Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 1 lug 2025, 7:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
e ora me ne guzzo a nanna
finalmente

:P

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 2:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Resta ancora da capire quale qualità porti la giuria, che me si dovrebbe chiamare "giuria dei Vip" e basta :|

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 3:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Niente male Sanremo quest'anno... Del resto credo di essere rimasto uno dei pochi esemplari della mia età che se lo segue quasi tutte le sere ogni anno :lol: spostando anche gli impegni... Ma non mi vergogno affatto, c'è chi si guarda i cartoni animati giapponesi a 35 anni e viene considerato un cretino da altri, chi fa di un gioco in cui si corre dietro alla palla una ragione di vita, chi ha una passione per i film di Mario Brega ecc :lol: Insomma, so benissimo che di trash si tratta ma ognuno ha i propri insani piaceri, e chi giudica uno schifo i tuoi ne ha sicuramente di peggiori...

Trovo indecente e ruffiana (aggettivo azzeccatissimo usato da Mughini) la canzone vincitrice. Brutto il testo, "che Dio mi fulmini"... Secondo me è un po' il classico pezzo alla Jalisse... Vince e scompare. Vedremo.

La Tatangelo contrariamente a quello che leggo in giro, soprattutto da parte di gay che l'attaccano, non mi è dispiaciuta affatto; come artista mi ha sempre comunicato poco per il suo repertorio (giusto "Una ragazza di periferia" non era male), ma personalmente la trovo carina, simpatica, sensuale, forse un po' montata, il suo brano è piacevole e ben cantato, anch'io le avrei dato un bel voto. Non ho pregiudizi verso il "melodico sanremese", c'è quello buono e quello scadente... E come voce direi che non le manca niente. Non capisco tutti gli attacchi che ha avuto, in fondo cantare sul palco di Sanremo "dimmi che male c'è se ami un uomo come te" non è affatto una ruffianata, rimane ancora oggi l'esatto contrario. Sarà un testo un po' sgrammaticato :D ma con parole semplici secondo me lancia un messaggio alla grande massa (anzi, considerando gli ascolti... diciamo alla massa) immediato e positivo. Sarebbe stato impensabile anche solo qualche anno fa; l''unico caso di canzone a tematica gay su quel palco in passato si era avuto con Federico Salvatore, una storia tragica di gay ripudiato dalla famiglia e sbattuto fuori di casa... Insomma, se di vecchi luoghi comuni si parla, in questo caso era molto peggio... Il frocio può solo vivere drammi, rinnegato e cacciato dalla famiglia... Qui invece si parla di tenerezza, amicizia, sentimento. Trovo stupido anche chi contesta frasi come "con ancora un po' di trucco" o "vuole assomigliarmi tanto", basta entrare in un pub gay e ce ne sono diversi che usano cosmetici o che sono femminili, che hanno amiche del cuore... Insomma, non è un vecchio stereotipo di omosessuale effeminato, è la realtà anche se alcuni gay un po' "razzisti" verso gli "effeminati" la vorrebbero cancellare. Tanti gay sono così e se la Tatangelo ha detto di aver dedicato questo brano a un gay in particolare, il famoso truccatore, probabilmente si trattava semplicemente di una descrizione della persona e non di un vecchio stereotipo. D'Alessio nei testi non è granché ma musicalmente secondo me scrive talvota melodie valide, la sua grande popolarità qualche senso ce l'ha...

Altri pezzi che mi sono piaciuti e relativo voto: Mietta 8 (pensavo di trovarla tra i primi 5-6, di solito si piazza bene a Sanremo, era un brano ritmato, molto votato nel sondaggio su "Repubblica", che ha registrato un picco di ascolti nella serata dei duetti... meritava di più), Berté e Spagna 7 1/2 (dovrebbero lanciarla come duetto), Tricarico 7 1/2, Tiromancino 7, sarà retorica ma mi ha un po' commosso.
Sottovalutato Bennato, amo la pizzica! 7 :lol: Di Max Gazzè mi è piaciuta la versione a tre con Marina Rei e Turci, avevo visto un loro concerto insieme e sono molto affiatati. Zarrillo 6, coerente con sé stesso e niente di malvagio, penso che per il suo pubblico andrà bene... Venuti stavolta mi ha proprio deluso, brutta melodia, brutto testo, del resto l'ha ammesso: dopo il flop del suo brano (bello) all'ultima partecipazione sanremese ha cercato di fare qualcosa di più "immediato" e popolare... rovinando il risultato.

