Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 9 lug 2025, 17:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Tarrasque ha scritto:
MarMa ha scritto:
ma anche se l'avessi rubato dopo 20 anni sarebbe mio di diritto.. !


In realtà no.

Perché ci sia usucapione il possesso deve essere esercitato "alla luce del sole".

Cioè, se rubi un oggetto, il conto del tempo necessario perché esso diventi tuo comincia a decorrere dal momento in cui dichiari pubblicamente che ce l'hai tu.


Si ma uno che fa...va in piazza e urla che c'ha la macchina fotografica nuova e poi prende il nome dei testimoni. :lol:

Credo invece che lui non debba dimostrare a nessuno che quella macchina, che non è certo un cimelio storico da museo, sia sua fornendo tanto di documentazione.

Però ripeto che della Baya non so nulla.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Gojira'54 ha scritto:
Se vedo che la quota massima è 5 euro di sicuro non ne punto 60

se anche ne puntassi 60, ebay considererebbe valida quella di 50 cent più alta dell'offerta massima fino a quel momento e rilancerebbe per te, ogni volta che qualcuno alza ulteriormente il prezzo, fino al tuo massimodi 60 €: se al momento il prezzo più alto è di 5 € e tu ne punti 60, ebay ti considera valido 5,50 €... g:-?
questo a meno che non ci sia il prezzo di riserva: se il prezzo attuale è di 5 € e tu punti 60 €, metti che il prezzo di riserva sia di 20 €, ebay ti considera valido 20 €, ed eventualmente rilancerebbe in automatico per te fino ai 60 €... g:-?


[edit]
    ti aveva risposto pure tez
[/edit]

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dancasti ha scritto:
se anche ne puntassi 60, ebay considererebbe valida quella di 50 cent più alta dell'offerta massima fino a quel momento e rilancerebbe per te, ogni volta che qualcuno alza ulteriormente il prezzo, fino al tuo massimodi 60 €: se al momento il prezzo più alto è di 5 € e tu ne punti 60, ebay ti considera valido 5,50 €... g:-?
questo a meno che non ci sia il prezzo di riserva: se il prezzo attuale è di 5 € e tu punti 60 €, metti che il prezzo di riserva sia di 20 €, ebay ti considera valido 20 €, ed eventualmente rilancerebbe in automatico per te fino ai 60 €... g:-?


http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?p=243832#243832

Anche se tu, Dan, hai ampliato e spiegato meglio la cosa :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sì, se vedi avevo già rieditato il mio post precedente... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dancasti ha scritto:
[edit]
    ti aveva risposto pure tez
[/edit]


[edit]
    appunto :wink:
[/edit]

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Gojira'54 ha scritto:
Come già detto di ebay non so nulla ma i discorsi di tyuan non mi sono piaciuti.


Non è questione tanto di piacere o non piacere.

Se ammettiamo che le "aste" di eBay siano EFFETTIVAMENTE per la Legge italiana delle aste, e quindi soggette ad esempio alle normative di cui si parla nella circolare linkata da KBL

http://www.iusreporter.it/Testi/circolareaste.htm

Ed in particolare al punto g)

Cita:
g) Conclusione del contratto

Salvo che non sia stabilito diversamente, ai sensi di quanto indicato dall’art. 1336 cod. civ., la vendita all’asta è una offerta al pubblico e non un invito a contrattare rispetto al quale il banditore d’asta (o il venditore qualora sia soggetto diverso) si riserva il diritto di accettare o meno la proposta.

Ad avviso di questo Ministero, il contratto sotteso alla vendita all’asta si perfeziona dalla combinazione tra la manifestazione di volontà dei partecipanti e l’automatismo della regola procedimentale stabilita per individuare quale sia la manifestazione di volontà idonea alla quantificazione definitiva del prezzo del bene. In sostanza, se si prende ad esempio l’asta inglese (al migliore offerente al rialzo), le dichiarazioni emesse dai partecipanti sono volte a completare il contratto con l’indicazione del corrispettivo rispetto al quale si obbligano, fatta salva la loro decadenza in caso dell’indicazione, da parte di altri partecipanti, di un corrispettivo più elevato.


