Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 14 mag 2025, 6:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Il fatto è, Mauro, che adesso la vecchia edizione, non essendo praticamente più disponibile, è persa. Già lo era, siamo chiari... ma ora lo è senza appello, senza possibilità di ricorso. Definitivamente. Persa! Un pezzo di storia (perchè tale è) che se ne è andato. Fine. Altro capitolo. Siamo noi che stiamo correggendo a leggenda qualcosa che per noi era "solo" affetto, imprinting culturale (non caricaturale, ma che vadano a fare in culo). Era la nostra atmosfera. Ce l'hanno tolta. Tante grazie. Ti ricordi quando leggevamo: "Cartoni in TV" o "La banda TV"? Quando trovavi le imprese di Gundam con che voci li immaginavi i personaggi? Cazzo, come son contento di sentire la nuova versione coi nomi giusti dei personaggi e con i dialoghi esatti, ma sì! Yeah! Ma siamo seri... (lo dico a me stesso, tranquilli). Con tutto il piacere che posso avere (e l'ho avuto, eh) a capire meglio (pfui) alcuni passaggi di dialogo, mi rimane quella sensazione di pianto senza lacrime (leggere: rabbia) per un'arroganza che ha tenuto conto solo del fantomatico punto di vista di Sua Maestà Tomino (o di qualcun'altro di cui non mi importa un beato arnese), che evidentemente deve aver fatto un corso accelerato di doppiaggio italiano per sindacare sul tono caricaturale delle voci di Peter Rey, il Maggiore Scia e via discorrendo. La perdita della vecchia versione (di ogni vecchia versione) è un dramma, poi mi si diano tutte le giustificazioni che si vuole, che posso pure arrivare a (intra)condividere.
La sigla, poi... Per conto mio non hanno avuto coraggio. Mettere una nuova sigla a "Gundam" sarebbe come mettere un asino a cavallo.
Arte. Mi si parla di arte, di rispetto dell'artista, di un sacco di discorsi, bla bla bla... Dico la mia: vedendo il modo con cui stanno trattando alcune gemme della mia infanzia (piaccia pure a tanta gente, questo è giustissimo) viene spesso meno il mio piacere per continuare a proseguire la mia passione; e questa cosa mi stritola i coglioni. E' come hanno inciso (e continuano oggi a incidere) certe cose su di me, nella mia vita che, artisticamente, me le fanno godere, mica c'è un arbitrario punto di vista senza aderire al quale si commette atto di Lesa Maestà... Quella è la mia arte. Non la si tocchi.
Hai scritto cose giuste, Mauro, giustissime... A me Mazzotta piace molto, lo sai bene... L'unica cosa che non mi è mai andata giù di lui è sentirlo dire cose molto pericolose, come: <<Il doppiaggio de "L'invincibile robot Trider G7" si cambia perchè è brutto>>. <<Brutto? Per chi?>>, dico io. Per alcune persone sarà pure brutto, certo... Bene, lo si cambi... Ma non si perda quello storico. Altrimenti, come sempre, guerra! E prese per il culo.
WATTA TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Beh, mauro, mi sembra che il succo del tuo discorso coincida dopo tutto abbastanza bene con i fan della vecchia guardia, tra cui mi metto anche io, che hanno apprezzato il nuovo doppiaggio.

Come ho già detto, nulla da eccepire con la maggior parte delle VOCI del vecchio doppiaggio.

Solo con la REALIZZAZIONE dello stesso.

E per gli stessi motivi in pratica che citi tu. Erano altri tempi. Adesso fortunatamente le cose non si farebbero più così.

Infatti, per dirla veramente tutta, se il vecchio doppiaggio non era poi pessimo, il merito credo proprio che sia attribuibile esclusivamente alla provata bravura e professionalità dei doppiatori.

Purtroppo anche a me spiace davvero tanto che il vecchio doppiaggio sia ormai perduto. Però onestamente, quale altra soluzione c'era?

