Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 15:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 gen 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Akuma ha scritto:
Argomenti: Politica

quindi si possono usare delle vere armi?!? g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 gen 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 dic 2007, 23:11
Messaggi: 353
Località: Variabile
dancasti ha scritto:
quindi si possono usare delle vere armi?!? g:shock:


se per armi indendi quelle politiche allora si :wink:

_________________
...Denn die toten reiten schnell...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I giochi dei Forumisti
MessaggioInviato: gio 17 gen 2008, 22:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
KBL ha scritto:
ogni tanto tra forumisti milanesi si fa qualche partita.. famoso è haranban che vince quasi sempre a un gioco la prima volta che lo proviamo


ahahahahh! è perché quando giochiamo la prima volta, mentre tutti cercano di capire le regole, io applico la mia regola aurea, sempre e costantemente (massimizza il denaro, non importa se in quel gioco è utile o meno) :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 gen 2008, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Se la applichi anche nella vita dovresti essere ricco!

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Magenta ha scritto:
Se la applichi anche nella vita dovresti essere ricco!


Eh... ma nel gioco "gioca" da solo :mrgreen:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Gojira'54 ha scritto:
Tarrasque ha scritto:

Il mio ultimo acquisto è stato BattleLore, il miglior rappresentante della recente invasione di "light wargame", cioè giochi di strategia ma basati su regole semplici ed eleganti, e con partite che durano 30/60 minuti invece delle 3 ore dei wargame classici. Lo consiglio assolutamente. L'unico difetto è che è giocabile solo in due, quindi non è molto adatto alle serate con più persone.

Inoltre, non so dire di no ad una partita a Gino Pilotino...


Come Confrontation ma più semplice?
Oppure come il mastodontico Warmaster??? :o Che bello che era!

E Gino pilotino spacca che è un piacere!
E una vita che però non ci rigioco... :cry:
Come l'Allegro chirurgo, gioco a mio parere inventato da Pinoscè.


Non conosco Confrontation e Warmaster, comunque dubito che ci siano giochi di guerra più semplici di BattleLore senza diventare delle semplici "fiere del dado tirato" tipo Risiko.

BattleLore è l'ultima incarnazione dello stesso sistema di Memoir'44 (seconda guerra mondiale) che sta riscuotendo un ottimo successo, questa volta in ambientazione fantasy.

Il gioco è semplice e veloce, anche se rimane comunque dipendente dalle scelte tattiche dei giocatori. Gli unici punti negativi sono il costo, relativamente alto (anche se la confezione è stracarica di miniature e pezzi vari) e il limite di poter giocare solo in due.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Tarrasque ha scritto:
Non conosco Confrontation e Warmaster, comunque dubito che ci siano giochi di guerra più semplici di BattleLore senza diventare delle semplici "fiere del dado tirato" tipo Risiko.

BattleLore è l'ultima incarnazione dello stesso sistema di Memoir'44 (seconda guerra mondiale) che sta riscuotendo un ottimo successo, questa volta in ambientazione fantasy.

Il gioco è semplice e veloce, anche se rimane comunque dipendente dalle scelte tattiche dei giocatori. Gli unici punti negativi sono il costo, relativamente alto (anche se la confezione è stracarica di miniature e pezzi vari) e il limite di poter giocare solo in due.


Confrontation è il gioco di miniature che ha spazzato via il monopolio warhammer con miniature di un bello impresssionante e un sistema di gioco basato su piccoli gruppi definito schermaglia.
Confrontation tra l'altro è francese.

Warmaster (o aveva un titolo molto simile) era la versione "gioco da tavolo" proprio di warhammer con regole più semplici (tipo heroquest o spacequest) ma era enorme con un campo di battaglia immenso e una caterva di miniature! MITITCO E GLORIOSO!

Che miniature ci sono in Battlelore? Sono già colorate?

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Le miniature di BattleLore sono di plastica, non dipinta, e sono una caterva.

Le miniature si dividono principalmente in: cavalleria, fanteria e arcieri. La maggior parte delle miniature sono umani, ma il set base include anche goblin e nani.

C'è un buon motivo se le miniature non sono dipinte: il meccanismo del gioco si basa sull'identificare le armate in base gli STANDARDI che si possono applicare alle miniature stesse. Cioè tutto quello che serve per identificare il tipo di attacco, danno, movimento e quant'altro di una unità lo capisci dallo stendardo che porta il "leader" di questa unità. Tutte le altre miniature servono solo per sapere quanti "punti ferita" ha, e vengono rimossi quando subisce danni, come i carrarmatini del Risiko, per dire.

