Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 2 lug 2025, 6:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 19 feb 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
sto cercando di convertire un dvd in formato .avi o .mpg o .wmv (insomma, un qualsiasi formato che possa poi essere caricato su youtube), ma dopo aver provato vari software gratuiti ci sto rinunciando perchè i risultati sono pessimi (buona la qualità audio e video, peccato però che audio e video non siano sincronizzati tra loro :| )

qualcuno che ha già fatto queste cose con buoni risultati può darmi qualche dritta su quali software usare?

grazie :wink:

p.s. non è niente di "pirata", è un filmato fatto con la mia videocamera :D

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 feb 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Spesso mi capitava che fosse YouTube a desincronizzare l'audio, non il programma di creazione del DivX.

Dovresti provare a convertire il filmato in FVL prima di caricarlo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 feb 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
il problema si presenta prima ancora di youtube: già il filmato .avi che creo io sul mio pc è fuori sincrono

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 feb 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
DVDx

devi smanettare un pochino sui settaggi, però una volta impostati vai come una scheggia
riconosce anche i capitoli dei dvd, se hai fatto la suddivisione

questo converte proprio in divx

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 feb 2008, 11:14 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
il divx è il passato...
Consiglierei vivamente l'x264


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 feb 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
non avevo letto il perché.. se per caricare su youtube, per dire, puoi anche convertire in mp4

il file di origine è già compresso?
basta che salvi anche in mpeg1 o mpeg2 e stai sotto i 100MB

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 feb 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
dunque, ho deciso di cambiare un po direzione e provare invece ad utilizzare una scheda di acquisizione video per passare il filmato direttamente dalla video camera al pc senza altri passagi intermedi.

qualcuno mi saprebbe consigliare tale scheda?

tenete presente che non mi interessa una gran risoluzione, devo solo ricavare dei filmati da mettere online, quindi di piccole dimensioni (diciamo che per un filmato di 5 minuti non vorrei superare i 30/40 mega), quindi mi potrebbe anche andare bene una scheda economica. meglio ancora se esterna, per poterla usare su entrambi i pc che ho a casa.

grazie.

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 feb 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Aspetta.

Fammi capire: ma tu stai parlando di filmati fatti con una camera ANALOGICA oppure con una DIGITALE?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 feb 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
mah.. la pinnacle di solito fa prodotti consumer che funzionano a basso prezzo.
nel pc ce l'ho integrata quindi non saprei cosa consigliarti..
se non, vai da un mediaworld guarda un po' le specifiche, il prezzo e se ci starebbe bene sulla tua scrivania


se la cam è digitale ti basta una presa firewire

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 feb 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
dunque, la cam è una panasonic digitale (regfistra su cassette mini dv) , quindi una porta firewire potrebbe far anche al caso mio, se non fosse che volevo vedere se con un dispositivo esterno potevo fare i modo di acuisire indifferentemente con entrambi i pc che ho a casa, e uno dei due è un portatile quindi credo di dover andare per forza di cose su un dispositivo esterno (corregetemi se sbaglio)

e poi con una scheda a cui sia possibile collegare qualsiasi cavo rca audio/video potrei anche acquisire fimati da vecchie vhs, che mi potrebbe comunque tornare comodo.

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 feb 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
anche i portatili hanno l'accesso firewire
di solito quello piccolo a 4 pin, F400
ce l'ha il mio che ha 4 anni

se poi lo useresti anche per le vecchie VHS è un altro discorso

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 feb 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
MarMa ha scritto:
anche i portatili hanno l'accesso firewire
di solito quello piccolo a 4 pin, F400


il mio non ce l'ha, ha solo porte usb, e ce l'ho da meno di un anno :?

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 feb 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Allora, il portatile se è ragionevolmente recente, la presa firewire ce l'ha già. In alternativa dovrebbero esistere dei convertitori esterni firewire/USB.

Per il fisso, una scheda firewire costa tra i 10/20 euro.

Per il trasferimento di materiale DV, la connessione firewire è in assoluto la scelta migliore. Tramite una connessione firewire puoi trasferire un flusso audio / video digitale comodamente dalla videocamera al PC sostanzialmente senza perdite.

Poi devi solo comprimerlo nel formato e nella risoluzione voluta (passo che come vedremo generalmente è sempre necessario).

Una scheda di acquisizione video è necessaria solo se hai necessità di riversare materiale analogico, ma è assolutamente sconsigliata per materiale DV.

Una scheda di acquisizione è sostanzialmente la versione del 21° secolo del telecine. Semplificando molto, è come se tu "proiettassi" il tuo video nella scheda ed essa "scattasse" una miriade di fotografie che compongono il tuo video.

Questo video nelle schede può essere in formato cosiddetto "RAW", cioè non compresso. Tocca poi a te ricomprimerlo nel formato che più ti aggrada. Altre schede montano già a bordo un processore apposito per la codifica MPEG al volo. Ormai lo montano anche molte schede economiche, il problema è che molto spesso è di qualità infima e i risultati sono davvero deludenti.

Notare poi che ho parlato solo di "acquisizione video". Difatti la maggior parte dell'hardware economico non si occupa di acquisire anche l'AUDIO, che deve essere generalmente dirottato ed acquisito attraverso la scheda audio del PC, con sensibile perdita di qualità, e la necessità poi di montare assieme audio e video. Un bello sbattimento.

Per cui, secondo me fai prima e spendi pure meno se ti compri l'hardware firewire necessario per i due computer, se l'interesse principale è rivolto alla camera DV.

Se davvero poi sei interessato a riversare il materiale analogico, sei sempre in tempo a prendere una scheda di acquisizione. Quanto seria dipende dalla qualità che ti interessa ottenere.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 feb 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
grazie tarra, sapevo di poter contare sulle tue spiegazion esaurienti! :wink:

vado subito a vedere se trovo dei convertitori firewire/usb a prezi ragionevoli, sennò opto per la firewire interna e la uso solo per il desktop

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it