P.S. mi sembra inutile continuare ad inveire contro Tomino

A parte che seconno me in quell'intervista c'è tanta verità quanta nelle interviste che Seymandi faceva ai musicisti, comunque un autore ha giustamente diritto di dire la sua su un adattamento.

E poi è ben noto che TOMINO SI FA LE PERE!!!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Allora abbiamo doppiaggio A e doppiaggio B. Come è il doppiaggio A? Poco fedele all'originale (io non l'ho mai sentito, mi rifaccio a quello che scrivete voi stessi). E quello B? Fedele all'originale: nomi esatti, dialoghi giusti, adattamento riveduto e corretto.

Oggettivamente qual'è migliore? Il B. Watta dice 'E chi lo decide'? E io ti dico: il buon senso, perchè questo è il trattamento che si meritano le opere di animazione giapponese. :evil:

Io sono convinto che se l'avessero trasmesso col vecchio doppiaggio vi sareste lamentati perchè nella pausa pubblicitaria non davano gli spot del 1979. Ma roba da matti... è come lamentarsi che i vecchi dischi anni 60 e 70 vengano rimasterizzati in cd perchè voi all'epoca avevate gli lp. Ma chi se ne frega? Si va avanti gente, non sempre andare avanti vuol dire andare in meglio (anzi, nella maggioranza delle cose mai) ma in questo caso si.

Ripeto, io non ho mai visto il vecchio doppiaggio quindi posso parlare fino a un certo punto, ma dal momento che VOI STESSI che lo sostenete ammettete che non era un buon lavoro se paragonato all'ultimo (Rao, il paragone invece lo devi fare eccome) io mi chiedo... che senso ha? Quello che più continua a lasciarmi perplesso quando si parla di queste cose è (come sempre) Watta :lol: che parla di 'atmosfere'... Watta ma tu che fai, non ti limiti al doppiare/ridoppiare, tu proprio sei contro lo scorrere del tempo, per la miseria! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Per Rookies
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Non sono d'accordo, non si può fare un paragone a 25 anni di distanza e a condizioni diverse. Se il vecchio doppiaggio non rispetta lo spirito della serie nei suoi dettagli più reconditi, il nuovo doppiaggio per me dal punto di vista affettivo non significa NULLA. Tu la vecchia edizione non l'hai vista, quindi capisco il tuo punto di vista, ma non puoi impedire a gente come me di provare nostalgia per il vecchio doppaiggio. Pensa ad un doppiaggio che tu conosci e ami, ma quello a cui tieni di più, e pensa a quando te lo toglieranno. Di certo non morirai, ma non dirmi che sarai contento. Comunque già il fatto che ti dico che sono disponibile a guardare la nuova versione perchè ben fatta, da uno come me, ti dovrebbe bastare... :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E poi
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Per Tarrasque: identità di vedute.

Per Watta: però Mazzotta il doppiaggio doveva rifarlo comunque. Bè, poi è vero, io ci sono affezionato, ma quello del Trider non era un gran doppiaggio. Oh, però non ne vorrei nessun altro! Infine è vero: se si facessero i nuovi doppiaggi salvando i vecchi, pazienza, ma che i vecchi spariscano nel nulla, questo non mi va. Anche se è inevitabile. In Italia non c'è questo tipo di attenzione o di conservazione del prodotto originale. :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ancora per Rookies
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Comunque, se tu proprio volessi fare un paragone, sappi che uno Scia come Massimo Rossi è semplicemente INIMITABILE. Ammiro il lavoro di Fabio Boccanera, ma suo cugino all'epoca aveva una voce incantevole e ha dato a Char / Scia una dimensione a mio parere ineguagliabile. Ah, già, ma tu non conosci il vecchio doppiaggio, allora come faccio a spiegartelo? E come fai tu a sparare sentenze se non sai nemmeno di cosa stai parlando? :?:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Non è questione di sparare sentenze, il fatto è che tu per forza sei affezzionato al vecchio doppiaggio con tutte le sue imperfezioni, ma non puoi dispiacerti se questo viene sostituito con uno corretto e fatto meglio tecnicamente (l'hai detto tu stesso, ecco perchè dico il mio parere) se non per affetti tuoi personali che sono più che leciti ma si scontrano con chi vuole le cose fatte bene, tutto qua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Oggettivamente il vecchio doppiaggio era fatto da fior di professionisti e quindi di un certo livello (pur con tutte le pecche dell'epoca).

