freinkie ha scritto:
A me un ingegnere che non sa sostituire un hard disk e\o rimpicciolire un immagine, mi lascia molto perplesso. Capisco che poi quell'ingegnere all'interno di un'azienda fa altre cose, ma qui si tratta di cose di base. Se una persona studia l'informatica, secondo il mio punto di vista, deve avere la curiosita' di conoscere tutto di essa, anche le cose che non servono direttamente al proprio lavoro.
Mah, non è che sia del tutto d'accordo.
Purtroppo, esiste, e lo vedo spesso, anche il ragionamento inverso: non basta saper montare un hard disk, rimpicciolire un'immagine o rippare un DVD per poter dire "sono un informatico", come MOLTI incontro nel mio campo.
L'informatica è per definizione un campo molto vasto. Non è umanamente possibile conoscerne tutte le sfaccettature, visto che l'informazione è per natura illimitata.
Ci può essere un programmatore che lavora per la NASA e uno che lavora per una banca. Uno dei due sarebbe raccomandabile avesse conoscente di fisica ed astronomia. L'altro di economia. Se non ne hanno a sufficienza, sarebbe opportuno che lavorassero a contatto con qualcuno con li know-how che gli manca.
In particolare, nell'informatica, il lato sistemistico e quello applicativo sono storicamente separati, per cui non vedo nulla di strano nel fatto che un programmatore "puro" non sappia montare un hard disk o installare una stampante.
Io personalmente ho imparato a fare queste cose solo perché spinto dalla necessità, visto che a casa mia il sistemista non passa, ho "crimpato" il mio primo cavo di rete tre settimane fa, dopo 10 anni di professione, e ancora non ho avuto cazzi di configurare correttamente il router per far funzionare aMule come si deve. Sono cose che non mi divertono e che non ho mai approfondito.
E' vero, comunque, che se con un po' di acume e di pratica puoi anche fare una certa strada nell'informatica, visto che ormai ci lavorano cani e porci, una seria preparazione formale, che sia fatta per vie accademiche o anche da autodidatta, ma comunque seriamente, fa una bella differenza.
La differenza tre i programmi scritti da uno che ha studiato Informatica Teorica e quelli di uno che ha imparato con Io Programmo, la vedi.