Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 9 lug 2025, 5:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 set 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
Potresti provare a metterlo su eBay in asta, partendo da 1,99 cent.
Dopodiché, 12 ore prima della scadenza dell'asta, se vedi che la cifra che l'oggetto sta per raggiungere non ti aggrada, lo togli dall'asta

secondo il regolamento di ebay è vietato fare cose del genere: o lo vendi o non lo vendi. punto. g:-?
cmq, anche io dico che li sborserei 1000 € per un disco, ma poi, all'atto pratico, non lo farei mai... quindi farei ben attenzione a crederci, fossi in te, teo83... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 5:41 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 set 2007, 17:57
Messaggi: 12
L'ho esso in asta su eBay... Ora vediamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Teo83 ha scritto:
Per ora no, è un ricordo troppo grosso della mia infanzia... Però dopo aver scoperto che vale così tanto mi sono incuriosito.

Scopri pure quello che vale, ma NON venderlo

500 o anche 1000 euro saranno anche una bella cifra, ma da collezionista, preferisco qualcosa che mi appaga memoria, sensi o quant'altro, del vile denaro (e te lo dice uno che 1000 svanziche non gli farebbero certo schifo :wink: )

Fidati: non venderlo

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
secondo il regolamento di ebay è vietato fare cose del genere: o lo vendi o non lo vendi. punto.


A me invece risulta che il venditore possa chiudere l'asta 12 ore prima della scadenza se l'oggetto non è più disponibile per la vendita.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
teoricamente quel se non equivarrebbe a tutte le volte che ci fa comodo e, soprattutto, quando non raggiunge il prezzo che noi vogliamo... e lo sai benissimo... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ognuno è libero di interpretare questa regola come crede.
La stragrande maggioranza degli utenti di eBay la interpreta come me.
Del resto, parliamoci chiaro: che cosa vuol dire "non più disponibile per la vendita"? Certo, è possibile che durante la settimana dell'asta l'oggetto in questione si rompa o si danneggi o vada perduto, ma questa eventualità è remotissima.
Per il resto delle eventualità, un venditore - che è il legittimo proprietario dell'oggetto fino a quando esso viene venduto - ha il diritto sacrosanto (entro 12 ore, dice eBay) di ripensamento (per i più svariati motivi), cioè ha il diritto di non vendere più una cosa sua.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Inoltre vorrei far notare che la tanto decantata opzione "prezzo di riserva" oltre a far venire il nervoso ai probabili acquirenti, costa uno sproposito al venditore, soprattutto qualora l'oggetto non raggiunga il prezzo di riserva.
Tutti fregati a parte ebay che ci guadagna comunque, vendita o non vendita.

Ultimamente la politica di ebay si sta facendo insostenibile, le spese per la sola messa in asta con galleria sono altissime!

Io una volta mettevo in vendita di tutto di più, adesso no, devo aspettare quei 3-4 giorni all'anno in cui ebay riduce i costi di inserzione per potermi permettere di mettere gli oggetti in asta.

Ebay sta diventando peggio delle tasse, non so se rendo....
Quindi ritengo che sia sacrosanto per un venditore tutelarsi come meglio crede, per non farsi gabbare dalle tariffe ebay.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Qualche anno fa c'erano persone disposte a sganciare anche 1000 euro per quel cd.
Potresti provare a metterlo su eBay in asta, partendo da 1,99 cent.
Dopodiché, 12 ore prima della scadenza dell'asta, se vedi che la cifra che l'oggetto sta per raggiungere non ti aggrada, lo togli dall'asta.
Credimi, certe cose vanno vendute finché c'è un po' di mercato.
Fatti una copia perfetta, con tanto di fronte e retrocopertina su carta fotografica, ma ammolla la piotta...


MA VERGOGNATI!!!!!!!!!!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Ognuno è libero di interpretare questa regola come crede.
La stragrande maggioranza degli utenti di eBay la interpreta come me.
Del resto, parliamoci chiaro: che cosa vuol dire "non più disponibile per la vendita"? Certo, è possibile che durante la settimana dell'asta l'oggetto in questione si rompa o si danneggi o vada perduto, ma questa eventualità è remotissima.
Per il resto delle eventualità, un venditore - che è il legittimo proprietario dell'oggetto fino a quando esso viene venduto - ha il diritto sacrosanto (entro 12 ore, dice eBay) di ripensamento (per i più svariati motivi), cioè ha il diritto di non vendere più una cosa sua.


Mi ripeto:

VERGOGNATI!!!!!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tarrasque ha scritto:
siglomane ha scritto:
Qualche anno fa c'erano persone disposte a sganciare anche 1000 euro per quel cd.
Potresti provare a metterlo su eBay in asta, partendo da 1,99 cent.
Dopodiché, 12 ore prima della scadenza dell'asta, se vedi che la cifra che l'oggetto sta per raggiungere non ti aggrada, lo togli dall'asta.
Credimi, certe cose vanno vendute finché c'è un po' di mercato.
Fatti una copia perfetta, con tanto di fronte e retrocopertina su carta fotografica, ma ammolla la piotta...


MA VERGOGNATI!!!!!!!!!!

