Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 15 mag 2025, 16:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 ago 2004, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Abbiamo capito. Ken (probabilemente) è un bootleg.

Ma una cosa può valere o non valere a seconda che sia un bootleg o no??

Se così fosse, il 45 giri di Teddy Ruxpin dovrebbe valere più di un cd bootleg di basi inedite di Vito Tommaso... e invece credo proprio che sia il contrario.

Bootleg o non bootleg, conta la realtà, ovvero quanto un considerevole numero di persone (decine e decine) valuta ed è disposto a spendere per un certo disco.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 ago 2004, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
quello che voglio dire è che i pro, a differenza dei principianti, non dovrebbero sprecare tempo e risorse per un bootleg simile... g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 ago 2004, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Per me questo "bootleg simile" è molto importante, non tanto per la meravigliosa copertina, quanto per il fatto che è l'unica incisione su vinile della sigla ORIGINALE di Ken il guerriero.

Se qualcuno a suo tempo non pagò dei diritti, al collezionista deve importare qualcosa???

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 ago 2004, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
c'è un'etichetta tedesca che si chiama lost&found che ha stampato su cd molti dei 7" rarissimi dei gruppi hc di 10/15 anni fa, e questi cd erano l'unico modo per avere quelle canzoni in qualsiasi formato, escludendo i prezzi proibitivi dei collezionisti... anche se ho diversi cd di gruppi hc, non ho mai comprato dischi l&f perchè, per quel che mi riguarda, erano solo dei bootleg (vabbe' che ho anche molti di quei dischi rari, che compravo prima che diventassero tali)... e come me hanno fatto in molti: in usa, addirittura, quasi tutti i negozi specializzati hanno boicottato la l&f, con tanto di avvisi appesi al muro... dovremmo fare tutti così!
ken ufficiale esiste solo in cd su un tivulandia? bene, ci compriamo solo quello! g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 ago 2004, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Beh scusa se quest'etichetta paga i diritti non si tratta di bootleg, anche se non è la casa che originariamente ha stampato i 7".

Riguardo Ken, ma non era un mix per dj? E' sempre lo stesso discorso: se l'etichetta che ha pubblicato questo lp è in regola non si tratta di bootleg.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 ago 2004, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
l'etichetta di cui sopra, approfittando del fatto che l'hc è un genere di nicchia mooolto underground, non li pagava i diritti... g:-|
anche i dj hanno dei giri underground con tentacoli ovunque, per questo dubito fortemente che abbiano pagato quei ©... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 ago 2004, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Stiamo andando un po' OT... :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 ago 2004, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Beh se si tratta di bootleg penso c'entri poco la nicchia o non nicchia. Ma se come dici tu queste ristampe non sono in regola allora si tratta proprio di bootleg. A prescindere da questo come fai a resistere a non comprarli lo stesso? :lol: E' come se un'etichetta sconosciuta stampasse abusivamente ma alla perfezione i cd singoli di tutti i cartoni. Voi che fareste?

Riguardo Ken, qual'è l'etichetta di questo 12"? è sempre la BMG?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 ago 2004, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Ma a voi chi l'ha detto che quello è un bootleg?
Sul disco sono riportati tutti i dati dei possibili detentori dei diritti (autori, cantante, BMG, ITB, Doro Tv, TOEI)

Il timbro SIAE c'è, quindi in qualche modo i dindi la BMG se li è presi....mi sono perso qualche post in cui veniva detto qualcosa di certo e definitivo al riguardo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 ago 2004, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
DEMETAN ha scritto:
Stiamo andando un po' OT... :roll:


..grazie per la segnalazione....almeno ho sezionato il topic... :P


Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 ago 2004, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
cosmoj9 ha scritto:
mi sono perso qualche post in cui veniva detto qualcosa di certo e definitivo al riguardo?

no, se ne stava ancora discutendo... g;-)
per quel che mi rigurarda, il fatto che siano riportati nomi e cognomi non significa nulla... potrei stampate io stesso un disco dei beatles, riportare ogni citazione corretta, andare a farmi mettere il timbro siae dall'incompetente di turno e venderlo per nuovo... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 ago 2004, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Beh, io credo che la differenza fra un bootleg e un prodotto regolare sia che i detentori dei diritti vengano pagati.

Se chi ne ha diritto viene pagato per me il prodotto è ok, e se la siae ci mette il timbro immagino a qualcuno i soldi vadano....o no? :?:

Non so, sincermente io non vedo il problema....ma devo dire che gli oscuri comportamenti della Siae mi sono in linea di massima ignoti (quello che so lo devo ad una puntata di Report)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 ago 2004, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
dancasti ha scritto:
per quel che mi rigurarda, il fatto che siano riportati nomi e cognomi non significa nulla... potrei stampate io stesso un disco dei beatles, riportare ogni citazione corretta, andare a farmi mettere il timbro siae dall'incompetente di turno e venderlo per nuovo... g:-?


Beh, dal momento che ti mettono il timbro della Siae e risultano pagati i diritti quel disco diventa ufficiale, chiunque lo faccia! Poi che i Beatles non lo riconoscano nella loro discografia è un altro discorso, però non si tratta comunque più di un bootleg. :?

A questo punto mi sa che Ken è proprio un disco ufficiale... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 ago 2004, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Rookies ha scritto:
quel disco diventa ufficiale [...] non si tratta comunque più di un bootleg

spero tu stia scherzando!!! g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 ago 2004, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Supponi che io compri ai Beatles alcuni inediti, ci faccio un album e lo distribuisco solo in Italia. Questo per te è un bootleg? No, questo è un disco italiano UFFICIALE dei Beatles, ed è ufficiale anche per chi sta in America o in Giappone, tranquillo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 ago 2004, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
se non hai i copyright per pubblicare quelle canzoni è un bootleg, anche se compri gli spartiti ufficiali e/o le registrazioni ufficiali direttamente dagli interessati... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 ago 2004, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
eia ma allora stiamo parlando di cose diverse... se io questi copyright ME LI COMPRO e il disco lo faccio uscire solo in Sardegna è pur sempre un disco ufficiale o no?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it