freinkie ha scritto:
in due giorni si sono persi molti soldi, ci sono migliaia di cassaintegrati a spasso perché le aziende non hanno con che lavorare. Tutte famiglie che guadagnano poco, mica stiamo parlando di ricchi.
Mi sono astenuta fino ad ora dal fare commenti in quanto mi sento un tantino di parte, visto che arrivo da una vera e propria stirpe di camionisti! Però vedi Freinkie, senza retorica, quando gli operai di una famosa ditta automobilistica con sede nel milanese hanno occupato autostrada e binari della ferrovia, con ovvio disagio per tutti (lavoratori compresi che non sono potuti andare sul posto di lavoro in orario o non ci sono andati per nulla), a quelli che è stato detto? Dovevamo essere tutti con loro! Sostenerli.
Gli scioperi sono, purtroppo, l'unica forma di protesta rimasta, l'unica che concede un minimo di visibilità per poter spiegare alla gente i problemi esistenti. Credimi, io sono furibonda per i servizi dei telegiornali (per non parlare dei radiogiornali!!), perchè hanno -giustamente- mosso accuse per il disagio, la mancanza dei generi alimentari, del carburante, ma in pochi si sono degnati di spiegare le ragioni dello sciopero, o le condizioni di lavoro a cui sono sottoposti.
freinkie ha scritto:
Si ok, telefoniamo a lavoro e esponiamo il problema, che gli frega al capo, tanto non ci paga, ci dice che sono affari nostri e dobbiamo arrangiarci, e chi viene pagato a ore invece può starsene a casa e non guadagnare niente. Tanto le bollette telefoniche si pagano da sole, vero?
Ti capisco, credo che questo sia un grossissimo problema! Ma ribaltiamo la situazione: io per anni non avevo la macchina e mi spostavo coi mezzi... quanti scioperi sono stati fatti nel frattempo?!? Si, ci sono le fasce garantite, e se un dipendente non rientra in queste fasce? Aspetta che lo sciopero finisca, a spasso per la città...
Ribadisco che non si dovrebbe MAI arrivare a questo, ma ripeto anche che questa è l'unica forma credo.
(e quando lo sciopero è stato fatto per un giorno solo non li ha cagati nessuno, perchè non creavano disagio!)