Infatti!!!
A questo punto avrebbe più senso farsi un sito online in cui inserire gli oggetti da vendere al prezzo che si vuole.
Mica la gente ha tempo da perdere dietro aste fasulle!!!
Così almeno chi non può permettersi la cifra richiesta dal venditore si mette il cuore in pace... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 11:24 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
un venditore - che è il legittimo proprietario dell'oggetto fino a quando esso viene venduto - ha il diritto sacrosanto (entro 12 ore, dice eBay) di ripensamento (per i più svariati motivi), cioè ha il diritto di non vendere più una cosa sua.


A prescindere da quello che dice ebay, una volta che è stata fatta una offerta al pubblico, questa è vincolante se accettata.
Ad esempio, nelle offerte "compra subito" una volta che io accetto tu sei costretto a vendere..
Il punto è solo che l'offerta deve essere completa, quindi senza dubbio deve esserci indicato il prezzo. In questo caso (meccanismo dell'asta al rialzo) è indicato il modo di fissazione del prezzo, non so se possa bastare questo perché il venditore non possa più ritirare la merce dall'offerta al pubblico una volta ricevuta un primo rilancio, ma forse sì


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
siglomane ha scritto:
un venditore - che è il legittimo proprietario dell'oggetto fino a quando esso viene venduto - ha il diritto sacrosanto (entro 12 ore, dice eBay) di ripensamento (per i più svariati motivi), cioè ha il diritto di non vendere più una cosa sua.


A prescindere da quello che dice ebay, una volta che è stata fatta una offerta al pubblico, questa è vincolante se accettata.
Ad esempio, nelle offerte "compra subito" una volta che io accetto tu sei costretto a vendere..
Il punto è solo che l'offerta deve essere completa, quindi senza dubbio deve esserci indicato il prezzo. In questo caso (meccanismo dell'asta al rialzo) è indicato il modo di fissazione del prezzo, non so se possa bastare questo perché il venditore non possa più ritirare la merce dall'offerta al pubblico una volta ricevuta un primo rilancio, ma forse sì


C'è ben poco da dire.

Come l'offerta d'acquisto è vincolante (cioè non posso solo perché mi gira ritirare l'offerta e dire "non lo voglio più") così anche l'inserzione di vendita non può essere ritirata perché mettendo un'inserzione su eBay ti impegni a vendere un oggetto secondo le condizioni che tu stesso stabilisci.

Non è neanche questione di tirare in ballo le leggi italiane o internazionali. Qui stiamo parlando di obbligo morale e basta.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Premesso che non ho nulla di cui vergognarmi, tantomeno di una mia opinione, mi volete dire perché eBay contempla il ritiro dell'oggetto 12 prima della scadenza dell'asta con l'opzione "non più disponibile per la vendita"?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Premesso che non ho nulla di cui vergognarmi, tantomeno di una mia opinione, mi volete dire perché eBay contempla il ritiro dell'oggetto 12 prima della scadenza dell'asta con l'opzione "non più disponibile per la vendita"?


Siglo... va bene tutto ma non mi va di essere preso per il culo.

Dal regolamento di eBay:

http://pages.ebay.it/help/sell/end_early.html

Sorvolando sul fatto che fin dall'inizio si parla di "problemi", "errori", "impossibilità" e non altri come "vantaggio personale", ti consiglio di scorrere in fondo fino alla NOTA

Già che ci siamo, tornando ad un'altra pratica da te supportata e consigliata tempo fa, vorrei portare alla tua attenzione su quest'altro articolo:

http://pages.ebay.it/help/policies/sell ... dding.html

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Vorrei chiarire un punto, a scanso di equivoci.
Da un punto di vista morale il ragionamento di Tarrasque o Dancasti può essere ineccepibile (ma attenzione, ognuno ha la sua etica soggettiva: chiedere a Hitler).
Ma io parlavo (o credo di parlare) dal punto di vista legale. Legalmente credo di avere ragione e di aver ben consigliato Teo83.
E se avessi torto, automaticamente avrebbe torto anche eBay che consente questa soluzione.

