Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 19:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un portatile da comprare
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Che marche di portatili mi consigliate? (Purtroppo con Vista per motivi di compatibilità con alcuni programmi)
Grazie

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 11:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
per me solo Acer

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un portatile da comprare
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
freinkie ha scritto:
Che marche di portatili mi consigliate? (Purtroppo con Vista per motivi di compatibilità con alcuni programmi)
Grazie


Sentiamoci in PVT

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
ok tets

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Ultimamente al lavoro abbiamo preso tutti Dell, sia perché è comodo l'acquisto on line, sia perché non abbiamo mai avuto problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
sandy ha scritto:
Ultimamente al lavoro abbiamo preso tutti Dell, sia perché è comodo l'acquisto on line, sia perché non abbiamo mai avuto problemi.


Infatti... il problema dei Dell è quando, sfortunatamente, dovessi avere problemi... e NON puoi trattare il prezzo o trovare chi lo vende a meno... visto che lo vendono solo loro, autonomamente, e per qualsiasi caxxata devi passare tramite loro... come IBM (che ora non esiste più, infatti)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
Io ho un Acer preso a Giugno con Vista Home premium.
per il momento di problemi tecnici non me ne ha dati (al contrario del Vista che se ne inventa sempre una), però ho sentito che la Acer ha un pessimo servizio di assistenza.

cmq se lo prendi con Vista, che abbia almeno di 2 Giga di Ram perchè quel cavolo di sistema ne mangia un sacco. Io ne ho 1 ed è lento come non so cosa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 14:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
sandy ha scritto:
Ultimamente al lavoro abbiamo preso tutti Dell, sia perché è comodo l'acquisto on line, sia perché non abbiamo mai avuto problemi.


Infatti... il problema dei Dell è quando, sfortunatamente, dovessi avere problemi... e NON puoi trattare il prezzo o trovare chi lo vende a meno... visto che lo vendono solo loro, autonomamente, e per qualsiasi caxxata devi passare tramite loro... come IBM (che ora non esiste più, infatti)


Io ho avuto esperienze passate con Dell; una volta mi è esploso un hard disk e una seconda volta il masterizzatore DVD s'era brasato: tutti difetti imputabili al produttore (samsung il dvd e non ricordo cosa per l'hard disk)

L'odissea con Dell è stata trovare un operatore telefonico competente! Dopo aver litigato con due di loro, in entrambi i casi ho ottenuto, come da contratto, l'assistenza a casa e sostituzione immediata del DVD e hard disk (e in quest'ultmo caso ci avevo pure guadagnato perché quello nuovo era più capiente) :P

In ogni caso, come portatili sconsiglierei Toshiba: ne abbiamo 3 in azienda, 2 hanno avuto grossi problemi col monitor.

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Speranza ha scritto:
Io ho un Acer preso a Giugno con Vista Home premium.
per il momento di problemi tecnici non me ne ha dati (al contrario del Vista che se ne inventa sempre una), però ho sentito che la Acer ha un pessimo servizio di assistenza.

cmq se lo prendi con Vista, che abbia almeno di 2 Giga di Ram perchè quel cavolo di sistema ne mangia un sacco. Io ne ho 1 ed è lento come non so cosa...


Assolutamente ACER è quella col miglior servizio di assistenza... secondo forse solo ad ASUS, che ha costi di molto maggiori...

Ho un vecchio ACER (processore P4 2,6Ghz sul quale ho messo VISTA Ultimate... ha 768Mb di RAM e va meglio di quando c'era montato XP)...

Vista va relativamente lento con 512Mb... con 1 Gb va ben più che bene...

Attenzione che ci sono, però, differenze sostanziali fra le varie versioni di Vista (una cosa per tutte... Virtual PC 2007 gira su Ultimate, Enterprise, Premium, ma NON su Home e Basic... anzi, installandolo su questi *sputtana* il sistema operativo, che va reinstallato)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
io a piacenza ho un Packard Bell e non mi ha dato mai problemi di nessun tipo! :wink:

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
Cita:
Assolutamente ACER è quella col miglior servizio di assistenza... secondo forse solo ad ASUS, che ha costi di molto maggiori...


mah. io ho sentito anche persone che son rimaste senza pc per più di un mese e non perchè stavano aspettando pezzi.

personalmente l'unica volta che ho chiesto una cosa all'assistenza tecnica dell'Acer su un malfunzionamento che mi impediva di accedere al pc e anche di formattare, chiedendo se poteva essere un guasto del Vista (che ancora non conoscevo molto bene visto che lo aveva da appena 2 settimane) o un guasto tecnico, l'unica cosa che mi hanno saputo rispondere è stata di mandarli il portatile e se non era un guasto tecnico mi avrebbero addebitato le spese. Poi avevo risolto da sola ma non fu una passeggiata.