Se accettassimo il discorso di Rookies, allora dovremmo riscrivere tutti i termini troppo arcaici pure della Divina Commedia?

Forse alle nuove generazioni fa impressione sentire "Virtute e canoscenza" in un opera del 1300, al posto di "Virtù e conoscenza"?

E se così non è, perchè inneggiare al doppiaggio anno 2004, per un cartone del 1979?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 ago 2004, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Orbene, Rookies... orbene...
Dato che ti lascio perplesso, ti dico la mia sull'onda del buon umore... 8) Visto che il buon senso sta di casa solo dove vuole lui, non credo che si possa sindacare il luogo dove possa posarsi... O no? Le atmosfere di cui io spesso parlo non hanno assolutamente niente di tecnico. Io adoro i cartoni animati, ma non tanto perchè tali sono, ma in quanto hanno coordinato e dato dritte temporali nette e imprescindibili alla mia crescita in era infante... Quindi amo quelli, ma anche tante altre gemme ferme nel tempo in un punto del tempo... eppure in giro per il tempo (pubblicità, immagini, personaggi, gadgets vari, giocattoli, album di figurine... il classico listone trash, insomma, di chi sa essere creativo soltanto nel ricollegarsi in testa queste cose). La mia passione principale è dunque la loro ricerca.
Con una cosa nuova, del tutto nuova (come una serie televisiva con un nuovo doppiaggio), cosa cazzo vado a ricercare? La bellezza tecnica? Eh no, cazzo! Io cerco proprio la passata imperfezione, che me ne faccio di qualcosa di ben fatto? Me lo friggo, magari, col Dolce Forno Arbert! Non ha più senso, a questo punto, per me ovviamente, continuare nella ricerca... Son stato abbastanza chiaro? 8)
Che il tempo vada avanti lo so anche io, a volte ne gioisco, a volte me ne rammarico, ma è sul diverso rilievo dato alle cose che ci distinguiamo. Siam diversi, che male c'è? A me della perfezione dei dialoghi non interessa nulla, capisci? Nulla. Io adoro ricercare, riscoprire nella mia zucca che un passaggio di parole lo rammento, che una voce copre un gap temporale (anche se sfumato) dentro di me mentre la assaggio di nuovo... Mica voglio indicare che la mia sia la Strada Maestra, ma son partito a collezionare roba con questo intento, e quindi puoi capire la veemenza che metto nel difendere il mio pensiero...
E dunque... E' così oggettiva la tua collocazione del buon senso o c'è spazio pure per un po' del mio? Mica tanto, eh... solo un po'... 8)
WATTA - old style - TAKEO


P.S.: Mauro, mi hai commosso... dovevo scrivertelo da qualche parte, lo faccio qui... 8)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Criteri
MessaggioInviato: gio 26 ago 2004, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Rookies, ti dico solo che i miei criteri non è detto siano gli stessi tuoi. Per me la storia del doppiaggio è qualcosa di diverso da quello che citi tu, è un qualcosa che si evolve col tempo e coi costumi di un popolo. Io non sono contro il nuovo doppiaggio (dove l'avrei detto?) anzi ritengo per certi versi fosse quasi inevitabile nell'era digitale, però non vedo come tu possa decretare che i gusti delle altre persone sono più o meno sbagliate. Potresti fare questo PERLOMENO avendo presente il vecchio doppiaggio (che mi pare di capire non conosci affatto). 8)

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 ago 2004, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Rookies ha scritto:
Io sono convinto che se l'avessero trasmesso col vecchio doppiaggio vi sareste lamentati perchè nella pausa pubblicitaria non davano gli spot del 1979


Rookies, sei un genio! Ecco cosa vorrei veramente!!!

