Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 1 lug 2025, 14:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Minghi = noiosissimo
Bertè = più voce di altre volte e nn male il brano
Mietta = boh
Cammeriere = yairrrn
visti sul tubo proprio ora :D

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
frank.drebin ha scritto:
alcuni artisti validi portano a sanremo dei pezzi... da sanremo :|


ma guarda.. il pezzo "da sanremo" è quello melodico
tutto sommato il più sanremese è Little Tony
il Festival ha sempre premiato la canzonetta con il ritornello orecchiabile e cantabile.
per i pipponi (che non sono i grandi baudo) c'è il Tenco a Novembre

cmq leggevo dell'intervento di Mietta ieri dai gialappi, che diceva sul palco "non sentiva una cippalippa"
ecco, a parte l'immensità per il cippalippa che io uso spesso, ma cavoli!! veramente al Tenco si sente e sentono tutto benissimo..
sì, ok non c'è l'orchestra, ma diamine.. pagate meno gli ospiti e di più il service audio allora!

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
frank.drebin ha scritto:
sono d'accordo
chi non è interessato è libero di non guardarlo
ma non è il festival la malattia della musica italiana


però lo è trattare i cantanti come il testo della berté, ovvero come pezze da culo..
non si può far cantare all'1 di notte, e pure i giovani, di cui Baudo ha sempre preso le parti e ora si rimangia tutto il meglio detto

ma basta con 'sti siparietti e marchette varie.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
MarMa ha scritto:
Magenta ha scritto:
Guarda che 'sto look Minghi ce l'ha da anni, da quando ha tagliato il codino... pare che se ne accorgono tutti solo ora


infatti da quando se l'è tagliato, il codino, ha iniziato a farmi più pippe del solito..
e pure musicalmente, con sti campionamenti e loop..
ma ritornare alle melodie di 1950..?

Sì, su questo ti dò ragione...


Anch'io stavo pensando al fatto che OGNI ANNO i cantanti lamentano dei problemi tecnici... ma cavolo, com'è possibile?

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
pare che Mietta non duetterà più con i Neri per caso, ma con l'autore della musica, Daniele Ronda

Immagine

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
frank.drebin ha scritto:
Magenta ha scritto:
Perché, che cambierebbe se non ci fosse il festival? Secondo me non dà fastidio a nessuno, ci sono altre strade se vuoi seguire la buona musica italiana.
Mi dirai semmai che non danno spazio in tv ad altre manifestazioni & controfestival


sono d'accordo
chi non è interessato è libero di non guardarlo
ma non è il festival la malattia della musica italiana


Primo: lo PAGO. Con il mio dannatissimo canone. Per cui continuo a sperare che i miei soldi non vengano sprecati per sta merda.

Secondo. Non è l'UNICO male, ma è un MALE.

Quando arriva Sanremo, i meccanismi dell'industria discografica italiana girano per portare indietro la musica di una cinquantina d'anni. Lo riconoscete tutti che "a Sanremo gli artisti anche bravi devono portare le canzoni da Sanremo" o che "sembra roba del 1950".

Questo è un male. Punto. La musica evolve. E' arte. Nel 1950 Sanremo offiva il meglio di quello che la musica leggera italiana aveva da offrire. Oggi offre le stesse cose. Nel senso che offe gli stessi artisti che c'erano nel 1950 (se non morti) e chi è nato dopo si adegua.

Cazzo, vorrà dire qualcosa che tra gli artisti stranieri ospiti di punta quest'anno abbiano portato i Duran Duran!!! vuol dire che la gente che si aspettano di avere davanti al teleschermo è la stessa che c'era nel 1985!!!

E questo NON VA bene. La musica DEVE evolvere. Preferisco avere i Finley o le Vibrazioni in un festival della musica leggera italiana che Toto Cutugno e Little Tony. Mi faranno cacare, ma almeno, nel bene o nel male, RAPPRESENTANO la musica leggera italiana di oggi.

Sanremo è un cimitero degli elefanti in cui si spolverano i fossili. Nei mesi prima di Sanremo tutta l'industria ci gira attorno. Selezioni. Compositori. Marketing. Interviste. Gossip. Nei mesi successivi ancora peggio. Heavy rotation in radio. Ospitate in TV. Interviste Gossip.

Anche ad essere buoni, contando due mesi prima e due mesi dopo il festival perché si smetta di sentirne parlare, vuol dire che per un fottuto terzo di anno l'industria della musica in Italia gira attorno a Sanremo.