Buona è anche l'assistenza tecnica dell Olidata a parte quella che ti risponde al telefono perchè i guasti li riconoscevo prima io di loro :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Speranza ha scritto:
l'unica cosa che mi hanno saputo rispondere è stata di mandarli il portatile e se non era un guasto tecnico mi avrebbero addebitato le spese.


Eh... e se tu fossi il tecnico... e impiegassi una o due ore per controllare ed eventualmente aprire il pc, non ti faresti pagare il tuo tempo?

C'é chi, qui, ha avuto il portatile rotto... scheda madre rotta... fuori garanzia... il centro assistenza ACER di Firenze lo ha aperto, verificato il guasto (non riparato poi presso loro) e non ha addebitato un solo cent... il tutto in un paio di giorni lavorativi (scusa se sembro "cattivo" nelle risposte, ma faccio questo lavoro da 20 anni, pertanto parlo con cognizione di causa) :wink:


PS: non puoi imputare all'assistenza HARDWARE dell'ACER un malfunzionamento del sistema operativo MICROSOFT o alla tua eventuale "imperizia" nell'uso dello stesso...

PPS: Molto buona è anche COMPAQ/HP... se il guasto è in garanzia manco devi inviarglielo... li contatti al numero verde e ti mandano il pezzo in sostituzione, a domicilio...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
Cita:
PS: non puoi imputare all'assistenza HARDWARE dell'ACER un malfunzionamento del sistema operativo MICROSOFT o alla tua eventuale "imperizia" nell'uso dello stesso...


Forse non mi sono spiegata bene: io non ho, ripeto, non ho incolpato l'Acer perchè mi funzionava male il computer. Li ho semplicemente chiesto se per loro era più un guasto provocato dal sistema operativo oppure se poteva essere un guasto tecnico. Punto.
Loro la prima e unica cosa che mi hanno detto e stata di spedirlo e in caso mi presentavano il conto. Cioè, ti si chiede un consiglio e tu subito metti le mani avanti per i soldi?
Prima di dire di spedirlo fai fare delle prove come ad esempio fa fare l'assistenza tecnica dell'Olidata che in caso poi di riscontro di un guasto a livello hardware (che è quello di cui si occupano) manda pezzo e tecnico direttamente a casa tua oppure si fa spedire il portatile in sede. Se invece non è un guasto Hardware allora ti dice "guardi, non dipende dal computer. si rivolga ad un programmatore" Chiuso. (anche se solitamente di aiutano anche in quello. A mia sorella l'hanno aiutata pure a formattare e non è semplice visto che mia sorella è un pò impedita con il computer :lol: )
Questo l'Acer non l'ha fatto.
Non lo so. Forse il loro modo era anche giusto, solo che confrontandolo con il modo di Olidata perde parecchio ai miei occhi.
Oh per carità, magari poi sono io che mi son imbattuta nel deficente di turno (che trovi sempre, ovunque) :lol:

Cita:
C'é chi, qui, ha avuto il portatile rotto... scheda madre rotta... fuori garanzia... il centro assistenza ACER di Firenze lo ha aperto, verificato il guasto (non riparato poi presso loro) e non ha addebitato un solo cent... il tutto in un paio di giorni lavorativi (scusa se sembro "cattivo" nelle risposte, ma faccio questo lavoro da 20 anni, pertanto parlo con cognizione di causa)


Come già detto, io sto raccontando la mia esperienza e non sto dicendo cose per offendere chi è del mestiere come te. Io sto solo dicendo i fatti.
Io ho chiesto un consiglio, e loro l'unica cosa che mi hanno saputo dire è stata di mandarglielo e in caso poi mi avrebbero presentato il conto. vabene che loro si occupano solo dell'assistenza tecnica, però dai, se ti chiama un cliente e ti chiedo un consiglio riguardo a un problema che stai riscontrando con il pc, che fai? Li chiudi la porta in quel modo? Tu lo faresti?