Sopravvalutato come al solito Cammariere, una palla che viene celebrata solo a Sanremo, e poi scompare senza vendere un disco; i soliti "grandi geni" che nessuno considera poi... Pure un po' antipatico... Inutile il pezzo di Grignani che di solito mi piace, sciapa e scialba L'Aura che fa il verso a Elisa, Meneguzzi nemmeno me lo ricordo; Minghi altro solito (inutile) "Maestro" montato...

Dei giovani non avrei assolutamente votato per i vincitori Sonora, ma Frank Head e la loro simpatica Parapara... Valeria Vaglio è stata subito eliminata ma meritava qualche attenzione in più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
la canzone vincitrice non è che faccia schifo, ma è fine a se stessa
anzi al musical di Pia, dove ora la inserirà
e sarà sempre più contenta lei visti i 10 e passa anni che la stava a smenazzare con questo progetto e che non glielo lasciavano fare..
(mi sa di un Jalisse caso secondo..)

la Tatangelo è "amata" perché ha preso tutti i voti de fan di gigggggi che sono tanti.. troppi..
per avere 21 anni, ha già la malizia dell'artista navigata.. e se la tira pure..
Gigi D'Alessio, quotando Cuorforte, sa come scrivere una melodia di facile presa, non è l'ultimo arrivato.. conosce le regole del pop e le sfrutta tutte.

moro.. abbastanza inutile.. poi lui c'ha già di suo la faccia sofferta, per cui nelle canzoni strappacuore sembra interpretare in stile stanivlaskij

quoto magenta, la giuria si dovrebbe chiamare giuria vip e non di qualità.
una giuria di qualità ci dovrebbe vivere di musica, non solo ascoltarla.. sennò a questo punto potrei andarci pure io (e darei sicuramente voti migliori di una certa "incompetente petulante" -cit.-)

ma soprattutto, BASTA con sti kaz di televoti!
vincono, o cmq si piazzano, chi hanno i FanClub più organizzati (e "danarosi")


pensavo in un piazzamento di Mietta, ma appunto per il punto di cui sopra, non ha abbastanza seguito da televotarla.
cmq la canzone è radiofonica, spero la si senta spesso.

Minghi canta se stesso (sembra il titolo di un cd di mina..versione Ocone naturalmente)

Gazzè bravo, ma con Turci e Rei vero momento di musica vera.
anche con Cammariere si è assistito a vera musica, per fortuna.
a me lui piace non c'è niente da fare (solo che si emoziona terribilmente e poi gli trema la voce)

L'Aura ha questa grande somiglianza, anche un po' fisica, Elisa ma sono due cantanti diverse.
inoltre L'Aura trovo che sia più brava di Elisa quando scrive in italiano ("Luce" a parte, e anche "Qualcosa che non c'è")
poi hanno un timbro e una matrice musicale simile (Bjork) che le fanno sempre accostare (del resto anche Tori Amos e Kate Bush.. ma sono due artiste differenti)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Ieri sera mi sono addormentata e non ho visto da Mietta fino a Tricarico... :roll: Però poi mi sono svegliata giusta con la premiazione a Tricarico e ho guardato la premiazione! :D

Commenti:
- L'Aura: 8. Ha un modo di cantare molto particolare che mi piace troppo e la canzone è piena di ritmo.
- Francesco Tricarico: 7,5. Ha un modo di cantare molto particolare, non è un cantante nell'accezione comune del termine. Ma questo brano è pura poesia...
- Mario Venuti: 7,5. Bel pezzo. Bella voce. Bel ritmo.
- Mietta: 7. Una delle voci più belle della musica italiana. Bel brano pieno di brio.
- Michele Zarrillo: 7. La sua voce mi è sempre piaciuta e il suo brano continuo a canticchiarlo tuttora.
- Frankie Hi NRG: 7. Brano che andrà forte per radio. Troppo strano vedere e sentire l'orchestra che suonava questo pezzo!
- Sergio Cammeriere: 7. Classe. Stile. Peccato solo per l'orario delle sue esibizioni...
- Eugenio Bennato: 6,5. Bella canzone ricca di pathos.
- Finley: 6,5. Non mi piace il genere, ma è comunque bella.
- Max Gazzè: 6. La canzone è bella, ma la devo ancora fare mia.
- Tiromancino: 6. Canzone ibrida, non è genere Tiromancino, ma è comunque particolare.
- Gianluca Grignani: 6. Bella canzone nel suo stile.
- Fabrizio Moro: 5. Tipica canzone d'amore sanremiana, funzionerà su questo palco, poi scomparirà.
- Paolo Meneguzzi: 5. Ha una bella voce, ma il suo brano non mi piace.
- Little Tony: 5. Bel ritmo. Per il resto non me la ricordo.
- Toto Cutugno: 4. Tipica canzone cutugnana.
- Giò Di Tonno & Lola Ponce: 3. Non capisco questa canzone. I brani d'amore di solito mi piacciono, ma questi due mi hanno fatto venire il diabete...
- Anna Tatangelo: 3. Con la sua voce ha la capacità di spersonalizzare anche il pezzo più bello... che in questo caso è stato scritto da Giggino suo mentre ascoltava la Pausini!
- Amedeo Minghi: 2. E' il suo genere, lo capisco... Ma sembra una litania di chiesa... L'unica cosa bella è il fatto che le parole scappino dalla musica!

