Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 17:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Danze tradizionali
MessaggioInviato: mer 17 ott 2007, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 29 apr 2006, 21:11
Messaggi: 271
Località: Sulla Terra... credo!
Visto che mi erano state chieste informazioni, posto qui due righe:

"I briganti" organizzano
corso di avvicinamento
alla pizzica e alla tammurriata
:
associazione mentale c/o frida cafè
via pollaiuolo, 3 - milano (zona isola)
dal 29 ottobre
il lunedì dalle 21.30 alle 23
6 lezioni 60 euro + tessera associativa (10 euro)

Per le iscrizioni c'è la prenotazione obbligatoria.
(n.b. nella e.mail inviata a me c'era anche un numero di cellulare, ma non credo -per la privacy- di poterlo segnare, visto che a me le comunicazioni arrivano tramite una mailling list di questo gruppo a cui sono iscritta... quindi posto solo l'indirizzo mail di questa mailling list: <infobriganti-owner@yahoogroups.com>)

Insegnanti:
Laura Liberanome: Ballerina e cantante del gruppo di musica popolare del sud Italia “BRIGANTI”
Lorenzo Assi: assistente.
Si formano come insegnanti di danze popolari delsud italia :
- partecipando a seminari organizzati da gruppi e professionisti che si occupano di ricerca e recupero delle tradizioni (tra gli altri: Conservatorio Grecanico, Cinzia Villani, Pino Gala).
- partecipando a festival folk e seguendo stages di gruppi legati sia alla tradizione che alla riproposta folcloristica (Agatini, Ballati tutti quanti, Paranza dell’Agro, Virtuosi di Paternopoli, Arakne mediterranea, Circolo circassio… )
- attraverso l’osservazione (accompagnata anche da documentazione video e fotografica) e la pratica delle danze nei luoghi della loro originaria manifestazione: le feste popolari.
- accompagnando gli studi pratici con studi teorici su numerosi libri, riviste ed altre pubblicazioni sulle danze e le tradizioni popolari (E. de Martino, R. de Simone, D. Carpitella, G. di Lecce, G.M. Gala, E. Castagna ecc…)
Dal 1999 danzano al seguito del gruppo di musica popolare BRIGANTI con cui partecipano a diverse importanti manifestazioni nazionali ed internazionali tra cui: il Mostar Intercultural Festival in Bosnia , il Fetkulturel a Berna, il Suisio Folk Festival, il Festival Tarantella Power, il Festival Paleariza.
Insegnano danze popolari da 6 anni in associazioni e circoli culturali, ma anche in scuole elementari, scuole di danza e festival (ricordiamo: festival di Zingaria, Accademia Dello Spettacolo di Milano, Scuola di Danze Etniche L’aura a Brescia)

Le danze del sud italia
La tarantella è una vasta famiglia di balli diffusi nell'Italia meridionale. La maggior parte delle tarantelle hanno struttura aperta, i danzatori organizzano e ordinano liberamente movenze e figure coreografiche.
Nei secoli le occasioni di ballo sono state legate quasi sempre alle festività familiari, a quelle agresti e a quelle religiose. Purtroppo con il dissolversi e trasformarsi della cultura contadina e pastorale si è perso l’uso di ballare le tarantelle e molto della tradizione di queste danze è andato perduto. Alcune tarantelle ancora oggi vengono ballate da giovani e anziani nel Sud Italia ma anche in molte città del nord, sia per la presenza di immigrati o figli di immigrati alla ricerca delle proprie radici, sia grazie al crescente interesse (nazionale ed internazionale) verso le tradizioni italiane.

pizzica pizzica
E’ una danza salentina, originalmente diffusa anche oltre i confini del salento.
La pizzica viene ballata in coppia all'interno di una ronda, un cerchio fomato da spettatori, suonatori e ballerini in attesa del proprio turno di ballo. La coppia non necessariamente deve essere formata da individui di sesso opposto: spesso danzano insieme due donne.


