Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 11:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 ott 2007, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Rimandata a matematica e fisica in 4a liceo scientifico (mai capito un acca di fisica... ma poi ho preso 26 all'uni a Fisica per i Beni Culturali!)
Non mi ha insegnato niente l'essere rimandata, anzi mi ha insegnato l'ingiustizia: quell'anno (comq quasi tutti gli anni) avevo almeno 8 a italiano e 7 a varie materie, ma per una legge non scritta è inconcepibile che un rimandato abbia dei 7 e degli 8 (anche se era in materie letterarie, opposte a quelle scientifiche), così mi misero tutti 6 alle altre materie...
E' una cosa che ancora oggi non mando giù.

Cmq io volevo fare Elettronica, ma per una ragazza era strano e poi il liceo apre tutte le porte... bah...

Il mio amico Pietro aveva tutti 10 al classico nel periodo in cui più di 8 non esisteva... il mio caro amico genio :)

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ott 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Magenta ha scritto:
Rimandata a matematica e fisica in 3a liceo scientifico (mai capito un acca di fisica... ma poi ho preso 26 all'uni a Fisica per i Beni Culturali!)
Non mi ha insegnato niente l'essere rimandata, anzi mi ha insegnato l'ingiustizia: quell'anno (comq quasi tutti gli anni) avevo almeno 8 a italiano e 7 a varie materie, ma per una legge non scritta è inconcepibile che un rimandato abbia dei 7 e degli 8 (anche se era in materie letterarie, opposte a quelle scientifiche), così mi misero tutti 6 alle altre materie...
E' una cosa che ancora oggi non mando giù.

E ti credo! Da noi non funzionava così, cioè io sono stata rimandata in matematica e greco, però il mio 7 in Inglese (mi pareva di averne anche un altro, ma non mi ricordo, forse in Geografia) non me l'ha tolto nessuno, per esempio...
Che bestie! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ott 2007, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Io ho fatto le Magistrali con il sistema dei debiti sin dal 1^ anno e commissione interna all'esame! :evil:
1^ anno: disegno (c'era disegno tecnico...) e latino entrambi con 5, forse solo il primo recuperato.
2^ anno: latino, fisica e inglese, tutti con 5, l'ultimo recuperato.
3^ anno: matematica, 5, recuperato.
4^ anno: niente. Yahoo!
5^ anno: matematica con 5.
Sebbene il sistema dei debiti mi abbia salvato diverse volte, io non sono mai riuscita a concepirlo. Primo perchè erano pochi i professori che facevano i corsi di recupero e comunque poteva succedere che fossero diversi da quelli dell'anno precedente (i professori vi aiuteranno a risolvere i vostri debiti! See...), i crediti cominciavano a darteli dal 3^ anno quindi che studiassi o no i primi due anni poco cambiava... e comunque un po' di pepe sul culo, di paura che se vieni rimandato rischi l'anno ci vuole ed è uno sprono a rimanere a galla durante l'anno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ott 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
disegno tecnico rimandato con 3. Ancora adesso non riesco a capire neanche come si prende in mano un compasso

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ott 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:16
Messaggi: 855
Località: firenze
Rimandata in greco in quinta ginnasio e me lo strameritavo! Se non avessi studiato per bene quell'estate, non avrei più rimediato al danno.

_________________
Navi spaziali che vanno lontano portano a bordo soltanto ricordi, immagini e sogni del tempo che fu.
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 ott 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_11/vaffa_day_studenti.shtml

Cioé.....io non so...ma sono diventati ridicoli...
E in più la motivazione addotta mi fa ridere....

Un sistema che gli studenti considerano inaccettabile perché ripristinerebbe la possibilità di una bocciatura anche in presenza di una sola materia insufficiente

Io non so che immagine della scuola abbiano gli studenti di oggi, ma credo che da che mondo e mondo per passare da un anno all'altro si debba essere sufficienti in tutte le materie.
E poi dico io, ma che questi pensano che all'università, si riescono a laureare anche se non riescono a passare un esame????

Praticamente per gli studenti di oggi é NORMALE che uno iscritto allo scientifico, sia faccia dalla Prima alla Quinta con un 4 in matematica, se di tutte le altre materie é sufficiente.
E' invece anormale pensare di dover studiare tutte le materie indistinamente...
Mah....

