Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 14 mag 2025, 7:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
GEN ha scritto:
Prova a domandare a Tomino di fare un bel REMAKE di Gundam

beh, a fumetti l'ha già fatto e una nuova trasposizione animata tratto da questo the origin, me l'aspetto pure... ma sarebbe appunto un remake, non una riedizione della stessa serie... g:-?
se non ne capisci la differenza... g:roll:

lol ha scritto:
Credo che sia sciocco cambiare un doppiaggio solo per inserire i nomi originali

perfettamente ragione, ma nella vecchia edizione di gundam, in uno dei primi dialoghi (tra hayato e mirka) il ragazzo dice di essere praticamente invidioso di peter rey per i suoi voti scolastici migliori... nel nuovo doppiaggio, nello stesso dialogo (tra hayato e frau-baw), il ragazzo parla di certi rischi per la presenza di certi scienziati come il padre di amuro rei... g:-?
se non cogli la differenza... g:roll:

lol ha scritto:
pensate ad Actarus di Goldrake, con la vostra logica un ridoppiaggio dovrebbe cambiare 2 nomi che sono rimasti un mito

ribadisco che sia il caso di correggere la confusione su un personaggio identico che cambia nome a seconda del doppiaggio: koji è koji in tutto e per tutto in tre serie diverse... mi sarebbe andato bene il vecchio doppiaggio di goldrake se anche in mazinga z e in grande mazinga il suo nome fosse rimasto alcor... g:-?
se i miei eroi d'infanzia hanno sbagliato, è giusto che io accetti che qualcuno faccia le correzioni... questo mi farebbe uomo, molto più che fingere di nulla, solo per non tagliare le proprie origini... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 19:14 
Rookies ha scritto:
Gen non è vero quello che dici perchè sull'animazione (censure a parte) gli italiani non possono metterci le loro zampacce, invece sul doppiaggio si.


Anche i giapponesi hanno messo le loro "manacce" sui fogli di cellulosa ancora 25 anni fa' per realizzare Gundam, neanche un anno piu' tardi, qua' in Italia e' stato realizzato un doppiaggio piu' che decente, perfettamente in linea con tutti quelli che allora venivano realizzati per programmi televisivi.
Percui, se tu mi dici che il doppiaggio e' stato fatto male rispetto a quelli degli altri programmi televisivi di allora, e' una opinione rispettabilissima che pero' deve essere motivata; altrimenti se sostieni che il doppiaggio e' semplicemente vecchio e imperfetto e dunque deve essere rifatto, per essere coerente devi pretendere anche che vengano rifatte le animazioni, perche' anche quelle sono vecchie e imperfette.

Tutto qua'.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 19:14 
Rookies ha scritto:
Gen non è vero quello che dici perchè sull'animazione (censure a parte) gli italiani non possono metterci le loro zampacce, invece sul doppiaggio si.


Anche i giapponesi hanno messo le loro "manacce" sui fogli di cellulosa ancora 25 anni fa' per realizzare Gundam, neanche un anno piu' tardi, qua' in Italia e' stato realizzato un doppiaggio piu' che decente, perfettamente in linea con tutti quelli che allora venivano realizzati per programmi televisivi.
Percui, se tu mi dici che il doppiaggio e' stato fatto male rispetto a quelli degli altri programmi televisivi di allora, e' una opinione rispettabilissima che pero' deve essere motivata; altrimenti se sostieni che il doppiaggio e' semplicemente vecchio e imperfetto e dunque deve essere rifatto, per essere coerente devi pretendere anche che vengano rifatte le animazioni, perche' anche quelle sono vecchie e imperfette.