E visto come è fuori dal tempo il festival, non venitemi a dire che è un bene. C'è gente che esce dalla bara per Sanremo, si spara la sua canzonetta, e tra cachet e diritti vari è a posto per il resto dell'anno.

E tutti si devono adeguare al "genere Sanremo". Il che vuol dire sostanzialmente nella maggior parte dei casi svendere il culo. a parte poche eccezioni, mi vengono in mente i Subsonica, Elisa ed Elio, anni fa.

Per tutti gli altri, Sanremo diventa la tappa obbligata quando cominci a scricchiolare, ed hai bisogno (o meglio, la tua produzione) che cominci ad importi al mercato musicale del popolino, per far su un po' di soldi veri.

Andare a Sanremo è sostanzialmente l'equivalente di tagliarsi i capelli, togliere l'orecchino, trovare un laovoro in ufficio e mettere su famiglia. Ciao ciao creatività, sogni, arte e tutto il resto.

Quand'è stata l'ultima volta in cui un vincitore o un buon piazzamento è stato lanciato da Sanremo come artista italiano di prima magnitudine dopo Ramazzotti?

E perché questi artisti di primo piano: Vasco, Ligabue, lo stesso Ramazzotti, a Sanremo non ci vanno? Il giorno che vedrò Ligabue al festival capirò:

- 1) che ormai è alla frutta
- 2) che sono VECCHIO

Quanto ha DATO Sanremo alla musica italiana, in termini di spinta creativa, negli ultimi 20 anni, e quanto TOGLIE ogni anno?

Le canzoni più "innovative" o "anticonformiste" di Sanremo sono quelle in cui il chitarrista si ricorda di avere un pedalino distorsore, quelle hip hop o quelle in cui si parla vagamente di omosessualità.

Il che significa in sostanza roba vecchia di 20 anni.

E devo ritenere tutto questo un bene?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
se ti riferisci al mio 1950, è proprio il titolo della canzone non l'anno..

cmq non sono tanto d'accordo sul cimitero degli elefanti.
Sanremo è un trampolino di lancio incredibile, perché volenti o nolenti l'Italia si ferma per guardarlo.

Vasco e Ramazzotti sono partiti da lì, se non ci vanno è perché non si vogliono mischiare con il meccanismo della gara.
fermo restante che, a Vasco non gliene frega una cippalippa del festival fa due concerti l'anno e sono tutti soldout, Ramazzotti fa già le sue marchette con i vari Ricky Martin di turno

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
Tarrasque ha scritto:

E devo ritenere tutto questo un bene?


assolutamente no

mi ritrovo anche in parte con alcune cose che dici
ma non capisco la motivazione di boicottarlo

succederà rarissime volte
ma da Sanremo sono partite carriere di cantanti che oggi fanno ancora buoni prodotti

è una vetrina
piena di cianfrusaglie se vuoi, ma in un angolino c'è quel prodotto
che cercavi da tempo o che attira la tua attenzione

quotavo Magenta anche per il fatto che probabilmente ci dovrebbero
essere maggiori alternative

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
san remo è diventata conservatrice, negli anni 80 non era così. Rassegnatevi

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
freinkie ha scritto:
san remo è diventata conservatrice, negli anni 80 non era così. Rassegnatevi


Spiacente ma negli ottanta era tale e quale ad oggi

Coduttore: Baudo
Ospiti: Duran Duran e/o Spandau Ballett
Cantanti: Cutugno e/o Bertè

Mi sembra ke nn sia cambiato proprio un bel piffero ....

E cmq le canzoni ke fanno vincere (xkè nn me lo toglie nessuno ke sia tutto già deciso) sono sempre dello stesso stampo ...

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
j_special2002 ha scritto:
Ospiti: Duran Duran e/o Spandau Ballett


Intanto Meneguzzo ha scelto con chi duetterà, Tony Hadley, il redivivo cantante degli Spandau Ballet

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
j_special2002 ha scritto:
freinkie ha scritto:
san remo è diventata conservatrice, negli anni 80 non era così. Rassegnatevi


Spiacente ma negli ottanta era tale e quale ad oggi

Coduttore: Baudo
Ospiti: Duran Duran e/o Spandau Ballett
Cantanti: Cutugno e/o Bertè

Mi sembra ke nn sia cambiato proprio un bel piffero ....