Enfasi in grassetto mia. In sostanza, se metti in vendita un oggetto in un'asta, una volta stabilite le regole dell'asta (ovviamente rese note a tutti i partecipanti) NON TI PUOI PIU' TIRARE INDIETRO.

Per cui il comportamento di Tay non è solo scorretto, è proprio ILLEGALE.

Ci troveremmo quindi in un caso "opposto" alle premesse: il regolamento di eBay permetterebbe una cosa (ritirare l'oggetto in vendita) che la Legge italiana non permette!!!

Ergo, forse tale regola del regolamento POTREBBE ESSERE INVALIDATA IN TRIBUNALE, almeno credo, perché non credo che in un atto privato si possa "eliminare" un diritto concesso dalla legge ordinaria

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tarrasque ha scritto:
Ergo, forse tale regola del regolamento POTREBBE ESSERE INVALIDATA IN TRIBUNALE, almeno credo, perché non credo che in un atto privato si possa "eliminare" un diritto concesso dalla legge ordinaria


Infatti sarei curioso di sapere se la posizione giuridica di eBay è immacolata, cioè se le infrazioni sono sempre e soltanto colpa di utenti disonesti o ignoranti, o se in effetti, nel suo complesso regolamento, ci siano punti che cozzano contro la legge italiana. Non mi stupirei se così fosse.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
tu, forse, confondi i miei sentimenti (per parafrasarti) verso di te, diego, con quelli che provo verso il personaggio siglomane... in realtà sono due cose ben distinte e chi mi conosce bene, sa che sono in grado di scindere le due cose, senza necessariamente rivalermi contro il povero diego... g:-?


Ma guarda che il pensiero di siglomane non è diverso da quello di Diego. Direi esattamente le stesse cose davanti a una pizza o a un bicchier di vino... Anzi, davanti al bicchier di vino sarei ancor più drastico! :D
La cosa che più mi dispiace è che qualcuno possa volermi male per le idee che esprimo. Mentre la cosa bella di un forum, ma più in generale della vita, è poterla pensare diversamente e liberamente esprimersi. E civilmente, come credo di aver sempre fatto (escludendo un certo troll recente).

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 13:44 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Tarrasque ha scritto:
Se ammettiamo che le "aste" di eBay siano EFFETTIVAMENTE per la Legge italiana delle aste, e quindi soggette ad esempio alle normative di cui si parla nella circolare linkata da KBL

http://www.iusreporter.it/Testi/circolareaste.htm


no non sono aste per la legge italiana.. infatti la circolare le definisce sempre "aste online" e dice appunto che si tratta di offerte al pubblico (quindi si applicano le norme dell'offerta al pubblico)

quando dice "la vendita all'asta è ecc.." intende non in generale alle aste ma a queste specifiche online (in primis ebay) di cui si occupa la circolare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Ergo, forse tale regola del regolamento POTREBBE ESSERE INVALIDATA IN TRIBUNALE, almeno credo, perché non credo che in un atto privato si possa "eliminare" un diritto concesso dalla legge ordinaria


Infatti sarei curioso di sapere se la posizione giuridica di eBay è immacolata, cioè se le infrazioni sono sempre e soltanto colpa di utenti disonesti o ignoranti, o se in effetti, nel suo complesso regolamento, ci siano punti che cozzano contro la legge italiana. Non mi stupirei se così fosse.


Complesso proprio non direi.

Comunque, ha un servizio di supporto clienti, delle FAQ, delle mail a cui chiedere informazioni, che potresti utilizzare da solo in qualsiasi momento per toglierti questi legittimi dubbi.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
siglomane ha scritto:
qualcuno possa volermi male per le idee che esprimo.


Credo sia, piuttosto, il modo di esprimerle...

Così come io vengo tacciato di esser polemico e spesso con poco tatto, i tuoi post risultano (spessissimo) con un tono di presa per il c**o :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Se guardiamo a fondo la legge italiana, ebay e paypal sono DI FATTO due siti da associazione a delinquere, in quanto su ebay ci sono migliaia di aste con oggetti contraffatti, e quando qualcuno compra questi oggetti, ebay incassa la percentuale, e se il pagamento viene fatto tramite paypal, anche paypal trattiene un'ulteriore percentuale sul denaro pagato dall'acquirente.