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Cuorforte ha scritto:
Sopravvalutato come al solito Cammariere, una palla che viene celebrata solo a Sanremo, e poi scompare senza vendere un disco; i soliti "grandi geni" che nessuno considera poi...

Capisco che possa non piacerti, ma dire che non vende un disco è una falsità... e ai concerti fa sempre il pienone. Certo, fa un genere di nicchia, non tutti apprezzano il jazz

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Lolal Ponce vince con Giò di Tonno e "Colpo di fulmine" di Gianna Nannini, romanza teatrale e sensuale. Loro è stato il testa a testa finale con Anna Tatangelo e la sua "Il mio amico", seconda e Fabrizo Moro, terzo con "Eppure mi hai cambaito la vita".
Lo hanno deciso le brave giurie e la giuria di qualità, che pesa per il 20 per cento, con giornalisti e ballerine. Il loro voto è coerente. Poi il televoto.
APre la serata Paolo MEneguzzi e sono quasi le 22, Baudo promette di pedalare più svelto, l'impressione è che le due ragazze faranno epr una sera più tappezzeria.
Chissà quanti scaricheranno il duetto di Carlo Verdone, alla batteria, e Claudia Gerini, cantante. Frankie litiga garbatamente con Fede sulla rivoluzione, ma nonfa sensazione. Il Baribiere rossiniano degli Eli, l'inedito già edito, vale l'intero festival.

Gruppo comunuqe sfilato fino alla salita del Poggio, in una finale dove il televoto assomiglia sempre più alla discesa che porta i ciclisti verso il traguardo. Gara senza favoriti, s'era detto, con la sensazione di giurie costruite meglio degli scorsi anni, grazie ai ragionamenti fra Raiuno e Ipsos, quindi voti anche alla qualità. Piace a un pubblico non solo jazz Sergio Cammariere, penalizzato però dall'uscita numero diciassette.
I boatos davano Giò di Tonno e Lola Ponce avanti con Giancluca Grignani e Anna Tatangelo in attesa di un televoto che avrebbe dovuto premiare i Finley e Fabrizo Moro.
In una classifica senza grandi distacchi l'aiutino viene dal numero di uscita: benissimo fra i primi tre, bene nel primo blocco. Malissimo, praticametne fatti fuori dal sorteggio, nel secondo, perchè diminuisce drasticamente il bacino di ascolto e di voto. Sono stati penalizzati
quindi Fabrizo Moro, TIromancino, Franckie, FInley (salvati solo dal voto giovane dei fans) e Max Gazzè. Favoriti Paolo Meneguzzi e Gianluca GRignani, Little Tony , Toto Cutugno, Anna Tatangelo.
Non sfavoriti Giò di Tonno e Lola Ponce.
Cosa rimane dei pronostici della vigilia? Nulla o pochissimo su Tiromancino e Frankie, senza nulla togliere al ludico impegno dei sue artisti, che si sono annullati in un corto circuito mediatico.
Fuori orario. Anna Tatangelo ha dovuto rincorrere nel Festival in cui si è presenatta con la sua canzone meno pop (d'impatto il superduetto con Bolton) perchè frenata, probabilmente, da un duplice pregiudizio: sul tema gay del testo e sulle scelte recenti della sua vita.
Giò e Lola stanno dove dovevano stare e pure Grignani.
Le curve d'ascolto dimostrano, al di là delle chiacchiere,c he questo cast non è senza qualità ma debole quando bisogna essere forti: non c'è una canzone, a parte Cammariere nel mio gusto, che sia arrivata a tutti.
E comunque quando passano i cantanti i telespettatori calano.
Solo le telepromozioni vanno peggio.
Manca la gara vera con eliminazioni e classifiche, quattro canzoni d'un fiato e via. Come era il classico festival. Come ci hanno abituato reality e tanlenti show.
Non se ne esce. Anche perchè la discografia confindustriale del Fimi vede Sanremo solo come una tappa promozionale da cogestire dialetticamente con Raiuno mentre il pubblico, in questo caso pagante (il canone), vuole emozioni e sangue.