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 ott 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Calendarman ha scritto:

Io non so che immagine della scuola abbiano gli studenti di oggi, ma credo che da che mondo e mondo per passare da un anno all'altro si debba essere sufficienti in tutte le materie.
E poi dico io, ma che questi pensano che all'università, si riescono a laureare anche se non riescono a passare un esame????



non vorrei essere troppo acida, ma forse sì, ma lo vedi come la media dei ragazzi/ni scrive oggi..?
a parte l'uso delle K, la contrazione sms anche quando non è necessaria, i congiuntivi che sbagliano pure i giornalisti in tv, ma vogliamo parlare del MASSACRO dei verbi essere ed avere..?!
dico.. almeno le BASI della grammatica italiana...

e poi all'università un branco di ciucci

ribadisco, non dico TUTTI, ma buona parte dei giovani d'oggi è cosi.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 ott 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Guarda che pure 'ieri' era così

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 ott 2007, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Magenta ha scritto:
Guarda che pure 'ieri' era così


AI sbagliato! E' "pure ieri sarebbi così"! o "fuissi così".


Comunque al di là del giusto o dello sbagliato gli studenti fanno bene ad incazzarsi! Qui ogni poinino gli cambiano le carte in tavola, mentre sono già in corsa, e l'unico vantaggio che hanno è quello di ritrovarsi il deretano sforacchiato!
Fanno bene a far capire che un ministro (con gli occhialini a panciotto o con la cresta punk) non può svegliarsi la mattina e legiferare inutilmente rompendo le palle a destra e a manca!

E il paragone con l'università non è detto che regga....

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 12 ott 2007, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Gojira'54 ha scritto:
Magenta ha scritto:
Guarda che pure 'ieri' era così


AI sbagliato! E' "pure ieri sarebbi così"! o "fuissi così".


Comunque al di là del giusto o dello sbagliato gli studenti fanno bene ad incazzarsi! Qui ogni poinino gli cambiano le carte in tavola, mentre sono già in corsa, e l'unico vantaggio che hanno è quello di ritrovarsi il deretano sforacchiato!
Fanno bene a far capire che un ministro (con gli occhialini a panciotto o con la cresta punk) non può svegliarsi la mattina e legiferare inutilmente rompendo le palle a destra e a manca!

E il paragone con l'università non è detto che regga....

Beh, lo vedo improbabile un ripensamento da parte del ministro solo per le proteste di un gruppetto di studenti.
Se il governo ritornasse sulle proprie decisioni per così poco sarebbe un incentivo - per proteste tipo anni '70 - per tutte quelle categorie veramente disagiate, e non come questi studenti sfaticati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 12 ott 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
Calendarman ha scritto:

Io non so che immagine della scuola abbiano gli studenti di oggi, ma credo che da che mondo e mondo per passare da un anno all'altro si debba essere sufficienti in tutte le materie.
E poi dico io, ma che questi pensano che all'università, si riescono a laureare anche se non riescono a passare un esame????



Beh... da quel punto di vista il vero problema è che per una materia insufficiente una persona dovrebbe ripetere il programma di tutte le materie... se il problema fosse davvero solo con una, personalmente ritengo abbastanza inutile una cosa di questo tipo...

In ogni caso, il propblema vero è che vengono reintrodotti gli esami di riparazione senza che ci sia una vera riflessione sui motivi che portarono alla loro abolizione... Mi ricordo che quando andavo a scuola io le percentuali di promozione a settembre erano scandalosamente alte e in genere i bocciati erano quelli che sarebbero dovuti essere respinti già a giugno... :?
Una delle motivazioni addotte per eliminare gli esami di riparazione era proprio che ormai non servivano per far recuperare le carenze mostrate durante l'intero anno....
Ripristinarli sensatamente significherebbe porre mano anche ai problemi dei vecchi esami, cosa che mi pare non si voglia fare...


Che poi gli studenti di oggi a momenti non sanno leggere e scrivere e avrebbero bisogno di fare almeno qualche sforzo per ottenre le cose... beh... questo è evidente... ma è un altro discorso... :?