Ad ogni modo, riconosco anche io che il nuovo doppiaggio e' ben fatto (potrei pure ammettere che e' superiore a quello vecchio), ma rimando a tutto quanto Watta ha gia' superbamente scritto per spiegare come mai io pero' vorrei il vecchio doppiaggio con gli spot del 1979!

... ok, magari non necessariamente trasmesso in TV ...

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 ago 2004, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Rookies ha scritto:
Io sono convinto che se l'avessero trasmesso col vecchio doppiaggio vi sareste lamentati perchè nella pausa pubblicitaria non davano gli spot del 1979

Vi ricordo che all'epoca la pubblicità non avrebbe MAI interrotto un cartone.
Gli stacchi pubblicitari erano ben distinti PRIMA e DOPO la sigla.

Berlu$coni è arrivato 5 anni dopo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 ago 2004, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Hiroshi ha scritto:
... ma rimando a tutto quanto Watta ha gia' superbamente scritto per spiegare come mai io pero' vorrei il vecchio doppiaggio con gli spot del 1979!


Vorrei che rifletteste tutti su queste parole... Oh, mica nulla di personale che mi riguardi, eh... Però, ecco... Il buon Hiroshi ancora una volta dà prova lampante della sua perfezione di contenuto, della sua estrema essenzialità epositiva, della sua maestria nella replica, della sua chiarezza testuale, della sua capacità di sintesi così lucida e anche scorrevole... :lol: :lol: :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 ago 2004, 21:14 
Rookies ha scritto:
Non è questione di sparare sentenze, il fatto è che tu per forza sei affezzionato al vecchio doppiaggio con tutte le sue imperfezioni, ma non puoi dispiacerti se questo viene sostituito con uno corretto e fatto meglio tecnicamente (l'hai detto tu stesso, ecco perchè dico il mio parere) se non per affetti tuoi personali che sono più che leciti ma si scontrano con chi vuole le cose fatte bene, tutto qua.


Hai ragione, pero' a pensarci bene anche l' animazione di Gundam non e' fatta un gran che bene, ha diverse imperfezioni: movimenti poco fluidi, forme dei corpi e delle parti meccaniche che variano quando cambia la prospettiva, la colorazione ha al massimo due livelli di sfumatura (quando oggi ce ne sono normalmente 3) e' propio una tecnica di animazione vecchia e approssimativa.
E allora perche' non rifare anche le animazioni di Gundam utilizzando le piu' moderne tecniche che oggi offrono gli studi di animazione giapponesi, compresa la CG, sai che figata, daltronde un' opera come questa lo merita!
Prova a domandare a Tomino di fare un bel REMAKE di Gundam, magari ti da' pure retta?!?!?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Rookies ha scritto:
... il fatto è che tu per forza sei affezzionato al vecchio doppiaggio con tutte le sue imperfezioni, ma non puoi dispiacerti se questo viene sostituito con uno corretto e fatto meglio tecnicamente


No, è proprio il contrario! L'esatto contrario! Anche se ammetto che un nuovo doppiaggio può essere comunque ben fatto e valido, pur ammettendo che un nuovo doppiaggio è più calzante, sebbene capisca che in un nuovo doppiaggio è più esatta la coerenza di dialogo, mi dispiaccio eccome! Altro che se mi dispiaccio! Anzi: mi inkazzo come una bestia!
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Allora Watta e Rao non mi fraintendete non volevo certo dire che il mio buon senso è assoluto e oggettivo e il vostro no, mi fate così mentecatto? :cry: La conclusione di questa discussione è che forse (senza forse) vogliamo cose diverse: voi siete più degli 'storici', e a questo punto è da stabilire se 'Gundam' in TV è indirizzato più a chi si interessa di cartoni che a chi vuole ricostruire il proprio passato (che è quello che cerchi di fare tu Watta no?). Per logica (ora non mi dire che ho la presunzione di essere l'unico logico) un cartone in tv è per chi si interessa di animazione o no?