Tutto qua'.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Rookies, amico carissimo sardo d'azione: fra me e un reazionario ci corre quanto fra un castrato e un pornodivo. Inoltre tu sovrapponi (e qui son malizioso: apposta! 8) ) astutamente e erroneamente, i piani della realtà. Non è vero un benemerito che io voglio lasciare le cose come stanno in maniera reazionaria, per impedir loro di andare avanti. Affatto. A me dei cartoni animati andati in onda dopo il 1985 o 1986 non interessa nulla di nulla di nulla di nulla. Di nulla. Tieniteli pure, bello mio :lol: . Tienili tu e se li tengano coloro che giustamente li hanno amati, continuano ad amarli e li ameranno sempre. Non sono i miei. Lottino per loro, come credono, coloro che ci tengono. Io tengo ai "miei".
Nel momento stesso in cui dici bene, sostenendo che io e te... anzi: "noi" e "voi", vogliamo cose diverse, prendi un granchio grosso come Giuliano Ferrara dando a me, al "balilla" Hokuto e al "manganelliere" Hiroshi dei reazionari. Confondere la ricostruzione storica di un periodo e anche, in definitiva, di un pezzo fondamentale della storia della televisione italiana (RI-CO-STRU-ZI-O-NE) non è esattamente lo stesso concetto dell'essere reazionari (RE-A-ZI-O-NA-RI). Ma come: ne dici una giusta e immediatamente ne contraddici sostanza sovrapponendovi un giudizio di merito? Naaaaaaaa :wink: Non si addice alla tua dialettica. Urge che tu prometta una bottiglia di mirto ai 3 reazionari presunti (e alla prima occasione!) per rimediare all'onta... :lol:
WATTA - old style - TAKEO


P.S.: nella puntata di ieri, Peter Rey... pardon... Amuro... pardon... àmuro... pardon... Hàmuro (sigh...) ha fatto il suo primo combattimento nello spazio fuori Side 7, distruggendo uno Zack... pardon... uno Zaku. La Base Bianca ha imbarcato qualche nuovo elemento (tra cui Kai Shiden, vero testa di cazzo e stro*** egoista, un personaggio bellissimo che troverai presto alla guida del Guncannone... o come cazzo lo chiameranno questi letterati filologici moderni tutti moine :wink: ) e si è diretta su Luna 2, territorio un tempo neutrale ma che ora si vede coinvolto nel conflitto. Per la prima volta dopo tanto tempo il Maggiore Scìa della Cometa Rossa... pardon... Char si è incontrato faccia a faccia con sua sorella Artesia (membro della Base Bianca sotto falso nome). Char l'ha riconosciuta ma non era molto convinto. Stessa cosa per lei.

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Watta Takeo ha scritto:
A me dei cartoni animati andati in onda dopo il 1985 o 1986 non interessa nulla di nulla di nulla di nulla. Di nulla.


Ok, a parte due o tre dopo il 1986, via... Altri due o tre (me) li salvo... :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Watta Takeo ha scritto:
Amuro... pardon... àmuro... pardon... Hàmuro

era giusta la prima... il resto è pura pronuncia che tenta di imitale quella jap... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 ago 2004, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
L'ho scritto apposta, Dancasti, volevo mettere in evidenza alcune perle di questo meraviglioso, inarrivabile, ineguagliabile, imprescindibile e inavvicinabile nuovo doppiaggio, di questa fiammante nuova versione così densa di rispetto per i dialoghi originali, questo rigore così maestoso per ciò che di filologico c'era da ricostruire, questa necessaria versione dei fatti!!! :lol:
Oh, non me ne volete, eh... Faccio un po' l'antipatico, su :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 ago 2004, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Da un po' di tempo Watta è più siglomanesco, più polemico, più estremo, più eccessivo, più fazioso, più settario, più spregiudicato, più disinibito, più ficcante, più tagliente, più rompicoglioni...
Adoro questo Watta...

Siglo LOVE Watta!

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 ago 2004, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Watta Takeo ha scritto:
L'ho scritto apposta

in effetti, lo immaginavo... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 ago 2004, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
siglomane ha scritto:
Da un po' di tempo Watta è più siglomanesco, più polemico, più estremo, più eccessivo, più fazioso, più settario, più spregiudicato, più disinibito, più ficcante, più tagliente, più rompicoglioni...
Adoro questo Watta...
Siglo LOVE Watta!


Onorato di tanto onore, Diego :lol: Ti rispondo volentieri.
Più Siglomanesco? Vorrei essere più manesco, a volte :)
Più polemico? Naaaa... Solo quando mi si batte dove mi duole il dente, l'avrai notato, altrimenti faccio sempre il coglione :)
Più estremo? Beh... quando si spiegano le cose, credo che si cerchi sempre di portare il proprio pensare all'estrema sintesi, no? :)
Più eccessivo? Puah... Eccedere è cosa Santa, qua da noi :)
Più spregiudicato? Più disinibito? Sì, Dio bono! E me ne vanto! :D
Più fazioso? Più settario? Mah, via... non direi... :wink:
Più tagliente e rompicoglioni? Eh... quando mi ci metto, son peggio dell'Uragano Charlie 8)
Ciao ciao e mersì bocù di questa arringa lusinghiera :)
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 ago 2004, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Rispondendo a Gen dico che i giapponesi non hanno messo le 'manacce sui fogli di cellulosa per realizzare Gundam' perchè Gundam è un' opera loro, un'idea loro, creata da loro, da uno staff unito che fa partire il tutto. Tutte le manovre e le manomissioni fatte all'opera al di fuori di queste persone io le chiamo 'manacce'. Ci sei?