E cmq le canzoni ke fanno vincere (xkè nn me lo toglie nessuno ke sia tutto già deciso) sono sempre dello stesso stampo ...



nei primi anni 80 lo ha condotto Cecchetto ad esempio, uno ggggiovane e innovativo, mica Pippo Baudo, anche le canzoni erano meno conservatrici

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
A prosposito dei brani di quest'anno: risulterebbero esserci diversi palgi in giro:

http://magazine.libero.it/sanremo/2008/ ... pg21.phtml

Vorrei però attirare la vostra attenzione sulle parole di Vince Tempera (di cui ha già parlato Dancasti)consulente di uno speciale del TG2 dedicato al plagio:

«Dopo un secolo di musica leggera le combinazioni melodiche ed armoniche sono esaurite - dice il musicista - è quindi inevitabile che per comporre un motivo orecchiabile si finisca col ripetere frasi musicali già scritte».

Adesso si speigano certe somiglianze!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Tarrasque ha scritto:

Quando arriva Sanremo, i meccanismi dell'industria discografica italiana girano per portare indietro la musica di una cinquantina d'anni. Lo riconoscete tutti che "a Sanremo gli artisti anche bravi devono portare le canzoni da Sanremo" o che "sembra roba del 1950".

Questo è un male. Punto. La musica evolve. E' arte. Nel 1950 Sanremo offiva il meglio di quello che la musica leggera italiana aveva da offrire. Oggi offre le stesse cose. Nel senso che offe gli stessi artisti che c'erano nel 1950 (se non morti) e chi è nato dopo si adegua.


A tal proposito ieri sera al dopofestival quando i Finley hanno parlato di come è nato il loro pezzo, e hanno detto che da subito capirono che era un pezzo "da Sanremo", uno della critica si è risentito dicendo "che significa un pezzo da Sanremo? Significa forse che le canzoni di Sanremo hanno una qualità più bassa?" e loro hanno detto qualcosa tipo "significa che i pezzi di Sanremo sono lenti e hanno delle sonorità tipiche. Addirittura il nostro è stato il pezzo più veloce di tutti da quello che ci ha detto l'orchestra, nonostante fosse una ballata!".

Premetto che i Finley mi fanno cagare (cit.), però avevano ragione...com'è possibile che ancora qualche "matusa" si stupisca o faccia il finto stupito sul fatto che le canzoni a Sanremo devono essere spesso e volentieri pezzi "da Sanremo" per poter passare le selezioni???
Sanremo ormai è solo una sorta di nuova occasione per i cantanti falliti, un pò come l'Isola dei Famosi, oltre che essere una mossa pubblicitaria per i giovani gruppi "gia di moda". E' vero che a Sanremo non vien dato sufficiente spazio per nuove sonorità o per qualcosa che faccia davvero la differenza, che svecchi la kermesse sanremese.

Inoltre una cosa che fa riflettere: Sanremo è il festival della musica leggera italiana...ma scusate, i cantanti nostrani più famosi in Italia e all'estero (Vasco, Ligabue, Ramazzotti, Pausini) vi siete mai chiesti come mai non partecipano più alla competizione di Sanremo?
Ovviamente perchè non ne hanno bisogno.
Quello che passa a Sanremo ormai è sempre più musica lagnosa usa e getta, creata appositamente per l'evento in se e per far arricchire sul momento qualche discografico morto di fame, tanto tra un anno il 90% delle canzoni in gara te le sei gia dimenticate. Bella cagata.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
djufo ha scritto:

Inoltre una cosa che fa riflettere: Sanremo è il festival della musica leggera italiana...ma scusate, i cantanti nostrani più famosi in Italia e all'estero (Vasco, Ligabue, Ramazzotti, Pausini) vi siete mai chiesti come mai non partecipano più alla competizione di Sanremo?
Ovviamente perchè non ne hanno bisogno.
Quello che passa a Sanremo ormai è sempre più musica lagnosa usa e getta, creata appositamente per l'evento in se e per far arricchire sul momento qualche discografico morto di fame, tanto tra un anno il 90% delle canzoni in gara te le sei gia dimenticate. Bella cagata.


