Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 15:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bollini siae
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Cita:
UE, crollano i bollini SIAE

Roma - Ieri la Corte di Giustizia delle Comunità europee ha sentenziato che i bollini SIAE non possano essere fatti valere come obbligo nei confronti dei privati. Una decisione "epocale", che si deve all'ormai celebre caso portato innanzi alle istituzioni comunitarie dall'avvocato di Cesena Andrea Sirotti Gaudenzi per conto di Karl Josef Wilhem Schwibbert, legale rappresentante della società KJWS (con sede a Pievesistina), imputato in un processo penale per aver commercializzato in Italia CD ROM privi di contrassegni SIAE.

L'avv. Sirotti GaudenziIl legale italiano, che aveva ottenuto un rinvio ai Giudici di Lussemburgo dal Tribunale di Cesena sulla legittimità delle regole tecniche che prevedono l'applicazione del bollino, ha ora visto trionfare la tesi per cui quelle regole non possono essere utilizzate per confinare le attività dei privati, un elemento destinato a colpire un aspetto centrale delle attività SIAE.

Nella sentenza, la Corte spiega come le norme e le regolamentazioni tecniche che prevedono "l'obbligo di apporre sui dischi compatti contenenti opere d'arte figurativa il contrassegno SIAE in vista della loro commercializzazione nello Stato membro interessato, costituiscono una regola tecnica che, qualora non sia stata notificata alla Commissione, non può essere fatta valere nei confronti di un privato". Una notifica che, come già sanno i lettori di Punto Informatico, non c'è stata.
Nel corso del procedimento a Cesena, infatti, l'avv. Sirotti Gaudenzi aveva rilevato che tutte le norme nazionali in tema di contrassegni SIAE avessero introdotto vere e proprie "regole tecniche" nell'ordinamento italiano, in contrasto con quanto previsto da una direttiva comunitaria (la direttiva del Consiglio 83/189/CEE del 28 marzo 1983), che prevede che ogni Stato membro che intenda adottare una normativa tecnica debba procedere alla notificazione del progetto legislativo alla Commissione delle Comunità europee. E l'avvocato scoprì che l'Italia non aveva mai adempiuto l'obbligo di notifica. A questo punto, il problema era quello di verificare se il bollino SIAE potesse essere equiparato ad una "regola tecnica".
La Corte ha condiviso in pieno le tesi dell'avvocato del signor Schwibbert, dichiarando che le norme tecnche in tema di bollini SIAE non possano essere "opposte" ai privati. A nulla, quindi, sono valse le opposizioni formulate dallo Stato italiano e, in particolare, dalla SIAE, che - oggi più che mai - rischia di subire un "ridimensionamento".

fonte: punto informatico (9 nov 2007)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
interessante...
chissà come si evolve la situazione..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Qualsiasi colpo inferto alla Siae sia benvenuto!! Sììììììììììììììì caxxxooooooooo sìììììììììììììììììììììììì.

Più esattamente, significa che chiunque di noi può vendere cd o dischi originali anche se sprovvisti di bollino Siae, giusto?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
avevo già letto questa notizia a suo tempo sempre su punto informatico e sono felicissima di questa abolizione.
Cavolo, se io vado all'estero e là mi compro un cd, perchè all'arrivo nel mio paese devo essere denunciata come una truffatrice perchè nel cd originale comprato in un paese appartenente alla Comunità Europea e che ho regolamente pagato, manca quello stupido bollino SIAE che si mette solo qua?
Inoltre la SIAE e chi per loro, a volte tendono a mettere il bollino anzichè attaccato alla custodia in plastica nel celofan e così quando si va a scartare il cd o il dvd, uno si ritrova pure a dover conservare la carta (Io ho un DVD così e ho il pezzo di carta con il bollino dentro la custodia)


cmq cd e dvd stanno ancora uscendo con i bollini. Io ho comprato il dvd dei pirati dei caraibi uscito in commercio il 21 Novembre e il bollino SIAE c'è


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
significa che chiunque di noi può vendere cd o dischi originali anche se sprovvisti di bollino Siae, giusto?
Speranza ha scritto:
cd e dvd stanno ancora uscendo con i bollini

niente obbligo di bollini vale per vendite tra privati, non per i negozi... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
Speranza ha scritto:
Io ho comprato il dvd dei pirati dei caraibi uscito in commercio il 21 Novembre e il bollino SIAE c'è


se c'è il bollino non è un vero dvd dei pirati! :D

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 7 nov 2007, 0:35
Messaggi: 147
Località: Pisa
La regola dei bollini contestati vale soprattutto per l'estero. Infatti la sentenza nacque per via di un grosso acquisto di CD da un paese estero (e quindi privi di bollini SIAE, ovviamente).
Con quella sentenza si sancisce che, affinche' abbiano questa validita' che la SIAE (e il governo Italiano) prendendevano che avessero, la Societa' Italiana Autori Editori avrebbe dovuto fare tutta una trafila burocratica con la UE che invece non ha mai fatto. Indi per cui i bollini SIAE nell'Europa valgono niente, nei confronti dei privati.
Non e' una svolta, ma e' un discreto colpo contro la SIAE, che ci ha fatto una bella figura.

_________________
-----------Lone Wolf----------
*Supremo Maestro Ramas*

http://giovannipisano76.spaces.live.com/
http://www.flickr.com/photos/ramas2k/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
GODO!!!

Bella storia! Grazie della segnalazione Dancasti!

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it