Riguardo al doppiaggio, il fatto che fosse perfettamente in linea con tutti quelli che venivano realizzati allora non significa che fosse un bel lavoro. Poi ripeto, io non ho mai visto il vecchio doppiaggio ma visto che parlandone saltano fuori delle 'lamentele' circa la sua non-perfezione mi basta come dato di partenza anche perchè 'Gundam' non sarebbe nè il primo nè l'ultimo caso di 'mal adattamento' e quindi mi fido di chi dice che non è perfetto... un pò come dire 'la ciambella non bisogna vederla per sapere che ha il buco'. Capisci?

Per Watta che dire... adesso mi faccio un mirtino alla faccia della vostra ricostruzione storica! Comunque grazie per la trama della 2a puntata, troppo gentile! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 ago 2004, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Eh no, Rookies, questo proprio non mi piace.

Se vuoi criticare la mia "ciambella", mi fai il piacere di misurare il buco prima (perchè questa frase non mi suona niente bene? :o )

Voglio dire che SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se conosci entrambi i doppiaggi, accetterò che tu possa stroncare quello vecchio, ma con motivazioni valide.

Il fatto stesso che tu dica di non aver mai ascoltato il vecchio doppiaggio non ti permette di criticarlo.

Tra l'altro, se dopo 20 anni di astinenza, c'è ancora chi si ricorda del primo, vero Gundam, fose vuol dire che qualcosa di buono lo aveva, no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 ago 2004, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Volete sapere la cosa aberrante?
Quelli che esaltano i nuovi doppiaggi parlano di "versione finalmente fedele all'originale", "la versione così come l'hanno concepita in Giappone", e altre amenità...
Ma quanti di questi SANNO IL GIAPPONESE E CONOSCONO IL DOPPIAGGIO ORIGINALE GIAPPONESE per poter dire questo??
Vi fidate forse ciecamente, a scatola chiusa, di quanto affermano le case home video o le emittenti tv?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 ago 2004, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
per risponderti, posso solo quotarmi da solo:
dancasti ha scritto:
nella vecchia edizione di gundam, in uno dei primi dialoghi (tra hayato e mirka) il ragazzo dice di essere praticamente invidioso di peter rey per i suoi voti scolastici migliori... nel nuovo doppiaggio, nello stesso dialogo (tra hayato e frau-baw), il ragazzo parla di certi rischi per la presenza di certi scienziati come il padre di amuro rei
beh... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 ago 2004, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
non è polemica (è un po' ciome nel post dei titoli dei cartoni): ma la traduzione letterale dal giapponese di quel passaggio qual'è?

Giusto per fare una comparazione, visto che io sono uno di quelli che di giapponese sa 4 parole (forse 5) al di la di quelle solite che si dicono.

Quindi per comparazione bisognerebbe scrivere:

Frase doppiaggio storico
Frase doppiaggio rifatto
Frase tradotta letteralmente dal doppiaggio giapponese.

E poi anh'io del parere che se vuoi il ridoppiaggio perchè deve essere fedele ecc. allora me lo fai TUTTO fedele. Già si è partito col chiamare Gundam "Gundam" e non "Gandam" come dovrebbe essere e già si capisce che tengono buono solo quello che gli fa comodo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 ago 2004, 23:24 
Rookies mi vuoi forse dire che l' audio e dunque il doppiaggio (trattandosi di un programma straniero), di un cartone animato e' meno importante del video?
Prova a guardarti Gundam solo con i rumori di fondo e dimmi se riesci a capirci qualcosa.
La parte audio di un filmato e' importante quanto quella video, dunque se deve essere "perfetta" la prima lo deve essere anche la seconda.
Se poi tu non vuoi propio che nessuna metta le sue manacce sui cartoni giapponesi, l' unica e' imparare il giapponese e guardarsi la versione originale...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 ago 2004, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Rupan Sansei ha scritto:
"Gandam" come dovrebbe essere


Veramente si dovrebbe dire Gandam-u :wink:


E con questo i miei post sono 700 :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 ago 2004, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Rupan ha centrato il punto.