Tammurriata
chiamata anche ballo 'n coppa o tammurro, è una danza di coppia campana.
I danzatori suonano le castagnette, strumenti tipici del sud italia simili alle nacchere, il cui utilizzo caratterizza la gestualità delle braccia e delle mani. Puo’ essere danzata da coppie miste o omogenee, e anch'essa eseguita all'interno di un cerchio di spettatori e suonatori (o' circhio). Viene danzata durante feste religiose perlopiu’ legate alle feste mariane (nel periodo di primavera).

-------------------------------------------------------------------------------------

Io la scorsa estate avevo fatto il corso con mia cugina (e due poveri amici liberamente costretti!) e ci siamo divertite molto!
^-^

_________________
cercasi tulipano nero :)
[o forse no... ;)]

Identità segreta: Erin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 ott 2007, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mar 8 feb 2005, 22:44
Messaggi: 197
0


Ultima modifica di GENMA SAOTOME il mar 28 apr 2009, 23:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 ott 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Grazie mille cara! te le avevo chieste io le informazioni.... :wink:

Tu ci andrai? a me piacerebbe.... :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 ott 2007, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
peccato che mi son già iscritta a due diversi corsi di ballo più il coro... non saprei dove incastrare anche questo... però cavoli mi piacerebbe! :?

ma in che giorni lo fanno? costo? mi fate un riassunto di queste due cosettine? non fatemi leggere tutto tutto troppo attentamente che sto sclerando! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 ott 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
mimula ha scritto:
ma in che giorni lo fanno? costo? mi fate un riassunto di queste due cosettine? non fatemi leggere tutto tutto troppo attentamente che sto sclerando!


Stella della Senna, nel post di apertura ha scritto:
associazione mentale c/o frida cafè
via pollaiuolo, 3 - milano (zona isola)
dal 29 ottobre
il lunedì dalle 21.30 alle 23
6 lezioni 60 euro + tessera associativa (10 euro)


:roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 ott 2007, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
E' abbastanza vicino a casa nostra...ci sto facendo un pensierino :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Sempre a disposizione! ^-^
MessaggioInviato: ven 19 ott 2007, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 29 apr 2006, 21:11
Messaggi: 271
Località: Sulla Terra... credo!
venusia ha scritto:
Grazie mille cara! te le avevo chieste io le informazioni.... :wink:

Prego! ^-^
Non sapevo se avevi ricevuto l'inoltro di mail di qualche tempo fa!

venusia ha scritto:
Tu ci andrai? a me piacerebbe.... :D

Non lo so. Credo di no, perchè fino a dicembre ho un vero tour de force da mantenere e quindi la sera sono un pò out...
MA se cambio idea, ti chiamo subito!

_________________
cercasi tulipano nero :)
[o forse no... ;)]

Identità segreta: Erin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: @_@
MessaggioInviato: ven 19 ott 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 29 apr 2006, 21:11
Messaggi: 271
Località: Sulla Terra... credo!
GENMA SAOTOME ha scritto:
per tutti i fulmi di giove..anche tu

????
Anche tu?
Yeah! Il popolo dei pizzicai aumenta!

_________________
cercasi tulipano nero :)
[o forse no... ;)]

Identità segreta: Erin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: @_@
MessaggioInviato: ven 19 ott 2007, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Stella della Senna ha scritto:
Yeah! Il popolo dei pizzicai aumenta!


Eh... ma lui è autoctono :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 21 ott 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Mi sono prenotata...il 29 inizio!!! ;)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:49
Messaggi: 1426
Località: romagnarulezZz
chebbello mi trasferirei a milano apposta!!!!!!!
qua da me nn esistono ste cose..la pizzica mi fa impaZZZZZZZZiree!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 26 ott 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
camillina ha scritto:
chebbello mi trasferirei a milano apposta!!!!!!!
qua da me nn esistono ste cose..la pizzica mi fa impaZZZZZZZZiree!!!!!!!!!!!!!!!


Camillola!!! vieni qua anche tu..... :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 ott 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
E brave! volete diventare tutte pugliesi? :D
Dai Venusia, che poi ripassiamo la pizzica...

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it