In pratica sia ebay che paypal traggono lucro dal commercio di merce contraffatta (per non parlare delle truffe dove uno paga e non gli arriva niente a casa).

Se ci pensate bene, nel mondo non potrebbero proprio esistere siti simili, eppure esistono, e fatturano miliardi alla luce del sole.

Quanto alle critiche di chi non tollera il mio modo di agire, permettetemi di fare alcune banali osservazioni:
-il meccanismo di offerta con "prezzo di riserva" e "compralo subito" di fatto mi permetterebbe di non rischiare di vendere il mio oggetto a pochi soldi, peccato che:
-1) LA COMMISSIONE su questo servizio è DA LADRI, leggete le tariffe ebay
-2) Anche quando la commissione era accettabile (e infatti in passato la usavo), nessuno faceva offerte, perchè temeva chissà che cifre....
-3) l'opzione compralo subito, soprattuto in campo di dischi, ha una commissione sul valore finale DA LADRI, tra poco ebay guadagnerà più del venditore su oggetti di certi importi.
-4) Non so come mai, ma in 5 anni di esperienza su ebay ho notato che se hai un oggetto RARO e fai compralo subito a X euro non te lo caga nessuno, se fai asta l'oggetto và venduto quasi sempre al doppio del prezzo che avevi messo nel compralo subito, e per giunta di costa meno di commissioni finali. Solo che se lo metti in asta nel periodo sbagliato, rischi che chi conosce il valore dell'oggetto non lo trovi. E in questi casi, spiacenti signori e accattoni vari, col cavolo che regalo un oggetto RARO al primo che capita.

Tutta la pappardella sopra vale esclusivamente per oggetti RARI, ovvero oggetti che si trovano solo con ANNI DI RICERCHE, sbattimenti, spese sostenute, telefonate, scambi con altri collezionisti, ecc ecc.

Se devo vendere oggetti comuni faccio compralo subito o aste senza preoccuparmi del prezzo finale, ci mancherebbe.

Fermo restando che nessun venditore su ebay è un'associazione di volontariato o mette oggetti in vendita per perderci, cosa che a mio parere molti di voi, anche se non lo ammetteranno mai, sperano.

Per il resto, i feedback sono una gran cosa, e permettono alle persone SERIE e INTELLIGENTI di capire di chi ci si può fidare e di chi NO.

Recentemente ho preso un paio di feedback negativi dai classici perditempo, ma non hanno minato minimamente la mia reputazione, basta vedere i loro feedback per rendersi conto che si tratta di persone inesperte e/o perditempo.

Sempre parlando di oggetti RARI, scartare a priori un fornitore di rarità solo perchè ci sta antipatico è un grave errore! Mi sto facendo delle grasse risate sapendo che c'è gente (anche di questo forum) che per principio da me non vuole comprare, e sta buttando anni della sua vita a ricercare oggetti che poteva comprare solo da me e che adesso non troverà mai più.

Se un giorno ebay allenterà le tariffe e tasserà meno le ozioni sulle compravendite, sarò felice di tornare a usare mezzi più ortodossi per gestire le mie aste di oggetti rari!

Nel frattempo consiglio a tutti di fare le offerte giuste e possibilmente di non ridursi all'ultimo, spesso è controproducente per chi compra... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Tarrasque ha scritto:
MarMa ha scritto:
ma anche se l'avessi rubato dopo 20 anni sarebbe mio di diritto.. !


In realtà no.

Perché ci sia usucapione il possesso deve essere esercitato "alla luce del sole".

Cioè, se rubi un oggetto, il conto del tempo necessario perché esso diventi tuo comincia a decorrere dal momento in cui dichiari pubblicamente che ce l'hai tu.


dopo 20 anni, fidati che la macchina è stata ampiamente usata "alla luce del sole"

cmq resta il fatto che mio padre la pagò, e pure modestamente cara
(a tutt'oggi resta un'ottima macchina, completamente funzionante)

il problema resta.
come me la sbrigo? hai qualche idea/suggerimento?

