Douglas ha scritto:
...
E' uno dei motivi per cui solitamente preferisco di gran lunga fare acquisti e vedere dall'/all'estero, dove tipicamente gli utenti eBay hanno una visione molto più corretta/onesta/pulita dello strumento.
...
Ho tagliato per brevità. Anche io in generale ho sempre preferito fare acquisti da venditori esteri.
Devo dire però che mi è capitato anche di acquistare una batteria per il palmare da un venditore italiano (napoletano addirittura, con buona pace di tante dicerie...) che è stato uno dei pochi privati che mi ha spedito tanto di scontrino fiscale.
Mentre per contro da un altro venditore straniero mi è arrivata la proposta di un'asta privata in cui l'oggetto era messo a 0.99 dollari e il resto spese di spedizioni.
Per cui alla fine tutto il mondo è paese...
Douglas ha scritto:
E dico infine che il regolamento c'è, è scritto in modo molto chiaro e va solo letto (cosa che post dopo post mi sono convinto solo dancasti e Tarrasque hanno fatto e conoscono alla perfezione).
Scherzi? Alla perfezione? Ma dove! Guarda che non ho fatto altro che andare a cercare al volo gli articoli dalle FAQ di eBay "alla bisogna".

:D
Il regolamento non fa altro che esprimere dei concetti che mi sembrano quasi scontati, vista la natura della transazione.
Douglas ha scritto:
Per il resto sono tutte parole al vento: si vuole fare i furbi? Viviamo in un paese (forse troppo) libero e quindi liberi di fare ciò che si vuole... ma che non si venga a prendere per i fondelli spacciando la propria disonestà intellettuale per un cavillo del regolamento o per un'azione assolutamente lecita!!!
Che è quello che dico anche io.
Affermazioni tipo "tutti facciamo i furbi" o tipo queste:
Cita:
1) Secondo te, siccome una cosa la dice una legge o un regolamento, deve essere per forza giusta? Non può darsi che uno ritenga moralmente giusto non rispettare una certa legge? E quindi agire secondo la sua libera coscienza?
2) Sei proprio sicuro, tu, di non aver mai trasgredito alcuna legge o regolamento? Mai commesso illeciti civili? Mai registrato un film alla tv? Mai masterizzato un cd? Mai scaricato da internet?
Mi fanno davvero ridere.
Un conto è fare il furbo sapendo di fare il furbo. Tutti prima o poi per il proprio tornaconto facciamo piccole o grosse scorrettezze. Per quanto riguarda me, quella asta di cui parlavo prima, con le spese pompate, l'avrò accettata? O no? Certo mi faceva comodo, altrimenti avrei pagato di più, perché il venditore avrebbe dovuto mettere in conto anche le commissioni.
In sostanza non ve lo dirò. Sono affaracci miei. Quello che conta è che se avessi accettato l'avrei fatto sapendo di trasgredire il regolamento.
Mica mi sarei messo poi a sbraitare perché il regolamento è ingiusto.
Troppo comodo trasgredire le leggi per proprio comodo e nascondersi poi dietro a scusacce tipo "le regole sono ingiuste" neanche fossimo Robin Hood.
Robin Hood rubava ai ricchi per dare ai poveri, mica per il suo tornaconto.