Ovvio che avere tutte le miniature "generiche" permette di creare e giocare tanti scenari diversi. Uno se vuole se le può pure dipingere le miniature, ma se ne dipinge tot da "esercito francese" e tot da "esercito inglese" è ovvio che si limita e corre poi il rischio di non avere più abbastanza miniature del tipo che gli serve per quello scenario.

Io personalmente sono esclusivamente interessato al gioco. Non mi importa nulla dell'aspetto estetico. Non mi sognerò MAI di dipingere una miniatura. Se non mi sono mai fatto prendere da Warhammer e simili è perché mi ha dato subito fastidio l'aria "elitaria" che si respirava alle dimostrazioni, il fatto che molti ti contassero più all'aspetto collezionistico e/o alla bellezza delle miniature dipinte piuttosto che al gioco, e che ti guardassero male se solo proponevi "beh questa miniatura non ce l'ho, però non potremmo lo stesso giocarla mettendo un altro pezzo al suo posto, tanto so come funziona?".

Lo stesso BattleLore, per quel che mi riguarda, potrei giocarlo mettendo semplicemente una sola miniatura con lo stendardo per unità all'inizio, e tot "fagioli" per tenere conto di quante miniature ci sono nell'unità, invece di stare a cercare quelle giuste, tanto il gioco funziona uguale e si ridurrebbe ad un quarto il tempo di preparazione.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 15:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Magenta ha scritto:
Se la applichi anche nella vita dovresti essere ricco!


la applico ma non funziona :P :( :(

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Tarrasque ha scritto:
Il mio ultimo acquisto è stato BattleLore, il miglior rappresentante della recente invasione di "light wargame", cioè giochi di strategia ma basati su regole semplici ed eleganti, e con partite che durano 30/60 minuti invece delle 3 ore dei wargame classici. Lo consiglio assolutamente. L'unico difetto è che è giocabile solo in due, quindi non è molto adatto alle serate con più persone.


Me lo ricordo! ho vinto sempre io... c:happy

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 dic 2007, 23:11
Messaggi: 353
Località: Variabile
Ultimo acquisto..

Immagine


c:tiprego

_________________
...Denn die toten reiten schnell...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Tarrasque ha scritto:
L'unico difetto è che è giocabile solo in due, quindi non è molto adatto alle serate con più persone.

Perfetto, stavo proprio per chiedervi di consigliarmi qualche gioco da fare in due! Dite, dite
(io e freinkie vita sociale scarsissima :lol: )

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 19 gen 2008, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 dic 2007, 23:11
Messaggi: 353
Località: Variabile
Magenta ha scritto:
Perfetto, stavo proprio per chiedervi di consigliarmi qualche gioco da fare in due! Dite, dite
(io e freinkie vita sociale scarsissima :lol: )


Ciao Magenta...ti consiglierei questi giochi che sono apposta per 2 persone:

Cesare e Cleopatra citato da me pochi post fà...

Dracula (edizione Tilsit) INFOGIOCO

Blue Moon (di carte) INFOGIOCO

Scarab Lord (consigliatissimo) INFOGIOCO

Carcassonne IFOGIOCO

Ti consiglierei dove poterli acquistare..ma non sò se posso linkare un sito commerciale...ergo per evitare cazziatoni dai mod non lo faccio :wink:

_________________
...Denn die toten reiten schnell...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 19 gen 2008, 9:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Magenta ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
L'unico difetto è che è giocabile solo in due, quindi non è molto adatto alle serate con più persone.

Perfetto, stavo proprio per chiedervi di consigliarmi qualche gioco da fare in due! Dite, dite
(io e freinkie vita sociale scarsissima :lol: )


hai provato con il Kamasutra? :lol:

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 19 gen 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Abbiamo pensato la stessa cosa Opel, solo che tu l'hai detta con più finezza! :lol:
Ma la colpa è nostra o di Magenta?

Tarrasque ha scritto:
Le miniature di BattleLore sono di plastica, non dipinta, e sono una caterva.
Le miniature si dividono principalmente in: cavalleria, fanteria e arcieri. La maggior parte delle miniature sono umani, ma il set base include anche goblin e nani.


Più me ne parli e più mi ricorda un'evoluzione di Warmaster che, nei miei ricordi confusi, si potrebbe anche chiamare battlemaster o battlelords....
mah?