(Marco Mangiarotti)
(e grazie a Giov che l'ha trascritta)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
MarMa ha scritto:
la canzone vincitrice non è che faccia schifo, ma è fine a se stessa
anzi al musical di Pia, dove ora la inserirà

Secondo me è brutta pure per un musical, il testo non mi piace, e la cantavano con troppa enfasi, non capisco il perché, tutte le sante volte, di quel finale... inguinale :lol:

MarMa ha scritto:
la Tatangelo è "amata" perché ha preso tutti i voti de fan di gigggggi che sono tanti.. troppi..

Questa è un modo di ragionare che, personalmente, non condivido... Una persona come Cammariere fa furbe contaminazioni jazz-pop seguito da pochi; uno come D'Alessio, per quanto non sia affatto il mio genere, riempie gli stadi... Non sono così snob da ripudiare chi ha grande successo di massa, se piace a centinaia di migliaia di persone evidentemente scrive melodie che coinvolgono e piacciono. Non è detto che l'arte più popolare sia inferiore a quella "da conservatorio", se piace a molte più persone un motivo c'è.

MarMa ha scritto:
Gigi D'Alessio, quotando Cuorforte, sa come scrivere una melodia di facile presa, non è l'ultimo arrivato.. conosce le regole del pop e le sfrutta tutte.

Potrei dire la stessa cosa di Cammariere: per me non fa vero jazz, è un furbo che va a Sanremo portando un po' di scopiazzature simil-jazz contaminate al pop, ma il risultato, per i miei gusti, è di una noia infinita (adoro invece il vero jazz, vado anche ad ascoltare concerti) e con una puzza sotto il naso da professorino. Sempre rispettando le opinioni altrui, ci mancherebbe.

Ricordo anche che le giurie demoscopiche contavano il 50%, quelle del televoto 30%, quella di "qualità" (assurda e inutile, non credevo ai miei occhi nel vederla pure quest'anno) il 20%. DUnque non si tratta di voti di "giggini" ma soprattutto di voto delle giurie demoscopiche, con persone di tutte le età, regioni ed estrazioni sociali...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
per la giuria demoscopica mietta era terza.
nella classifica finale neanche nella ton ten.
vedi tu quanto conta il televoto.

a me d'alessio non piace ma riconosco che sa scrivere pop nel senso proprio di popolare.

che poi ci sia il pezzo furbo, ruffiano, beh ma quello un po' tutti nel loro genere.
per quanto riguarda il riempire gli stadi, non è che per forza chi ci riesce abbia più meriti di altri.
sicuramente arriverà a più gente, ma non vuol dire che sia più o meno artista di un altro (e forse, potrebbe anche essere l'opposto)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
La cosa più bella è stata la gigantografia di Mangoni :lol: :lol: :lol:


e qui i backstage del dopofestival :D
http://it.youtube.com/user/elioelestorietese

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Magenta ha scritto:
e qui i backstage del dopofestival :D
http://it.youtube.com/user/elioelestorietese


che forza!
:lol:

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
MarMa ha scritto:
per la giuria demoscopica mietta era terza.
nella classifica finale neanche nella ton ten.
vedi tu quanto conta il televoto.

Conta il 30%, certo che se una persona arriva terza nella demoscopica e riceve, che ne so, 300.000 telefonate in meno di altri è ovvio che sprofonderà... Ed è pure giusto.
MarMa ha scritto:
a me d'alessio non piace ma riconosco che sa scrivere pop nel senso proprio di popolare.

Nemmeno a me, per niente, mai comprato un suo disco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Cuorforte ha scritto:
Conta il 30%, certo che se una persona arriva terza nella demoscopica e riceve, che ne so, 300.000 telefonate in meno di altri è ovvio che sprofonderà... Ed è pure giusto.