PS: Evidentemente a me non hanno risposto da Firenze :lol:

PPS: Non sono diplomata in informatica, ma credo che dopo più di 10 anni che li uso, sono capace di gestirli senza mandarli in tilt o farli saltare in aria. Io al Vista non li ho fatto niente. Lo avevo da sole 2 settimane e ancora dovevo metterli tutto. L'ho spento che funzionava perfettamente e poi quando l'ho riacceso al caricamento del computer appariva sempre la schermata blu di errore. Non c'era verso neanche di formattarlo con la pressione dei tasti indicata nella guida dell Acer e non avevo ancora creato i dischi di ripristino, visto che non ci avevo ancora messo mani.
Sono riuscita a risolvere solamente facendo partire il disco di Vista all'avvio del portatile modificando il bios e usando altri passaggi che ora neanche ricordo più visto quando mi stavo flippando per rimetterlo in funzione prima di arrendermi a portarlo da un programmatore. però alla fine ci sono riuscita da sola e non l'ho fatto esplodere :wink: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Speranza ha scritto:
Io al Vista non li ho fatto niente. Lo avevo da sole 2 settimane e ancora dovevo metterli tutto. L'ho spento che funzionava perfettamente e poi quando l'ho riacceso al caricamento del computer appariva sempre la schermata blu di errore.


Provo ad ipotizzare... hai installato qualche programmino che usavi prima... risultato incompatibile con Vista (e parlo ANCHE di programmi della stessa MICRO$OFT).

Oppure hai collegato al PC qualcosa (un mouse, un modem, una stampante, uno scanner, una webcam o una semplice chiavetta USB)... Vista è più "stupido" degli altri... a volte usa driver suoi, interni, e fa casino... (per inciso, lo scanner che uso a casa se lo è riconosciuto da solo col driver certificato per Vista... è andato in errore... l'ho poi installato a mano usando il driver per Windows2000 e va una spada... vorrei sapere chi certifica 'sti driver... Paperoga?) :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
Che Vista è un SO idiota lo sovrascrivo.
Due settimane fa ho comrpato una pen drive, sono andata a inserirla e mi cercava i driver quando queste cose non ne hanno neccessità. Sono tornata dove l'ho comprata con il portatile. ne abbiamo provate altre e niente da fare.
Poi l'altro giorno ho formattato (non per la penna usb s'intende :lol: ) e ora accetta di tutto e di più.

In passato ho usato Windows 95. Windows 98 e Windows XP che ho nel pc fisso, ma come il Vista non c'è paragone (In negativo :lol: )

Chissà come sarà Windows 7...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
<<Il Commodore 64 rompe il culo al PC! Il Commodore 64 è più di XP e OSX. Col Commodore 64 ora ci giocano gli Dei! E il Commodore 64 si è inculato anche la Play! Anche la Play! Anche lei...>> (cit.) :lol:
Da che mondo è mondo, il Commodore 64, gloriosa macchina ovviamente degli inizi e della metà degli anni Ottanta, vince... 8)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Io ho da un anno un HP Pavilion e mi trovo molto bene.
A settembre mi si era guastato il wireless e la batteria malfunzionava.
La batteria di ricambio me l'hanno spedita a casa e il portatile me l'hanno riparato in una settimana (consegnato vederdi' al corriere, riportato a casa il venerdi' successivo).

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 nov 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
tetsuya73 ha scritto:
Io ho da un anno un HP Pavilion e mi trovo molto bene.
A settembre mi si era guastato il wireless e la batteria malfunzionava.
La batteria di ricambio me l'hanno spedita a casa e il portatile me l'hanno riparato in una settimana (consegnato vederdi' al corriere, riportato a casa il venerdi' successivo).


CVD :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 nov 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
tetsuya73 ha scritto:
Io ho da un anno un HP Pavilion e mi trovo molto bene.
A settembre mi si era guastato il wireless e la batteria malfunzionava.
La batteria di ricambio me l'hanno spedita a casa e il portatile me l'hanno riparato in una settimana (consegnato vederdi' al corriere, riportato a casa il venerdi' successivo).


CVD :wink:


Cioe'? Ho perso un attimo il filo :)

Volevo aggiungere che il problema del wireless all'epoca fu comune a molti portatili HP usciti in quel periodo, per cui si ipotizzo' anche un difetto all'origine di quei modelli. Lo dico per completezza di informazione:)

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 nov 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
tetsuya73 ha scritto:
CVD :wink:


Cioe'? Ho perso un attimo il filo :)



CVD = come volevasi dimostrare

Confermavi quanto avevo appenadetto dell'assistenza HP :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 nov 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Provo ad ipotizzare... hai installato qualche programmino che usavi prima... risultato incompatibile con Vista (e parlo ANCHE di programmi della stessa MICRO$OFT).


