bugio71 ha scritto:
non ricordo chi ha scritto:
Quello che però veramente non concepisco delle religioni è il concetto di adorazione del divino, la convinzione che "pregando" un'ipotetica divinità, questa ci tenga in maggior considerazione.
ero io
bugio71 ha scritto:
semplicemente perchè se uno crede in qualcuno di superiore a lui, si affida a lui e, pregandolo, gli "dice che gli vuole bene"...
non vedo questo nesso causale. per quale motivo non sarebbe possibile credere nell'esistenza di un essere superiore e sbattersene i cosiddetti?
e perchè gli vuoi bene? ti hanno detto che ti ha creato, ti hanno detto che è onnipotente, ti hanno detto che è buono e che se lo preghi ti tratterà bene: tu ci hai creduto e lo preghi, io non c'ho creduto.
bugio71 ha scritto:
per chi invece ha detto che l'indottrinamento è una specie di "accalappia-adepti"...beh...
allora potremmo anche rifiutare di seguire gli insegnamenti dei nostri genitori...oppure dire che quello che ci hanno insegnato i nostri insegnanti sono tutte cazzate...
ero sempre io, credo
direi che il paragone non regge, in quanto posso avere un riscontro reale degli insegnamenti che mi vengono dati. Come ho detto molti valori cristiano-cattolici li condivido, quello che contesto sono i dogmi religiosi.
bugio71 ha scritto:
se i tuoi genitori credono in certi valori, credo che abbiano tutta l'autorità di inculcarteli visto che quantomeno ti hanno donato la vita...il cammino personale di ciascuno però può cambiare, ok...però parlare di accalappia-adepti mi sembra ridicolo...
Ho detto che l'indottrinamento è
ANCHE accalappiamento di adepti, mi sembra un dato di fatto inconfutabile. Non nego che abbia fra gli altri lo scopo di insegnare certi valori, ma non si puo' negare che è anche la base del potere di ogni religione.