Non vi do torto
la visone realistica d'insieme è quella che citate

il fatto che alcuni artisti ormai famosi non participano al festival
non è però un fattore indicativo
il festival inteso come trampolino di lancio
non vedo perché debba essere inutile,
visto che (ripeto) non ci sono molte altre alternative

bisognerà aspettare il tempo giusto però, per vedere
se qualcuno fra i giovani, verrà fuori in futuro

quando cantò Ramazzotti negli '80 o Giorgia nei '90 etc...
si capiva che avevano delle potenzialità
ma sul momento non si poteva sapere a che punto sarebbero arrivati

ah, per inciso non me ne frega niente di difendere il festival
ma cerco di capire se per la musica italiana, è un danno effettivo
oppure si può salvare il poco di positivo che ne esce

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Grande Loredana Bertè! :lol:
E i Gialappi sono dei sadici manipolatori! :lol: :lol: :lol:

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
frank.drebin ha scritto:


il fatto che alcuni artisti ormai famosi non participano al festival
non è però un fattore indicativo
il festival inteso come trampolino di lancio
non vedo perché debba essere inutile,
visto che (ripeto) non ci sono molte altre alternative

bisognerà aspettare il tempo giusto però, per vedere
se qualcuno fra i giovani, verrà fuori in futuro

quando cantò Ramazzotti negli '80 o Giorgia nei '90 etc...
si capiva che avevano delle potenzialità
ma sul momento non si poteva sapere a che punto sarebbero arrivati

ah, per inciso non me ne frega niente di difendere il festival
ma cerco di capire se per la musica italiana, è un danno effettivo
oppure si può salvare il poco di positivo che ne esce


Infatti secondo me il Festival di Sanremo (come molte altre cose volute forzatamente portare avanti fino ad oggi) ormai è diventato soprattutto L'isola dei famosi della musica italiana. Una parodia di se stesso.
Forse dovrebbe occuparsi solo dei vecchi cantanti e non dei giovani così da far contente le "famiglie" che tanto vuole tutelare la Rai.

Ci vorrebbe un'altra manifestazione nuova, trasmessa almeno a livello nazionale e con un bel pò di pubblicità, che si occupasse solo di giovani talenti, che faccia da trampolino di lancio. Senza vincoli musicali di tipo "sanremese", ma dalle vedute più aperte.
Secondo me sarebbe seguito. Da giovani e non da matusa, ma sarebbe seguito.

Il problema cmq credo sia più complicato alla radice perchè c'è il discorso della crisi economica del settore musicale e la poca voglia di rischiare da parte delle case discografiche.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Tipo il concerto del 1° maggio!

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
j_special2002 ha scritto:
Tipo il concerto del 1° maggio!


Che però è gratis, politicizzato, e dura solo un giorno.

No, io intendo proprio una manifestazione che duri una settimana, come Sanremo, ma tutte le sere.
In passato mi pare esistesse. Forse era quella si chiamava Sanremo Giovani? :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Io dico che Sanremo è tutto e il contrario di tutto, un po' come l'Italia. Sono per questo d'accordo un po' con tutti voi. A livello musicale, di Sanremo mi piace pochissimo, ma davvero poco, a parte le eccezioni che ogni tanto vengono fuori, come "La Terra dei Cachi" di Elio, "L'uomo col megafono" di Silvestri di qualche anno fa, "Il timido ubriaco" di Max Gazzè e quasi null'altro. Il resto, invece, lo guardo con sospetto, con mezzo sorriso, a volte con disgusto, ma cerco di vedere se qualcosa di carino ci può essere (e uso i verbi vedere e guardare non perchè abbia seguito il Festival, ma per indicare cosa cerco di cogliere in generale). Per esempio, mi fa piacere seguire Chiambretti (che mi è piaciuto anche stavolta moltissimo, come da sempre continua a fare), Elio e le Storie Tese (che mi sono piaciuti abbastanza), la Gialappa's (ero a giocare, sia Lunedì che ieri sera, per cui ne ho goduto le imprese via radio adocchiando qualche televisione di sfuggita, benchè mi abbiano convinto al 70% di come fanno di solito) e i Tiromancino (ahimè, non mi sono piaciuti per nulla). Il resto è robaccia, ma è ovviamente un giudizio parziale e subordinato, che si riferisce dunque a come io guardo le cose. In generale condivido il discorso di Tarrasque: trovo anche io che Sanremo sia tutto sommato un male per la musica, una cosa di cui niente mi interessa ma dove cerco di interessarmi a qualche qualcosa. Di volta in volta. Di caso in caso. Di persone in persone... Scelte che cerco di attuare in base a quel che potrebbe piacermi. :wink:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Beh, a parte le critiche che si possono fare al 1° Maggio (lo dice uno che ci è stato 4 volte), a me pare uno dei modi migliori (magari non l'unico) che esistono per la musica: partecipata, dal vivo, libera e, particolare non di poco conto secondo me, gratis per tutti quanti.