Comunque potresti colorare le miniature in modo differente, senza caratterizzarle per schieramenti, facendo qualcosa che assomigli ad un reparto di mercenari in modo da poter modificare poi le squadre.
Questo te lo dico perchè io, in parte, sono il tuo esatto opposto:
coloro le miniature ma non gioco. :D
Rifuggo come te tutti quei regolamenti maniacali con un fottio di tabelle da aggiornare ogni poco, neanche si lavorasse dal commercialista!
Però un gioco semplice e veloce come il tuo Battlelore o come il mio ( :cry: ) war-comesichiama mi piacevano assai.

Per il fattore elitarietà sto dalla tua su tutto il fronte!
Fortuna che quelli che conosco io, qui dalle mie parti, giocano pure con dei pezzi di carta al posto delle unità poichè la pensano esattamente come te. :wink:

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 20 gen 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Grazie dei consigli!

opelmanta ha scritto:
hai provato con il Kamasutra? :lol:

Vabbè, tra una e l'altra... :P

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 gen 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Gojira'54 ha scritto:
Comunque potresti colorare le miniature in modo differente, senza caratterizzarle per schieramenti, facendo qualcosa che assomigli ad un reparto di mercenari in modo da poter modificare poi le squadre.


Certo, nulla ti impedisce di dipingere le miniature come meglio credi. Alla fine, allo fine del gioco, tutto quello che conta è colore / icona / forma dello stendardo portato dal leader dell'unità (e va beh, con espansioni successive anche la razza delle miniature dell'unità, tipo nani e goblin, però finché usi miniature chiaramente riconoscibili non dovrebbero esserci problemi).

Gojira'54 ha scritto:
Questo te lo dico perchè io, in parte, sono il tuo esatto opposto:
coloro le miniature ma non gioco. :D


Ti compatisco. :twisted: :twisted: :twisted:

Gojira'54 ha scritto:
Rifuggo come te tutti quei regolamenti maniacali con un fottio di tabelle da aggiornare ogni poco, neanche si lavorasse dal commercialista!
Però un gioco semplice e veloce come il tuo Battlelore o come il mio ( :cry: ) war-comesichiama mi piacevano assai.


Qui invece concordo con te!! Il successo di BattleLore si basa proprio sulla velocità di una partita tipo (ben sotto l'ora), cosa che permette di fare più partite nel lasso di tempo impiegato da un wargame classico, unito alla semplicità delle regole. Difatti è uno di quei (pochi) giochi che piace sia ai wargamers che ai giocatori da gioco da tavolo propriamente detto.

Le regole base sono spiegabili veramente in quattro parole. Il meccanismo di gioco è basato quasi interamente su carte. Ogni giocatore pesca da un mazzo un certo numero di carte che rappresentano gli ORDINI che puoi dare alle tue unità. Ad ogni turno un giocatore gioca appunto uno di questi ordini, che ti dice quante, di che tipo e da dove puoi comandare le tue unità (esempio: comanda 3 unità rosse dal settore sinistro oppure comanda tutte le unità di cavalleria e così via).

Le unità che comandi muovono ed attaccano in base al proprio stendardo. Il combattimento si risolve con appositi dadi a 6 facce che riportano i colori degli stendardi più simbolini extra tipo "ritirata". Il numero di dadi che tiri, ancora, dipende dal tuo stendardo. Per ogni colore uscito sul dado uguale al colore dell'unità attaccata essa perde una miniatura, se esce "ritirata" deve invece arretrare di uno spazio.

Poi peschi un'altra carta che sostituisce quella giocata.

Questo è praticamente tutto. Ci sono poi regole e componenti aggiuntivi che aggiungi mano a mano che impari fino ad arrivare al gioco completo, tipo terreni speciali, che ti rallentano o bloccano gli attacchi (fiumi, colline, bastioni) e il sistema della magia, anch'esso basato su "carte incantesimo" che peschi e giochi al tuo turno.

Tutte le regole sono spiegate in un apposito mazzetto di carte riassuntive che puoi mettere davanti a te, in modo da averle sempre sott'occhio, e le carte degli ordini spiegano tutto quello che fanno, tipo Magic, così che prendere in mano il manuale delle regole è praticamente fuori discussione

Le battaglie si svolgono a "scenari", cioè devi prima di cominciare disporre i due eserciti con numero di unità e posizioni di partenza prefissate in modo da avere due fazioni equilibrate. La sonfezione base contiene un libretto con 10 scenari ordinati per difficoltà e numero di regole aggiuntive integrate, in modo da spiegare progressivamente tutto il gioco. Nel sito del gioco è possibile poi scaricare decine di scenari aggiuntivi più o meno complessi, realistici o fantastici (tipo l'assalto ad Isengard o la battaglia del Fosso di Helm). Un'espansione consente poi di personalizzare gli scenari, sempre attraverso un sistema di carte per il piazzamento iniziale delle unità che rendono il numero degli scenari virtualmente infinito.