Gen non è vero quello che dici perchè sull'animazione (censure a parte) gli italiani non possono metterci le loro zampacce, invece sul doppiaggio si.

Comunque credo sia inutile proseguire una discussione del genere, in quanto è proprio il nostro modo di concepire il cartone ad essere diverso... detto questo, qualcuno mi dice cos'è successo ieri nella seconda puntata di Gundam che me lo sono perso (porca miseria)? Per favore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 17:02 
un mio parere tutto ciò che avete scritto è solo una perdita di tempo: vecchio nuovo doppiaggio, chi la vuole cotta chi la vuole cruda non si possono acconttentare i gusti di tutti! Credo che sia sciocco cambiare un doppiaggio solo per inserire i nomi originali, credo che sia importante avere la serie senza censure, se si chiama Osvaldo un personaggio che Koji non importa a mio parere , in modo particolare se sono i vecchi doppiaggi, pensate ad Actarus di Goldrake, con la vostra logica un ridoppiaggio dovrebbe cambiare 2 nomi che sono rimasti un mito, come holly chiamarlo tsubasa ecc.
La sigla a mio parere la sigla italiana è uno status symbol ormai, i bambini non cantano le sigle giapponesi che sono anche al di fuori della nostra lingua, diversamente da altre.
non si possono fare nemmeno molti paragoni sul gusto musicale tra quello del sol levante e il nostro, alcune sigle made in jap sono orrende, come anche alcune italiane.
Basiamo il mondo dei cartoni solo sul denaro, credo che le aziende mediaset, yamato, ecc puntino solo su quello, non si vive solo di pareri, basti pensare ai giri commerciali che notiamo tra edicole e negozi ritroviamo le stesse cose in vari formati a prezzi diversi.
Credo che se eravamo nel settore e pagavamo i diritti di messa in onda ed altri connessi di tasca nostra, il ragionamento era ben diverso da questo, ricordiamoci che una cosa è il mercato di nicchia rivolta agli appassionati che in toto non sono molti, un altra è quella di massa che da ad un azienda un incremento monetario a dir poco notevole.
Ho letto anche che molti denigrano il doppiaggio e il lavoro svolto a Milano, non sono d'accordo su questo basti pensare a delle produzioni ben fatte come i cavalieri dello zodiaco,i 5 samurai, creamy & co, ecc.
Credo che si tratti di due bravure differenti.
Ascoltando alcuni doppiaggi fatti a Roma, ho notato anche la freddezza nei dialoghi e nell'interpretazione, specie in alcuni cartoni animati by dynamic.
Anche se ci lamentiamo ormai il doppiaggio o la sigla è fatta, anche io mi arrabbio quando trovo degli episodi stupidi in una serie, che se c'erano o no non cambiava nulla, ma chi ha creato il prodotto ha voluto questo e rispetto la sua inventiva :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Fa.Gian. ha scritto:
Berlu$coni è arrivato 5 anni dopo


E la RAI s'é più che adeguata... solo che alla RAI bisogna pagare il canone.. a Mediaset no :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Iol cambiare in Osvaldo un personaggio che si chiama Koji è una censura come quella di tagliare le scene. Actarus e Holly saranno nomi-mito per chi li vuole far miti. Per me che son poco mitomane Holly si chiama Tsubasa. La sigla abbiamo già detto che è un'altra cosa, è la presentazione del cartone e ogniuno la fa come meglio crede.

Comunque (senza offesa) per me voi siete reazionari, o retro-attivi o come cavolo si dice: anzichè voler migliorare le cose preferite rimanga tutto com'è (conservatori? Watta questo per te è un affronto eh? :lol: ) o che peggiori. Bah! Due pianeti opposti, per rimanere in un contesto spaziale. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
Berlu$coni è arrivato 5 anni dopo


