Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Noctes ha scritto:
Mah, per quel che ne so non funzionerebbe nulla facendo la copia e basta...

O forse intendevi che la ca...ta era proprio fare solo la copia e aspettarsi che funzioni

E' ovvio che la copia file-to-file non porterebbe a nulla... (a meno che lui non metta il disco nuovo al posto del vecchio, installi il sistema operativo e trasferisca i soli file "propri").
La cosa che dicevo io, in risposta a te, era che da un disco è sempre possibile fare un clone (visto che mi parli di copia pari-pari) su un disco nuovo (i vari Ghost, Driveimage, ecc... incluso il su citato Partition Magic)
Poi mi spieghi come fai a montare un hard disk ESTERNO nell'alloggiamento IDE INTERNO così da usarlo per il boot?
Io non ci sono mai riuscito... (escludo la possibilità che il computer di Dancasti possa partire col boot da dispositivi USB).
Clonare il disco su uno esterno mi sembra una perdita di tempo, se non altro perché ti porteresti dietro un sacco di file non necessari e il disco verrebbe formattato a FAT32 invece che NTFS, che è il file system standard di XP e a meno di specifiche necessità, non c'è motivo di scegliere il più vecchio.
Se hai deciso di piallare il PC per fare una reinstallazione e vuoi fare un backup, il modo più efficiente è di copiare solo i file e le cartelle che ti interessano. Se hai paura di dimenticare e/o perdere qualcosa copia magari tutto quanto il conenuto del disco C: (ovviamente, quello che ottieni non è un disco adoperabile per il boot, ma puoi provvedere dopo a rimuovere dal backup quello che non ti serve).
E' possibilissimo comunque che il nuovo disco non venga riconosciuto per problemi sulle porte USB o di driver delle stesse, come ti hanno già detto diversi.