Solo un docente di lingua e letteratura giapponese che conosca inoltre perfettamente le sceneggiature e i dialoghi originali dei cartoni animati potrebbe avere voce in capitolo e certificare la correttezza della trasposizione. Tutto il resto, quindi tutti noi, al confronto diventiamo e siamo ignoranti.

Quindi, tanto vale vedere solo il nostro caro vecchio doppiaggio, no?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 ago 2004, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
x Tetsuya: si so che è Gundam-u, ma se non erro la "u" non è pronunciata "piena" è un po' smorzata, ma comunque si era capito cosa volevo dire.

In aggiunta però (credo e prendendo buona l'intervista di TVSeC) penso che Tomino intendesse verificare la validità della tonalità e timbro delle voci.

Non sarebbe il primo (la Disney lo fa spessissimo) a volere un doppiatore con lo stesso timbro vocale per le varie edizioni internazionali.
Poi PER FORZA ci deve essere un'adattamento dei dialoghi per farli corrispondere allo pseudo-movimento delle labbra e a un discorso italiano "fluido" (dubito che per qualsiasi doppiaggio si riesca ad usare la traduzione letterale del dialogo, film o cartone che sia)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 ago 2004, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Aggiungo di più: NESSUNA traduzione può essere FEDELE ALLA LETTERA, perché l'adattamento è necessario, e questo vale per qualsiasi opera (romanzi, saggi, film, serie tv, opere teatrali, ecc.).

Perché nel paese straniero (in questo caso il Giappone) ci sono usanze e modi di dire che non appartengono al paese in cui l'opera viene tradotta (doppiata), al punto che non verrebbero compresi.
L'adattamento è sacrosanto e intoccabile. Ed è in un sapiente adattamento che si vede - nel nostro caso - la bravura del curatore dell'edizione italiana.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 ago 2004, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
siglomane ha scritto:
Aggiungo di più: NESSUNA traduzione può essere FEDELE ALLA LETTERA, perché l'adattamento è necessario, e questo vale per qualsiasi opera (romanzi, saggi, film, serie tv, opere teatrali, ecc.).
Perché nel paese straniero (in questo caso il Giappone) ci sono usanze e modi di dire che non appartengono al paese in cui l'opera viene tradotta (doppiata), al punto che non verrebbero compresi.
L'adattamento è sacrosanto e intoccabile. Ed è in un sapiente adattamento che si vede - nel nostro caso - la bravura del curatore dell'edizione italiana.



Questa posizione mi trova molto d'accordo, devo dire.
Mi permetto di aggiungere qualcosa anche io, per il poco, pochissimo, di cui sono competente.
Il modo di parlare (e le sfumature) di ogni persona del mondo è condizionato da come essa nasce, dal luogo in cui essa cresce e si forma. Così, il nostro modo di essere, la piena italianità italica, oltre a definirsi costituita da spaghetti e mandolino, da pizza e calcio, è anche la nostra lingua.
Detto questo. Il nostro parlare ci condiziona psicologicamente per cui come si può pretendere di avere l'esatta fedeltà di trasposizione? C'è sempre un discorso di necessaria aderenza a una fluidità di comprensione, no?
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 ago 2004, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Allora il fatto che dopo 20 anni di assenza c'è ancora chi si ricorda del primo (addirittura 'vero'... uhè misuriamo le parole!) è una cosa del tutto normale e non vuol certo dire che abbia o meno qualcosa di buono. Il doppiaggio di 'Ken il guerriero' per te è un buon doppiaggio? Eppure io me lo ricordo alla perfezione.

Riguardo la questione dell'adattamento, c'è modo e modo di adattare. Se io sono realmente interessato alla trasposizione di un'opera mi informo, mi faccio amico di un giapponese che studia italiano e gli chiedo com'è fatto. Non è facile, ma non mi sembra così fantascientifico eh?

Quindi evitiamo di tirar fuori problemi tipo il giapponese, è naturale che la traduzione letterale non esiste, specialmente per due lingue diverse anni luce come queste, ma tradurre 'certi rischi per la presenza di certi scienziati come il padre di amuro rei' in 'sono invidioso di peter rey per i suoi voti scolastici migliori' non è una cosa dovuta all'impossibilità della traduzione letterale, ma alla pigrizia o comunque non curanza di chi l'ha fatto. Per quanto mi riguarda questo basta e avanza per conoscere la ciambella (parlo con Fa.Gian.).

