo un forum, possono rispondere tutti, è vero.

Su hai voluto intervenire, e dire la tua.

Un dizionario importante riporta direi senza ombra di dubbio che hai TORTO.

Non me ne frega nulla di quanto ti arrampichi sui vetri. I fatti parlano da soli. Non ti sta bene quello che dice il dizionario? Bene, immagino che avranno un ufficio apposito a cui segnalare refusi ed imprecisioni.

Fallo se credi. Per quanto riguarda me, la discussione è chiusa. La tua risposta NON mi aggrada, in quanto tra la tua opinione (o la mia) e quella del dizionario, generalmente la do vinta al dizionario, che dovrebbe essere immune da usi popolari e regionali.

P.S.

Se cerchi strofinaccio su immagini di Google, trovi anche gli strofinacci per il pavimento, qui, per esempio...

Sai, internet ha la fastidiosa caratteristica di non far venire fuori quello che fa comodo a te nelle ricerche... :roll: :roll: :roll:

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Ascolta.

Io ho fatto una domanda a Lauchan, ok, a cui essendo un forum, possono rispondere tutti, è vero.

Su hai voluto intervenire, e dire la tua.

Un dizionario importante riporta direi senza ombra di dubbio che hai TORTO.

Non me ne frega nulla di quanto ti arrampichi sui vetri. I fatti parlano da soli. Non ti sta bene quello che dice il dizionario? Bene, immagino che avranno un ufficio apposito a cui segnalare refusi ed imprecisioni.

Fallo se credi. Per quanto riguarda me, la discussione è chiusa. La tua discussione NON mi aggrada, in quanto tra la tua parola (o la mia) e quella del dizionario, generalmente la do vinta al dizionario, che dovrebbe essere immune da usi popolari e regionali.


Aridaje... io NON ho detto che la mia è soluzione giusta... ho detto, mi pare chiaramente, che quella fosse la MIA spiegazione... non ORO COLATO... e spiegazione al perchè si parlasse di "strofinacci belli"... ti aggiungo che QUEL genere di strofinacci si chiamano ANCHE canovacci

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Quei cosi per asciugare i piatti e le posate non so mai come chiamarli, canovaccio, asciugapiatti, comunque mi riferivo a quelli lì.

E adesso mi sa che divido un po' questo thread...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 lug 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
sandy ha scritto:
Quei cosi per asciugare i piatti e le posate non so mai come chiamarli, canovaccio, asciugapiatti, comunque mi riferivo a quelli lì.


da noi si chiamano "asciughini" :wink: :D

sandy ha scritto:
E adesso mi sa che divido un po' questo thread...


:lol: :lol: :lol:

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it