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 14:03 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Gojira'54 ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
MarMa ha scritto:
ma anche se l'avessi rubato dopo 20 anni sarebbe mio di diritto.. !


In realtà no.

Perché ci sia usucapione il possesso deve essere esercitato "alla luce del sole".

Cioè, se rubi un oggetto, il conto del tempo necessario perché esso diventi tuo comincia a decorrere dal momento in cui dichiari pubblicamente che ce l'hai tu.


Si ma uno che fa...va in piazza e urla che c'ha la macchina fotografica nuova e poi prende il nome dei testimoni. :lol:

Credo invece che lui non debba dimostrare a nessuno che quella macchina, che non è certo un cimelio storico da museo, sia sua fornendo tanto di documentazione.

Però ripeto che della Baya non so nulla.



non centra ebay, il discorso era caduto sulla possibile usucapione della sua macchina anche se lui l'avesse (ipoteticamente) rubata e Tarra ha detto giustamente che perché il possesso del ladro si converta in diritto deve esserci la consapevolezza da parte del legittimo proprietario che lui glie l'ha rubata, senza fare nulla..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Tarrasque ha scritto:

Comunque, ha un servizio di supporto clienti, delle FAQ, delle mail a cui chiedere informazioni, che potresti utilizzare da solo in qualsiasi momento per toglierti questi legittimi dubbi.


servizio che fa schifo, perchp rispondono sempre un copia-incolla di quelle 5 o 6 frasette legali tutte identiche.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
ivan ha scritto:
Se guardiamo a fondo la legge italiana, ebay e paypal sono DI FATTO due siti da associazione a delinquere, in quanto su ebay ci sono migliaia di aste con oggetti contraffatti, e quando qualcuno compra questi oggetti, ebay incassa la percentuale, e se il pagamento viene fatto tramite paypal, anche paypal trattiene un'ulteriore percentuale sul denaro pagato dall'acquirente.


Modererei i termini.

eBay e PayPal sono siti che offrono SERVIZI, per i quali, purtroppo si fanno pagare.

Se utilizzi questi servizi per compiere compravendite ILLEGALI, il disonesto sei TU, mica LORO.

E' lo stesso discorso in relazione ad un masterizzatore DVD. Non è mica lui che si mette a duplicare film protetti da diritti d'autore, ma tu che lo usi per questo invece di, che so, copiarci i filmini delle vacanze

ivan ha scritto:
In pratica sia ebay che paypal traggono lucro dal commercio di merce contraffatta (per non parlare delle truffe dove uno paga e non gli arriva niente a casa).

Se ci pensate bene, nel mondo non potrebbero proprio esistere siti simili, eppure esistono, e fatturano miliardi alla luce del sole.


Discorso assurdo per quanto già detto prima. Se non ti va di pagare eBay puoi mettere le inserzioni su Secondamano. Anche quelle si pagano. Poi mi vieni a dire se ti risarciscono in caso ti sei preso un pacco.

Cita:
Quanto alle critiche di chi non tollera il mio modo di agire, permettetemi di fare alcune banali osservazioni:
-il meccanismo di offerta con "prezzo di riserva" e "compralo subito" di fatto mi permetterebbe di non rischiare di vendere il mio oggetto a pochi soldi, peccato che:
-1) LA COMMISSIONE su questo servizio è DA LADRI, leggete le tariffe ebay


Questi, sono volatili tuoi. Ci sono migliaia e migliaia di persone che utilizzano queste opzioni in maniera corretta ed onesta, non vedo tu debba fare il disonesto.

Cita:
-2) Anche quando la commissione era accettabile (e infatti in passato la usavo), nessuno faceva offerte, perchè temeva chissà che cifre....


Vedi punto 1

Cita:
-3) l'opzione compralo subito, soprattuto in campo di dischi, ha una commissione sul valore finale DA LADRI, tra poco ebay guadagnerà più del venditore su oggetti di certi importi.