E la RAI s'é più che adeguata... solo che alla RAI bisogna pagare il canone.. a Mediaset no :roll:


eccerto che il canone bisogna pagarlo, in quest'Italia privatizzata almeno una televisione statale ce la lasciamo o no? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 17:24 
vedi rookies come sei tornato al mio discorso, abbiamo due pensieri differenti, quindi una produzione non riesce ad accontentare entrambi, io non sono un conservatore al 100%, ma credo che non possiamo pretendere che i nostri gusti siano soddisfatti in pieno, un domani che abbiamo una possibilità monetaria doppieremo insieme lo stesso prodotto con i nostri gusti e faremo una nuova sigla a nostro piacimento ti va come proposta? :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Che fai Iol sogni ad occhi aperti? :lol: Comunque avendone la possibilità, magaaari!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Rookies,
è esattamente per questo, e cioè perché non consideri miti i nomi di Actarus e Holly, che sei e resterai in netta minoranza... ^_^

Non sapere (o fingere di non sapere) che generazioni di ragazze avevano nelle loro camerette il poster di Actarus e che hanno spasimato per quel viso e per quel nome, beh, è un insulto alla storia del costume in Italia...

E ti ricordo che senza quelle vecchie edizioni che tu critichi, oggi non esisterebbe alcun sito di informazione sui cartoni, compreso questo.

Un uomo che perde o rinnega le proprie radici (e il Goldrake sulla Rete 2 alle 19,15 è stato la radice, la fonte dell'intero movimento cartonesco) non è più un uomo...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
No Siglomane, non è questione di rinnegare nulla. Io ricorderò sempre con affetto che il mio primo Tsubasa si chiamava Holly ma crescendo (e volendone sapere di più) mi prude informarmi, andare a fondo analizzare le cose nella loro originalità. Hai perfettamente ragione, i cartoni 70 & 80 sono un meraviglioso ricordo (ma per chi mi hai preso? Per un cuore di pietra?) con le loro imperfezioni ecc. ma se mi trovo davanti al dover fare una scelta, se permetti, io voglio vedere 'CIO' CHE MI SONO PERSO' (o meglio, che mi hanno fatto perdere) per colpa degli adattatori italiani.

Infine Siglomane, a me il difficile compito di aprirti gli occhi ma siete VOI in minoranza e la prova è che i cartoni vengono ridoppiati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiaggio oggi, doppiaggio ieri
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
riflettevo su questo discorso:
Hokuto no Rao ha scritto:
doppiavi 15 serie al giorno e non dormivi (se non sul leggio). Gundam non è stata necessariamente la serie meno curata di queste 15, semplicemente era una catena di montaggio allucinante dove eri già fortunato se non ti dimenticavi di doppiare un anello

io lavoro come magazziniere in un ospedale... un giorno mi sono scaricato da solo (perchè un paio di colleghi erano in ferie e un altro era impegnato su faccende amministrative) un bilico pieno di materiale vario che ho poi dovuto smistare e stivare ben bene nei vari magazzini e depositi... c'ho messo praticamente tutta la giornata e ne sono uscito a pezzi; poco prima di andarmene a casa è venuto un ausiliario del reparto di malattie infettive a chiedermi con urgenza delle mascherine specifiche per i casi di tbc; se avessi sbagliato e gli avessi fornito delle mascherine chirurgiche normali (quindi assolutamente inadatte per l'utilizzo specifico), sarei stato giustificato, nonostante danni seri arrecate a terze persone? g:shock:
non credo... come credo che ognuno sul proprio lavoro non dovrebbe cercare scuse, se non c'è stato il dovuto impegno... g:norm:
inoltre, se io non fossi stato istruito a riconoscere l'utilizzo dei vari tipi di mascherina (per continuare questo esempio), qualcun altro sarebbe dovuto intervenire per rimediare al mio eventuale errore, o in prima persona, oppure spingendomi a rimediare... g:norm:
tornando ad essere meno drastici, se il primo doppiaggio di gundam non era soddisfacente, è giusto che si sia rimediato, imho... g:-?

ovvio che io non intendo denigrare la vecchia versione (perchè fa parte
del mio bagaglio culturale), ma dal momento che di quella a me non piace la recitazione, nè alcuni adattamenti, ho voluto portare un esempio che non trovo poi così ot... g:norm:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it