"giusto" solo a livelli di numeri.
non pensando al tipo di gara/festival.
per i televoti popolari c'era Music Farm o il Festivalbar su mediaset.
ma ormai si tenta di massimizzare solo l'introito e non la qualità della gara e la tradizione del Festival che era.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Sanremo 2008: la FIMI all'attacco della 'giuria di qualità'
"Dopo l'imbarazzante spettacolo dato dalla giuria di pseudo qualità mi chiedo come qualcuno possa ancora pensare che i grandi artisti possano tornare in gara al Festival. Fanno benissimo a stare a casa": queste le durissime parole - riportate dall'agenzia ANSA - usate dal presidente della FIMI Enzo Mazza nei confronti della commissione di giurati che ha preso parte al Festival conclusosi ieri. Anche il direttore artistico della manifestazione, Pippo Baudo, ha espresso qualche perplessità in merito, pur difendendone la composizione: "Non sono quasi mai andati sotto il 7: una maniera italiana di superare l'impasse".

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 mar 2008, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
stavo leggendo il blog di un mio amico

Cita:
Ma Tricarico è strafatto o è proprio così? non capisco se Grignani sta passando roba a chiunque o cosa? Tricarico non risponde alle domande, Mietta ride per ore e non riesce a fermarsi e neanche a rispondere alle domande, Minghi fa canzoni a velocità 78 giri...la più normale pare la Bertè! :D


ahahahaha
mitico Cespy!
:lol:

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 mar 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Magenta ha scritto:
Sanremo 2008: la FIMI all'attacco della 'giuria di qualità'
"Dopo l'imbarazzante spettacolo dato dalla giuria di pseudo qualità mi chiedo come qualcuno possa ancora pensare che i grandi artisti possano tornare in gara al Festival. Fanno benissimo a stare a casa": queste le durissime parole - riportate dall'agenzia ANSA - usate dal presidente della FIMI Enzo Mazza nei confronti della commissione di giurati che ha preso parte al Festival conclusosi ieri. Anche il direttore artistico della manifestazione, Pippo Baudo, ha espresso qualche perplessità in merito, pur difendendone la composizione: "Non sono quasi mai andati sotto il 7: una maniera italiana di superare l'impasse".


Ma sto qui ancora parla???
Uno che non riconosce nemmeno Aragozzini, colui che ha riportato l'orchestra dal vivo e gli artisti stranieri, si permette ancora di parlare?
Vergogna...
Medioevale....

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 mar 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
Cuorforte ha scritto:
Secondo me è brutta pure per un musical, il testo non mi piace, e la cantavano con troppa enfasi, non capisco il perché, tutte le sante volte, di quel finale... inguinale :lol:


'purtroppo' il suo punto di forza è quello

la canzone può piacere a qualcuno oppure no
ma la 'coreografia' secondo me ha aiutato non poco il pezzo

seppure possa essere sbagliato per un festival della canzone
condivido il ragionamento che faceva VittorioCosma con la Gialappa's
Viviamo in un momento in cui in tv conta moltissimo
questo tipo di esibizione, vedi i vari Amici e compagnia o il successo
che stanno avendo gli stessi musical oggi come oggi
insomma, oltre la canzone, credo sia stata votata anche l'interpretazione

MarMa ha scritto:
Il festival dei ''plagi''

* Mario Venuti (A ferro e fuoco)
Gianna Nannini (Sei nell'anima)


questa proprio no - infatti commentavano sia Venuti stesso che Cosma
che l'unica cosa uguale poteva essere lo stop prima del ritornello

piuttosto citando Sei nell'anima mi pare che si sia autoplagiata
proprio la Nannini - confrontare questa piccola parte di ritornello
Sei nell'anima - Perdutamente mia

Elii sempre magnifici - costumi meravigliosi, gigantografia di mangoni :lol:
l'idea geniale (già nota ai fans ma inedita, per chi l'ha intuita, fra il grande pubblico) di FIGAro :lol:
il commovente saluto a Feiez
...ma mi sa che io sono un po di parte :D

..e comunque, per concludere, Red Carpet

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 mar 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
frank.drebin ha scritto:
'purtroppo' il suo punto di forza è quello

la canzone può piacere a qualcuno oppure no
ma la 'coreografia' secondo me ha aiutato non poco il pezzo

I Gialappi: "evvai! falle sentire la paccottiglia!" :lol:

frank.drebin ha scritto:
o il successo
che stanno avendo gli stessi musical oggi come oggi
insomma, oltre la canzone, credo sia stata votata anche l'interpretazione

Beh, anche se la canzone non mi piaceva, ben venga il successo dei musical, ben venga se la gente torna a teatro a vedere veri professionisti (che tali devono essere gli artisti di musical)

frank.drebin ha scritto:
Elii sempre magnifici - costumi meravigliosi, gigantografia di mangoni :lol:
l'idea geniale (già nota ai fans ma inedita, per chi l'ha intuita, fra il grande pubblico) di FIGAro :lol:
il commovente saluto a Feiez
...ma mi sa che io sono un po di parte :D

Sono stati perfetti: la scelta del pezzo, ma anche i costumi, l'entrata, e soprattutto la gigantografia (se rivedo il video non riesco a smettere di ridere :lol:)

frank.drebin ha scritto:
..e comunque, per concludere, Red Carpet

:lol:
Sergino l'ha detto!