Vedi punto 3

Cita:
-4) Non so come mai, ma in 5 anni di esperienza su ebay ho notato che se hai un oggetto RARO e fai compralo subito a X euro non te lo caga nessuno, se fai asta l'oggetto và venduto quasi sempre al doppio del prezzo che avevi messo nel compralo subito, e per giunta di costa meno di commissioni finali. Solo che se lo metti in asta nel periodo sbagliato, rischi che chi conosce il valore dell'oggetto non lo trovi. E in questi casi, spiacenti signori e accattoni vari, col cavolo che regalo un oggetto RARO al primo che capita.
Cita:

Il concetto di asta si basa sul rischio. a volte vendi un oggetto a più di quello che ti saresti aspettato. A volte a meno.

Comodo, vero, volere solo i punti positivi del gioco e barare per evitare quelli sfavorevoli?

In economia si chiama TRUFFA.

Cita:
Se un giorno ebay allenterà le tariffe e tasserà meno le ozioni sulle compravendite, sarò felice di tornare a usare mezzi più ortodossi per gestire le mie aste di oggetti rari!


Ancora una volta, con una frase hai detto tutto quello che c'era da sapere...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 14:16 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
ivan ha scritto:
Nel frattempo consiglio a tutti di fare le offerte giuste e possibilmente di non ridursi all'ultimo, spesso è controproducente per chi compra... :wink:


hmm questo mi stupisce però.. Ho sempre trovato particolarmente conveniente decidere il mio prezzo massimo e offrirlo a pochi secondi dalla fine dell'asta.. A volte superando l'ultima offerta, magari notevolmente più bassa del prezzo che mi ero prefissato, di pochi euro. Provando invece ad offrirlo subito mi è quasi sempre capitato che lo rilancino superandolo, direi decisamente sconveniente..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
ivan ha scritto:
Nel frattempo consiglio a tutti di fare le offerte giuste e possibilmente di non ridursi all'ultimo, spesso è controproducente per chi compra... :wink:


hmm questo mi stupisce però.. Ho sempre trovato particolarmente conveniente decidere il mio prezzo massimo e offrirlo a pochi secondi dalla fine dell'asta.. A volte superando l'ultima offerta, magari notevolmente più bassa del prezzo che mi ero prefissato, di pochi euro. Provando invece ad offrirlo subito mi è quasi sempre capitato che lo rilancino superandolo, direi decisamente sconveniente..


Beh, eBay vive del "rilancio estremo dell'ultimo secondo".

E' facile, forti del fatto "fatto trenta, facciamo trentuno", farsi prendere e spendere cifre di cui poi un po' ci si pente.

La cosa veramente importante è decidere bene prima quant'è il massimo che si reputa spendere per l'oggetto in causa. E non andare oltre. Col meccanismo del rilancio automatico di eBay è anche comodo.

Se no tanto vale andare a giocare d'azzardo ,se si vogliono buttare via i soldi.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Tarrasque ha scritto:
KBL ha scritto:
ivan ha scritto:
Nel frattempo consiglio a tutti di fare le offerte giuste e possibilmente di non ridursi all'ultimo, spesso è controproducente per chi compra... :wink:


hmm questo mi stupisce però.. Ho sempre trovato particolarmente conveniente decidere il mio prezzo massimo e offrirlo a pochi secondi dalla fine dell'asta.. A volte superando l'ultima offerta, magari notevolmente più bassa del prezzo che mi ero prefissato, di pochi euro. Provando invece ad offrirlo subito mi è quasi sempre capitato che lo rilancino superandolo, direi decisamente sconveniente..


Beh, eBay vive del "rilancio estremo dell'ultimo secondo".