E poi, se anche il doppiaggio vecchio fosse tutto perfetto e avrebbe solo il 'neo' di questa frase, per come son fatto io è un motivo più che sufficiente per apprezzare il nuovo.

Riguardo Gen, forse non mi sono spiegato nel precedente post. Una cosa è l'AUDIO in generale (che oltre al doppiaggio include le musiche, i rumori di fondo ecc.); il doppiaggio è la parte che per forza va tradotta, altrimenti non staremo qua a discuterne, quindi non travisare quello che dico. E c'è modo e modo di tradurlo, questo doppiaggio.

Concludo ribadendo che per me il preferire una cosa vecchia e fatta male ad una nuova e ben fatta è fuori da ogni logica. La cosa più interessante sarebbe prendere i dialoghi giapponesi della prima puntata di Gundam, tradurli e confrontarli con 1ma versione italiana e 2nda versione italiana. Non oso immaginare che ne verrebbe fuori.

Il fatto che pur stravolgendo i dialoghi originali voi abbiate capito lo stesso la storia di Gundam a suo tempo, per me (o chi altro non ha mai visto Gundam) non significa niente, io lo voglio vedere BENE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 ago 2004, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Rupan Sansei ha scritto:
la traduzione letterale dal giapponese di quel passaggio qual'è?

letterale al 1000% non te la so dire, ma ci sono chiari riferimenti ai laboratori militari presenti sul side e nessun riferimento ai voti di amuro rei all'accademia... g:-?
per la cronaca, me lo sono appena riguardato in jap... g;-)

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Veramente si dovrebbe dire Gandam-u

a dire il vero, i giapponesi passano dal gandam al gandamu al gandamu (quello che tu chiameresti gandam-u) con una facilità spiazzante... g:-?

siglomane ha scritto:
Solo un docente di lingua e letteratura giapponese [...] potrebbe avere voce in capitolo e certificare la correttezza della trasposizione

beh, non esageriamo... lì non c'è problema di adattamento, ma di dialoghi palesemente inventati... g:shock:

Watta Takeo ha scritto:
come si può pretendere di avere l'esatta fedeltà di trasposizione?

finchè si parla di adattamento mi associo a voi: più che necessario... ma non sono d'accordo sull'accettare dei dialoghi che non c'entrano a nulla... g:shock:

Rookies ha scritto:
io lo voglio vedere BENE

anche io, pur avendolo capito perfettamente a suo tempo... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 ago 2004, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
dancasti ha scritto:
per risponderti, posso solo quotarmi da solo:
dancasti ha scritto:
nella vecchia edizione di gundam, in uno dei primi dialoghi (tra hayato e mirka) il ragazzo dice di essere praticamente invidioso di peter rey per i suoi voti scolastici migliori... nel nuovo doppiaggio, nello stesso dialogo (tra hayato e frau-baw), il ragazzo parla di certi rischi per la presenza di certi scienziati come il padre di amuro rei
beh... g:roll:


Ti ri-quoto per "assicurarmi" di una cosa.

Attenzione! Magari non è letterale ma per capire.

1° doppiaggio (1980): il ragazzo dice di essere praticamente invidioso di peter rey per i suoi voti scolastici migliori
2° doppiaggio (2004): il ragazzo parla di certi rischi per la presenza di certi scienziati come il padre di amuro rei

Quindi in questo caso il doppiaggio 2004 è molto vicino al giapponese "originale".

P.S.: benchè nella media mi trovo poco d'accordo sulle affermazioni di Rookies probabilmente solo per un fattore "eta", vorrei spezzare una lancia in favore suo e vi riporto una piccola lettera trovata su TVSeC. "Sono davvero contenta della riprogrammazione su Italia 1 di Sailor Moon, che anni fa ebbe tanto successo. Per questo prego con tutto il cuore Mediaset di non interrompere la trasmissione alla fine dell'estate! Vorrei che venissero trasmesse almeno le prime tre serie... E sono convinta che anche molti altri nostalgici come me ne sarebbero contenti! Un saluto a tutta la redazione. Anna.
Forse questo vuol dire solo che sto diventando vecchio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 ago 2004, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
esatto: il doppiaggio 2004 si avvicina di più all'originale... g;-)

cmq, non stai/stiamo diventando vecchio/i... stai/stiamo solo progredendo grazie al tuo/nostro bagaglio culturale... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it