Da un punto di vista morale ci sono molte cose discutibili nella vita. Ma nessuna punibile dal punto di vista legale.
E siccome non sono ipocrita, ho le palle per scrivere ciò che molti pensano e fanno su eBay, anche se la mia sincerità verrà sempre platealmente attaccata.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Tarras, quanto al rialzo a trabocchetto, io personalmente non l'ho mai difeso. La storia a cui ti riferisci venne fuori per il 45 di Corrado della Pietra azzurra, fu un'operazione nata male e soprattutto non capita dai più.
Il concetto che allora volevo difendere era: chi non ha internet o non sa usare eBay ha il diritto di puntare per interposta persona?
Secondo me sì. Proprio per ragioni morali.
Perché una persona che sa usare il pc dovrebbe essere avvantaggiata rispetto a chi non ce l'ha o non lo sa usare?
Quell'asta era nata in fiera a Novegro, ma a tutti i ragazzi interessati Corrado disse che l'asta sarebbe proseguita su eBay. Ora, siccome non tutti avevano internet, due ragazzi chiesero a me (e forse anche a Ivan) il numero di telefono affinché io li tenessi aggiornati sull'andamento dell'asta e perché puntassi le cifre che mi dicevano.
Spiacente, ma io in questa storia non ci vidi nulla di immorale da parte mia.
Casomai fu sbagliata l'operazione in sé, cioè far proseguire su eBay un'asta nata altrove...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Piuttosto, Tarras, a me piace scovare sempre i cavilli che mettono in crisi la legge. Mi piace trovare i paradossi.
E a proposito di rialzo a trabocchetto, in effetti un paradosso c'è.
Infatti eBay prevede che due persone che abbiano fra loro una parentela non possano puntare lo stesso oggetto.
Di per sé, questa regola è illiberale, perché se un mio cugino mi vuole soffiare un disco che vogliamo entrambi, avrò pure il diritto di puntare e vincerlo io, no?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Vi giuro che non avevo mai letto prima d'ora quella Nota.
Caro Teo83, ti chiedo scusa per il consiglio errato.
Non potrai ritirare l'oggetto dall'asta.


Complimenti vivissimi per uno che rompe i co****ni costantemente perché il regolamento del forum è secondo lui inadeguato...

E complimenti anche per la tua visione sulla morale. Trovo deprimente che l'unico motivo per cui uno non debba compiere un atto moralmente discutibile sia perché c'è una legge che lo vieta, piuttosto che, appunto, un atteggiamento morale.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Piuttosto, Tarras, a me piace scovare sempre i cavilli che mettono in crisi la legge. Mi piace trovare i paradossi.
E a proposito di rialzo a trabocchetto, in effetti un paradosso c'è.
Infatti eBay prevede che due persone che abbiano fra loro una parentela non possano puntare lo stesso oggetto.
Di per sé, questa regola è illiberale, perché se un mio cugino mi vuole soffiare un disco che vogliamo entrambi, avrò pure il diritto di puntare e vincerlo io, no?


Siglo.

Non me ne frega più niente di quello che scrivi e non ti risponderò.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Liberissimo di non farlo.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 13:14 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Piuttosto, Tarras, a me piace scovare sempre i cavilli che mettono in crisi la legge. Mi piace trovare i paradossi.
E a proposito di rialzo a trabocchetto, in effetti un paradosso c'è.
Infatti eBay prevede che due persone che abbiano fra loro una parentela non possano puntare lo stesso oggetto.
Di per sé, questa regola è illiberale, perché se un mio cugino mi vuole soffiare un disco che vogliamo entrambi, avrò pure il diritto di puntare e vincerlo io, no?


sei sicuro di questo? Non me ne intendo molto di regolamento di ebay, ma in effetti mi sembra più logico che sia vietata una parentela col venditore e certamente ininfluente invece una parentela tra offerenti..
Dici che è vietata proprio quella tra offerenti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Sì sì, vietata quella tra offerenti.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 13:18 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Sì sì, vietata quella tra offerenti.

già che ci sei hai un link al regolamento di ebay?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
uellà, qui c'è gente che se la prende davvero a cuore per delle cavolate, stiamo parlando di un'asta, non di un omicidio!!

E con te non ci parlo più, e la morale è sempre quella, se non lo dice la legge non vuol dire che sia giusto o sbagliato.....

Tutti discorsi da bambini delle medie!

E io lo dico alla maestra!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 set 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
siglomane ha scritto:
Piuttosto, Tarras, a me piace scovare sempre i cavilli che mettono in crisi la legge. Mi piace trovare i paradossi.
E a proposito di rialzo a trabocchetto, in effetti un paradosso c'è.
Infatti eBay prevede che due persone che abbiano fra loro una parentela non possano puntare lo stesso oggetto.
Di per sé, questa regola è illiberale, perché se un mio cugino mi vuole soffiare un disco che vogliamo entrambi, avrò pure il diritto di puntare e vincerlo io, no?


sei sicuro di questo? Non me ne intendo molto di regolamento di ebay, ma in effetti mi sembra più logico che sia vietata una parentela col venditore e certamente ininfluente invece una parentela tra offerenti..
Dici che è vietata proprio quella tra offerenti?


http://pages.ebay.it/help/policies/sell ... dding.html


Cita:
Offerte con rialzo a trabocchetto

Per offerta con rialzo a trabocchetto s'intende la pratica adottata da un venditore, o da qualcuno ad esso associato, di fare offerte per un oggetto messo in vendita dal venditore stesso. Queste offerte aumentano artificialmente il prezzo dell’oggetto e la sua desiderabilità ledendo la fiducia degli acquirenti nell'integrità e la correttezza del mercato eBay.

Poiché familiari, coinquilini e dipendenti di venditori hanno accesso a informazioni sull'oggetto che non sono disponibili alla Community, essi non possono fare offerte su oggetti messi in vendita da tali utenti, anche se con l'unico obiettivo di acquistarli. Familiari, coinquilini o dipendenti di un venditore possono acquistarne gli oggetti senza violare questa regola utilizzando le opzioni di acquisto, ad esempio Compralo Subito, per le quali non è necessario fare offerte.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it