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 12 ott 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Calendarman ha scritto:
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_11/vaffa_day_studenti.shtml

Cioé.....io non so...ma sono diventati ridicoli...
E in più la motivazione addotta mi fa ridere....

Un sistema che gli studenti considerano inaccettabile perché ripristinerebbe la possibilità di una bocciatura anche in presenza di una sola materia insufficiente

Io non so che immagine della scuola abbiano gli studenti di oggi, ma credo che da che mondo e mondo per passare da un anno all'altro si debba essere sufficienti in tutte le materie.
E poi dico io, ma che questi pensano che all'università, si riescono a laureare anche se non riescono a passare un esame????

Praticamente per gli studenti di oggi é NORMALE che uno iscritto allo scientifico, sia faccia dalla Prima alla Quinta con un 4 in matematica, se di tutte le altre materie é sufficiente.
E' invece anormale pensare di dover studiare tutte le materie indistinamente...
Mah....



ce li avevo sotto l'ufficio..
hain fatto un casino assurdo...

già dalla mattina a non fare un cazzo...
:evil:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 12 ott 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
dani5043 ha scritto:
Beh, lo vedo improbabile un ripensamento da parte del ministro solo per le proteste di un gruppetto di studenti.
Se il governo ritornasse sulle proprie decisioni per così poco sarebbe un incentivo - per proteste tipo anni '70 - per tutte quelle categorie veramente disagiate, e non come questi studenti sfaticati...


Innanzitutto, per lo meno a Firenze non erano un gruppetto, ma una bella mandria! Del tutto disorganizzata e che urlava slogan che inficiavano la rispettabilità della madre dei ministro e successivamnete le scelte sessuali del padre, che sarebbe stato così a favore dei DICO.
Detto questo non so se la cosa mi faccia piacere o meno!
Non credo cambi poi molto e poi quando parli delle proteste anni '70.......
sembrano passati un centinaio di anni!
Infine, le generalizzazioni raramente sono esatte.

Senbei ti quoto in tutto! Per una materia ripetere l'anno è una cazzata, a parer mio!



Cita:
già dalla mattina a non fare un cazzo...

loro o tu? :lol:

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 12 ott 2007, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 feb 2007, 17:48
Messaggi: 139
Località: firenze
A Firenze erano in diversi a manifestare, ma come fare a rinunciare ad un venerdì soleggiato in giro per il centro?
I motivi della manifstazione poi sono validissimi!!!
Non si può mica pretendere che uno vada a scuola per studiare???????
Che utilità c'è a distinguere un congiuntivo da un condizionale????

Mi fanno morire dal ridere queste finte manifestazioni pro diritto allo studio che in realtà celano solo la paura di dover studiare sul serio!!!!!

_________________
Il chitarriere dei MeringaZ
www.meringaz.it
www.myspace.com/meringaz

Credersi un gatto, è presto prestissimo fatto!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 ott 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Concordo, era una splendido venerdì mattina, perchè sprecarlo chiusi a scuola! Meglio tutti insieme a far un pò di casino! :wink:

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 ott 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 7 feb 2005, 14:18
Messaggi: 384
Io sono stata rimandata solo in una materia, matematica, in Quarta ginnasio.Poi più nulla, in quanto gli esami di riparazione furono aboliti e poi brillai sempre negli studi, fino ad ottenere il massimo alla maturità(e fui l'unica della classe).Mi servì senz'altro di lezioni e mi creai una base; infatti non ho mai avuto meno di 7 in questa disciplina.La notizia del rirpistino di questo sistema mi rende più che contenta.Spero anzi che la scuola divenga molto più seria, come lo era all'"epoca mia"(si parla di 10 anni fa, non di 40!), in cui per avere un "8" in pagella si doveva sudare (avevo un professore di greco che partiva ,appunto,da "8"nelle votazioni - non da "11",come fanno adesso-ed uno di filosofia che non dava mai più di 7 in pagella),spesso neanche vedevi queste votazioni nel tuo curriculum in cinque anni di onorata carriera :wink:

_________________
D'Avena bagnata, D'Avena fortunata!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it