Gojira'54 ha scritto:
Per il fattore elitarietà sto dalla tua su tutto il fronte!
Fortuna che quelli che conosco io, qui dalle mie parti, giocano pure con dei pezzi di carta al posto delle unità poichè la pensano esattamente come te. :wink:


Ce ne fosse di più di gente così!!!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 gen 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Magenta ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
L'unico difetto è che è giocabile solo in due, quindi non è molto adatto alle serate con più persone.

Perfetto, stavo proprio per chiedervi di consigliarmi qualche gioco da fare in due! Dite, dite
(io e freinkie vita sociale scarsissima :lol: )


Come gioco da due (o più) consiglio anche i giochi della serie Wings of War.

Detto in breve, sono giochi di combattimento simulato tra velivoli della prima (con l'ultima uscita anche della seconda) guerra mondiale.

Ogni giocatore "piltota" un aereo rappresentato su una carta da gioco, tra i vari modelli storici disponibili. Con ogni modello viene un mazzetto di "carte manovra" che rappresenta COSA un particolare tipo di aereo può fare, in base alle proprie qualità.

Sulle carte manovra ci sono fisicamente rappresentate delle frecce di lunghezza e curvatura diversa. Ad ogni turno (semplificando un po') un giocatore gioca una carta manovra, che va posta davanti al proprio velivolo per rappresentarne la traiettoria di volo. La carta aereo viene quindi spostata al termine della freccia. A questo punto con un apposito righellino si verifica se l'aereo avversario è sotto tiro.

Se così è, l'avversario pesca un certo numero di "carte danno" (quante e quali dipende ancora dal modello dell'aereo attaccante, così come indicato dalla carta) che dice quanti punti di danno ha subito. Quando i danni superano il massimo dell'aereo, l'aereo è eliminato.

Questo è sostanzialmente tutto. Ci sono poi regole aggiuntive per dare maggior realismo al gioco, tipo altitudine, danni speciali tipo aerei in fiamme e piloti feriti, che uno può aggiungere mano a mano che prende confidenza col gioco.

Il set base (confezione Famous Aces) ha sufficienti aerei e mazzi manovra per giocare fino in 4 (o 2 giocatori con 2 aerei a testa, che è meglio). E' evidente però che comprando più confezioni non c'è virtualmente limite al numero di aerei in gioco!!!

Le regole le ho praticamente spiegate tutte. Sono semplicissime ed eleganti, ed il gioco è molto veloce perché tutti mettono la carta e muovono in contemporanea, quindi scorre veloce sia che giochi in 2 che in 10.

Sta avendo infatti un notevole successo. E' anche molto personalizzabile. C'è chi semplicemente facendo delle immagini di X-Wing e caccia T.I.E. da stampare e appiccicare sulle carte l'ha trasformato senza colpo ferire da gioco di combattimento storico in combattimento di Guerre Stellari.

Addirittura la notte della presentazione dell'ultimo Harry Potter alcune librerie romane hanno intrattenuto i clienti con un gioco di Quidditch usando. Wings of War e modificando leggermente le regole del gioco. ;););)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 gen 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Tarrasque ha scritto:
Nel sito del gioco........

Solita fettina di culo?
Ho cancellato tutto il tuo lunghissimo post per isolare questa unica frase!

Siamo seri, se metto battlelore mi viene fuori il mondo prima di arrivare al sito ufficiale..... :roll:
Comunque più me ne èarli è più è simile a gioco della mia memoria.
Ma le miniature come sono fatte? Su che stile?

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 gen 2008, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Gojira'54 ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Nel sito del gioco........

Solita fettina di culo?
Ho cancellato tutto il tuo lunghissimo post per isolare questa unica frase!

Siamo seri, se metto battlelore mi viene fuori il mondo prima di arrivare al sito ufficiale..... :roll:
Comunque più me ne èarli è più è simile a gioco della mia memoria.
Ma le miniature come sono fatte? Su che stile?


Se da tutto il mondo che viene fuori scarti il primo risultato, relativo ad una omonima band finlandese, e quindi facilmente scartabile, il risultato successivo è quello ufficiale del gioco. ;);)

www.daysofwonder.com/battlelore/

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 gen 2008, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Gojira'54 ha scritto:
Siamo seri, se metto battlelore mi viene fuori il mondo prima di arrivare al sito ufficiale..... :roll:
Comunque più me ne èarli è più è simile a gioco della mia memoria.
Ma le miniature come sono fatte? Su che stile?


Ma se te non sei capace...

BattleLore

Immagine
Immagine

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it