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
freinkie ha scritto:
nei primi anni 80 lo ha condotto Cecchetto ad esempio, uno ggggiovane e innovativo, mica Pippo Baudo, anche le canzoni erano meno conservatrici


quoto freinkie, una sigla come quella dell'82 ce la sogniamo adesso:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=fsJUt_tHwhQ[/youtube]

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
intanto Berté squalificata


Loredana Bertè esclusa per plagio
«Ma potrà cantare lo stesso»

La commissione squalifica la cantante. Lei: «Sono stata ingannata». L'autore: «Non ricordavo quel pezzo»

http://www.corriere.it/Spettacoli/2008/ ... c667.shtml

i due brani a confronto:

QUI l'ultimo segreto (ornella ventura - 1988)

QUI musica e parole (loredana bertè - 2008)

dal sito di repubblica

LE SPIEGAZIONI DI ALBERTO RADIUS AL TG COM


Brano Bertè copiato? Assurdo"
Radius a Tgcom: "Non me lo spiego"
"Guardi, non so davvero cosa dire, questa cosa non me la spiego. Casco davvero dalle nuvole". A parlare è Alberto Radius, autore del brano "Musica e parole", presentato da Loredana Bertè al Festival di Sanremo e a rischio squalifica perché già pubblicato nel 1988 seppur con un testo diverso. "Questo era un pezzo che avevo mandato alla Bertè vent'anni fa - dice Radius a Tgcom - lei lo ha finito ora, ma non sapevo di altre incisioni".

Chitarrista storico della Formula 3, una vita passata accanto a Lucio Battisti e a scrivere e interpretare canzoni per tutti. Il rock italiano passa da Alberto Radius e le sue oltre 700 canzoni. Una delle quali ora si trova al centro dell'ennesimo scandalo Sanremese.

"Dico solo che abbiamo fatto fuoco e fiamme per portare questo pezzo a Sanremo. Se avessi saputo che era già stato editato sarei un pazzo" afferma lui confuso dalla situazione.

Eppure non ci sono dubbi. Anche la copertina del disco di Ornella Ventura riporta tra gli autori de "L'ultimo segreto" Radius e Avogadro. Come se lo spiega?"Non me lo spiego. Io so solo che c'era questo pezzo con un testo di Avogadro e che poi è stato modificato da Loredana e dallo stesso Avogadro. Tra l'altro ho parlato anche con lui e anche lui è caduto dalle nuvole".

Ma il pezzo con la Bertè come è nato?"Quando ci siamo incontrati il settembre scorso, le ho portato dei pezzi che mi interessava proporle. Però lei mi ha detto che il pezzo già ce l'aveva ed era pure mio. Infatti ha tirato fuori questo provino e mi ha detto che ci avrebbe fatto il testo".

Ma questo provino inviato alla Bertè a quando risaliva?"A più di vent'anni fa. Lei lo ha tenuto in un cassetto e lo ha tirato fuori solo di recente. Ma che nel frattempo qualcun altro potesse averlo inciso è una cosa della quale sono completamente all'oscuro. E come me anche Avogadro. Quello che è successo mi lascia davvero interdetto".

Ma quindi lei non aveva nessuna idea che il pezzo fosse stato pubblicato?"No. Oltretutto non avrebbero nemmeno pubblicarlo a mia insaputa perché poi, visto che io ero accreditato come autore, dalla Siae sarebbe venuto fuori. E io nei miei crediti Siae non ho mai visto nulla su un pezzo del genere".

Massimo Longoni

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 feb 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
alpisio ha scritto:
quoto freinkie, una sigla come quella dell'82 ce la sogniamo adesso:

http://www.youtube.com/watch?v=fsJUt_tHwhQ



che fico! è il caso di dirlo.
peccato però che il playback in gara fosse meno fico

anche questi tipi di ospiti però ce li scordiamo..

[youtube]http://youtube.com/watch?v=8wzaXiPtsAk[/youtube]


[youtube]http://youtube.com/watch?v=kwkuDCp_gbE[/youtube]

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 28 feb 2008, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
è tutto un magna magna!


la bertè fa fare sempre odiens!
:wink:

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it