Beh, nelle aste di Yahoo Japan il sistema è ancora più maligno...per la somma gioia del venditore (e del fornitore del servizio, che ci prende la percentuale) se nell'ultimo minuto viene fatta un'offerta, l'asta si prolunga automaticamente di altri 5 minuti, e così ad oltranza finchè uno dei contendenti cede...diabolico :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
speriamo che non se ne accorgano nel resto del mondo, sennò è la fine... Immagine

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Beh, se ci pensi nelle aste "vere" funziona così...2.000 e uno, 2.000 e due, 2.000 due e 1/2, nessuno offre di più? oohhh, il signore col cappello, offre 2.500! E si ricomincia :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ma ebay non è un'asta, quindi non vedo perchè debbano introdurre questi espedienti così barbari! g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
Un rapidissimo commento, solo per dire la mia...

Ho letto tutto il thread e devo dire di essere rimasto discretamente disgustato dalla "visione" di siglomane e tyuan sull'utilizzo di eBay e sulla loro personalissima visione ed interpretazione del regolamento (tanto per fermarsi a questo).

E' uno dei motivi per cui solitamente preferisco di gran lunga fare acquisti e vedere dall'/all'estero, dove tipicamente gli utenti eBay hanno una visione molto più corretta/onesta/pulita dello strumento.

Le linee espresse da siglomane ricalcano in pieno quella che definisco la tipica furbizia dell'italiano (medio), che fatta la legge trova subito come aggirarla (senza dimenticarsi ovviamente quando qualcun'altro lo fa ai loro danni).

E' uno dei motivi per cui quando un venditore americano scrive "Da testare" vuol dire che l'oggetto è davvero da testare (e ci sono buone probabilità che funzioni), mentre quando è un italiano a scriverlo, vuol dire che l'ha provato, non è riuscito a farlo funzionare per qualche motivo e quindi fa lo gnorry per non incorrere in lamentele successive...

E' il motivo per cui sono SOLO gli italiani (scritto apposta con la "i" minuscola) a specificare nell'asta che se il prezzo in dirittura d'arrivo non li soddisfa toglieranno l'oggetto dall'asta (!!! Ma stiamo scherzando ?!?) o gonfiano alla vergogna le spese di spedizione per coprire le commissioni PayPal (i pochissimi che lo accettano, dato che per non pagare appunto commissioni sulla vendita ormai se ne trovano di tutti i colori).

Dico solo che fino a quando ci saranno utenti del genere, quelle poche mele marce renderanno uno strumento di vendita/scambio potenzialmente trasparentissimo un luogo insicuro e dove la fregatura è all'ordine del giorno.

E dico infine che il regolamento c'è, è scritto in modo molto chiaro e va solo letto (cosa che post dopo post mi sono convinto solo dancasti e Tarrasque hanno fatto e conoscono alla perfezione).

Per il resto sono tutte parole al vento: si vuole fare i furbi? Viviamo in un paese (forse troppo) libero e quindi liberi di fare ciò che si vuole... ma che non si venga a prendere per i fondelli spacciando la propria disonestà intellettuale per un cavillo del regolamento o per un'azione assolutamente lecita!!!

Con estrema tristezza e sconforto, passo e chiudo...

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 18:13 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
cosmoj9 ha scritto:
Beh, se ci pensi nelle aste "vere" funziona così...2.000 e uno, 2.000 e due, 2.000 due e 1/2, nessuno offre di più? oohhh, il signore col cappello, offre 2.500! E si ricomincia :D


ma le aste non durano 6 giorni, si risolvono nel giro di pochi minuti...

non per nulla ebay non ha nulla a che fare con le aste "vere"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 set 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Douglas, a parte il fatto che io e Tyuan abbiamo difeso e sostenuto cose ben diverse (ma vedo che ormai non potete fare a meno di accomunarci), ti faccio un paio di domande.

1) Secondo te, siccome una cosa la dice una legge o un regolamento, deve essere per forza giusta? Non può darsi che uno ritenga moralmente giusto non rispettare una certa legge? E quindi agire secondo la sua libera coscienza?
2) Sei proprio sicuro, tu, di non aver mai trasgredito alcuna legge o regolamento? Mai commesso illeciti civili? Mai registrato un film alla tv? Mai masterizzato un cd? Mai scaricato da internet?

Se sei disgustato da così poco (una semplice opinione su eBay), mi chiedo quale basso concetto tu abbia della democrazia e della libertà di parola.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it