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 mar 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
VOTI & TELEVOTI
Lo strano verdetto di quella giuria senza qualità


La domenica è stata quasi sempre inutile dopo il Festival. Ma vedendo Tricarico e Sergio Cammariere, Gianluca Grignani e via via tutti gli altri, si è invece capito qualcosa del senso di questo Sanremo. Che non può essere giudicato solamente dalla radiofonicità di un pezzo o dal suo appeal discografico. La bocciatura della canzone che ha vinto ("è un musical che nasce e muore qui") da parte della giurata senza qualità Mariolina Simone e da alcuni suoi colleghi considera niente 500 o mille repliche a teatri esauriti, i bravissimi interpreti Giò Di Tonno e Lola Ponce, un'autrice come Gianna Nannini e il mitico produttore Davide Zard. Applica un criterio discutibile e improprio a una romanza prima nelle giurie e nel televoto. Non hanno detto è brutta, ma non funziona. Non è il loro mestiere. Momento sgradevole, come per Anna Tatangelo, decima nelle giurie demoscopiche e terza al televoto. Seconda assoluta nell'astio generale. Moro si gode poco un terzo posto da miracolato, Sergio Cammariere, secondo per le giurie e osannato dai giudici di qualità è stato ammazzato dall'uscita dopo mezzanotte e dal televoto. Peccato. Anche per Max Gazzè.
Così, mentre Piero Chiambretti stava in tribuna a guardarsi il suo Toro, Pippo riscriveva il diario di un'edizione che ha visto l'aggiornamento del suo testamento professionale e spirituale. Scade il suo contratto con la Rai e non ha certezze ma già pensa alla prossima edizione ("ne ho parlato con Piero: abbiamo un'idea") e ricorda che quando stava al paese "Sanremo era il cielo e Filogamo San Giuseppe". Ascolti reattivi, anche se sotto del dieci per cento: dando una martellata sul ginocchio, il Festival risponde. Basta tagliare qua e là, avere nuove idee e contenuti, musicali e non. Non finire dopo mezzanotte. Ripristinare oltre alla gare le classifiche. Eliminarne qualcuno senza pietà. Chiambretti e Baudo non sono certo stati l'elemento di debolezza di questa edizione, ma nel discutere la nuova convenzione con il Comune la Rai dovrà fare riflessioni serie.
Il festival in due minuti, magari presentato da Fiorello, è una provocazione ma una dieta drastica si impone, come la declinazione del format nelle piattaforme della televisione di oggi, non solo sul web. Pippo difende questa musica e devo dargli atto che al terzo e quarto ascolto alcune canzoni arrivano di più: ho trattato troppo male Zarrillo. Ma un dirigente di una multinazionale mi confermava ieri che nei negozi la scorsa settimana non è successo nulla. Anzi sono stati venduti meno cd del solito. Su iTunes stiamo parlando di piccoli numeri. Il problema della musica liquida e di tutto quel che passa dal web è che anche i dati sono volatili e controversi. Sanremo che verrà dovrà difendere la sua storia ma anche stare al passo con i tempi e i nuovi consumi tecnologici. Dovrà imparare a costruire gli ascolti giorno dopo giorno nel tempo come fa "Amici". Soprattutto quando si parla di giovani.

(Marco Mangiarotti)




EDITO!!!
ECCO la classifica intera UFFICIALE di Sanremo su http://viabroccaindosso.splinder.com/

1.Lola Ponce & Giò di Tonno
2.Anna Tatangelo
3.Fabrizio Moro
4.Toto Cutugno
5.Finley
6.Paolo Meneguzzi
7.Sergio Cammariere
8.Gianluca Grignani
9.Little Tony
10.Eugenio Bennato
11.L'Aura
12.Mietta
13Max Gazzè
14.Michele Zarrillo
15.Amedeo Minghi
16.Mario Venuti
17.Tricarico
18.Tiromancino
19.Frankie Hi-nrg Mc

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it