Solo io trovo questa cosa ABERRANTE???

Cioè, un sistema operativo, per sua definizione, è un programma che permette al mio computer di far girare altri programmi. Un sistema operativo che se gli installo dei programmi di una sua versione precedente presenta problemi tali da smettere di funzionare (invece di rifiutarli, per esempio) è un insulto al lavoro del programmatore.

Vista credo sia il PEGGIOR prodotto uscito finora dalle porte di Redmont, non per nulla CNET lo mette al decimo posto dei "Dieci peggiori prodotti tecnologici"...

http://crave.cnet.co.uk/gadgets/0,39029 ... -10,00.htm

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 nov 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Provo ad ipotizzare... hai installato qualche programmino che usavi prima... risultato incompatibile con Vista (e parlo ANCHE di programmi della stessa MICRO$OFT).


Solo io trovo questa cosa ABERRANTE???

Cioè, un sistema operativo, per sua definizione, è un programma che permette al mio computer di far girare altri programmi. Un sistema operativo che se gli installo dei programmi di una sua versione precedente presenta problemi tali da smettere di funzionare (invece di rifiutarli, per esempio) è un insulto al lavoro del programmatore.

Vista credo sia il PEGGIOR prodotto uscito finora dalle porte di Redmont, non per nulla CNET lo mette al decimo posto dei "Dieci peggiori prodotti tecnologici"...

http://crave.cnet.co.uk/gadgets/0,39029 ... -10,00.htm


Non sei il solo, ovviamente, ed attendevo con ansia il tuo intervento, in questi esatti termini... ma qui non si parlava di differenze o di sistemi operativi... io stesso sul pc ho Vista per il solo fine di "test" per gli interventi da fare alla gente (dato che la suddetta gente acquista i pc al supermercato e ci trova Vista)... per l'uso abituale ci sono (sullo stesso PC) XP e Ubuntu

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 nov 2007, 11:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Semi-OT: grazie del link, Tarra! Mi sono letto anche le altre 9 posizioni, e mi ha fatto morire! :D

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 nov 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Provo ad ipotizzare... hai installato qualche programmino che usavi prima... risultato incompatibile con Vista (e parlo ANCHE di programmi della stessa MICRO$OFT).


Solo io trovo questa cosa ABERRANTE???

Cioè, un sistema operativo, per sua definizione, è un programma che permette al mio computer di far girare altri programmi. Un sistema operativo che se gli installo dei programmi di una sua versione precedente presenta problemi tali da smettere di funzionare (invece di rifiutarli, per esempio) è un insulto al lavoro del programmatore.

Vista credo sia il PEGGIOR prodotto uscito finora dalle porte di Redmont, non per nulla CNET lo mette al decimo posto dei "Dieci peggiori prodotti tecnologici"...

http://crave.cnet.co.uk/gadgets/0,39029 ... -10,00.htm


Non sei il solo, ovviamente, ed attendevo con ansia il tuo intervento, in questi esatti termini... ma qui non si parlava di differenze o di sistemi operativi... io stesso sul pc ho Vista per il solo fine di "test" per gli interventi da fare alla gente (dato che la suddetta gente acquista i pc al supermercato e ci trova Vista)... per l'uso abituale ci sono (sullo stesso PC) XP e Ubuntu


Certo, capisco il discorso. Rimane comunque allucinante il fatto che sia il primo SO di cui abbia notizie dell'esistenza di un'opzione "downgrade alla versione precedente", dovuta alla richiesta di diversi venditori perché una fetta a questo punto non trascurabile degli acquirenti NON VUOLE comprare un PC con Vista (alcuni addirittura sono arrivati a vendere i PC anche con il disco di XP se non tornati a venderli con XP installato...).

Comunque, il mio portatile personale era un HP Pavilion di basso profilo, e devo dire che funzionava egregiamente, almeno fino a quando dopo un annetto circa di onorato servizio mi è caduto e si è rotto il monitor, ma questo non è certo colpa sua... :(

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 nov 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
l'esistenza di un'opzione "downgrade alla versione precedente"


:lol:

Sony, per i Vaio, lo fa addirittura "automatizzato" :D
Registri sul sito il seriale e scarichi un "pacchetto" di 3-400Mb che fa tutto da solo :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it